Redimensionneur, editare foto ed immagini in maniera semplicissima ed agendo in batch

La maggior parte degli utenti che hanno la necessità di eseguire svariate operazioni di editing su foto ed immagini solitamente sceglie di installare applicazioni differenti in modo tale da poter avere a portata di mano strumenti di vario genere il che, però, va inevitabilmente a creare una situazione di confusione riducendo, tra le altre cose, anche l’effettiva efficienza della postazione multimediale in uso.

Per ovviare facilmente ad una scomoda situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’impiego di Redimensionneu, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, così come suggerisce lo stesso nome, consente di ridimensionare foto ed immagini ma anche di aggiungere un suffisso ai loro nomi, di creare delle miniature, di aggiungervi del testo e, qualora necessario, anche di applicare un watermark, il tutto agendo direttamente e comodamente in batch.

Tutte le operazioni in questione possono essere eseguite agendo direttamente dalla finestra principale del software (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo).

Photopus: applicare filtri fotografici alle immagini agendo in batch

Sono diverse le circostanze in cui potrebbe risultare necessario apportare specifiche modifiche ad una serie di immagini e sono altrettanto molteplici le situazioni nelle quali potrebbe tornare particolarmente utile avere a propria disposizione una qualche risorsa grazie alla quale eseguire quanto appena accennato in modo semplice e, sopratutto, estremamente immediato.

Il miglior modo per modificare foto ed immagini in maniera rapida e senza problemi è sicuramente quello di ricorrere all’impiego di un applicativo di semplice utilizzo e, sopratutto, in grado di agire in batch, due features queste che non sono distintive della maggior parte delle molteplici risorse presenti sulla piazza eccezion fatta per Photopus.

Si tratta infatti di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che mediante un’interfaccia utente semplice ed alla mano (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo), consente di agire su più foto ed immagini simultaneamente effettuandone la conversione in altri formati, regolandone la dimensione, rinominandole, applicandovi uno tra i tantissimi filtri fotografici disponibili e molto altro ancora.

Panther, convertire e comprimere facilmente i file multimediali

Avere sempre e comunque a portata di mano un valido software su cui poter contare per eseguire operazioni di conversione sui file audio e video costituisce, ad oggi, un fattore di fondamentale importanza tenendo conto del sempre maggior numero di device con cui, giorno dopo giorno, ci si ritrova ad avere a che fare e considerando anche le diverse tipologie di formato supportate.

Qui su Geekissimo abbiamo già avuto modo di fare la conoscenza di numerosi ed utili strumenti grazie ai quali convertire i propri file multimediali ma, purtroppo, non tutti risultano di semplice utilizzo a causa della complicata interfaccia utente con cui risulta necessario operare.

Panther, ovvero la risorsa alla quale andiamo a prestare attenzione nelle prossime righe, va però a configurarsi come una valida soluzione alla problematica in questione.

Hanso Tagger, compilare e modificare i tag dei file audio agendo anche in batch

Attribuire correttamente i tag ai propri file audio consente di individuare facilmente, al momento opportuno, quanto d’interesse evitando quindi di andare incontro ad inutili e fastidiose perdite di tempo che, talvolta, vanno a trasformarsi in una vera e propria caccia al tesoro.

L’esecuzione di tale operazione potrebbe però risultare particolarmente scocciante, così come sicuramente molti tra voi lettori di Geekissimo avranno già avuto modo di sperimentare, sfruttando le opzioni predefinite di Windows o, ancora, qualora non si disponga di uno strumento appositamente preposto a tal scopo come nel caso di Hanso Tagger.

Fotosizer, ridimensionare e modificare foto ed immagini in batch

Ridimensionare immagini e foto costituisce un’operazione molto importante, in particolare per coloro che si ritrovano a pubblicare contenuti di vario genere online, e per eseguire in maniera semplice e rapida una procedura di questo tipo è possibile attingere ad uno dei tanti software preposti proprio a tal scopo e molti dei quali recensiti anche qui su Geekissimo.

Non è però da escludere il fatto che quanto reso disponibile sino a questo momento, cari ed appassionati lettori, non sia stato di vostro gradimento o che, per svariati motivi, non abbia soddisfatto le vostre eisgenze.

Tenendo conto di quanto appena affermato cerchiamo quindi di rimediare proponendovi un’ulteriore risorsa rientrate nella categoria in questione: Fotosizer.

JMC Photo Resizer, ridimensionare immagini su Windows in maniera semplice e veloce

Spesse volte risulta necessario ridimensionare immagini e foto ma altrettanto frequentemente accade di non avere a portata di mano risorse mediante cui eseguire l’operazione in questione o, ancora, di non disporre di strumenti di semplice utilizzo adibiti a tal scopo.

A tal proposito una risorsa quale JMC Photo Resizer potrebbe quindi rivelarsi molto utile per gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo.

JMC Photo Resizer è, appunto, un software totalmente gratuito, destinato ad essere utilizzato solo e soltanto su sistemi operativi Windows e la cui unica funzione resa disponibile è quella di permettere il ridimensionamento di immagini e foto, supportando il drag and drop e consentendo di agire su più file simultaneamente.

Free Video Converte, convertire video, scaricare filmati da internet e riprodurli

Considerando la gran quantità di dispositivi presenti sulla piazza adibiti alla riproduzione di file audio e video avere a portata di mano un buon programma di conversione può rivelarsi molto ma molto utile in diverse circostanze.

Anche di risorse adibite all’esecuzione di tale tipo d’operazione, però, ne esistono a bizzeffe ma nel caso in cui foste alla ricerca di uno strumento di semplice utilizzo, in grado di convertire i propri file in una gran varietà di formati differenti e, perchè no, dotato di una più che gradevole interfaccia utente allora, cari lettori di Geekissimo, dovreste proprio dare uno sguardo a Free Video Converter.

DownloadSupport for Google+, scaricare immagini e video da Google+ agendo in batch

Google+, l’ultimo arrivato tra i social network attualmente presenti sulla piazza, al pari di Facebook, Twitter e di varia altre risorse analoghe, permette di condividere con altri utenti foto e video.

Unitamente alle apposite opzioni adibite alla condivisione di immagini e filmati il social network reso disponibile direttamente da big G mette a disposizione dei suoi iscritti anche specifiche funzioni mediante cui effettuare il download delle foto.

Tuttavia, almeno per il momento, risulta manchevole di un’apposita features mediante cui effettuare il download in batch e, sopratutto, non soltanto di foto ed immagini ma anche dei vari filmati visualizzati.

MediaHuman Video Converter, un pratico convertitore di file video per Windows e Mac

Considerando l’ampia varietà di formati di file supportati dagli innumerevoli device presenti sul mercato avere a portata di mano un buon convertitore mediante cui, appunto, eseguire operazioni di conversione risulta di fondamentale importanza.

Nel caso specifico dei file video sono disponibili molteplici ed appositi software mediante cui effettuare la sopracitata operazione, diversi dei quali recensiti qui su Geekissimo.

Qualora però, cari lettori, non foste ancora riusciti a trovare la risorsa che fa al caso vostro e nel caso in cui il sistema operativo impiegato sul vostro computer sia Windows o Mac allora, sicuarmente, sarete ben lieti di fare la conoscenza di MediaHuman Video Converter.

Si tratta di un programma totalmente gratuito che, mediante un’accomodante interfaccia utente (ad inizio post ne è anche disponibile uno screensot), consentirà di convertire i propri file video in vari altri formati avendo inoltre l’opportunità di scegliere tra un elenco di presets.

AutoJpegTrunk, rimuovere i dati EXIF dalle immagini JPG agendo in batch

I dati EXIF, lo abbiamo già ribadito diverse altre volte, vengono aggiunti automaticamente alle immagini al momento della loro creazione e, pur rivelandosi estremamente utili al fine di ottenere ulteriori info in merito, alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero comunque desiderare di non rendere disponibili tali informazioni, specie se i file in questione sono destinati ad essere condivisi online o con altri utenti.

A tal proposito esistono numerose risorse grazie alle quali è possibile rimuovere i dati EXIF dalle immagini ma, nel caso in cui risulti necessario agire su molteplici elementi, l’esecuzione di tale tipo d’operazione potrebbe risultare abbastanza scocciante nonostante i software appositi si rivelino, almeno nella maggior parte dei casi, di pratico utilizzo.

Uno strumento quale AutoJpegTrunk consente però di ovviare nel miglior modo possibile a quanto appena accennato.

Converseen, il convertitore di immagini che supporta oltre 100 formati

Spesse volte risulta necessario operare su foto ed immagini effettuandone la conversione da un formato all’altro ma, purtroppo, altrettanto frequentemente capita di disporre di strumenti in grado di eseguire tale tipo d’operazione soltanto su numero limitato di formati.

Una risorsa quale Converseen consente però di ovviare facilmente alla problematica in questione.

Converseen, infatti, è un software totalmente gratuito, di natura open soruce ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che, una volta avviato, permetterà di convertire foto ed immagini supportando oltre 100 differenti formati, dai più comuni a quelli meno diffusi, come, ad esempio, DPX, EXR, GIF, JPG, PNG, PDF, RAW, TIFF, PSD, BMP e tanti altri ancora.

Office Image Extraction Wizard, estrarre immagini in batch dai documenti

In documenti di varia tipologia sono spesso contenute numerose immagini, in particolare per quanto riguarda la presentazioni, che, purtroppo, non sempre risultano facilmente estraibili complicando quindi la vita agli utenti.

Per aggirare l’ostacolo ed ovviare quindi nel modo migliore a quanto appena accennato è però possibile ricorrere all’utilizzo di un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows quale lo è Office Image Extraction Wizard.

Questo software, infatti, una volta in uso, consentirà di estrarre le immagini dai documenti “d’ufficio” agendo in batch ed offrendo poi l’opportunità di salvare il tutto sia nella cartella originale dei file sia in directory specifiche e separate.

Nello specifico i documenti supportati dal software sono quelli nei formati DOCX, PPTX, XLSX, ODT, ODP, ODS, EPUB e CBZ.

ImBatch, agire in batch sulle immagini creando e salvando profili di conversione

Mesi addietro, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di fare la conoscenza di Photo Magician, un utile software grazie al quale effettuare svariate operazioni di conversione su foto ed immagini semplicemente selezionando, a seconda delle diverse esigenze, uno tra i profili già disponibili di default.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare uno sguardo a ImBatch, un altro software, completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows, che permette di operare sulle immagini modificandone larghezza, altezza, DPI, il nome, il formato e molto altro ancora, il tutto agendo in batch ed avendo l’opportunità di creare e salvare dei profili di conversione personalizzati che potranno poi essere utilizzati anche in un secondo momento.

uMark, applicare un watermark personalizzato a più immagini simultaneamente

Al fine di evitare che le proprie immagini vengano impiegate da altri in maniera non autorizzata può risultare particolarmente utile ricorrere all’impiego di apposite risorse mediante cui applicarvi un watermark.

In particolare, i fotografi e coloro che si ritrovano ad operare in rete avendo a che fare spesso con foto ed immagini potrebbero ritenere molto interessante un software quale uMark, una risorsa gratuita ed interamente dedicata ai sistemi operativi Windows, che, appunto, consentirà di applicare dei watermark alle proprie immagini (sono supportati solo tre tra i più comuni formati, quali JPEG GIF e BMP) ma, a differenza di molte altre risorse analoghe, offre l’opportunità di operare in batch.

Questo, nel dettaglio, sta a significare che sarà possibile creare un proprio watermark personalizzato, sia sotto forma di semplice testo sia sfruttando una data immagine, avendo inoltre l’opportunità di applicarlo sino a ben 50 foto simultaneamente.