DocuFreezer, convertire documenti in modo semplice e in batch

DocuFreezer, convertire documenti in modo semplice e in batch

DocuFreezer, convertire documenti in modo semplice e in batch

Avere a portata di mano un buon programma mediante il quale poter effettuare la conversione dei propri documenti in altri formati può rivelarsi molto utile in una gran varietà di circostanze.

Di risorse di questo tipo ne esistono davvero parecchie ma DocuFreezer è senza alcun dubbio una tra le migliori attualmente presenti sulla piazza.

DocuFreezer è infatti un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di convertire una gran varietà di documenti nei formati PDF, JPEG, TIFF e PNG in modo molto semplice ed anche agendo in batch.

Menu Uninstaller Pro, rimuovere software in batch e da menu contestuale

Menu Uninstaller Pro, rimuovere software in batch e da menu contestuale

Menu Uninstaller Pro, rimuovere software in batch e da menu contestuale

Con il passare del tempo e con il variare delle necessità non è poi così difficile ritrovarsi ad avere a che fare con un computer pieno zeppo di programmi installati che non vengono più utilizzati. In circostanze di questo tipo si rende necessaria la messa in atto di un’operazione di pulizia.

Per poter rimuovere i programmi oramai non più utili Windows mette a disposizione dei suoi utenti un apposita utilità di sistema per la disinstallazione. In alcuni casi potrebbe però rivelarsi molto più utile ricorrere all’impiego di strumenti di terze parti appositamente sviluppati per lo scopo in questione ma comprensivi di eventuali feature extra.

È questo il caso di Menu Uninstaller Pro, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit).

Free PDF Image Extractor 4dots, estrarre immagini daidocumenti PDF

Free PDF Image Extractor 4dots, estrarre immagini dai documenti PDF

Free PDF Image Extractor 4dots, estrarre immagini daidocumenti PDF

Sicuramente anche a qualcuno tra voi lettori di Geekissio sarà capitato di aver avuto a che fare con file PDF contenti immagini che, a prescindere dal motivo, avreste voluto estrarre in modo tale da poterle archiviare singolarmente sul computer in uso o riunirle in un altro file PDF.

Chi ha provato ad effettuare tale operazione servendosi dei comuni visualizzatori di PDF avrà però avuto modo di notare l’assenza di una funzione dedicata.

Per poter estrarre una o più immagini da un file PDF è infatti necessario ricorrere all’impiego di strumenti appositi come nel caso di Free PDF Image Extractor 4dots.

Bytescout Watermarking, tanti preset per applicare watermark alle foto

Bytescout Watermarking, tanti preset per applicare watermark alle foto

Bytescout Watermarking, tanti preset per applicare watermark alle foto

Aggiungere un watermark alle proprie immagini è molto utile, specie se si ha intenzione di condividerle in rete, al fine di preservarne la paternità.

Per poter generare ed aggiungere un watermark personalizzato alle proprie immagini è possibile ricorrere all’impiego di appositi software adibiti proprio allo scopo in questione. Tra questi Bytescout Watermarking è sicuramente degno di nota.

Si tratta di un applicativo gratuito e compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di aggiungere il watermark alle proprie foto tramite testo o logo personalizzati scegliendo tra una vasta gamma di preset offrendo inoltre l’opportunità di effettuare tale operazione agendo in batch.

Bytescout Watermarking presenta un’interfaccia utente semplice ed altamente comprensibile, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot annesso ad inizio post, ed il suo funzionamento risulta alla portata di tutti.

scaricare video da facebook

AVGO Free Facebook Downloader: scaricare in batch i video di Facebook

scaricare video da facebook

Su Facebook vengono condividi ogni giorno una gran quantità di contenuti di vario genere, video compresi.

In alcuni casi può essere utile o necessario effettuare il download di uno o più video condivisi su Facebook direttamente sul proprio computer.

Su Facebook, però, non risulta disponibile alcuna opzione apposita grazie alla quale poter scaricare i filmati d’interesse sul PC.

Per far fronte alla cosa è tuttavia possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito ed utile strumento quale AVGO Free Facebook Downloader.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette di effettuare il download dei video su Facebook e per di più consente di farlo anche agendo in batch.

video youtube upload in batch

AV Media Uploader, caricare video in batch su YouTube e non solo

video youtube upload in batch

Tra i servizi online maggiormente utilizzati dall’utenza a livello mondiale YouTube occupa senza alcun dubbio una tra le prime posizioni.

Stando infatti ad un report del 2011 circa il 71% degli utenti trascorre buona parte del proprio tempo sul celebre servizio di video sharing targato big G.

Tuttavia per quanto YouTube possa essere un servizio eccellente non viene messa a disposizione degli utenti alcuna opzione mediante cui effettuare upload multipli dei filmati da condividere, un dato questo che per molti utenti risulta estremamente penalizzante.

Per ovviare alla cosa è però possibile ricorrere all’impiego di AV Media Uploader.

Questo software completamente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) permette di selezionare più di un video contemporaneamente e di caricarli in batch su YouTube, su DailyMotion e su Make4fun.

modificare timestamp file cartelle

Smart Timestamp, modificare facilmente il timestamp di file e cartelle

modificare timestamp file cartelle

Ogni volta che un file o una cartella vengono salvati sul computer in suo l’oggetto memorizzato risulta contrassegnato da un timestamp e dai relativi metadati.

Accedendo quindi alle proprietà di file e cartelle archiviati in Windows è possibile visualizzare informazioni quali la data e l’ora di creazione, quella dell’ultima modifica, quella dell’ultima apertura e molto altro ancora.

Tali informazioni non possono essere rimosse o modificate dalla sezione Proprietà di Windows ma ricorrendo all’utilizzo di risorse ad hoc si.

È questo il caso di Smart Timestamp, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di modificare la data e l’ora di creazione, dell’ultima modifica e dell’ultima apertura di file e cartelle mediante un’interfaccia utente molto semplice e sfruttando una pratica struttura ad albero, così come illustrato anche nello screenshot annesso a questo post.

Ridimensionare convertire foto immagini

PIXresizer, ridimensionare e convertire foto ed immagini mantenendo i metadati

Ridimensionare convertire foto immagini

Considerando la gran varietà di dispositivi utilizzati per scattare foto e tenendo anche conto l’ampia gamma di supporti adibiti alla visualizzazione delle stesse avere a portata di mano uno strumento mediante il quale ridimensionare e convertire immagini può essere sicuramente molto utile in diverse circostanze.

Di risorse adibite allo scopo in questione ne esistono diverse, alcune a pagamento ed altre, invece, completamente gratuite così come nel caso dell’ottimo PIXresizer.

Si tratta di un software può essere impiegato senza spendere nemmeno un centesimo su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e consente di ridimensionare e convertire le immagini mantenendo i relativi metadati.

Modificare immagini batch

Tinuous, un ottimo editor di immagini con supporto ai plugin

Modificare immagini batch

Pur avendo già recensito, qui su Geekissimo, numerosi applicativi grazie ai quali editare foto ed immagini, quest’oggi, cari lettori, abbiamo comunque intenzione di proporre a tutti voi un ulteriore ed interessante strumento che di certo sapranno ben apprezzare tutti coloro che sino a questo momento sono rimasti insoddisfatti da quanto proposoto.

Lo strumento in questione è Tinuous, un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di modificare le immagini in pochi click del mouse e le cui funzionalità, diversamente dalla moltitudine di tool analoghi, possono essere ampliate sfruttando appositi plugin.

Il software è stato progettato per eseguire la conversione in batch delle immagini, una caratteristica questa che risulta particolarmente utile in tutti quei casi in cui non si né il tempo né la voglia di agire sui singoli file.

Tinuous permette di modificare le immagini ridimensionandole e rinominandole, regolandone la qualità, modificando la luminosità, il contrasto, la saturazione, la tonalità e molto altro ancora.

Daanav File Manager, cercare ed eliminare tutti i file con specifiche estensioni

Su Windows, per impostazione predefinita, è possibile effettuare ricerche di file e cartelle da qualsiasi finestra dell’Esplora risorse semplicemente inserendo la propria query e premendo poi il pulsante Invio sulla keyboard.

La ricerca dei file o delle cartelle d’interesse viene quindi avviata ed effettuata in tutto il sistema ed i risultati ottenuti possono essere visualizzati in base all’ordine selto dall’utente.

Per quanto utile possa essere tale sistema quanto offerto di default da Windows potrebbe però risultare insoddisfacente per gli utenti più esigenti e desiderosi di servirsi di un sistema ancor più efficace.

In questi casi uno strumento quale Daanav File Manager può rivelarsi molto utile.

Format Converter X, convertire file audio e video su Windows 8

Con il lancio di Windows 8 sono state rese disponibili numerose ed apposite applicazioni in grado di adattarsi perfettamente alla sua moderna ed invitante interfaccia moderna.

Qui su Geekissimo, a tal proposito, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a svariate risorse, diverse delle quali disponibili direttamente su Windows Store e mediante cui far fronte alle più svariate esigenze.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare un’occhiata ad un applicativo che di certo troverà particolarmente interessante chi, tra voi appassionati lettori, è alla ricerca di uno strumento mediante cui poter eseguire operazioni di conversione.

Si tratta di Format Converter X, un applicativo totalmente gratuito per Windows 8 che, così come già accennato e così come suggerisce lo stesso nome, consente di eseguire operazioni di conversione audio e video nel giro di pochi click e sfruttando un’interfaccia in perfetta sintonia con il nuovo OS.

Format Converter X, nello specifico, permette di agire sui formati MOV, MPEG, WAV, M4V, MP4, AAC, WMV, PCM e WMA e di effettuare conversioni in MP4, MP3, WMV, WMA e AAC.

L’applicazione non offre tante funzioni o opzioni di tweaking ma il suo utilizzo risulta abbastanza pratico ed immediato.

Freename, rinominare file in batch sfruttando qualsiasi editor di testo

Modificare il nome di uno o più file è sicuramente un’operazione molto semplice da eseguire ma può trasformarsi in un qualcosa di molto scocciante nel caso in cui ci si ritrovi a dover fare i conti con un’immane quantità di elementi.

Rinominare i file è un’operazione molto importante da eseguire al fine di poter individuare facilmente quanto d’interesse ed evitare inutili perdite di tempo alla ricerca di ciò che occorre ma, tenendo conto di quanto precedentemente accennato, spesso molti utenti evitando di eseguire un’operazione di questo tipo.

Per poter ovviare a tale situazione è però possibile utilizzare Freename, un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi oeprativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di rinominare i file in batch sia in maniera automatica sia manuale, il tutto in modo davvero semplicissima e nel giro di qualche click.

QMP3Gain, normalizzare gli mp3 agendo in batch

Talvolta può accadere di ritrovarsi ad avare a che fare con file mp3 e di dover fare i conti con il loro volume, una situazione questa che, generalmente, si verifica in tutti quei casi in cui vengono effettuate operazioni di conversione da un formato all’altro o, ancora, quando viene eseguito il download da internet di una traccia audio.

Fortunatamente esistono appositi applicativi grazie ai quali è possibile normalizzare il volume dei propri file audio andandone a migliorare il suono.

È questo il caso di QMP3Gain, un software totalmente gratuito, di natura open source utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente, appunto, di agire sul volume dei file in formato mp3 normalizzandolo senza però andare ad incidere sulla qualità.

I file su cui agire potranno essere aggiunti a QMP3Gain singolarmente o, ancora, selezionando intere cartelle e, ovviamente, sarà possibile rimuovere gli elementi non desiderati, il tutto agendo mediante gli appositi pulsanti annessi alla finestra del software (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo).

MP3 CoverTag: ricercare, scaricare ed aggiungere automaticamente le copertine ai file mp3

Avere una libreria musicale ordinata significa organizzare nel miglior modo possibile i propri file audio e, sopratutto, compilare ed aggiungere tutte le informazioni ed i dettagli relativi a ciascun brano musicale, copertine incluse.

Numerosi player, a tal proposito, eseguono, in automatico, il download delle copertine dell’album di appartenenza dei brani musicali riprodotti.

Nonostante ciò potrebbe però accadere di ritrovarsi ad avere a che fare con file audio senza cover, probabilmente a causa di qualche errore riscontrato nei metadati del file in questione.

Per ovviare facilmente ad una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’impiego di MP3 CoverTag.