velocizzare avvio windows

Anvi Startup Booster, ottimizzare i tempi di avvio di Windows

velocizzare avvio windows

C’è poco da sorprendersi del fatto che con il passare del tempo e con l’aumentare del numero di programmi in uso sul proprio PC il tempo necessario affinché Windows venga avviato possa risultare ben maggiore rispetto a quello inizialmente stimato.

Escludendo strumenti e servizi di sistema la causa del rallentamento potrebbe infatti essere riconducibile ai numerosi programmi lanciati automaticamente all’avvio.

Il modo migliore per porre rimedio alla cosa consiste quindi nell’evitare che tali applicazioni vengano inizializzate in maniera automatica in concomitanza dell’avvio di Windows e per farlo uno strumento quale Anvi Startup Booster può essere sicuramente molto utile.

Anvi Startup Booster, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di disabilitare i programmi indesiderati all’avvio e di ottimizzare i servizi, le impostazioni di sistema e le impostazioni di rete mediante un unico click.

Startup Master, monitorare e gestire i programmi in avvio automatico

Come sicuramente ben saprà gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, la quantità di tempo che il sistema impiega per avviarsi è proporzionale al numero di servizi e di programmi che vengono eseguiti automaticamente in concomitanza dell’inizializzazione dell’OS.

Questo, in alteri termini, sta a significare che maggiore sarà il quantitativo di applicazioni che vengono eseguite automaticamente al momento dell’inizializzazione di Windows e maggiore sarà il tempo che quest’ultimo impiegherà per avviarsi e per poter essere utilizzato correttamente.

Alcune tra queste applicazioni, però, potrebbero anche non essere necessarie al momento dell’avvio e, di conseguenza, potrebbe risultare ben più consono eseguirle solo e soltanto quando opportuno rendendo quindi più rapida l’inizializzazione del sistema.

My Startup Delayer, migliorare i tempi di avvio di Windows ritardando quelli di specifiche applicazioni

Quando sulla postazione multimediale in uso risultano installati molteplici programmi di certo non è poi così difficile andare incontro a vari ed eventuali rallentamenti all’avvio del sistema.

Svariati servizi ed applicazioni, infatti, vengono avviati, in maniera automatica e senza richiedere alcun permesso all’utente, in concomitanza dell’inizializzazione di Windows causando, inevitabilmente, un rallentamento nei tempi d’avvio.

Si tratta, in linea generale, di una situazione abbastanza fastidiosa che può però ssere risolta facilmente ricorrendo all’utilizzo di My Startup Delayer.

Questo software, totalmente gratuito, di natura portatile (potrà quindi essere utilizzato senza dover effettuare alcuna installazione e risulterà comodamente trasportabile sulla propria chiavetta USB) e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows, permetterà infatti di ridurre e migliorare le tempistiche di avvio dell’OS ritardando l’inizializzazione di specifiche applicazioni.

Startup Delayer, velocizzare l’avvio di Windows ritardando l’esecuzione di servizi ed applicazioni

Gli eventuali rallentamenti del sistema in uso, in questo caso specifico di Windows, dipendono, nella maggior parte dei casi, dall’avvio di servizi ed applicazioni non richiesti o non necessari in grado di ridurre notevolmente le effettive performance del PC consumando un’ingente quantitativo di risorse.

Accedendo ad msconfig è possibile ottimizzare tale tipo di situazione disabilitando specifici servizi ed applicazioni ma, purtroppo, nella maggior parte dei casi, riuscire ad individuare gli elementi sui quali agire può divenire un’impresa piuttosto ardua.

Quindi, per ovviare a tutto ciò, piuttosto che servirsi di quanto offerto di default dall’OS, si potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare una risorsa extra quale Startup Delayer.

Si tratta infatti di un software compatibile con tutti gli OS Windows che, in modo semplice e mediante una pratica interfaccia utente, consente di identificare servizi ed applicazioni che rallentano l’avvio del sistema consentendo poi di ritardarne l’esecuzione e di specificarne la priorità in modo tale da ottimizzare l’inizializzazione dell’OS.

Launch Later, ritardare il lancio delle applicazioni eseguite all’avvio del sistema

In alcune circostanze, come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di verificare personalmente, l’avvio del sistema può andare a risultare piuttosto lento a causa dell’eccessivo numero di servizi ad esso associati, spesso però non necessari.

In tal caso è dunque possibile disabilitarne l’avvio automatico ma, ovviamente, si tratta di un opzione da prendere in considerazione solo ed esclusivamente nel caso in cui i servizi in questione non risultino necessari durante o immediatamente dopo l’esecuzione del sistema.

Nel caso in cui ci ritrovassimo ad avere a che fare con la seconda ipotesi allora, di certo, un efficiente tool quale Launch Later potrebbe senz’altro risultare particolarmente utile oltre che davvero comodo.

StartupOptimizer, velocizzare l’avvio di Windows

StartupOptimizer

Da quando ho iniziato a scrivere su questo blog, il mio hard disk si è riempito di tantissimi programmi freeware o opensource che ho usato solamente per la stesura di qualche post, con il conseguente rallentamento dell’avvio. Essendo un grande fautore della procrastinazione, non li ho mai cancellati. Oggi invece ho trovato un programma grazie al quale ho migliorato di molto la situazione (ed in più posso scrivere anche un post!).

StartupOptimizer è un software freeware che permette di disattivare l’avvio automatico dei programmi. In effetti dopo averlo provato e cancellato qualche avvio di software obsoleti, ho notato un miglioramento della velocità d’avvio del Pc.

I migliori 4 startup manager gratuiti per Windows XP

Il vostro caro, vecchio Windows XP dopo qualche anno (o mese) di onorata carriera richiede sempre più tempo per avviarsi?

La colpa potrebbe essere, sì in parte del sistema operativo se non manutenuto a dovere, ma soprattutto di qualche pesante programma che, forse a vostra insaputa, si è impostato in avvio automatico e quindi parte non appena accedete al vostro sistema operativo.

La soluzione a ciò, come fortunatamente in tanti altri casi, è semplice ed ottenibile grazie a degli ottimi software gratuiti chiamati startup manager. Questi particolari programmi, permettono infatti di vedere quali elementi si avviano in modo automatico per poi gestirli come si vuole: disabilitandoli momentaneamente, eliminandoli definitivamente, spostandoli e così via.

A questo punto non mi resta altro che augurarvi una buona lettura e chiedervi qual è il vostro preferito in questa lista dei migliori 4 startup manager gratuiti per Windows XP.

Startup Control Panel: software gratuito, disponibile anche in versione no-install, che si integra nel pannello di controllo di Windows XP e permette di gestire tutte le applicazioni impostate per l’avvio automatico.