
Microsoft immersa nel cloud computing. Google è avvertita

Microsoft starebbe per lanciare Hohm, una nuova soluzione gratuita per controllare in tempo reale e, si spera, ridurre i propri consumi domestici di energia elettrica. In poche parole, Hohm fornirà gratuitamente a tutti i suoi utenti un cruscotto online da cui potranno controllare i loro consumi energetici e ricevere in automatico tutta una serie di utili suggerimenti al fine di ridurre ed ottimizzare i propri consumi.
Questo servizio altro non è che la risposta di Microsoft al lancio da parte di Google (con il suo PowerMeter, presentato qualche mese fa), ed altre realtà, di servizi analoghi.
Lo strumento si avvarrà della piattaforma di cloud computing Microsoft Azure. Inizialmente sarà offerto in collaborazione solo con pochi partner selezionati, ma si spera che questi possano nel tempo aumentare. Se il proprio fornitore di energie elettrica non sarà abilitato a questo servizio, Hohm proverà a stimare il consumo di energia della propria casa con circa 200 domande (più risposte verranno fornite al sistema, migliore sarà la possibilità di prevedere il consumo di energia).
Microsoft porterà grandi novità al MIX 09, evento annuale che si tiene a Las Vegas, per tutti gli appassionati di tecnologia e non solo. Verranno introdotti nuovi prodotti, tra cui una nuova versione di Silverlight, la tecnologia sviluppata da Microsoft per fare concorrenza al Flash di Adobe, un’anteprima di Blend 3, tool per lo sviluppo di app per Silverlight.
E Azure, la piattaforma di cloud computing del colosso di Redmond. Ma andiamo ad analizzare nel dettaglio tutte queste novità.
Cari lettori, il tema di oggi è un pò una novità, prevedibile ma pur sempre una novità. Andiamo a parlare di Windows Azure, il sistema operativo di casa Microsoft che tecnicamente definiscesi come cloud-based. Ora, chi conosce l’inglese tradurrebbe a prima vista quel “cloud” come “nuvola“. La traduzione è corretta, naturalmente. Ma la domanda che ora sorge spontanea è: cos’è questa nuvola? Un sistema operativo basato sulla nuvola? Vi starete chiedendo se ho battuto la testa prima di scrivere, ma vi anticipo che qui è tutto in regola: dobbiamo solamente spiegare in soldoni cosa sia realmente “The Cloud”. Dopo aver chiarito i brevi concetti teorici, saremo in grado di dire qualcosa di più su Azure.