Sempre più vicina la versione 10 di Opera: rilascio della prima beta

Miei cari lettori, dopo una (forzata) vacanza (di eziologia scolastica), finalmente ci si ritrova su questi schermi. I vostri, s’intende. In principio di stagione estiva, un pezzo di filosofia geek non è affatto refrigerante. Un’interessante notizia, dunque, sarà al centro delle nostre riflessioni, nel rendez-vous di oggi.

Opera, l’affermatissimo browser alternativo (alternativo persino a Firefox, per taluni – ndr), anticipa ai naviganti e ai suoi utenti il sapore della sua ventura versione (10), rilasciandone la prima beta pubblica. Qualche dettaglio e qualche link dopo l’interruzione.

Skype 4.1, tutte le novità della nuova beta

Skype 4.1, tutte le novità della nuova beta

L’evoluzione di Skype, il notissimo software VoIP, continua senza mostrare il minimo segno di rallentamento o cedimento della community di sviluppatori, che continua a sfornare versioni sempre più complete ed accattivanti dal punto di vista grafico.

E’ stata infatti rilasciata la beta della nuova versione, la 4.1, già piena di features interessanti che faranno sicuramente molto piacere alla foltissima moltitudine di utenti che utilizza Skype assiduamente. Tra le novità più eclatanti, troviamo la possibilità di condividere il nostro desktop con altri utenti, anche se questi ultimi utilizzano un’altra piattaforma, come ad esempio Mac.

Sono stati introdotti anche miglioramenti della qualità audio/video delle chiamate, la possibilità di condividere i contatti, inserire promemoria per i compleanni, e tante altre interessanti features, tra cui:

Messenger:Mac 8, circola in rete una versione privata della beta

Lo screencast (da vedere in HD, preferibilmente) fa notare una nuova versione del noto client di messaggistica istantanea sviluppato da Microsoft per Mac, nonché Messenger:Mac 8.
La release in questione è trapelata sui siti torrent da poco e conserva un numero di serie corrispondente ad una build privata, nata con lo scopo di essere testata.

E’ quindi ovviamente comprensibile trovare crash di vario tipo e incompletezze nel software stesso come ad esempio nella scrittura (per metà in Inglese e per metà Cinese) o anche nell’ installer.

I cambiamenti di Windows 7 dalla Beta alla RC, impressionanti!

win81

Di Windows 7 se ne sta parlando molto, neanche di Vista qualche anno orsono si era discusso tanto -prima del rilascio, intendo- ed è plausibile tutto ciò grazie alle innumerevoli caratteristiche che l’OS stesso apporta in termini di prestazioni generali del sistema.
Da poco è stato pubblicato, a questo proposito, un articolo su uno dei siti Microsoft che fa capire le maggiori novità introdotte nella Release Candidate (a venire) a partire dalla Beta ufficiale.

Tra i maggiori cambiamenti, bisogna calare l’occhio sicuramente su ciò che riguarda la SuperBar: troveremo infatti da ora in poi una lista se molte istanze di uno stesso software sono aperte oltre che all’integrazione degli elementi a proposito del Pannello di Controllo.

Mozilla rilascia Thunderbird 3 Beta 2. Nuove features e finalmente più stabilità.

2009-02-28_220126

Credo che un po’ tutti abbiate provato almeno una volta nella vostra carriera informatica Thunderbird e, se non lo avete ancora fatto, vi consiglio di cominciare dalla versione che Mozilla ha rilasciato da pochi giorni nonché la 3.0 Beta 2.

Questa release apporta delle modifiche strutturali del software stesso garantendo così un minor numero di bug e di conseguenza più stabilità, per delle performance elevate.

Safari 4, dai test risulta il browser più veloce al mondo

2009-02-25_203801

Come ben sappiamo, Apple ha rilasciato pubblicamente in beta la versione 4 del suo browser, dimostratasi davvero valida sotto tutti i punti di vista.
Safari oggettivamente è stato sempre un browser all’altezza di Cupertino, ma questa volta l’azienda in questione ha superato tutte le aspettative.

Alcuni test pubblicati dai colleghi di lifehacker e Softpedia dimostrano che Safari 4.0 è più veloce di Firefox 3.0 di ben 3 volte, andando oltre perfino a Google Chrome 2 (vedi le immagini poste al di sotto del post).
Riguardo IE 7? un’umiliazione vera e propria per Microsoft, che si riprende leggermente grazie alla versione 8 di questo stesso.

Rilasciata la prima beta di Safari 4 per MAC e PC!

Apple Safari 4

La lotta tra i vari Browser è sempre più accesa e viva che mai. Dopo l’entrata in campo, a gamba tesa, di Google, con il suo Chrome: Mozilla, Microsoft e Apple si sono subito coperti le spalle, iniziando a lavorare sulla nuova versione dei loro prodotti. Il tanto amato Firefox, ha subito un mega aggiornamento che l’ha portato alla versione 3.0.X, mentre Microsoft ha rilasciato le prime informazioni sul suo Internet Explorer 8.

E Apple? Beh, la mela di Cupertino non poteva di certo rimanere a guardare tutti i movimenti delle aziende rivali e in sordina, senza che nessuno sapesse nulla, nel completo silenzio giornalistico, ieri ha rilasciato la versione 4.0 BETA del suo Safari. Il software, già disponibile in download sia per Windows sia per MAC, mostra parecchie novità che dopo andremo a scoprire. La disponibilità, immediata, del download anche per Windows, è segno che Apple ha deciso di invadere anche il mondo rivale in campo di PC.

Windows 7, disponibile la build 7022 via torrent

2009-02-08_214044

E’ ormai da pochi giorni disponibile per il download nei canali p2p -via torrent specialmente- la build 7022 di Windows 7, una sorta di via di mezzo tra la prima beta e la futura Release Candidate alla quale l’azienda di Redmond sta duramente lavorando per garantire sempre più stabilità e funzionalità dell’OS stesso.
Una incredibile sorpresa che renderà i Geeks più accaniti sicuramente di buono umore. Niente di meglio per cominciare un’altra stressante settimana.

Personalmente non la ho ancora provata -e non ho intenzione di farlo- preferendo aspettare la versione pre-final di questo intrigante SO.

Fences ti aiuta ad organizzare le icone del desktop in modo unico

2009-02-06_211359

Chi è maniaco dell’ordine ed è abituato a tenere il proprio desktop pulito e strutturato, non può che aggiungere alla sua lista di applicazioni Geek Fences, un nuovo software sviluppato dalla Stardock e tutt’ora in fase di testing.
Fences organizza fin dal primo avvio tutte le icone in categorie da noi scelte, mostrando un aspetto grafico eccellente nei gruppi da noi creati.

Sarà possibile in qualunque momento aggiungere cartelle, file e collegamenti, in modo tale da poter decidere se nascondere gli “spazi” con un doppio click (ad eccezione degli esclusi) o lasciarli al loro posto.

Google Earth: la versione 5.0? Una meraviglia!

Che titolo! Essì, la versione 5.0 è finalmente stata resa pubblica, sebbene in versione Beta, sul sito ufficiale di Google Earth.

Il software, molto apprezzato dagli innumerevoli Geek nell’ambito del Web, ha quasi completamente raggiunto il traguardo della cosiddetta “perfezione”. Grosso termine, soprattutto per un programma, ma vale la pena -a mio parere- giudicarlo tale per le innumerevoli funzioni sempre più stabili che vengono integrate di continuo dal team di Mountain View.
La release 5.0 apporta profondi cambiamenti nella navigazione stile “Tour”, integrando la visione degli abissi e appoggiandosi a video di National Geographic.

Windows 7, beta downloadabile ancora a lungo ed anche una patch

Il successo della beta del nuovo Windows 7 è stato clamoroso, tanto da far cambiare rotta a Microsoft che ha deciso di abolire il limite di 2,5milioni di licenze inizialmente previste per il download della beta. Il nuovo limite è solo in termini di tempo, l’immagine iso sarà infatti disponibile per il download fino al 24 gennaio.

Contestualmente anche la scadenza delle chiavi di licenza è stata prorogata ad agosto prossimo. A Redmond probabilmente non avevano previsto un tale entusiasmo per la nuova versione del sistema operativo più famoso del mondo e forse anche per questo da un primo momento, ci immaginiamo, non è stato reso disponibile il download di Windows 7 tramite torrent.

Cosmo Trainer, un altro sito per imparare le lingue straniere!

Non è la prima volta, e sicuramente non sarà neanche l’ultima, che vi presentiamo siti web che ci aiutano, senza ricorrere ad esosi corsi, ad imparare le lingue straniere, che ogni giorno diventano più importanti, sia per l’economia, sia per la cultura, sia per altro ancora.

Quest’oggi è nostra intenzione segnalare il servizio Cosmo Trainer, per ora ancora in beta e si nota, che ci permetterà, se vorremo, di cominciare ad avviarci attraverso semplici esercizi, allo studio di più lingue a noi sconosciute.

Cominciare ad apprendere e fare esercizio è semplicissimo: selezioneremo la lingua dalla quale vorremo partire e quella che vorremo apprendere e, se ci saranno esercizi disponibili (che il sito chiama “vocabolari”), dovremo scegliere tra questi quale svolgere. Clicchiamo quindi sull’esercizio che ci interessa e dopodiché scegliamo da quale delle due lingue selezionate cominciare. Fatto ciò ci ritroveremo praticamente il test davanti agli occhi.

Nuovo passo avanti per Intrepid Ibex, rilasciata la prima beta

La data di rilascio della prima versione stabile dello stambecco intrepido è sempre più vicina. Qualche giono fa, infatti, è stata rilasciata la prima beta destinata ai tester e a tutti gli intrepidi che volessero provare in anteprima, ma con qualche rischio, il nuovo Ubuntu 8.10.

Con questa beta, Ubuntu, arriva alla notevole cifra di 9 rilasci in 5 anni di vita. La prima release, infatti, nacque in ottobre del 2004 con il nome in codice Warty Warthog (4.10). Da allora sono stati fatti molti miglioramenti ed il rilascio di questa beta rappresenta un altro piccolo passo avanti per la risoluzione del primo bug fondamentale scovato nel 2004 da Mark Shuttleworth, ideatore di Ubuntu:

  • Microsoft ha la maggioranza del mercato dei nuovi PC desktop. Questo è un bug che Ubuntu si prefissa di risolvere.

Skype 4.0 Beta 2, arrivano interessanti novità.

Skype 4 Beta 2

Torniamo a parlare di Skype, uno dei software più usati al mondo per le video chiamate, ma anche per le chiamate vere e proprie. In questi mesi il team di sviluppi di questo potente software, sta lavorando alacremente per rilasciare al più presto una nuova versione del programma. La prossima versione attesa è la 4!

Giusto un mese fa, sempre su Geekissimo, vi parlavo della nuova interfaccia grafica di questa versione. Oggi torniamo a parlare della versione 4 perché è stata rilasciata la seconda beta. Già in questa versione vediamo le prime novità, grafiche. Nell’articolo di settembre vi parlavo di abbandono dello stile verticale, sembra, però non è essere del tutto esatto, vedendo le immagini (sopra) della nuova beta.