Zeppia, interessante piattaforma di pubblicazione blog

Cari lettori, quanti di noi hanno blog e diari virtuali disseminati in giro per il Web! Le piattaforme di pubblicazione più conosciute sono WordPress, in primis, e Blogger (Blogspot). Oggi vado ad segnalarvi un servizio di pubblicazione blog alternativo, come nella migliore tradizione Geek di sempre. Si tratta del sito spagnolo Zeppia.com. La sua caratteristica fondamentale? Un audace mix di piattaforma di pubblicazione e social network. Per saperne di più, valutiamo insieme, come di consueto, la qualità del servizio.

I 10 comandamenti per il blogging [Blog is better]

Iniziamo oggi una nuova rubrica qui su Geekissimo chiamata Blog is better, letteralmente Blog è meglio. Come già si può capire dal titolo in questa serie di articoli verranno affrontati temi relativi al mondo dei blog e a tutto ciò che lo riguarda. Quindi si andrà dalle tecniche SEO a come guadagnare con un blog, passando per l’ottimizzazione del blog e tanto altro, e ogni tanto anche qualche intervista con blogstar, esperti del settore, SEO, Webdesigner.

Direi che la parte introduttiva è durata anche troppo, inizierei subito con qualche consiglio del Times, anzi sarebbe meglio definirli comandamenti. Ebbene si oggi voglio segnalarvi i 10 comandamenti per il blogging:

BlogLovin’, ottima alternativa ai feeds!

Per leggere noi saprete sicuramente cosa significa, a che serve e com’è inquadrato il termine “blog”. E conoscete anche assai bene tutto il solito discorso sulla nuove armi del lettore in cerca di notizie interessanti: i Feed.

Se però voi foste informati su tutto, pensandoci, noi blogger non avremmo ragion d’esistere. Ciò significa che il nostro compito consiste proprio nell’informare i lettori, utilizzando le informazioni che noi abbiamo appreso poco prima dalle nostre fonti. Fonti, che in molti casi altro non sono che proprio i feed..

Ma per la serie “oggi qualcosa di diverso”, vi proponiamo un’ottima alternativa ai classici feed. Il fine è quello, il metodo no: BlogLovin’!

Ecco 5 nuovi temi per WordPress per iniziare la settimana!

Wordpress Logo

Quando si decide di aprire un blog, sicuramente, la scelta del tema influisce sulla futura vita del blog. L’utente medio, la maggior parte delle volte, di primo impatto, guarda la grafica e dopo passa ai contenuti di un sito o di un blog, proprio per questo scegliere un bel tema è sempre la cosa migliore. Oggi Geekissimo vi vuole aiutare, facilitandovi la ricerca, vi presentiamo 5 temi per WordPress presi in giro per la rete, sperando di riuscire a farvi trovare tra questi quello che vi interessa di più.

Tema: Fervens
Tema a 3 colonne, Widget Ready, disponibile in tre versione. Sicuramente un buon tema, da provare!

WordPress, come escludere determinate categorie in svariate situazioni

Parafrasando il titolo di una vecchia canzone di Mario Riva, possiamo tranquillamente dire che WordPress è sempre WordPress. Quindi, eccoci nuovamente qui a proporvi qualche succulento trucchetto dedicato a questa, che è da molti considerata come la miglior piattaforma di blogging attualmente in circolazione.

Entrando più nel dettaglio, oggi vedremo insieme come escludere determinate categorie in svariate situazioni. Una mossa apparentemente secondaria, ma che può risultare pressoché vitale nella gestione quotidiana di un blog.

Pronti ad iniziare?

Eliminare una categoria dalla lista delle categorie

Che sia nella sidebar laterale, nell’archivio, o in qualsiasi altra pagina, la lista delle categorie di un blog può essere facilmente manipolata modificando i file php chiamati index, archive, search, the_loop, archives e sidebar. Per essere ancora più precisi, può essere esclusa una categoria dalla lista delle categorie, modificando il codice:

< ?php wp_list_cats(); ?>

e trasformandolo in:

< ?php wp_list_cats('exclude=4, 5'); ?>

dove “4” e “5” sono i numeri relativi alle categorie da escludere. I numeri di ogni categoria – ricordiamo – sono facilmente ottenibili nella dashboard del blog.

Questo si che si chiama bloggare… (vedere per credere)

Affranto e deluso per la sconfitta ai blog award di ieri, ho deciso di andare ad affogare i dispiaceri nell’a….Ma che avete capito???? Sono andato ad affogare i dispiaceri nell’acqua di una splendida Spa, in un incantevole relais dell’Umbria. Due giorni di assoluto relax, massaggi, ottima cucina e un bel freschetto. Che volere di più? Bloggare in posti come questi, con il mio ultimo gioiellino Sony Vaio VGN-TZ31VN/X, non ha prezzo…per tutto il resto c’è Mastercard! 🙂

Ps: complimenti ad attivissimo all’amico Beggi per aver vinto il premio!

WP Themes News, tutti gli ultimi temi per WordPress in una sola pagina

WordPress è ormai la piattaforma di blogging più utilizzata in tutto il mondo. In molti infatti utilizzano WordPress per creare i loro blog, a prescindere dell’argomento di cui parlano.

In effetti mettere su questa piattaforma sul nostro spazio web è facile. Basta scaricare il pacchetto aggiornato all’ultima versione e seguire la procedura d’installazione. Dopodiché basta seguire i consigli utili per migliorare le impostazioni ed il gioco è fatto.

Eseguito tutto ciò, ci tocca però impegnarci nella personalizzazione del nostro blog, e per farlo abbiamo bisogno di una grafica accattivante.. A meno che non ci piaccia il tema predefinito di WordPress e che non siamo dei grafici, ci conviene installare un bel tema.. Ma quale?

Avviato il primo concorso per aspiranti giornalisti indetto da Google e Youtube!

FLV Converter

Sono tanti i giovani giornalisti che ogni giorno leggono Geekissimo e oggi voglio segnalarvi un concorso indetto da Google e Youtube, con la collaborazione di Sony Vaio e Intel. Il concorso dal nome Project: Report, è aperto a tutti gli aspiranti giornalisti che si voglio far conoscere grazie alla rete e Youtube che si presenta sempre come una grande vetrina.

Il concorso è diviso in tre fasi. Nella prima, tutti gli iscritti al concorso dovranno preparare un video, di massimo 3 minuti, dove raccontano la storia di un personaggio vicino alla vita del giornalista, che può interessare a tutto il mondo. Al termine di questa fase, chiusura prima fase il 5 ottobre alle 24.00, verranno estratto 10 vincitori. Concluso questo livello, partirà il secondo, da cui usciranno 5 vincitori scelti, questa volta, dagli utenti di Youtube.

Ecco 5 motivi per scegliere WordPress!

Wordpress

Sicuramente WordPress è il CMS più utilizzato per creare dei Blog personali e non. Molti lo utilizzano solo perché lo usano la maggior parte dell’utenza internet, oppure, solo perché hanno sentito dire che è il migliore. C’è chi invece lo utilizza perché lo reputa il migliore in circolazione, oggi Geekissimo vi vuole elencare 5 motivi per cui secondo noi WordPress è il miglior CMS, per la creazione di Blog, attualmente in circolazione.

Facile da Installare e Utilizzare:
Sicuramente WordPress è il CMS più facile che possa esistere, per quanto riguarda l’installazione. In 5 semplici fasi riesce a installare un Blog completo. WordPress è anche il più facile da utilizzare, la sua interfaccia d’amministrazione, mette tutto in primo piano, dai commenti alle ultime notizie riguardanti il software. Insomma, la semplicità d’uso è sicuramente una componente molto ricercata in un CMS.

Liquida, un aggregatore con qualcosa in più

Nato da un progetto tutto italiano, Liquida è un aggregatore nuovo di zecca che si ripropone di raccogliere e rendere più fruibili i contenuti della blogsfera. Attualmente in fase beta, contiene una directory con quasi 4000 blog.

Niente di nuovo direte voi, ed infatti questo aggregatore non vuole essere un innovatore ma sfruttando l’esperienza degli aggregatori più anziani trae i loro pregi focalizzandosi sulla qualità dei contenuti. La registrazione al servizio è riservata solo a chi possiede o gestisce uno o più blog, i contenuti sono però, ovviamente, visibili dai visitatori che diventano in questo caso fruitori di un lavoro di cernita e cesello fatto dalla redazione potendo così godere solo dei migliori contenuti.

Status: nuovo servizio di microblogging per gruppi!

I servizi di Micro-Blogging in questi ultimi anni stanno facendo sempre più successo all’interno della vasta rete di Internet. Quello più famoso è sicuramente Twitter, noto servizio di Micro-Blogging che in questi ultimi mesi sta facendo parlare molto di se per la scarsa resistenza dei server alle eccessive visite che il sito riceve. Oggi però Geekissimo vi vuole presentare un servizio di Micro-Blogging rivolto per lo più a gruppi di persone, che operano sullo stesso progetto, è sì perché il blog può essere utilizzato come servizio d’informazione rivolta a tutto il gruppo, ma vediamo bene il servizio.

Status è questo il nome del sito di oggi. Come dicevo nella parte iniziale dell’articolo, questo sito offre un servizio di Micro-Blogging rivolto a gruppi di persone. Sono disponibili 4 piani diversi, 3 sono a pagamento mentre il quarto è gratuito. Questi piani hanno delle limitazioni, dopo il salto trovate, un grafico che vi elenca tutte le differenze tra le varie offerte. Come dicevo prima, il servizio è offerto a gruppi di persone ma cosa significa questo, significa che solo un numero ridotto di utenti può accedere al blog che andrete a creare.

Crea il tuo Blog in 6.2 secondi!

Ormai possedere un Blog non è più una ardua e costa impresa… Chiunque può crearne uno in pochissimo tempo.

Inoltre servizi come MySpace e Windows Live Spaces permettono di avere il proprio spazio personale in Rete da condividere con gli amici.

Probabilmente è grazie anche a questi servizi che buona parte delle persone utilizza Internet.

Creiamo il nostro diario personale con diary.com!

Tempo fa i nostri avi, se amanti della scrittura, ogni giorno, prima di andare a letto, scrivevano una pagina di diario dove raccontavano al loro quadernino i fatti accaduti durante la giornata e confessavano alla carta quello che non avrebbero mai osato rivelare al mondo intero.

Facile accorgerci che i diari adesso sono utilizzati pochissimo, per non dire da nessuno ormai, visti i grandi mezzi di comunicazione messi a disposizione da Internet. Primi tra tutti i tipi di nuovo diario, senza ombra di dubbio, i blog.

Ma per chi non vuole aprire un blog e vuole rimanere, con i debiti aggiornamenti, nel mondo del “Caro diario”, c’è un sito che può rivelarsi abbastanza utile: Diary.com

Diary è un servizio che, dopo aver effettuato una registrazione, ci permette di creare un nostro diario personale da aggiornare quotidianamente, senza poter però superare i 255 caratteri per post.

3 funzioni di WordPress, sconosciute ma utilissime

Quasi incredibile, ma vero, come la maggior parte dei sistemi operativi e dei software che utilizziamo quotidianamente, magari da anni, anche WordPress (celeberrima piattaforma gratuita ed open source per il blogging) riesce a nascondere molto bene delle funzionalità che, una volta scoperte, risultano davvero molto utili.

Tra password segrete, suddivisioni di post in più pagine ed immagini di anteprima da associare ad ogni articolo, ce ne sono davvero delle belle da scoprire. Quindi, non attendiamo oltre e vediamo insieme 3 funzioni di WordPress, sconosciute ma utilissime. Buon divertimento!

Password segrete

Il nuovo WordPress 2.6 include tre password segrete: AUTH_KEY, SECURE_AUTH_KEY, e LOGGED_IN_KEY, utili a rendere la sessione di login molto più sicura e difficile da crackare da parte di eventuali malintenzionati. Data l’impossibilità di configurarle attraverso il pannello di controllo, occorre agire modificando il file wp-config.php del proprio blog. Aprendo quest’ultimo, è infatti possibile notare la presenza di queste tre stringhe di testo: