Simple Run Blocker, bloccare l’esecuzione dei programmi su Windows

Simple Run Blocker, bloccare l'esecuzione dei programmi su Windows

Come senz’altro sapranno molti di voi lettori di Geekissimo ed utenti Windows che permettono di utilizzare il proprio computer anche ai bambini il sistema operativo integra apposite funzioni di parental control utili per evitare l’accesso ai “giovani geek” a siti web, programmi e funzioni potenzialmente dannosi e/o pericolosi per gli stessi. Il medesimo risultato può però essere ottenuto ricorrendo all’impiego di software di terze parti la maggior parte dei quali comprensivi anche di feature extra.

È questo il caso di Simple Run Blocker, un programma gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che una volta in uso consente di bloccare qualsiasi applicazione utente tramite un semplice drag and drop del relativo file eseguibile nella finestra del programma (eventualmente è anche possibile aggiungerlo facendo click sull’apposito comando).

Il software, nel dettaglio, consente di creare una lista di programmi. Creata tale lista è possibile scegliere se bloccare solo i programmi aggiunti alla stessa oppure tutti gli altri presenti sul computer ad esclusione di quelli elencati.

Desktop VLocker, un'utility per bloccare lo schermo di Windows

Desktop VLocker, un’utility per bloccare lo schermo di Windows

Desktop VLocker, un'utility per bloccare lo schermo di Windows

Chi si ritrova spesso e non troppo volentieri ad utilizzare un computer collocato in una zona soggetta al frequente passaggio di altri utenti e chi, a prescindere dal motivo, si ritrova a dover condividere l’utilizzo del PC con terzi di certo saprà bene quanto può essere importante creare una password mediante cui bloccare la postazione multimediale impiegata onde evitare accessi non autorizzati.

Per poter effettuare l’operazione in questione è possibile utilizzare le funzionalità di default di Windows o ricorrere all’impiego di risorse alternative come nel caso del semplice ma valido Desktop VLocker.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura portatile (per poter essere impiegato non necessita di installazione!) ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di bloccare rapidamente lo schermo del computer con una password a scelta consentendo inoltre di personalizzare lo sfondo della schermata di blocco.

Password firefox

Password Dialog Begone, nascondere il popup per il salvataggio delle password in Firefox

Password firefox

Anche Mozilla Firefox, così come la maggior parte dei browser web, dispone di un gestore di password che offre la possibilità di memorizzare, appunto, le proprie password utilizzate online immettendole automaticamente al momento opportuno.

Se non si desidera che Firefox memorizzi le proprie credenziali è possibile disattivare la funzionalità in questione selezionando la relativa voce dal menu a a tendina annesso al popup che viene visualizzato in corrispondenza dell’immissione delle password.

Il popup in questione appare in maniera automatica nella parte in alto a sinistra della finestra di Firefox ogni qual volta viene immessa una password per un servizio web.

L’unico sistema mediante cui evitare la visualizzazione di tale popup è quello di disabilitare il gestore di password di Firefox, in questo modo, però, non sarà più possibile effettuare automaticamente il login per i servizi desiderati.

WinLock, bloccare con password qualsiasi finestra e nasconderla nella system tray

La maggior parte degli utenti che per una qualsiasi ragione si ritrova a dover utilizzare un dato computer in presenza d’altri, come ad esempio in un ufficio, sicuramente avrà dovuto fare almeno una volta i conti con la questione privacy e sicurezza.

Lasciare aperte ed in bella vista specifiche finestre sul desktop, come nel caso di quelle relative a documenti di una certa rilevanza e di pagine web di servizi home banking, talvolta può andarsi a configurare come un’attività in grado di compromettere la propria privacy e la propria sicurezza.

Partendo dal presupposto che sarebbe opportuno mettere in atto alcuni accorgimenti di varia natura onde evitare di ritrovarsi poi a dover fare i conti con spiacevoli situazioni anche ricorrere all’utilizzo di un pratico ed apposito programmino quale WinLock può essere molto utile.

WinLock, infatti, è un software gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di nascondere con una password qualsiasi finestra attiva sul desktop e di collocarla automaticamente nella system tray della barra delle applicazioni dove, appunto, verrà ridotta ad icona.

InstallGuard, monitorare e bloccare l’installazione dei software non autorizzati

Quante volte vi siete ritrovati a dover fare i conti con software non autorizzati presenti sul vostro PC o, ancora, con fastidiose e pesantissime barre degli strumenti annesse al browser ed apparentemente sbucate dal nulla? Sicuramente molti tra voi lettori di Geekissimo avrete avuto a che fare spesso con una situazione di questo tipo ed altrettanto frequentemente avrete cercato di trovare una valida soluzione all’insorgere di questi fastidiosi inconvenienti.

I software non autorizzati e, sopratutto, le famigerate toolbar nella maggior parte dei casi vengono aggiunti al computer in uso in seguito all’installazione di vari altri software (prestare attenzione alle voci spuntate durante i processi di installazione dei programmi non fa mai male…).

Tenendo conto di ciò, nel caso in cui foste alla ricerca di una valida soluzione all’insorgere di situazioni di questo tipo allora, sicuramente, una risorsa quale InstallGuard potrà risultare molto ma molto utile.

Scirocco Take a Break, il software che ricorda di concedersi delle pause bloccando il PC

Lavorare per ore ed ora al PC senza concedersi delle piccole pause può causare stanchezza e può ridurre nettamente la propria produttività ragion per cui alzarsi, sgranchirsi le game e, in linea ben più generale, distrarsi per qualche istante dal monitor e dalla tastiera non può far altro che bene.

Non sempre, però, ci si ricorda di prendere una o più pause, specie quando si è molto assorti nel proprio lavoro, ragion per cui utilizzare un apposito e piccolo programmino quale Scirocco Take a Break può rivelarsi molto utile sotto molteplici punti di vista.

Scirocco Take a Break, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta avviato, ricorderà all’utente di concedersi delle pause una volta trascorso uno specifico arco di tempo.

InternetOff, gestire e regolare gli intervalli di tempo in cui attivare l’utilizzo di internet

Utilizzare internet, si sa, spesse volte può farci distrarre da quelle che dovrebbero essere le effettive operazioni da eseguire quando ci si ritrova ad operare con il proprio computer e di certo molti tra voi lettori di Geekissimo saranno concordi con quanto appena affermato.

Per evitare di andare incontro all’insorgere di situazioni di questo tipo che, in alcune circostanze, possono essere particolarmente dannose per quella che è la propria produttività, è possibile, unitamente ad una buona dose di forza di volontà, ricorrere all’utilizzo di una semplice ma efficace risorsa quale lo è InternetOff.

Si tratta infatti di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di gestire e di regolare gli intervalli di tempo in cui attivare l’utilizzo di internet sul computer in uso.

Hide Your Menubar, bloccare l’accesso alla barra degli strumenti di Firefox con una password

Se condividete la vostra postazione multimediale con altri eventuali utenti, se spesso vi ritrovate a dover adottare stratagemmi di varia tipologia nel tentativo di preservare la vostra privacy (cosa che, con i tempi che corrono, diviene sempre più difficile!) e se, sopratutto, a tal proposito, siete alla ricerca di un valido sistema mediante cui limitare l’accesso alla barra degli strumenti di Firefox allora, sicuramente, troverete molto utile una risorsa quale Hide Your Menubar.

Si tratta infatti di un add-on specifico per il browser web reso disponibile da Mozilla che, una volta installato, entrerà in azione permettendo di bloccare l’accesso alla barra degli strumenti applicando un’apposita password, il tutto mediante un semplice e rapido click sulla voce che verrà annessa al menu contestuale di Firefox.

La barra degli strumenti, infatti, una volta bloccata, risulterà inaccessibile anche ai successivi riavvii di Firefox.

Auto Lock: impostare un countdown per bloccare automaticamente il PC, spegnerlo e molto altro ancora

Quando ci si ritrova ad utilizzare il PC in ufficio o in altri ambienti trafficati anche da altri utenti preservare la propria postazione multimediale bloccando l’accesso al sistema si rivela particolarmente utile onde evitare che varie ed eventuali informazioni riservate possano essere visionate da occhi indiscreti.

Accade però abbastanza spesso che prima di allontanarsi dal PC ci si dimentichi di eseguire l’operazione in questione il che, in talune circostanze e per i motivi appena specificati, potrebbe divenire abbastanza problematico.

In questi casi una risorsa quale Auto Lock risulta molto ma molto utile.

Child Lock, bloccare mouse e tastiera per preservare il PC dall’azione dei bambini

Quando a gironzolare per casa vi sono anche dei “piccoli geek” lasciare la propria postazione multimediale completamente incustodita per diverso tempo di certo non va a configurarsi come la cosa più saggia da fare a causa delle operazioni che, in maniera inavvertita o per pura curiosità, potrebbero essere eseguite dai bambini.

Per far fronte nel migliore dei modi alla situazione in questione è però possibile appellarsi alla semplicità e all’efficienza di una risorsa ideata proprio a tal scopo quale Child Lock.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su sistemi operativi Windows, una volta in uso consentirà di bloccare automaticamente l’utilizzo della tastiera e le azioni del mouse dopo uno specifico periodo di inattività del PC.

Workbook, bloccare le funzioni di Facebook che creano troppa distrazione

Non è certo un mistero il fatto che Facebook, per buona parte delle sue funzionalità, vada a configurarsi come una tra le principali fonti di distrazione fra i suoi utilizzatori implicando quindi, almeno nella maggior parte dei casi, vere e proprie perdite di tempo per tutti coloro che, per un motivo o per un altro, necessitano di tenere aperta la pagina del social network anche quando si è impegnati nell’esecuzione di uno specifico compito.

È questo il caso, ad esempio, degli utenti che hanno l’esigenza di servirsi di Facebook in modo tale da comunicare rapidamente e, sopratutto, senza bisogno di alcun client apposito, con altri iscritti al social network.

In questa situazione e in diverse altre circostanze analoghe potrebbe quindi essere utile bloccare le funzioni che creano troppe distrazioni onde evitare di concedere più tempo del previsto, specie se non necessario, a Facebook e, a tal proposito, un valido aiuto viene offerto da Workbook.

EmailSupervisor, controllare tutte le e-mail in uscita dal PC bloccando quelle non autorizzate

La presenza di minacce informatiche sull’OS in uso e, nel dettaglio, di malware e spyware, oltre a compromettere la sicurezza dell’intera postazione multimediale, potrebbe influire anche su quelli che sono i dati sensibili dell’utente trasmettendoli poi tramite e-mail qualora venga utilizzato un apposito client.

La situazione in questione, particolarmente fastidiosa e pericolosa (in particolare se si considera che i dati coinvolti potrebbero fare riferimento a password d’accesso ai più svariati servizi web, codici bancari etc.) può però essere tenuta facilmente sotto controllo grazie all’utilizzo di un interessante tool quale EmailSupervisor.

Il programma in questione, gratuito ed utilizzabile su OS Windows, agisce infatti controllando tutte le e-mail in uscita dal proprio PC ed avvisando poi l’utente nel caso in cui venga tentato l’invio di posta elettronica in modo non autorizzato.

LocK-A-FoLder, nascondere cartelle ed impedirne l’accesso sfruttando un’apposita password

Quando sulla postazione multimediale in uso risultano archiviate cartelle contenenti informazioni riservate che, per un motivo o per un altro, si desidera tenere lontano da eventuali utenti indiscreti (il che potrebbe verificarsi sopratutto se l’utilizzo del PC in questione risulta condiviso!) munirsi di specifiche risorse grazie alle quali preservare la propria sicurezza e la propria privacy appare indispensabile.

È questo il caso di LocK-A-FoLder, un software freeware, di natura open source e tutto dedicato agli OS Windows che consente di proteggere le cartelle contenenti dati di natura altamente confidenziale applicandovi un apposita password e nascondendole quindi agli occhi degli altri utenti anche qualora venisse effettuata un’accurata ricerca mediante Windows Explorer.

USB Flash Block/Unblock, bloccare e sbloccare l’accesso alle porte USB in Windows

Le chiavette USB, così come già ribadito in diverse altre occasioni qui su Geekissimo (ma un piccolo ripasso, di tanto in tanto, sicuramente non fa male!), sono una tra i principali veicoli di virus e, nello specifico, di quelli in grado di avviarsi in autorun, ovviamente qualora il device in questione risulti infettato.

Certo, per ovviare ad un eventuale infezione potrebbe essere utile adottare tutti i vari accorgimenti del caso come, ad esempio, disabilitare, appunto, l’autorun, ma qualora il PC venga lasciato nelle mani di un altro utente, il che si verifica piuttosto di frequente quando la postazione multimediale in questione non è destinata ad un utilizzo prettamente personale, potrebbe essere particolarmente utile servirsi di una risorsa quale USB Flash Block/Unblock.

Si tratta infatti di un programmino completamente gratuito, dalle dimensioni estremamente ridotte (750 KB), di natura portatile (dunque non necessita di alcun tipo di installazione) ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows che, una volta in uso, impedisce di collegare qualsivoglia tipo di periferica USB al computer bloccando l’accesso alle porte.