Android app rubano dati sensibili

Android, circa un terzo delle app raccoglie dati sensibili

Android app rubano dati sensibili

Il binomio privacy-sicurezza è sicuramente uno tra quelli più importanti nell’attuale mondo digitale e la recente ricerca condotta da Bitdefender ne è senz’altro una tra le dimostrazioni più evidenti.

Stando infatti a quanto riportato dalla celebre software house circa un terzo delle app Android raccoglie informazioni personali memorizzate sullo smartphone inviandole poi ad aziende di terze parti.

Il rischio maggiore si incontra con l’installazione delle app gratuite per le quali gli sviluppatori ottengono profitti dai banner pubblicitari e, di conseguenza, sottoscrivono accordi con svariate piattaforme di advertising che talvolta sfruttano i dati privati e personali degli utenti in maniera poco chiara e, sopratutto, poco corretta.

Naturalmente ad agire in tal modo non sono certo tutte le app presenti su Google Play.

La maggior parte delle applicazioni indica in maniera estremamente dettagliata le informazioni che sono necessarie per l’esecuzione delle stesse.

Bitdefender rilascia una nuova versione gratuita del suo antivirus

Bitdefender ha rilasciato una nuova versione del suo antivirus gratuito dotata di protezione in tempo reale ed interfaccia minimalista. Sembra davvero interessante, andiamola a scoprire in dettaglio.

Scaricabile sotto forma di Web-installer dal sito internazionale dell’azienda (sul sito italiano c’è ancora la versione precedente), il nuovo Bitdefender Antivirus Free Edition è dotato di uno “scudo” che protegge il sistema in tempo reale controllando i file che vengono aperti, copiati o scaricati dalla Rete e di tante feature interessanti che vi elenchiamo di seguito:

Windows 8 blocca l’85% dei malware più diffusi out-of-the-box

Con l’introduzione di un modulo antivirus in Defender, Windows 8 ha fatto grandissimi passi in avanti in termini di sicurezza rispetto al suo predecessore.
BitDefender, nota azienda di sicurezza informatica (produttrice dell’omonimo software antivirus), ha messo alla prova l’ultimo nato in casa Microsoft tentando di infettarlo con i malware più usati dai cyber-criminali nel corso di quest’anno e il risultato è stato particolarmente positivo: out of the box, Windows 8 blocca l’85% dei software malevoli più diffusi del momento impedendo che questi ultimi danneggino il sistema.

Bitdefender Safego for Twitter: proteggere il proprio account Twitter da spam, phishing ed altre minacce

Qui su Geekissimo, qualche tempo addietro, avevamo avuto modo di fare la conoscenza di Bitdefender Safego, un’interessante risorsa per Facebook, completamente gratuita ed utilizzabile da qualsiasi iscritto al rinomato social network in blu, mediante cui proteggere il proprio account da eventuali pericoli e minacce nelle quali, purtroppo, è sempre più facile incappare.

Da alcune ore a questa parte, per la felicità di tutti gli appassionati utilizzatori di Twitter, è stato reso disponibile uno strumento analogo dedicato però agli iscritti alla tanto amata risorsa di microblogging in questione che, non a caso, prende il nome di Bitdefender Safego for Twitter.

Questo strumento, utilizzabile in modo del tutto gratuito, permetterà di proteggere il proprio account Twitter da spam, phishing e molto altro ancora scansionando utenti e contenuti pubblicati e classificando poi le minacce rilevate per gravità garantendone quindi una pratica e veloce interpretazione anche ai meno esperti in fatto di sicurezza.

BitDefender Security Scan: incrementare la velocità, la stabilità e la sicurezza di Windows

Assicurarsi che il proprio fido PC sia sempre ben protetto può risultare, a seconda delle circostanze, una missione tutt’altro che semplice da portare a termine a meno che, ovviamente, non si disponga degli giusti strumenti come nel caso del recentissimo BitDefender Security Scan.

La risorsa in questione che, come suggerisce lo stesso nome, risulta sviluppata dalla ben nota Softwin, altro non è che un software completamente gratuito e perfettamente compatibile con tutti gli OS Windows che, in modo estremamente semplice ed alla portata di tutti, consente di ottenere informazioni circa la stabilità, la velocità ed i problemi legati alla sicurezza del PC in uso che, eventualmente, potrebbero pregiudicare il corretto funzionamento ed utilizzo dell’OS.

TrafficLight, un nuovo plugin targato BitDefender per incrementare la sicurezza online

Lo abbiamo ripetuto infine volte e, ovviamente, non ci stancheremo mai di ripeterlo: la sicurezza online costituisce un fattore di fondamentale importanza e, onde evitare di incorrere in svariate e fastidiose problematiche che, giorno dopo giorno, incombono sempre più sulla vasta utenza del web, risulta necessario munirsi degli giusti strumenti onde evitare brutte sorprese.

A tal proposito una recente ed affidabile risorsa quale TrafficLight potrebbe risultare senz’altro utile ad un ampio numero di voi appassionati lettori di Geekissimo, sopratutto se si considera che si tratta di un prodotto che gode di tutta l’efficienza e l’affidabilità di BitDefender.

Ma andiamo per gradi e scopriamo dunque di cosa si tratta!

BitDefender safego, proteggere il proprio account Facebook da eventuali pericoli e minacce

Oramai è da un bel po’ di tempo a questa parte che, al fine di salvaguardare la sicurezza di tutti coloro che utilizzano Facebook, il social network per eccellenza, sono stati resi noti tutta una serie di appositi accorgimenti che è possibile adottare, oltre ad un buon numero di strumenti adibiti allo scopo in questione.

Proprio a tal proposito, quest’oggi prestiamo attenzione ad una nuova ed ulteriore risorsa che pone come obiettivo proprio quello di tutelare tutti gli utilizzatori di Facebook da malware, link di spam ed altre varie ed eventuali minacce nelle quali, purtroppo, è possibile incappare.

La risorsa in questione è BitDefender safego, un applicazione specifica per Facebook realizzata dalla nota azienda produttrice di antivirus che, in maniera del tutto gratuita e mediante alcuni semplicissimi passaggi, consentirà di proteggere il proprio account, il PC in uso e lo stesso utente dalle possibili minacce in circolazione sul ben noto ed affermato strumento di social networking.

Saf.li, come condividere short url in maniera sicura

Gli short url oramai sono conosciuti da una moltitudine di utenti che sempre più spesso ne fanno uso. Esistono tuttavia una miriade di servizi di cui noi usufruiamo apparentemente tutti uguali. Qui su Geekissimo ne abbiamo presentato parecchi ma ciò che andremo a vedere tra poche righe ha qualcosa di specifico e differente.

Infatti, nonostante questi link siano a disposizione della rete non è detto che siano sicuri. E’ normale anche pensarlo. Bene. Oggi tramite il servizio Saf.li, vedremo come condividere short url in maniera sicura. Ma come? Tramite BitDefender. Dopo il salto carpirete ulteriori dettagli.

BitDefender 10 Free: nuovo antivirus gratis

Siete alla ricerca di un valido antivirus gratuito, magari “blasonato”, ma Avira Antivir, AVG e tutti gli altri prodotti che compongono l’attuale panorama dei freeware destinati alla sicurezza informatica non vi entusiasmano?

Bene, allora gioite perché sulla grande rete è recentemente sbarcato BitDefender 10 Free, versione a costo zero di un antivirus a pagamento presente su piazza da un bel po’ di tempo e ritenuto da molti utenti come estremamente efficace. Certo, nei test comparativi non figura sempre agli altissimi livelli di AntiVir o Kaspersky, ma non ci si può affatto lamentare.

BitDefender 2008 RescueCD: disco gratuito di pronto soccorso per il PC, con aggiornamento delle definizioni

Ed ecco che, dopo gli ottimi Kaspersky Rescue Disc ed Avira Antivir Rescue System, torniamo a parlare degli utilissimi – per non dire indispensabili – dischi gratuiti di pronto soccorso per il PC, necessari nei casi in cui – dopo l’infezione, data da un virus informatico o qualche altro tipo di malware – un computer non volesse più saperne di avviarsi in modo corretto.

Oggi, infatti, vi presentiamo BitDefender 2008 RescueCD, che – come ampiamente intuibile dal suo nome – nasce da una costola dell’omonimo, impeccabile antivirus. Tra le sue maggiori peculiarità, oltre a quelle comuni anche ai due prodotti simili menzionati in precedenza, vi è un’estrema facilità di utilizzo e, soprattutto, la possibilità di aggiornare le definizioni dal web.

Prodotti BitDefender in prova gratuita per sei mesi

Prodotti BitDefender in prova gratuita per tre mesi

BitDifender è senza dubbio un buon antivirus, ma come molti suoi colleghi è a pagamento, e spesso il periodo di prova è troppo breve per testare a fondo il software. Ma grazie ad una promozione di BitDefender tutti gli utenti potranno avere un periodo di prova di 180 giorni.

I programmi coinvolti in questa inziativa sono BitDefender Antivirus 2008, Internet security 2008 e Total security 2008. Basterà compilare i form dalla pagina promozionale del sito, scegliere il prodotto che vogliamo scaricare, e riceveremo una chiave di licenza valida. Quest’ultima ci permette di accedere a tutte le features dei vari software per sei mesi.

Jotti’s Malware Scan ovvero controlliamo un file con 20 antivirus diversi in pochi secondi

Jotti\'s Malware Scan ovvero controlliamo un file con 20 antivirus diversi in pochi secondi

Non esiste l’antivirus o l’antimalware perfetto, ogni software di protezione ha i propri pregi ed i propri difetti. Ma quindi come essere assolutamente certi che un file è sicuro? Beh dovrebbe essere analizzato da più antivirus, ma possiamo noi geeks installare tutti gli antivirus id questo mondo? No.

Ecco perché oggi vi voglio presentare Jotti’s Malware Scan, un tool online che permette di controllare un file con 20 antivirus diversi, ovvero: A-Squared, AntiVir, ArcaVir, Avast, AVG Antivirus, BitDefender, ClamAV, CPsecure’ Dr.Web, F-Prot Antivirus, F-Secure Anti-Virus, Fortinet, Ikarus, Kaspersky Anti-Virus, NOD32, Norman Virus Control, Panda Antivirus, Sophos Antivirus, VirusBuster, VBA32.