Folder Bookmarks, accedere rapidamente a file e cartelle utilizzando degli appositi bookmarks

Tutti coloro che si ritrovano ad operare al PC con frequenza di certo saranno ben consapevoli di quanto possa risultare utile e, in talune circostanze, fondamentale, avere a propria completa disposizione tutte quelle che sono le cartelle di maggiore utilizzo sull’OS.

Infatti, al fine di poter accedere rapidamente alle vari directory di maggiore interesse ed utilità, si è soliti creare degli appositi collegamenti, magari sul proprio desktop, che, nel giro di pochi click, consentono di visionare esattamente tutto quanto occorre.

Tuttavia se si vuole evitare di creare dei collegamenti, in particolare quando si ha a che fare con cartelle che, per un motivo o per un altro, risultano collocate direttamente nei meandri del sistema, potrebbe allora risultare decisamente molto più utile impiegare uno strumento quale Folder Bookmarks.

Everymark, ricercare e visualizzare facilmente i preferiti d’interesse

Per chi naviga spesso e volentieri online, ricorrere all’utilizzo dei segnalibri costituisce senz’altro una gran bella comodità mediante cui accedere rapidamente alle proprie pagine web preferite senza essere costretti ad incorrere in problemi di memoria nel tentativo di ricordare gli svariati indirizzi web.

Personalmente, però, visitando quotidianamente una molteplice quantità di servizi e pagine online differenti, riuscire a destreggiarmi al meglio tra i vari bookmarks è una vera e propria impresa, per cui, da un operazione che non dovrebbe far altro che facilitare di gran lunga la visualizzazione dei siti internet preferiti diviene un qualcosa di decisamente poco pratico, portando via del tempo prezioso!

Tuttavia, se si utilizza Chrome, è possibile semplificare notevolmente quest’operazione ricorrendo all’utilizzo di un apposita estensione adibita al fine di facilitare tutti noi poveri utenti nella ricerca dei propri segnalibri.

Multirow Bookmarks Toolbar, aggiungere una barra di scorrimento per ottimizzare la gestione dei segnalibri in Firefox

Ricorrere all’utilizzo dei segnalibri costituisce senz’altro un buon metodo mediante cui non soltanto ciascun utente ha la possibilità di accedere in modo ben più pratico e rapido ai propri siti web preferiti ma, per di più, viene messo in condizione di archiviare e richiamare con estrema facilità una data pagina web altrimenti dimenticata.

Insomma, detta in altri termini i bookmarks sono indubbiamente una gran bella comodità!

Per quanto concerne Firefox, con il passare del tempo, l’accumularsi di numerosi segnalibri potrebbe divenire un qualcosa di piuttosto difficoltoso, impedendone dunque l’accesso immediato e permettendone la visualizzazione solo ed esclusivamente mediante l’apposito menu a cascata.

Tenendo in considerazione quanto appena detto vediamo dunque come risolvere questa fastidiosa situazione aggiungendo al browser di casa Mozilla una barra di scorrimento mediante cui gestire agevolmente i propri segnalibri.

Incredible StartPage, personalizzare ed ottimizzare la visualizzazione delle nuove schede aperte in Chrome

Tutti coloro che utilizzano Google Chrome di certo avranno avuto modo di notare la pagina predefinita che è possibile visualizzare ogni qual volta si tenta di aprire una nuova scheda.

Infatti, di default, il browser by Google offre a ciascun utente la possibilità di ottimizzare il proprio livello di navigazione mostrando ciò che comunemente assume il nome di Speed Dial, mettendo dunque ciascun navigatore della grande rete in condizione di selezionare ancor più rapidamente e facilmente i contenuti web da visitare.

Tuttavia, per quanto possa essere utile la funzione in questione, non è detto che tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare il browser di casa Google prediligano la cosa, speranzosi in un eventuale possibilità di ulteriore personalizzazione, magari più consona alle proprie esigenze.

In virtù di questo è stata dunque ideata un utile ed interessantissima estensione mediante cui applicare una nuova visualizzazione ed interfaccia grafica ogni qual volta si andrà ad aprire una nuova scheda.

CheckPlaces, eliminiamo facilmente i segnalibri duplicati o non validi

2009-11-21_104747

La maggior parte degli utenti preferisce utilizzare, all’interno del proprio browser, i cosiddetti “segnalibri”, altrimenti conosciuti con la definizione di “bookmarks”.

Infatti, è proprio grazie ad essi che, in men che non si dica, ciascuno navigatore della grande rete riesce ad avere un accesso più rapido ed immediato ai siti web preferiti, senza dover necessariamente ricordare per intero l’indirizzo web ma, molto più semplicemente, il solo titolo della pagina che si ha intenzione di visitare.

Tuttavia, può accadere che uno stesso segnalibro venga inserito più di una volta, complici sia il disordine che la distrazione, o ancora che alcuni dei nostri siti web preferiti non siano più validi facendo dunque risultare il nostro elenco comprensivo di link inutili che non fanno altro che portare l’utente a confondersi.

Si tratta però di una situazione facilmente risolvibile per tutti coloro che utilizzano il celeberrimo Mozilla Firefox, poiché, proprio a questo proposito, è stato ideato un utile add-on che ha come scopo quello di controllare tutti i segnalibri salvati, individuando collegamenti morti, duplicati e cartelle vuote e cancellando in maniera semi automatica i link che andranno dunque a risultate inutili.

Context Bookmarks, accediamo ai nostri siti internet preferiti direttamente dal menù contestuale della pagina web

2009-11-19_095937

Ad oggi, sono davvero tanti gli utenti che, al fine di ottenere una navigazione più agevole e veloce, così da percorrere al meglio la grande rete, fanno uso di quelli che molto comunemente prendono il nome di “segnalibri” o in alternativa “preferiti”.

Infatti, avere sempre a portata di mano una lista di quelli che sono i siti web che visitiamo maggiormente, non può far altro che contribuire alla produttività personale di ciascuno di noi, incidendo sui tempi ma ovviamente non solo.

Di consueto, i segnalibri, seppur non accessibili immediatamente, risultano facilmente raggiungibili dal click del mouse, indipendentemente dal browser che l’utente decide di utilizzare.

Tuttavia, se amate la semplicità ma soprattutto l’immediatezza, allora di certo potrebbe tornarvi estremamente utile fare uso di uno strumento che permette un accesso facilitato ai bookmarks, senza passare tra un menù e l’altro.

Scegliere il bottone “social” più adatto al nostro sito, tra diverse alternative!

condivisione

Oramai i social network sono diventati degli elementi importantissimi della grande rete, specialmente per i blogger, che quasi sempre possiedono almeno un account su qualcuno di questi siti, con l’idea di dare più visibilità ai propri post; un esempio è l’invio automatico a twitter dei nostri feed, illustrato in questo post. Spesso però ci si iscrive su molteplici servizi, dunque può diventare decisamente problematico inserire tutti i bottoni o collegamenti ai social network sulle nostre pagine.

In nostro aiuto ci vengono alcuni bottoni che contengono collegamenti a tutti i maggiori social network, ed anche ai servizi di social bookmarking. Vi presento, dunque le migliori alternative disponibili “sulla piazza”, tutte molto popolari.

Importiamo e sincronizziamo i bookmarks dei nostri browser con Transmute

Un’ottima funzione dei browser odierni è sicuramente la capacità di salvare i propri siti come “preferiti” per visualizzarli in seguito con un solo click sull’apposita barra dei segnalibri.
I bookmarks, così definiti da un termine inglese, sono parte fondamentale di un “navigatore” web e facilitano di conseguenza le passeggiate nel cyberspazio.

Abbiamo osservato proprio l’altro giorno che Google sta potenziando l’organizzazione di questi nel suo browser preferito, nonché Chrome. Ed ecco che nascono sempre più addons o semplici tools per favorire maggiormente la pianificazione dei segnalibri.
E’ il caso di Transmute, un’utility in grado di sincronizzare tra più browser Chrome, Cromium, Safari, Firefox dalla versione 1.2 alla 3+, Internet Explorer e Opera) i vari preferiti effettuando backup o più semplicemente esportandoli in directory apposite.

Miglioramenti per la gestione dei Preferiti di Google Chrome

Il grande successo ottenuto dal browser della società di Mountain View ha permesso a Google Chrome di integrarsi bene nel vasto panorama dei browsers. Metti il fattore novità, metti la semplicità e l’usabilità, un pò di tutto insomma.

Ancora, però, c’è del lavoro da fare per portare Chrome ai livelli dei più noti rivali Firefox o Opera. Per la prossima versione di Chrome, dunque, è stato già programmato un miglioramento della gestione dei Preferiti (o Segnalibri o Bookmarks, chedirsivoglia), i siti più visitati che vengono catalogati in una categoria apposita.

Crea un motore di ricerca con i tuoi segnalibri

Personalmente, nel mio caro e tanto amato Firefox, ho memorizzati centinaia e centinaia di segnalibri. Peccato però che adesso, anche se ho suddiviso tutto in cartelle, ho davvero tantissima confusione.

L’unica soluzione per poter ritrovare velocemente qualcosa che stiamo ricercando è un motore di ricerca… E se avessimo un motore di ricerca che cerca solamente tra le nostre informazioni? Sarebbe sicuramente molto più efficiente!

Tip Firefox: Recuperare i segnalibri persi

Tips Firefox: Recuperare i segnalibri persi

State tranquillamente navigando con Firefox, condizionatore sparato a 15 gradi, magari avete appena finito di montare un nuovissimo alimentatore da 600 Watt quando stranamente, la corrente salta e vi ritrovate al buio.

Senza che vi sto a spiegare perché è saltata, e come fare per riattivarla, torniamo al pc, avviamo tutto spegnendo magari l’aria condizionata, avviamo Firefox e…scopriamo che tutti i segnalibri sono spariti.

La chat di Facebook e non solo nella sidebar di Firefox

La chat di Facebook e non solo nella sidebar di Firefox

Come detto un pò di tempo fa, Facebook ha aggiunto la chat. Questo significa che qualsiasi utente potrà contattare qualcuno presente nella sua contact list, se loggato in Facebook nello stesso momento. Ma è noioso dover andare sul sito di Facebook per poter chattare, come possiamo avere la chat di Facebook sempre con noi?

Semplicissimo se utilizziamo Mozilla Firefox, infatti potremo aggiungere Facebook alla sidebar di Firefox. Tutto quello che dobbiamo fare è aprire la toolbar dei segnalibri, e creare un nuovo segnalibro, chiamandolo come ci pare e inserendo questo indirizzo: http://www.facebook.com/presence/popout.php

Effetto “Cover Flow” nella consultazione dei preferiti in Firefox

Nonostante il continuo sviluppo di servizi per il Bookmarking online, una grossa parte di internauti si affida, per salvare i preferiti, direttamente al proprio browser.
La gestione e la consultazione lasciano però un po’ a desiderare, e se la Apple ha avuto tanto successo inserendo la modalità rappresentazione delle copertine degli Album stile “Cover Flow“, chissà che non si abbia lo stesso effetto applicandolo anche ai propri Siti Preferiti.

A svolgere questa funzione è un plugin per WordPress Firefox. Volta per volta, ad ogni sito salvato, BookmarkPreviews si occupa di creare e memorizzare uno screenshot del sito Web in formato Jpg (del peso di circa 30 kb), che verrà mostrato all’apertura della finestra di gestione dei preferiti.
Oltre ad essere graficamente molto di effetto, svolge anche la funzione pratica di mostrare le anteprime dei siti web e far risparmiare tempo nella consultazione dei preferiti.

Organizza al meglio la tua navigazione con Iubo

Il Web è talmente tanto vasto che è impossibile seguire tutto quello che accade. Ormai questo è un dato di fatto, milioni di siti web nuovi ogni giorno, milioni di pagine create, centinaia di servizi Web nuovi, insomma un mondo in continua evoluzione.

Per tenere d’occhio tutto ciò che accade ci sono molti metodi, uno di questi è quello classico di salvare tutte le pagine interessanti, le Immagini, i Contatti e così via all’interno dei propri “Bookmarks”. Esistono servizi specifici per ogni esigenza, ed oggi voglio presentarvene uno grazie al quale sarete in grado di gestire al meglio tutto il Web che vi interessa.