Negli OS Windows tutte, o quasi, le estensione dei file risultano associate, di default, a specifiche applicazioni in modo tale da poter visionare correttamente quel dato elemento servendosi di quel dato strumento.
Tali associazioni, eventualmente, possono essere modificate agendo direttamente mediante l’apposito comando offerto dall’OS stesso ed al fine di far corrispondere una specifica estensione di file ad un’altra applicazione a scelta dell’utente.
Purtroppo, però, nel caso specifico di Windows Vista e 7, sebbene sia possibile eseguire quanto appena accennato, non viene offerta alcuna opzione mediante cui ripristinare i valori di default ed annullare dunque le eventuali modifiche apportate il che, ovviamente, costituisce una gran bella seccatura.