Adobe ha acquisito Aviary

Adobe ha acquisito Aviary

Adobe ha acquisito Aviary

In tanti, anzi in tantissimi ogni giorno si servono, in maniera consapevole e non, dei servizi offerti da Aviary, software house nota in primis per aver messo in piedi una soluzione a disposizione degli sviluppatori per integrare sistemi di editing di immagini all’interno di applicazioni.

Da qualche ora a questa parte Aviary è però stata acquisita da Adobe entrando dunque a far parte delle risorse a disposizione del gruppo. L’obiettivo è quello di creare una sinergia che Adobe conta di sviluppare entro il breve periodo.

Photo Editor by Aviary per Windows 8

L’app Photo Editor di Aviary è ora disponibile sul Windows Store

Photo Editor by Aviary per Windows 8

Il Photo Editor di Aviary è senza alcun dubbio una tra le migliori risorse mediante cui correggere e modificare foto ed immagini.

il servizio è utilizzabile gratuitamente sia direttamente da web sia scaricando le apposite app disponibili per device iOS ed Android.

Oltre che per le due piattaforme in questione, l’app Photo Editor di Aviary è stata resa disponibile, soltanto da pochissimo tempo a questa parte, anche per Windows 8, l’ultimissimo sistema operativo della redmondiana.

L’applicativo è scaricabile direttamente dal Windows Store e consente, al pari delle altre versioni dell’app già disponibili da tempo, di modificare facilmente le proprie foto su Windows 8 e su Windows RT in maniera semplice ma, al contempo, soddisfacente.

All’avvio dell’applicazione viene mostrata, nella parte destra della finestra, una griglia con le miniature delle immagini presenti nella cartella Immagini (è anche possibile visualizzare un’altra cartella semplicemente cliccando sul pulsante Browse).

Flickr app iOS aggiornamento

Yahoo! aggiorna Flickr per iOS, ora sono disponibili tanti filtri fotografici

Flickr app iOS aggiornamento

Dopo aver aggiornato e migliorato il servizio Yahoo! Mail il colosso in viola continua la sua opera di rinnovamento rendendo disponibile su App Store una nuova versione dell’applicazione Flickr per device iOS.

Trattasti, anche in questo caso, di un aggiornamento mirante a migliorare l’esperienza di utilizzo del servizio grazie all’interfaccia utente completamente ridisegnata.

Effettuando il login utilizzando le credenziali del proprio account Yahoo!, quelle di Facebook o, ancora, quelle di Google l’applicazione mostrerà all’utente tutte le nuove funzionalità implementate e le varie gesture che è possibile sfruttare per eseguire le più svariate operazioni in maniera semplice e rapida.

Interfaccia a parte la vera novità della nuova app di Flickr per iOS è l’introduzione, seguendo la falsa riga di Twitter ed assumendo sempre più le sembianze di Instagram, di una vasta gamma di filtri fotografici, ben 16, realizzati da Aviary e grazie ai quali gli utenti hanno ora l’opportunità di modificare i propri scatti sfruttando l’apposito editor integrato e, successivamente, di condividere, taggare ed archiviare il tutto.

Aviary lancia Feather: un nuovo editor di immagini in HTML5

Quando si parla di suite online mediante cui eseguire le più svariate modifiche su foto ed immagini o, molto più in generale, quelle destinate all’esecuzione di una qualsivoglia operazione di editing e di creazione, la prima risorsa che balza alla mente è senz’altro Aviary.

Tuttavia, al già ampio set di strumenti destinati a soddisfare tutte le varie ed eventuali esigenze della vasta utenza, ora Aviary si arricchisce di un ulteriore ed interessantissimo tool tutto dedicato all’editing delle immagini ma, questa volta, interamente realizzato in HTML5, utilizzabile quindi senza impiegare Flash e, di conseguenza, andando a risultare decisamente ben più rapido e funzionale.

L’editor, denominato Feather, può essere utilizzato, così come di consueto, direttamente dal suo sito web ufficiale sfruttando l’apposito widget offerto grazie al quale ciascun utente potrà dilettarsi nella modifica di foto ed immagini.

Music Creator, un nuovo strumento della suite Aviary per comporre musica online

Gran parte di voi lettori di Geekissimo di certo avrà sentito parlare, almeno una volta nella vita, di Aviary, la ben nota suite online di strumenti semi professionali grazie ai quali eseguire operazioni di ritocco, modifica e creazione di immagini di vario tipo, oltre alla possibilità di editare file audio.

Oltre a tutto quanto menzionato, soltanto da pochissime ore, è andato però ad aggiungersi un nuovo ed interessantissimo strumento interamente preposto alla creazione di brani musicali.

Sto infatti parlando di Music Creator, altrimenti definito Roc, ossia un interessantissima risorsa web che, mediante un interfaccia utente di facile comprensione ma, al contempo, decisamente professionale (come d’altronde tutto quanto incluso nella nota suite), consente di creare melodie e di personalizzarne suoni e caratteristiche ricorrendo all’impiego del completo set di strumenti integrato nel servizio.

Aviary, un must have per Chrome e Firefox

aviary

Le estensioni per browser sono uno di quei prodotti che si è silenziosamente affermato sul web. Molti di noi le utilizzano senza rendersene conto, altri sono dei veri e propri fan accanti, molti di più utilizzano un piccolo set di estensioni per evitare di rendere Firefox instabile.

Ora che Google ha aperto agli sviluppatori la Chrome Extension Gallery e sta iniziando a dare un vero e proprio supporto, le estensioni iniziano a replicarsi da Firefox a Chrome e questo non può far altro che farci piacere. Una di queste estensioni è Aviary, di enorme successo su Firefox adesso Aviary è disponibile anche per Google Chrome con un paio di funzioni in meno.

Aviary è un ottimo tool per tutti coloro che abbiano continua necessità di scattare screenshot delle pagine web che si stanno visitando, come blogger, analisti del web o catalogatori ossessivo compulsivi. 🙂