Pinterest lancia le applicazioni per Android e iPad

In questo periodo stiamo parlando spesso del famoso social network di Pinterest che sta incominciando a preoccupare, anche se alla lontana, le pagine bianche e blu ideate da Mark Zuckerberg. Il noto Facebook deve realmente preoccuparsi? Al momento, il social network del “Pin” non dovrebbe terrorizzare la creatura blu, ma la sua crescita costante è tenuta sotto controllo dagli avversari che notano l’avvicinarsi del servizio. Non dimentichiamo che la piattaforma, oltre ad aver superato Google Plus, potrebbe presto sorpassare anche Yahoo per quanto riguarda il traffico di rete. La vera avanzata di Pinterest è appena iniziata, infatti, da pochissimo tempo gli utenti possono registrarsi senza invito.

Italia: smartphone, tablet, apps e social network trainano la crescita digitale

Italia nuovi media digitali

Se nel suo complesso il mercato dei media in Italia è continuato a calare durante il 2011 oramai trascorso, smartphone, tablet, apps e social network, ovvero tutto ciò che fa parte dell’esclusiva categoria dei nuovi media digitali, pare stiano riuscendo a trainare il mercato facendo entrante il Bel paese a pieno titolo nell’universo dell’economia digitale, almeno secondo quanto emerso dall’ultimo studio dell’Osservatorio New Media & New Internet del Politecnico di Milano.

Il consumo dei media digitali pare infatti stia prendendo una piega completamente diversa da quella assunta in passato abbandonando il vecchio web in favore di applicazioni ed il mondo dei motori di ricerca a favore, invece, di quello dei social network, il tutto agendo direttamente da smartphone e tablet, ovvero in piena mobilità.

Il cambiamento di internet, infatti, è dettato sopratutto dalla sempre maggiore diffusione di nuovi dispositivi in grado di amplificarne e moltiplicarne le occasioni d’utilizzo anche tra quel gran numero di abitanti del Bel paese che, per un motivo o per un altro, risultano da sempre, o quasi, meno inclini all’utilizzo dei ben più traidizionali computer andando quindi sempre più ad abbattere le frontiere del digital divide.

iPhone, raggiunte le 100.000 applicazioni approvate

iPhone

Sembrava impossibile che il numero di applicazioni per iPhone potesse raggiungere un numero simile, viste le precedenti statistiche, eppure a quanto pare l’enorme vastità di applicazioni già approvate e la sempre maggiore richiesta di applicazioni da parte degli utenti hanno sviluppato molto la voglia di fare e la fantasia degli sviluppatori, che hanno contribuito al raggiungimento di uno straordinario traguardo: 100.000 applicazioni per iPhone approvate.

Google ha i Labs e Facebook i Prototypes

facebook-prototypes

Tutti ormai conosciamo i Google Labs, la sezione di Google grazie alla quale è possibile sperimentare funzioni di Google in beta e che potrebbero essere le prossime killer app.

Non tutti però sanno che anche Facebook ha una sezione simile ed il suo nome è Prototypes. Pur non essendo fornita come i Labs di Google, Prototypes contiene 5 applicazioni davvero interessanti che vorremmo esporvi brevemente.

La prima è Desktop Notification; come è intuibile dal nome, è un client per le notifiche, purtroppo è disponibile solo per gli utenti Mac ed è stato testato solo su Mac OS X 10.5.

Gli altri prototipi sono Similar Posts, Enhanced Event Emails, Recent Comments Filter, Photo Tag Search. Similar Posts consiste di un’integrazione alla vostra homepage, con un link che noterete sotto ogni post nel vostro stream. Cliccando sul link il vostro stream sarà filtrato con le parole chiave ottenute dal post. Utile nel caso in cui vogliate rendervi conto di quanto una catena di “retweet” è penetrata nel vostro network.

Le 35 migliori applicazioni per iPhone

iPhone

Nonostante occasionali critiche da parte di alcuni utenti e della concorrenza, e sporadici inconvenienti tecnici a volte anche pericolosi, iPhone, il gioiellino del mondo della telefonia targato Apple, sta vendendo sempre più, espandendo giorno dopo giorno la sua già grandissima fetta di mercato. Un successo planetario veramente inaspettato per l’azienda di Cupertino, la quale riesce a malapena a tenere a bada l’enorme mole di richieste di acquisto.

Alle basi del successo di iPhone, oltre ovviamente alle sue eccellenti funzionalità, c’è sicuramente la vastissima disponibilità di applicazioni nell’App Store, lo sconfinato negozio online di Apple, dove si può trovare un’applicazione per qualsiasi esigenza. Oggi vi presentiamo una lista delle 35 migliori applicazioni per iPhone, completa e dettagliata. Se ritenete che qualche applicazione mancante debba essere inserita, non esitate a segnalarcelo nei commenti! Trovate la lista dopo il salto.

Le Twitter Apps ancora in ginocchio a causa dell’attacco contro Twitter

Twitter Apps

Vi avevamo parlato ieri dei recenti problemi di sicurezza di Twitter, problemi che hanno portato il secondo Social Network più usato al mondo a subire un lungo attacco DDoS, Distributed Denial of Service, il quale secondo il co-fondatore Biz Stone sarebbe addirittura scaturito da forti motivazioni geopolitiche, dovute al recente conflitto politico tra Russia e Georgia.

Purtroppo per la moltitudine di utenti che utilizzano Twitter, anche le applicazioni sviluppate da developers di terze parti, comunemente chiamate Twitter Apps, stanno riscontrando grossi malfunzionamenti dovuti all’attacco ancora in corso. Visto che queste applicazioni, di cui alcune molto famose (come ad esempio UberTwitter per BlackBerry) sfruttano le API del famoso Social Network, i problemi che le affliggono cesseranno nel momento in cui cesserà il devastante attacco sferrato contro Twitter.

Apptism, il migliore amico delle apps per iPhone

Torniamo a parlare di iPhone -ma anche iPod Touch– proponendovi un sito molto utile per gli amanti delle applicazioni. Apptism, neo nato ancora in versione beta, riunisce in un sito tutte le informazioni possibili riguardo le applicazioni dell’App Store. In poche parole troveremo recensioni, descrizioni dettagliate, versioni e tabelle comparative per le applicazioni di nostro interesse.

Registrandosi qui si avrà la possibilità di recensire le applicazioni, votarle, fare comparazioni tra diverse applicazioni e aggiornare la nostra lista di apps completa dell’immancabile watch list. Questa vetrina può essere molto utile nel caso siate indecisi sul download delle applicazioni, sopratutto per quelle a pagamento, potrete infatti avvalervi degli utili commenti degli altri utenti e delle valutazioni fatte, nonché delle recensioni presenti nell’archivio e una volta scelta l’applicazione da installare, potremo farlo direttamente dal pulsante presente su Apptism che lancerà il nostro iTunes pronto per il download dell’applicazione. Molto pratico.

Effettuare screen delle pagine web con WebKut (AIR)

L’ Adobe Integrated Runtime (meglio conosciuta semplicemente come Adobe AIR), è una piattaforma versatile all’interno della quale coesistono Flash, Html e JavaScript per dare vita ad applicazioni web che non hanno davvero nulla da invidiare a quelle desktop, come nel caso dell’applicazione che voglio presentarvi oggi, WebKut.

WebKut è un applicazione sviluppata interamente in Adobe Air che permette di catturare schermate di pagine web. Queste vengono visualizzate direttamente all’interno del browser di WebKut, fornito di tutti gli strumenti necessari per effettuare screenshot della pagina intera, della vista corrente di una finestra o di una selezione personalizzata.