Wikipedia si prepara al lancio del nuovo design, cosa ne pensate della Beta?

Wikipedia si prepara al lancio del nuovo design

Tempo di rinnovamenti grafici nel web: dopo il lancio della nuova grafica di Twitter, anche Wikipedia, l’enciclopedia online più famosa al mondo, decide di rinnovarsi lavorando su un’interfaccia grafica molto più pulita, compatta e web 2.0 della precedente. L’idea nasce grazie al progetto Wikipedia Usability Initiative, che ha appunto lo scopo di rendere Wikipedia più semplice da usare (e da modificare) anche per gli utenti meno esperti.

Per attivare la Beta, valida per tutti i progetti della Wikimedia Foundation, basta seguire questo link e selezionare l’opzione “Let’s Do It!“. Nel caso in cui non fossimo già registrati, potremo registrarci gratuitamente e procedere all’esplorazione della nuova interfaccia grafica semplicemente accedendo a Wikipedia e cliccando sul link “Prova Beta” in alto a destra.

Zellr, tanti servizi di social networking inclusi in un’unica pagina web

2009-08-03_120005

Spesso capita, navigando in rete, che si tengano aperte più finestre del browser contemporaneamente al fine di mantenere l’accesso a tutti i vari servizi utilizzati on the web, quali ad esempio gli oramai popolarissimi Social Network.

Tuttavia, disporre di uno strumento che, da una sola pagina, consenta di mantenere aperto l’accesso a più servizi simultaneamente, potrebbe risultare un grande vantaggio, anche al fine di creare minor confusione.

Proprio per questo motivo è stato dunque ideato ZellR, ossia un applicazione online che aggrega simultaneamente ed in particolare nella stessa pagina, i maggiori servizi di social networking, assegnando un profilo a partire da un account Twitter per ciascun utente.

BingTweets, un innovativo strumento nato dalla collaborazione tra Microsoft e Federated Media

2009-07-16_111748

Dopo l’arrivo di Bing, ecco far capolino un altro interessante prodotto di casa Redmond, ossia quello che appare come una sorta di incrocio tra il neo motore di ricerca targato Microsoft e il tanto conosciuto servizio di Social Network Twitter.

BingTweets, questo è il nome del nuovo strumento nato dalla collaborazione tra Microsoft e Federated Media di cui è stato finalmente ufficializzato il debutto online. Si tratta di un prodotto che seppur ancora in fase di beta sembra promettere già molto bene.

BingTweets fonde infatti in unica interfaccia tutti i risultati provenienti dal motore di ricerca Bing e le informazioni dei Tweet degli account del noto servizio di microblogging Twitter, il tutto accessibile da un unica, comoda, pagina web.

Seppur con poche ore di vita, BingTweets risulta essere un interessante progetto, grazie anche all’influenza del nuovo design accattivante tutto ispirato a Bing.

DazzBoard, trasferiamo foto, video e musica sul nostro cellulare

dazzboard4

Il trasferimento dei file dal computer a un dispositivo mobile non una cosa così complicata. Ogni casa produttrice insieme al dispositivo offre un CD o un Mini-CD con il programma per la gestione della libreria del computer e del dispositivo mobile. Se vogliamo invece, inserire sul nostro dispositivo dei contenuti presenti online, oppure, se il nostro dispositivo non è fornito di un programma di gestione della libreria del vostro computer oggi, vi presentiamo un nuovo sito internet che vi permette di prendere dalla rete file musicali, video e foto in pochissimi click e trasferirli sul vostro cellulare.

DazzBoard è il sito internet di oggi. DazzBoard è un libreria online di file multimediali. Collegando il vostro dispositivo mobile al vostro computer, riuscirete a trasferire i file presenti su internet, direttamente nella memoria del telefono. DazzBoard vi permette di scaricare i video di Youtube e caricarli direttamente sul telefono, oppure, se avete un account Flickr o avete trovato delle foto interessanti su Flickr, potrete inserirle nel vostro telefono con pochissimi click.

Vyew, una suite completa per collaborare online in modo semplice ed efficace

2009-07-13_133249

Sino ad ora sono stati presentati diversi prodotti che consentono di collaborare online in maniera più o meno efficace. Spesso si tratta però di strumenti che per un motivo o per un altro risultano essere incompleti o comunque poco efficaci.

Quello di cui intendo parlarvi oggi è invece un applicazione online che offre una serie di efficienti strumenti per permettere a più utenti di collaborare a distanza in maniera simultanea.

Si tratta di Vyew, ossia una suite altamente elaborata, seppur ancora in fase di beta, che consente a più utenti di sfruttare in simultanea un desktop on the web.

Grazie alla creazione di un account gratuito, Vyew permette a tutti e su ogni tipo di computer, essendo un prodotto online che non richiede installazione, di condividere, annotare e sviluppare le proprie idee, documenti, presentazioni, immagini e quant’altro, il tutto in tempo reale e con più utenti contemporaneamente.

Askboth, il portale che combina la potenza di due motori di ricerca in un unico prodotto

2009-07-08_114937

Proprio ieri abbiamo parlato di un interessante portale di ricerca che combina insieme, a seconda delle nostre esigenze, i risultati ottenuti da Google, Yahoo! E Bing.

Oggi ecco far capolino un altro intrigante prodotto per le vostre ricerche: Askboth.

Si tratta di un motore di ricerca in web 2.0, che combina insieme l’indiscussa potenza dei due colossi Google e Bing, la cui particolarità sta nel fatto che permette di confrontare, contemporaneamente, i risultati provenienti dai due motori di ricerca.

Ricercare informazioni in rete con Askboth significa quindi visualizzare i risultati ottenuti interrogando i due grandi motori di ricerca. Infatti noteremo facilmente che una volta inserita, nell’apposito campo, la parola oggetto di nostro interesse, i risultati verranno suddivisi in due colonne, una rispondente alla ricerca effettuata dalla recente creazione di casa Microsoft e l’altra invece da Google.

iPhone OS 3.1, cosa dobbiamo aspettarci

iphone-beta-31

A due settimane circa dal rilascio del nuovo sistema operativo mobile di casa Apple, iPhone OS 3.0, e del nuovo modello di iPhone, l’iPhone 3GS, già si parla di iPhone OS 3.1 Beta. L’aggiornamento al nuovo sistema operativo ha tenuto vivo il fuoco del buzz in giro per la rete, probabilmente dati i problemi che alcuni utenti iPhone stanno riscontrando con il nuovo sistema operativo e con il nuovo device.

Fra le decine di voci di corridoio su bug e malfunzionamenti che in questi casi vengono fuori, quella che ci è parsa più gettonata e preoccupante è l’effetto del Push Notification Service sulla batteria. A quanto pare molti lamentano un calo brusco delle prestazioni della batteria in seguito all’installazione di Apps che sfruttano il Push Notification Service.

Pareri confortanti da parte di varie community ci comunicano che il difetto, anche se dovesse essere generalizzato, è da imputarsi ad aspetti software e quindi rimediabile. Altre segnalazioni riporterebbero di numerosi conflitti con nuove e vecchie applicazioni che portano a continui crash dell’iPhone oltre ad un’intermittennza nella ricezione WiFi.

Immaginerete dunque le speranze che si ripongono su questa beta, che lo ricordiamo è 3.1 e non 3.0.1, quindi dovrebbe contenere alcune differenze sostanziali. Ecco un’anteprima sulle nuove funzioni finora conosciute, purtroppo non è ancora stata rilasciata nessun informazione riguardo le fix.

Gmail, Google Calendar, Google Docs non sono più beta

2009-07-08_003540

Eravamo ormai abituati al concetto che Google era solito dare ai suoi prodotti l’etichetta indefinita di versione beta, che la notizia che BigG abbia rimosso oggi l’etichetta di beta software a Gmail, Google Calendar, Google Docs e Google Talk non è all’apparenza così banale come possa sembrare.

Secondo il New York Times, Google ha rimosso l’etichetta Beta anche per cercare di convincere il mondo business della bontà dei suoi prodotti, ancora lontani dall’essere adottati in modo efficace dalle aziende a dispetto dei software creati da altre aziende. Non è un mistero che Google voglia monetizzare in qualche modo i suoi prodotti e stia spingendo sul mondo enterprise per raccogliere ulteriori fondi per l’esercizio delle proprie attività. Non chiamare più alcuni propri prodotti, facenti parte della piattaforma Google Apps, con l’appellativo di beta potrebbe, infatti, servire a certificare un buon grado di maturità raggiunto dall’applicazione.

Importante avviso per chi ha Windows 7 beta

windows 7 box

Da oggi chi è in possesso di windows 7 ricerevà qualche problema, infatti, si chiuderà ogni due ore! Per evitare che ciò avvenga è necessario effettualre l’ upgrade a Windows 7 Release Candidate entro oggi per poi non avere più problemi fino a Marzo 2010. Lo si può scaricare a questo indirizzo. Ringrazio Yuri per la segnalazione.

Per installare l’aggiornamento si possono seguire le seguenti istruzioni:
1) Scompattare la ISO con, ad esempio, ISO Buster
2) Copiare l’intera immagine in un qualsiasi dispositivo che si pensa usare dopo per effettuare l’upgrade

E’ uscito WordPress 2.8.1 Beta 2

E' uscito WordPress 2.8.1 Beta 2

Continua lo sviluppo della nuova versione di WordPress, la 2.8.1, che promette di risolvere alcune vulnerabilità ed imperfezioni della precedente versione, la 2.8. Della prima Beta ve ne avevamo parlato qualche tempo fa, segnalandovi anche tutte le novità introdotte e le correzioni apportate.

Per quanto riguarda la Beta 2, rispetto alla Beta 1 sono stati apportati solo alcuni fix minori, volti a correggere alcune piccole imperfezioni. Nello specifico, ecco i cambiamenti apportati:

WordPress 2.8.1 Beta 1, tutte le novità

Non abbiamo ancora finito di scoprire tutte le novità della nuova versione di WordPress, la 2.8, che già si pensa alla versione futura, la 2.8.1, attualmente in fase Beta. Come per la 2.7.1, anche la 2.8.1 si preannuncia come una release pensata solo per correggere alcune vulnerabilità della versione 2.8, ed aumentarne la stabilità e le performance.

Nonostante la 2.8 abbia introdotto notevoli cambiamenti e migliorie, come ad esempio la nuova gestione dei temi e dei widget, non è esente da alcuni gravi problemi, come ad esempio il consumo eccessivo di memoria della bacheca che, in caso il nostro servizio di hosting abbia un memory_limit del PHP troppo restrittivo, può non far caricare del tutto la pagina.

Arriva la nuova beta di Firefox 3.5, il traguardo è ormai vicino

Una rapida notizia, cari lettori, sarà argomento di discussione della giornata. In tema browsers, segnaliamo la presenza della nuova versione beta di Firefox 3.5 (4), la ventura versione del software di navigazione alternativo più amato al mondo. Se ne parla in un avviso pubblicato sul blog del Mozilla Developer Center, qui disponibile.

Si deduce, da questo rilascio, che il passo verso la Release Candidate è davvero breve: si parla di un paio di settimane, in giro per la Rete. Qualche giorno in più, naturalmente, dovrà essere impiegato per il rilascio della versione stabile.

Google Chrome, spiragli su Mac e Linux

chromemac

Apprendiamo dalla blogosfera locale e internazionale di una notizia che molti di voi lettori stavano aspettando da tempo. Google Chrome, il più recente software partecipante alla guerra dei browsers, è finalmente disponibile nelle prime versioni (in via del tutto tecnica, come spiegato avanti) per Mac e Linux.

Sono costretto a spegnere gli entusiasmi, poiché abbiamo a che fare con due builds davvero particolari: rivolte solamente a sviluppatori interessati al lavoro sul codice, innanzitutto; di scarse potenzialità e grandi limitazioni (impossibilità di visualizzare video su Youtube, di modificare diverse impostazioni, etc.), oltre che potenzialmente instabili.