Nuovo Flickr

Flickr, restyling e 1TB di storage gratis per tutti

Nuovo Flickr

Yahoo! scatenata. Dopo l’acquisizione della piattaforma di blogging Tumblr, l’azienda guidata da Marissa Mayer ha annunciato un profondo restyling di Flickr che ha portato ad una piacevolissima sorpresa per tutti gli utenti del servizio: 1TB di storage gratuito per le foto, che secondo Yahoo! è lo spazio più ampio mai offerto da una Internet company senza richiedere la sottoscrizione di un abbonamento pay. Numeri alla mano, in effetti, si tratta di uno spazio in grado di contenere 537.731 foto da 6,5 Megapixel. Davvero niente male!

Everpix

Everpix, archiviare e gestire le foto online senza limiti di upload

Everpix

Dopo una settimana di testing in cui abbiamo avuto modo di provare gran parte delle sue feature, è con vero piacere che oggi vi parliamo di Everpix.

Everpix è un servizio online sul quale è possibile archiviare le proprie foto senza limiti avendo la possibilità di accedervi via browser, controllare i dati EXIF e scaricarle sul PC. Le immagini vengono elaborate ed organizzate in maniera completamente automatica, questo consente di sfogliarle non solo in base alla data di realizzazione ma anche in base agli “eventi” di cui fanno parte e ai soggetti ritratti in esse.

Come fare backup


Tra crash improvvisi, errori di sistema e danneggiamenti dell’hardware, il rischio di perdere tutti i propri dati è sempre dietro l’angolo. Per questo – ormai anche i principianti lo sanno – bisogna creare delle copie di sicurezza dei propri file su drive esterni o dispositivi rimovibili in maniera sistematica.

Con il post di oggi, scopriremo dunque come fare backup in tre maniere differenti: una per tutte le versioni di Windows tramite un ottimo software gratuito, un’altra online per tutte le piattaforme (PC ma anche Mac, Linux e dispositivi mobili) e una per Windows 7 e Vista che non prevede l’utilizzo di soluzioni esterne. Andiamo a scoprirle tutte in dettaglio.

BackupElf, effettuare il backup dei propri file mediante e-mail

Effettuare un backup dei propri file, in talune circostanze, potrebbe divenire un operazione piuttosto complicata qualora non si abbia a propria disposizione i giusti strumenti e le risorse più adatte mediante cui agire.

Proprio per tale ragione, quest’oggi, prestiamo attenzione ad un nuovo ed efficiente servizio tutto dedicato al backup dei propri file che in modo semplice e veloce consentirà di eseguire l’operazione in questione permettendo però di agire direttamente tramite e-mail!

Si tratta di BackupElf, un servizio utilizzabile anche gratuitamente che permetterà di eseguire esattamente quanto appena accennato in modo semplicissimo ed alla portata di tutti, risultando, tra le altre cose estremamente pratico anche se utilizzato da un qualsivoglia dispositivo mobile proprio per la caratteristica che lo contraddistingue.

Dropbox, come eseguire più istanze del programma su Windows 7 [guida]

Da bravi geek, chissà quanti di voi utilizzeranno Dropbox per conservare i propri file sul Web e sincronizzarli fra più PC. Al contempo, chissà quanti di voi si ritroveranno a condividere uno stesso computer con altri persone, anch’esse utilizzatrici di Dropbox. E allora, come fare a sincronizzare i documenti di tutti senza ritrovarsi obbligati a fare un cambio utente ogni dieci minuti?

La risposta a questo dilemma cercheremo di darvela noi oggi, con un bel tutorial su come eseguire più istanze di Dropbox su Windows 7. Si tratta di un metodo forse un po’ spartano, ma decisamente efficace, per salvare e sincronizzare i dati di più utenti attraverso un’unica sessione di lavoro. Eccovelo illustrato in dettaglio. Fatene buon uso.

  1. Recarsi nel Pannello di controllo e cliccare sulla voce Aggiungi o rimuovi account utente della sezione “Account utente e protezione famiglia”;

Dropbox 0.8.64, arriva la sincronizzazione selettiva delle cartelle

Dropbox è una delle soluzioni più amate dai geek per conservare i propri file online, un ottimo servizio che anche nella sua versione gratuita (da 2 GB espandibili se si fanno iscrivere altre persone, tramite un link personalizzato) risulta affidabile e comodo come pochi altri. L’unica sua pecca è il client desktop, buono ma ancora privo di tante funzioni che potrebbero rendere la vita degli utenti molto più agevole. Un esempio su tutti? La sincronizzazione selettiva delle cartelle, che è stata introdotta solo ora, in una versione preliminare del software. La 0.8.64, per essere precisi.

Come tradisce il suo nome, Selective Sync, la nuova funzione introdotta dai programmatori nel client desktop di Dropbox consente di scegliere quali cartelle, fra quelle già presenti nel drive virtuale del servizio, sincronizzare sul PC in uso. Una manna dal cielo, specie quando si usa il proprio spazio online per conservare e sincronizzare documenti provenienti da più computer.

Come sincronizzare le proprie cartelle con Dropbox facilmente

Con i suoi 2 GB di spazio sul Web messi gratuitamente a disposizione di ciascun utente, Dropbox è uno dei migliori servizi di storage attualmente in circolazione, lo sappiamo tutti. Quello che forse non tutti sanno è che è possibile sincronizzare le proprie cartelle con Dropbox facilmente, senza estenuanti copia-e-incolla e senza dover salvare tutti i propri file nella cartella di Dropbox.

Tutto quello che serve per ottenere un backup online automatico dei propri file è un programma gratuito di nome Link Shell Extensions, il quale consente di creare hard link, link simbolici (un rimando virtuale ad un file o una cartella) e congiunzioni di directory (cartelle fisiche che fanno riferimento ad altre cartelle) attraverso il menu contestuale di Windows. Ma ecco la breve procedura da seguire in dettaglio.
  1. Scaricare ed installare il client desktop di Dropbox sul proprio PC ed effettuare l’accesso a quest’ultimo con il proprio account;