Steganography, nascondere archivi compressi in immagini JPG

Steganography, nascondere archivi compressi in immagini JPG

Steganography, nascondere archivi compressi in immagini JPG

Ci sono circostanze in cui spedire messaggi di posta elettronica contenti informazioni di una certa rilevanza o chattare fornendo all’altra persona dati personali può essere rischioso.

Al fine di evitare che informazioni riservate finiscano nelle mani sbagliate o sotto occhi altrui è possibile ricorrere all’utilizzo di appositi programmi grazie ai quali nascondere file all’interno di immagini.

È questo il caso di Steganography, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema sui sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di nascondere archivi compressi, compresi i formati ZIP e RAR, all’intero di immagini in formato JPG.

Unpacker, estrarre archivi compressi su Windows 8 in modo semplice e rapido

Windows 8, l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft, integra il supporto nativo mediante cui poter estrarre e comprimere archivi in formato ZIP.

Per poter effettuare l’operazione in questione è necessario accedere al desktop, aprire Esplora risorse e selezionare poi uno specifico archivio in modo tale da abilitare l’apposita scheda.

Tale operazione è tutt’altro che complicata da eseguire ma di certo avere a propria disposizione uno strumento grazie al quale semplificare ulteriormente il tutto e, sopratutto, mediante cui comprimere ed estrarre archivi in maniera ancor più rapida potrebbe rivelarsi molto comodo.

Tenendo conto di quanto appena affermato ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale Unpacker può quindi rivelarsi molto utile.

Unpacker, infatti, è un programma totalmente gratuito, specifico per Windows 8 e Windows RT e scaricabile direttamente da Windows Store, che, una volta in uso, consente di estrarre in maniera semplice e rapida archivi supportando diversi formati tra cui anche ZIP, RAR, 7z.

8 Zip, creare ed estrarre archivi ZIP su Windows 8

Quando si parla di software mediante cui comprimere e decomprimere archivi gli utenti Windows hanno a loro disposizione una vasta gamma di applicativi appositi tra cui poter sceglire a seconda di quelli che sono i gusti e le diverse ncessità.

Con il lancio di Windows 8 numerosi software già precedentemente noti hanno reso disponibile una propria versione ad hoc per l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft in grado di adattarsi perfettamente alla rinnovata e ben più moderna interfaccia utente impiegata.

Unitamente ai software già esistenti e “riadattati” a Windows 8 nel corso delle ultime ore è stata resa disponibile una nuova ed interessante risorsa sviluppata in maniera specifica per il nuovo OS.

CBX Shell, visualizzare un’anteprima delle immagini contenute negli archivi compressi

Chi utilizza Windows da qualche tempo a questa parte avrà sicuramente avuto modo di notarlo: i sistemi operativi redmondiani di default, purtroppo, non mostrano l’anteprima di quanto contenuto negli archivi compressi come, ad esempio, quelli nei formati RAR o ZIP.

Si tratta di una feature che qualora disponibile consentirebbe di velocizzare, e non di poco, il proprio operato al PC in una gran varietà di circostanze.

Infatti, per poter vedere il contenuto degli archivi compressi è necessario prima aprirli e poi estrarre i file in essi archiviati.

Per impostazione predefinita, purtroppo, non è possibile ovviare in alcun modo alla situazione in questione ma ricorrendo invece all’utilizzo di una risorsa quale CBX Shell si.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

File Extractor: visualizzare ed estrarre file ZIP, RAR, ARC e molti altri ancora

Spesso ci si ritrova ad avere a che fare con archivi compressi in diversi formati ed altrettanto frequentemente capita di non avere a propria disposizione le giuste risorse mediante cui poterne visualizzare il contenuto considerando che gran parte degli applicativi gratuiti attualmente presenti sulla piazza ed adibiti a tal scopo risultano limitati.

File Extractor, però, potrebbe essere una valida alternativa da prendere in considerazione per l’esecuzione di operazioni di questo tipo.

File Extractor, infatti, è un recente software freeware che può essere impiegato senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia quelli a 32-bit sia quelli a 64-bit) e che, così come suggerisce lo stesso nome, permette di visualizzare ed estrarre gli archivi compressi.

SpinZip, creare file ZIP in tre differenti modalità

Se spesso avvertite la necessità di creare archivi compressi in formato .zip allora, cari lettori di Geekissimo, potrete senz’altro trovare particolarmente utile SpinZip, la risorsa alla quale, quest’oggi, andiamo a prestare attenzione nelle prossime righe.

Di che cosa si tratta? Semplice: SpinZip è un software totalmente gratuito, di natura portatile (quindi per potersene servire non dovrà essere eseguita alcuna installazione!) ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, che, mediante una semplice ma altamente comprensibile interfaccia utente (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo), consente di creare file .zip in tre differenti modalità: per dimensione specificata dall’utente, per numero di file che ogni archivio compresso dovrà contenere o, ancora, creando un file .zip per ciascun file.

DFIncBackup, eseguire il backup dei dati sfruttando un software altamente personalizzabile

Se siete alla ricerca di un buon software mediante cui effettuare operazioni di backup dei vostri dati ma, sino a questo momento, non avete ancora trovato una risorsa in grado di adattarsi al meglio a quelle che sono le vostre esigenze allora, cari lettori di Geekissimo, dovreste proprio dare uno sguardo a DFIncBackup.

Questo software, utilizzabile gratuitamente e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), altro non è che una pratica risorsa grazie alla quale, mediante un’interfaccia utente ben curata ed altamente comprensibile (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot), sarà possibile creare attività di backup altamente personalizzabili effettuandone anche più di una simultaneamente ed avendo inoltre l’opportunità di pianificarne l’esecuzione specificando data ed orario.

Il software, nel dettaglio, è in grado di creare copie di backup in archivi ZIP altamente compressi e crittografati evitando quindi, in tal modo, che eventuali altri utenti non autorizzati possano accedervi e visionarne o modificarne il contenuto.

ZipTabs, archiviare le schede aperte in Google Chrome in un file ZIP

Spesso, quando ci si ritrova a navigare online, capita di dover chiudere immediatamente la finestra del browser web in uso andando incontro, in maniera inevitabile, alla perdita di tutte le varie ed eventuali schede aperte.

Altrettanto frequentemente accade anche che i tab aperti facciano riferimento a pagine web d’interesse o, ancora, di una certa rilevanza per cui potrebbe rivelarsi molto utile avere a portata di mano un apposita risorsa mediante cui evitare, nel giro di breve tempo, che le schede visualizzate vadano perse e che, di conseguenza, sia possibile accedervi nuovamente e, sopratutto, facilmente anche in un secondo momento.

Nel caso specifico in cui il browser web impiegato sia Google Chrome è possibile attingere a svariate risorse in grado di eseguire l’operazione in questione ma qualora foste alla ricerca di uno strumento alternativo da impiegare in circostanze di questo tipo allora, cari lettori di Geekissimo, potreste provare a dare uno sguardo a ZipTabs.

LoadScout, visualizzare in anteprima il contenuto degli archivi compressi online e scaricare solo i file d’interesse

Sicuramente molti di voi lettori di Geekissimo ben sapranno quanto possa essere scocciante effettuare il download da internet di un determinato archivio compresso e scoprire, soltanto dopo averlo scaricato, che il suo contenuto non corrisponde esattamente a quanto d’interesse o che, ancora, ne occorre soltanto una piccola parte.

Onde evitare fastidiose perdite di tempo e, sopratutto, al fine di ovviare all’insorgenza di brutte sorprese potrebbe essere utile sfruttare una risorsa quale LoadScout.

Di che cosa si tratta? Facilissimo: LoadScout è un software totalmente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che, senza troppi giri di parole, consente di sfogliare il contenuto degli archivi compressi nei formati ZIP e RAR memorizzati su un sito remoto senza però doverne eseguire il download e permettendo poi, eventualmente, di estrarre soltanto quelli che sono i file d’interesse.

HaoZip, ottimo software freeware per comprimere file e non solo

Per effettuare la compressione di file e cartelle la maggior parte degli utenti tende ad evitare l’utilizzo delle funzionalità offerte di default dal sistema operativo in uso e, in questo caso specifico, di Windows preferendo piuttosto ricorrere all’impiego di risorse di terze parti come, ad esempio, i ben noti WinRAR e 7zip.

Oltre ai sopracitati software risultano però disponibili molteplici altre soluzioni, la maggior parte delle quali utilizzabili in maniera totalmente gratuita, così come nel caso di HaoZip, un programma freeware ed utilizzabile senza alcun problema su Windows XP, Vista e 7 che è in grado di comprimere file e cartelle nei formati .zip, .7zip e .tar e di decomprimere ben 49 differenti tipologie di archivi compressi, il tutto agendo in maniera abbastanza rapida (gli sviluppatori dichiarano che il software è il 40% più veloce di tutte le altre risorse tradizionali).

KuaiZip, software freeware potente e di qualità per comprimere file

Tra gli strumenti adibiti alla compressione dei file maggiormente impiegati dalla vasta utenza vi sono, in primis, WinZip e WinRAR ma oltre alle due soluzioni a pagamento in questione risultano disponibili anche una buona rosa di applicativi gratuiti e di qualità mediante cui eseguire le medesime operazioni.

È questo il caso di KuaiZip, un software completamente freeware e destinato all’utilizzo esclusivo su sistemi operativi Windows che va a configurarsi come un potente compressore di file equipaggiato di una pratica, intuitiva e ben curata interfaccia utente di cui ne è disponibile uno screenshot proprio all’inizio di questo post.

KuaiZip consente di creare archivi in formato .kz mediante cui comprimere i propri file sino al 30% in più rispetto al formato .rar e sino al 10% rispetto al formato .7z.

Da Corel arriva ZipShare, il WinZip per Facebook

Tra i software di compressione più conosciuti ed utilizzati fra la vasta utenza vi è, senza alcun dubbio, WinZip che, reso disponibile direttamente da Corel, presenta come unica pecca evidente, almeno per la maggior parte degli utenti, quella di essere una risorsa a pagamento.

Recentemente, però, Corel ha provveduto a rendere disponibile una versione di WinZip completamente gratuita e, sorpresa delle sorprese, accessibile direttamente da Facebook.

La risorsa in questione, nel dettaglio, prende il nome di ZipShare e pur offrendo un servizio di compressione va però a configurarsi come una nuova ed interessante risorsa mediante cui condividere rapidamente e facilmente i propri file con amici e gruppi di utenti su Facebook.

Il principio in base al quale ZipShare entra in azione ricorda quindi quello dei servizi di archiviazione e condivisione dei file come, ad esempio, Dropbox.

Unpack Monitor, il software che estrae automaticamente gli archivi compressi in vari formati

Alcuni giorni fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di AutoWinRarZip, un utile applicativo che, previo rapido settaggio, permette di risparmiare tempo e fatica estraendo automaticamente gli archivi compressi.

AutoWinRarZip, però, per quanto utile possa essere, risulta limitato all’estrarre solo e soltanto file in formato ZIP e RAR tagliando fuori le altre tipologie.

Proprio per questo, nel caso in cui aveste bisogno di una risorsa avente funzioni analoghe ma in grado di supportare un maggior numero di formati di file allora, cari appassionati lettori, potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare Unpack Monitor.

AutoWinRarZip, estrarre automaticamente i file ZIP e RAR

Per poter visualizzare il contenuto degli archivi compressi e, nello specifico, dei file ZIP e RAR, risulta necessario servirsi di appositi software adibiti all’esecuzione delle operazioni di compressione e decompressione.

Sebbene quello in questione non vada a configurarsi come un procedimento complicato alcuni utenti potrebbero però desiderare di effettuare il processo di decompressione in maniera ancor più pratica, immediata e, perchè no, anche automatica.

Per far ciò è possibile appellarsi all’utilizzo di AutoWinRarZip, un software completamente gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo sui sistemi operativi Windows che consentirà, appunto, di estrarre automaticamente gli archivi compressi nei formati ZIP e RAR e, per non far mancare proprio nulla, di eliminare, sempre in maniera automatica, tali file una volta ultimato il processo di estrazione.