velocizzare avvio windows

Anvi Startup Booster, ottimizzare i tempi di avvio di Windows

velocizzare avvio windows

C’è poco da sorprendersi del fatto che con il passare del tempo e con l’aumentare del numero di programmi in uso sul proprio PC il tempo necessario affinché Windows venga avviato possa risultare ben maggiore rispetto a quello inizialmente stimato.

Escludendo strumenti e servizi di sistema la causa del rallentamento potrebbe infatti essere riconducibile ai numerosi programmi lanciati automaticamente all’avvio.

Il modo migliore per porre rimedio alla cosa consiste quindi nell’evitare che tali applicazioni vengano inizializzate in maniera automatica in concomitanza dell’avvio di Windows e per farlo uno strumento quale Anvi Startup Booster può essere sicuramente molto utile.

Anvi Startup Booster, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di disabilitare i programmi indesiderati all’avvio e di ottimizzare i servizi, le impostazioni di sistema e le impostazioni di rete mediante un unico click.

RunAlyzer, gestire in maniera avanzata l’avvio automatico di programmi e servizi

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova a dover utilizzare un computer su cui risultano installati una gran quantità di programmi andare incontro ad eventuali rallentamenti del sistema non è poi così difficile, specie quando gli applicativi in uso si avviano automaticamente ed inavvertitamente in concomitanza dell’inizializzazione di Windows.

Per tenere sotto controllo tutte le voci di avvio degli elementi software che vengono inizializzate automaticamente così come appena descritto è però possibile ricorrere all’utilizzo di applicazioni ad hoc come nel caso di RunAlyzer.

Questo programmino, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows, va infatti a configurarsi come un avanzato gestore di avvio dell’OS che elenca tutti i programmi in uso e le relative chiavi di registro in un’unica finestra, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot annesso ad inizio post, organizzandoli poi in gruppi e permettendone una ben più semplice individuazione e gestione.

My Startup Delayer, migliorare i tempi di avvio di Windows ritardando quelli di specifiche applicazioni

Quando sulla postazione multimediale in uso risultano installati molteplici programmi di certo non è poi così difficile andare incontro a vari ed eventuali rallentamenti all’avvio del sistema.

Svariati servizi ed applicazioni, infatti, vengono avviati, in maniera automatica e senza richiedere alcun permesso all’utente, in concomitanza dell’inizializzazione di Windows causando, inevitabilmente, un rallentamento nei tempi d’avvio.

Si tratta, in linea generale, di una situazione abbastanza fastidiosa che può però ssere risolta facilmente ricorrendo all’utilizzo di My Startup Delayer.

Questo software, totalmente gratuito, di natura portatile (potrà quindi essere utilizzato senza dover effettuare alcuna installazione e risulterà comodamente trasportabile sulla propria chiavetta USB) e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows, permetterà infatti di ridurre e migliorare le tempistiche di avvio dell’OS ritardando l’inizializzazione di specifiche applicazioni.

Startup Eye, tenere facilmente sotto controllo le applicazioni inizializzate automaticamente all’avvio di Windows

Molti software, conseguenzialmente al processo di installazione e, nella maggior parte dei casi, senza fornire alcun avviso all’utente, vengono avviati automaticamente in concomitanza dell’inizializzazione di Windows causando un inevitabile e fastidioso rallentamento dell’avvio del sistema.

Una situazione di questo tipo, però, può essere evitata con estrema facilità grazie all’aiuto di un’utile risorsa quale Startup Eye… ma di che cosa si tratta? Bhe, scopriamolo insieme!

Startup Eye altro non è che un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, in maniera davvero semplicissima, consentirà di evitare che vengano eseguiti automaticamente e all’insaputa dell’utente determinati applicativi notificando qualsiasi modifica venga apportata allo startup di Windows.

SterJo StartUp Monitor, monitorare e gestire le applicazioni inizializzate all’avvio di Windows

Buona parte dei software e delle varie applicazioni annesse alla propria postazione multimediale una volta in uso vanno ad aggiungere apposite voci a Windows implicando, eccetto qualora diversamente specificato, la loro inizializzazione in concomitanza dell’avvio del sistema.

Il verificarsi di una situazione di questo tipo tende però a rallentare e ritardare la procedura di avvio di Windows il che, ovviamente, va a rivelarsi tutt’altro che comodo.

Onde evitare di andare incontro a tali fastidi è però possibile appellarsi all’utilizzo di una risorsa quale SterJo StartUp Monitor, un software utilizzabile gratuitamente su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta entrato in azione, andrà ad eseguire il monitoraggio automatico e costante delle voci relative alle risorse che saranno inizializzate all’avvio di Windows notificando all’utente eventuali modifiche e la creazione di nuove voci.

Chronometask: monitorare i tempi di lavoro e schedulare l’esecuzione di programmi, azioni e script

In diverse occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad applicativi grazie ai quali monitorare i tempi di lavoro al PC in modo tale da poter ottimizzare il proprio operato.

Quest’oggi, pur proseguendo sulla medesima linea, prestiamo però attenzione ad una risorsa che, sebbene rientri nella medesima categoria sopracitata, va a differenziarsi da tutti gli altri applicativi analoghi per alcune interessanti features extra che, sicuramente, molti di voi lettori di Geekissimo potranno trovare particolarmente utili.

Il tool in questione è denominato Chronometask, un applicativo gratuito, disponibile in versione sia portatile che non ed utilizzabile su OS Windows, che va a configurarsi come un efficiente timer grazie al quale tenere traccia dei tempi di lavoro al PC e, sorpresa delle sorprese, avviare automaticamente programmi, script ed azioni.

Launch Later, ritardare il lancio delle applicazioni eseguite all’avvio del sistema

In alcune circostanze, come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di verificare personalmente, l’avvio del sistema può andare a risultare piuttosto lento a causa dell’eccessivo numero di servizi ad esso associati, spesso però non necessari.

In tal caso è dunque possibile disabilitarne l’avvio automatico ma, ovviamente, si tratta di un opzione da prendere in considerazione solo ed esclusivamente nel caso in cui i servizi in questione non risultino necessari durante o immediatamente dopo l’esecuzione del sistema.

Nel caso in cui ci ritrovassimo ad avere a che fare con la seconda ipotesi allora, di certo, un efficiente tool quale Launch Later potrebbe senz’altro risultare particolarmente utile oltre che davvero comodo.

CCleaner: ovvero come ripulire automaticamente il PC prima dello spegnimento

Come già ribadito più volte, CCleaner, la nota utility mediante cui ripulire il sistema in modo ottimale, costituisce senz’altro uno tra i migliori applicativi mediante cui assicurarsi un miglior utilizzo del proprio PC, il tutto mediante un interfaccia utente semplice, intuitiva ed alla portata di tutti.

A tal proposito, qualche giorno fa, qui su Geekissimo, avevamo parlato di un pratico programmino mediante cui ottimizzare ancor di più l’utilizzo del noto software di casa Piriform automatizzandone l’esecuzione alla chiusura del browser.

Quest’oggi, invece, vediamo come avviare automaticamente CCleaner prima dello spegnimento del nostro fido PC in tre semplici e veloci passaggi, il tutto senza però dover ricorrere all’applicazione di alcuna utility.

StartupOptimizer, velocizzare l’avvio di Windows

StartupOptimizer

Da quando ho iniziato a scrivere su questo blog, il mio hard disk si è riempito di tantissimi programmi freeware o opensource che ho usato solamente per la stesura di qualche post, con il conseguente rallentamento dell’avvio. Essendo un grande fautore della procrastinazione, non li ho mai cancellati. Oggi invece ho trovato un programma grazie al quale ho migliorato di molto la situazione (ed in più posso scrivere anche un post!).

StartupOptimizer è un software freeware che permette di disattivare l’avvio automatico dei programmi. In effetti dopo averlo provato e cancellato qualche avvio di software obsoleti, ho notato un miglioramento della velocità d’avvio del Pc.

Video Tutorial: come avviare automaticamente i programmi bloccati da Windows Vista

Delle nuove, rigorose misure di sicurezza adottate in Windows Vista abbiamo parlato in diverse occasioni. Si tratta di funzioni molto utili, che però, talvolta, sconfinano in un’eccessiva prudenza da parte del sistema, molte volte petulante ed attento a bloccare programmi che sono in realtà innocui.

Quest’ultimo, è in particolar modo il caso di programmi gratuiti, non prodotti da nessuna importante software house, e non certificati da Microsoft, che, una volta impostati per la partenza automatica all’avvio del sistema, vengono stoppati da Windows Vista, convinto di aver impedito l’esecuzione di software maligno.

Fortunatamente per noi, nello stesso sistema operativo, c’è un metodo abbastanza semplice da utilizzare, che permette proprio di avviare automaticamente i programmi bloccati da Windows Vista. Ecco come procedere passo passo (sapendo che, la medesima guida, si trova anche in versione video, qui sopra):