Folder Actions For Windows, automatizzare operazioni su cartelle

Folder Actions For Windows, automatizzare operazioni su cartelle

Folder Actions For Windows, automatizzare operazioni su cartelle

Chi conosce il mondo Mac sicuramente saprà che è possibile aggiungere una determina azione ad una cartella automatizzando l’esecuzione di specifiche operazioni.

Chi conosce anche l’universo Windows sa bene che il sistema operativo di casa Redmond non mette a disposizione dei suoi utilizzatori una feature analoga.

Per far fronte alla cosa è però possibile ricorrere all’impiego di uno strumento ad hoc quale Folder Actions For Windows.

Si tratta di un software gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di automatizzare diverse operazioni per le cartelle del sistema.

MouseController, registrare e ripetere sequenze di azioni del mouse

MouseController, registrare e ripetere sequenze di azioni del mouse

MouseController, registrare e ripetere sequenze di azioni del mouse

In alcune circostanze automatizzare l’azione del mouse potrebbe tornare molto utile come, ad esempio, quando si desidera impedire allo schermo di andare in standby o per eseguire azioni ripetitive per le quali è necessario effettuare sempre gli stessi movimenti con il cursore.

Per far fronte ad un’esigenza di questo tipo è possibile ricorrere all’impiego di uno strumento quale MouseController.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di registrare i movimenti del mouse e i click e di riprodurre la sequenza registrata in qualsiasi momento.

Il software presenta un’interfaccia utente molto semplice ed altamente comprensibile, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot annesso al post.

automatizzare azioni sui file

MoveBOT: copiare, tagliare, cestinare ed eliminare file in automatico

automatizzare azioni sui fileCopiare, spostare ed eliminare uno o più file sono operazioni che tutti gli utenti si ritrovano ad eseguire ogni giorno, o quasi, stando al computer.

Si tratta di operazioni abbastanza semplici ma considerando la loro frequente esecuzione avere a portata di mano uno strumento quale MoveBOT può sicuramente risultare molto utile in una gran varietà di circostanze.

MoveBOT, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di automatizzare l’esecuzione delle operazioni precedentemente descritte.

MoveBOT, nel dettaglio, può essere programmato per eseguire specifici comandi sui file presenti in una cartella agendo su di essi in maniera regolare ed in tempi preimpostati che vanno da un minimo di un minuto ad un massimo di 120 giorni.

esecuzione automatica windows

Watch 4 Idle, automatizzare specifiche operazioni quando l’OS è inattivo

esecuzione automatica windows

Già in altre occasioni abbiamo avuto modo, qui su Geekissimo, di dare uno sguardo a software appositi grazie ai quali programmare l’esecuzione di specifiche operazioni al computer.

Si tratta di software che possono rivelarsi molto utili in una gran varietà di circostanze, specie in tutti quei casi in cui non si ha la possibilità di restare tutto il tempo seduti dinanzi il monitor del PC.

Qualora però tutto quanto proposto sino a questo momento non fosse stato ancora in grado di soddisfare le vostre esigenze potreste prendere in considerazione l’idea di impiegare uno strumento quale Watch 4 Idle.

Si tratta di un programma gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di eseguire automaticamente specifiche operazioni dopo un certo periodo di inattività dell’OS.

automatizzare regolazione volume

Speaker Admin, regolare automaticamente il volume in base all’ora

automatizzare regolazione volume

Regolare in maniera differente il volume della postazione multimediale in uso in base alle attività eseguite al momento e agli orari del giorno è sicuramente una necessità comune a molti utenti.

Per poter eseguire tale operazione è possibile agire manualmente o, in alternativa, ricorrere all’impiego di risorse extra purtroppo non disponibili di default su Windows.

Tra i vari tool adibiti allo scopo in questione Speaker Admin è sicuramente una risorsa degna di nota.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di automatizzare la regolazione del livello del volume a seconda del momento della giornata.

Automatizzare attiva PC

Shutter, automatizzare l’esecuzione delle attività del PC in base a specifici eventi

Automatizzare attiva PC

Chi, per svaraite ragioni, si ritrova a dover eseguire frequentemente tutta una serie di precise operazioni al computer sarà sicuramente ben felice di apprendere che ricorrendo all’utilizzo di appositi strumenti è possibile automatizzare il tutto.

Utilizzare risorse di questo tipo risulta molto utile perchè non è necessario essere seduti dinanzi al monitor per poter seguire l’esecuzione delle varie operazioni.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di un semplice ma efficace strumento mediante cui poter effettuare operazioni di questo tipo sarà sicuramente felice di poter fare la conoscenza di Shutter.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette di specificare determinati eventi del computer e di conseguenza di attivare l’esecuzione di azioni personalizzate.

Ad esempio è possibile scegliere di spegnere il monitor del computer in concomitanza della chiusura di una specifica finestra o, ancora, quando l’utilizzo della CPU scende al di sotto di un determinato limite.

Il software, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot, presenta un’interfaccia utente abbastanza semplice ed intuitiva.

Batchrun, un generatore di file batch per utenti avanzati

Qualche giorno fa qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di AutoStarter X3, un programmino portatile grazie al quale avviare applicativi, aprire file e cartelle, specifiche pagine web in schede o finestre separate e riprodurre la musica archiviata in determinate directory presenti sulla postazione multimediale in uso semplicemente eseguendo un unico file batch.

Le operaizoni che è possibile eseguire servendosi di uno strumento quale AutoStarter X3 sono sicuramente adatte per tutti gli utenti ma i più esigenti tra voi lettori potrebbero desiderare di avere a propria disposizione una risorsa mediante cui effettuare anche altre operazioni oltre a quelle appena elencate.

Per far ciò è necessario ricorrere all’utilizzo di uno strumento extra quale Batchrun, un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di creare file batch per effettuare più operazioni simultaneamente ed automaticamente mettendo a disposizione degli utenti un diverso e ben più avanzato set di comandi rispetto a quello di AutoStarter X3.

AutoStarter X3: aprire automaticamente software, file, cartelle e pagine web con un file batch

Dopo aver acceso il PC ci sono tutta una serie di operazioni che, nella maggior parte dei casi, ciascun utente compie in maniera abituale come, ad esempio, aprire Mozilla Firefox e visitare i siti web di news, aprire Google Chrome e sfruttare le apposite app per leggere le notizie preferite etc.

Ripetere, giorno dopo giorno, le medesime operazioni ad ogni accesione del computer può però essere scocciante oltre che sottrarre minuti preziosi che potrebbero essere impiegati in tutt’altra maniera.

Tenendo conto di quanto appena affermato ricorrere all’utilizzo di uno strumento quale AutoStarter X3 può quindi rivelarsi molto ma molto utile.

AutoStarter X3, infatti, è un software completamente gratuito, di natura portatile (per poterlo utilizzare non sarà necessario effettuare alcuna installazione sulla postazione multimediale impiegata) e specifico per sistemi operativi Windows che permette di avviare automaticamente i propri programmi preferiti, di aprire file e cartelle, pagine web in schede separate e di riprodurre musica, il tutto creando ed eseguendo un unico file batch.

Hygiea: automatizzare la gestione dei documenti, delle immagini e della musica

Quando ci si ritrova a dover eseguire con una certa frequenza e giorno dopo giorno sempre le stesse operazioni al PC avere a portata di mano un software mediante cui automatizzare il tutto potrebbe rivelarsi molto utile al fine ottimizzare il proprio tempo.

Di risorse adibite allo scopo in questione ne esistono diverse ma ben poche, purtroppo, sono in grado semplificare effettivamente la vita degli utenti mettendo a disposizione un buon numero di funzionalità.

Hygiea, però, è un interessante risorsa che risulta caratterizzata proprio dalle features in questione.

Trattasi, nello specifico, di un programmino gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di risparmiare del tempo prezioso automatizzando la gestione dei documenti, quella delle foto e delle immagini e quella della musica.

Clipboard Rules, eseguire automaticamente specifiche azioni copiando appunti nella clipboard

Se siete alla ricerca di un applicativo in grado di automatizzare l’esecuzione di specifiche operazioni ma che vada a differenziarsi da tutto quanto di analogo per il suo essere estremamente semplice e, al contempo, fuori dal comune allora, sicuramente, sarete ben lieti di fare la conoscenza di Clipboard Rules.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows, permette di associare alla copia nella clipboard di specifiche stringhe di testo l’esecuzione di una determinata azione, il tutto senza richiedere aclun ulteriore intervento da parte dell’utente.

Le azioni che sarà possibile configurare in corrispondenza dell’aggiunta alla clipboard di determinate stringhe di testo sono, nello specifico, l’esecuzione di un file e l’avvio di uno specifico programma, la scrittura di un file di log, l’apertura di una data cartella in Windows Explorere, la visualizzazione di specifici avvisi e la modifica degli appunti copiati.

Process Lasso, software freeware per ottimizzare ed automatizzare i processi in esecuzione

Colo che dispongono di un PC non definibile esattamente come “prestante” e sono alla ricerca di un valido ed efficiente sistema mediante cui monitorare il consumo di memoria dei diversi processi in esecuzione su Windows potranno trovare particolare utile un tool quale Process Lasso.

Questo software, scaricabile ed utilizzabile in modo del tutto gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), configurandosi apparentemente come una sorta di maxi gestore attività degli OS redmondiani, consentirà, appunto, di ottimizzare ed automatizzare i processi in esecuzione.

Questo sta quindi a significare che non soltanto sarà possibile tenere sotto attento controllo i vari processi ma, per di più, l’utente potrà regolarne la priorità in base alle varie attività da eseguire oltre ad avere l’opportunità di impostare regole personalizzate per ciascun di essi.

PShutDown, pianificare ed automatizzare l’esecuzione di specifiche operazioni al PC

A chi non è mai capitato di dover abbandonare il PC, a causa di irrevocabili ed importanti impegni, ma, al tempo stesso, di dover eseguire su di esso altrettante importanti operazioni? Bhe, sicuramente si tratta di una situazione piuttosto comune e, alla quale, purtroppo, non vi è alcun rimedio se non quello di lasciare la propria amata postazione multimediale in eventuali mani altrui, a patto, ovviamente, che ci si fidi!

Tuttavia, nel caso in cui non venga nutrita estrema stima in campo informatico nei confronti dell’utente al quale, eventualmente, il PC dovrebbe essere affidato o, molto più semplicemente, qualora non sia disponibile nessuno, ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale PshutDown potrebbe risultare senz’altro una valida alternativa.

Si tratta infatti di un software freeware, di natura open source e specifico per OS Windows che, senza troppi giri di parole, consente di pianificare ed automatizzare l’esecuzione di specifiche operazioni al PC che potranno essere selezionate mediante l’apposito elenco offerto e, successivamente, schedulate compilando i relativi campi.

Yellow Reminder, un semplice organizer che permette di gestire anche il proprio PC

Tra la turbolenta vita di tutti i giorni e le svariate attività che tocca eseguire al PC, tenere traccia dei propri impegni e, sopratutto, mettere in atto una consona organizzazione, risulta un’operazione piuttosto difficile ma, comunque sia, non impossibile nel caso in cui si decida di utilizzare un pratico ed utilissimo strumento quale Yellow Reminder.

Si tratta infatti di un semplice programmino, tra l’altro completamente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori un apposito calendario interno, consente di tenere traccia delle varie ed eventuali operazioni da eseguire durante l’intera settima organizzando il tutto così come se venissero utilizzati dei post-it (come d’altronde è anche facile intuire dal nome stesso del programmino), oltre ad integrare alcune caratteristiche extra che contribuiscono a rendere questo software ancor più efficiente di quanto già non lo sia.

vTask Studio, automatizzare l’esecuzione dei programmi e delle operazioni compiute al PC

Quando ci si ritrova ad operare al PC eseguendo, per forza di cose, sempre le medesime operazioni e, magari, anche gli stessi applicativi, ricorrere all’impiego di appositi strumenti mediante cui automatizzare il tutto al fine di rendere ben più semplice ed immediato l’operato di ciascun utente costituisce un fattore di fondamentale importanza.

In situazioni di questo tipo potrebbe quindi fare particolarmente comodo uno strumento decisamente geek come nel caso di vTask Studio.