schede browser duplicate

LinksWatched, ricevere avvisi quando viene aperta una scheda duplicata

schede browser duplicate

Spesso, navigando online, capita di aprire più schede contenti la medesima pagina web, una situazione questa che potrebbe generare non poca confusione, specie quando ci si ritrova ad avere la finestra del browser web piena zeppa di tab.

Per evitare di ritrovarsi a dover fare i conti con una situazione analoga a quella appena descritta una risorsa quale LinksWatched potrebbe rivelarsi molto utile.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

LinksWatched è un add-on specifico Mozilla Firefox, il browser web del panda rosso, che una volta installato entra in azione avvertendo l’utente quando viene aperto un collegamento già aperto in un altra scheda.

Nuovo aggiornamento per Facebook: le notifiche diventano sonore

Un periodo intenso per la staff di Facebook che sta testando e lanciando svariate funzioni aggiuntive. Abbiamo già visto il cambio radicale delle Pagine Amicizia del social network ed i commenti dei commenti che aiuteranno gli utenti ad interagire tra loro. Si tratta di introduzioni che miglioreranno l’esperienza di navigazione, ma non possono essere definite “invasive”, almeno non quanto la nuova funzione attualmente in test.

La notizia ha sconvolto infiniti utenti che, ormai, si erano abituati al mutismo della creatura di Zuckerberg. Facebook inizierà a parlare o meglio a lanciare dei suoni che segnaleranno l’arrivo delle notifiche.

AbpMon, monitorare Windows e ricevere avvisi in caso di necessità

I sistemi operativi Windows mettono a disposizione dei propri utenti apposite risorse di default grazie alle quali ottenere informazioni, direttamente in tempo reale, circa l’utilizzo dell’OS, della CPU, della rete, della RAM e molto altro ancora.

Alcuni utenti, però, potrebbero trovare scomodo dover cercare, volta dopo volta, le risorse in questione ed accedervi ragion per cui ricorrere all’impiego di uno strumento alternativo così come nel caso di AbpMon potrebbe rivelarsi un’ottima soluzione.

AbpMon, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di monitorare e di tenere sotto controllo svariate performance della postazione multimediale in uso permettendo di impostare specifici avvisi ed avendo inoltre l’opportunità di specificare determinate azioni da eseguire qualora dovessero insorgere eventuali problemi.

BreakTaker, visualizzare appositi avvisi per ricordarsi come e quando concedersi delle pause dal PC

Operare al PC per ore ed ore di seguito comporta, almeno nella maggior parte dei casi, fastidi legati alla vista, alla mente ed anche alla postura per cui, al fine di sfuggire a tali spiacevoli problematiche può risultare tanto utile quanto, al contempo, salutare, concedersi, di tanto in tanto, delle pause.

È anche vero però che, spesse volte, quando ci si ritrova ad utilizzare il PC per lavoro, per studio o per vari altri motivi non è poi così difficile perdere la cognizione del tempo e, di conseguenza, dimenticarsi delle piccole pause che sarebbe utile concedersi.

Quindi, onde evitare di andare incontro ad inconvenienti di questo tipo ed al fine di salvaguardare salute e produttività potrebbe rivelarsi molto utile sfruttare un tool quale BreakTaker.

USB Guard, impedire lo spegnimento del PC quando una o più chiavette USB sono collegate

A chi non è mai capitato di dimenticare la propria chiavetta USB attaccata al PC e di ricordarsene solo dopo aver arrestato il sistema o, ancora di scordare, seguendo la medesima modalità, la pendrive a casa di un amico, in ufficio o in un qualsiasi altro luogo? Bhe, sicuramente in molti tra voi lettori di Geekissimo saranno pronti ad alzare la mano per rispondere all’appello degli smemorati o dei distratti.

Gli utenti che ritengono di far parte di tale schiera quest’oggi, però, saranno sicuramente più che felici di fare la conoscenza di un nuovo tool, estremamente semplice ma davvero utile, grazie al quale d’ora in avanti dimenticare la propria chiavetta USB diverrà decisamente ben più difficile.

Il tool in questione è USB Guard, un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, avvisa l’utente all’arresto del sistema ed impedisce lo spegnimento del PC se una o più chiavette USB o altre unità di archiviazione esterne risultano collegate alla postazione multimediale in uso.

Startup Eye, tenere facilmente sotto controllo le applicazioni inizializzate automaticamente all’avvio di Windows

Molti software, conseguenzialmente al processo di installazione e, nella maggior parte dei casi, senza fornire alcun avviso all’utente, vengono avviati automaticamente in concomitanza dell’inizializzazione di Windows causando un inevitabile e fastidioso rallentamento dell’avvio del sistema.

Una situazione di questo tipo, però, può essere evitata con estrema facilità grazie all’aiuto di un’utile risorsa quale Startup Eye… ma di che cosa si tratta? Bhe, scopriamolo insieme!

Startup Eye altro non è che un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, in maniera davvero semplicissima, consentirà di evitare che vengano eseguiti automaticamente e all’insaputa dell’utente determinati applicativi notificando qualsiasi modifica venga apportata allo startup di Windows.

I 30 avvisi più divertenti presenti nelle istruzioni dei prodotti tecnologici


Avete presente quei momenti in cui avete un certo languirono, la vostra non è proprio fame, ma avete voglia di qualcosa di buono? Ecco, in quei frangenti cercate di non mangiare un iPod Shuffle. Poi, se un vostro collega in ufficio vi sta antipatico, per cortesia, non tirategli il mouse dietro la capoccia. Come dite? Siamo usciti fuori di testa? Non noi (o almeno non più del solito), ma chi ha scritto i “consigli” che vi abbiamo appena dato.

Che ci crediate o no, queste sono indicazioni realmente presenti sulle confezioni e nei manuali di istruzioni di alcuni dispositivi tecnologici. Il sito ITWorld ha raccolto quelle più divertenti in un elenco che noi non esitiamo a girarvi per farvi iniziare la settimana con un sorriso. Geek e geekette che ci leggete, ecco a voi i 30 avvisi più divertenti presenti nelle istruzioni dei prodotti tecnologici.

  1. Sul manuale di un computer SGI: non appendere il mouse con il suo cavo o lanciare il mouse ai colleghi.
  2. Su un’antenna per il Digitale Terrestre: non provare ad installare se si è ubriachi, incinte o entrambi.
  3. Sul libretto di un TV 3D Samsung: le donne incinte, gli anziani, gli ammalati in condizioni mediche serie, coloro che sono privati del sonno o sotto l’influenza dell’alcool dovrebbero evitare di usare le funzionalità 3D dell’unità.

My Alerts, ricevere gli aggiornamenti automatici di Twitter, Backtweets e Google direttamente in Chrome

Tenere costantemente sotto controllo le news d’interesse senza lasciarsi sfuggire nulla è oramai davvero difficile considerando l’enorme quantitativo di informazioni rese costantemente disponibili online per cui, onde evitare di perdere proprio quelli che sono i contenuti di maggior rilevanza, appare opportuno servirsi di appositi strumenti grazie ai quali monitorare il tutto.

Rirsorse quali Twitter, Backtweets e Google possono rivelarsi dunque estremamente utili a tal proposito.

Tuttavia, al fine di renderne l’utilizzo ancor più efficiente ed onde evitare di tenere più e più pagine web aperte potrebbe rivelarsi senz’altro utilissimo sfruttare My Alerts, utilizzabile però solo ed esclusivamente da coloro che sono soliti navigare in rete servendosi di Google Chrome.

DesktopReminder, software per ricordare le cose da fare

Spesso veniamo incaricati di azioni da compiere nel breve termine. Purtroppo che chi non riesce proprio a ricordare di fare certe cose e finisce per non soddisfare le richieste di colui che ci ha commissionato l’azione. Quando si tratta di cose che riguardano il computer, è difficile dimenticare, ma se già cambiamo contesto e ci spostiamo sui servizi da fare in casa, già cambia la situazione e quindi la nostra capacità di memorizzare.

Possiamo usare un Post-it con sopra scritto le cose da ricordare, ma comunque potremo dimenticare di leggerlo. Dato che passiamo del tempo al computer, potremo usare un software che ci ricorderà, grazie ad un messaggio che compare sullo schermo, le azioni da portare a termine.

Urge-Me, la nostra nuova agenda virtuale che ci avvertirà dei nostri impegni!

Urge-Me

Oggi è domenica, e potrebbe essere l’occasione giusta per pianificare la nostra settimana. Oltre al riposo, non sarebbe male farsi già un bel programmino sul da farsi dei prossimi giorni: proposito davvero utile che potrebbe essere una buona soluzione per trovare il metodo per essere più puntuali e precisi nelle nostre giornate.

Probabilmente tutti voi starete ancora usando l’agenda. Strumento senz’altro utile, si, ma non geek. E allora che ne dite di sostituirla con il servizio online UrgeMe?

UrgeMe è un’ottima applicazione web 2.0 che consente di ricevere degli alert per ricordare quali sono e quando abbiamo da evadere i nostri impegni con una semplicissima, ma efficace e puntuale, email.

User Account Control, stato dell’arte e promesse su Windows 7

Cari lettori, abbiamo già parlato in questa sede del “leggendario” sistema operativo Windows 7, il probabile successore di Vista. La fame di rumors è davvero tanta e, come non mai, si cerca di lavorare per migliorare tutti quegli aspetti che nei sistemi operativi precedenti sono stati fonte di problemi e fastidi. Uno su tutti: User Account Control di Windows Vista. C’è chi, appena sente nominare la sigla UAC, si mette le mani nei capelli. Stiamo parlando del diabolico sistema con cui Windows Vista avvisa i suoi utenti dei movimenti nel computer impiegando fastidiosissime e numerosissime segnalazioni. Vediamo insieme lo stato dell’arte dell’UAC e cerchiamo di scoprire che intenzioni ha Microsoft per il futuro Windows 7.

Tenendo a mente i fastidi che ha provocato, ci chiediamo: a che pro è stato introdotto l’UAC? Quali vantaggi abbiamo tratto dal suo utilizzo? Sicuramente, questa funzionalità provoca allarmismi ed avvisi inutili, ma offre una protezione totale su qualsiasi movimento all’interno del nostro PC. Impostando un certo livello di sicurezza, dunque, è possibile avere sotto controllo tutta la situazione, sebbene ciò possa risultare noioso ed altamente fastidioso, specie se il fenomeno si ripete dopo brevi intervalli di tempo.

Gestisci e condividi i tuoi avvisi in modo intuitivo con Alerts.com

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_14260414.png

Da oggi avrete un nuovo modo di comunicare informazioni grazie ad Alerts.com, un portale inglese in web 2.0 che offre illimitati servizi per gli utenti i quali potranno consultare avvisi di ogni genere.
Come dicevo, potrete gestire i vostri dati in modo semplice, intuitivo, veloce e funzionale.

Ottime le opzioni che Alerts offre come anche le prestazione e l’efficienza del servizio stesso.
Ricordo che per usufruire al massimo delle features che Alerts.com mette a disposizione per noi membri, dovrete essere registrati. Per farlo dovrete compilare dei campi appositi, tutto molto semplicemente.