NatGeoMusicMixer, gioco online molto elaborato per creare brani musicali

I software per creare musica sono davvero molto costosi, e non vale la pena comprarli se poi non siamo abbastanza bravi da poterci permettere il lusso di vendere le nostre creazioni. Poi, ovviamente, c’è chi con la benedizione del proprio portafoglio può comprarli. E come far finta di non vedere coloro che li scaricano da internet senza pagare un solo centesimo.

Oggi, invece, voglio presentarvi qualcosa di decisamente meno professionale, ma “molto più gratuito” e divertente. Si tratta di un prodotto creato dal rinomato canale televisivo Nat Geo, il suo nome è NatGeoMusicMixer. Si tratta di un vero e proprio gioco in cui l’utente, dopo un’iscrizione gratuita, può gestire una band in tutto e per tutto, dalle faccie dei componenti, fino alla musica che dovranno suonare.

8bitcollective, catalogo di brani ad 8-bit

Provo molta nostalgia verso gli inizi del mondo dei videogiochi che entrano fin dentro le case delle persone, grazie a consolle come la Nintendo NES. La potenza di quegli apparecchi, inutile dirlo, era sbalorditiva a quei tempi, ma oggi fanno sorridere. Non potevano permettersi grafiche 3D, ne tantomeno musiche avanzate come quelle odierne. Insomma, regnava incontrastato l’8-bit Da semplice necessità per la scarsa potenza dei computer del tempo, è diventata vera e propria icona grafica e sonora degli anni ottanta.

Quei suoni senza sfumature, quelle immagini così “pixelose” sono entrate nella testa di chi dinnanzi ad un videogioco come Super Mario Bros hanno perso ore ed ore, anche a causa del fatto che se si spegneva la consolle bisognava, poi, ricominciare tutto daccapo. Per tutti i nostalgici oggi voglio presentare un sito che permette agli utenti di caricare le proprie creazioni e di sentire quelle degli altri. Non si tratta di brani famosi come quelle dei videogiochi, ma di pure e semplici opere amatoriali da non sottovalutare, alcuni sono davvero molto belli.

CoverFetcher, scaricare le copertine degli album

Credo di non dire una sciocchezza se sostengo che tantissimi degli utenti della rete hanno sul proprio computer delle canzoni scaricate. Dopotutto possono essere scaricare facilmente da YouTube o da software P2P. Ma non vorrei soffermarmi ulteriormente sulla questione. Il fatto è che questi brani la maggior parte delle volte sono sprovvisti di molte informazioni, come ad esempio il nome dell’album, degli artisti e addirittura della canzone.

Poco male per chi vuole ascoltarla senza pensarci più di tanto, ma per chi vuole una raccolta ordinata e con tutte le informazioni relative al brano? Beh, serve un po’ di pazienza ed il software che voglio presentarvi oggi, che serve per scaricare le copertine degli album.

MP3Gain, livellare il volume delle tracce audio

MP3Gain

Mi è capitato diverse volte di inserire di ascoltare della musica al computer, ed all’improvviso, quando comincia una nuova traccia, le casse impazziscono e mi fanno letteralmente saltare dalla sedia, mentre cerco freneticamente la manopola dell’altoparlante. Questo spaventoso problema è dovuto al dislivello, spesso molto accentuato, tra i volumi dei brani presenti nella play list.

Oggi proveremo a risolvere questo problema grazie ad un software dedicato. Il suo nome è MP3Gain ed è freeware. Durante l’installazione, vi verrà chiesto di scegliere quali componenti installare, e troverete anche la traduzione in italiano (che naturalmente consiglio).

MoMuPl: la ricerca delle colonne sonore? Una cosa semplice!

MoMuP

A chi, guardando un film, non è mai capitato di essere affascinato dalla colonna sonora appena ascoltata? Chi, almeno per una volta, non ha perso parte del suo tempo libero per ricercare questo genere di canzoni? Io, sinceramente, credo che tutti abbiano fatto queste cose.

Per fortuna sono tante le mani in aiuto che il web ci tende. Una ve l’abbiamo già presentata qui, un’altra, invece, ve la presentiamo oggi. E il suo nome sapete qual è? E’ MoMuPl!

MoMuPl è un interessante servizio online che, appena digiteremo il titolo di un film, ci troverà e farà ascoltare tutte le colonne sonore collegate all’opera cinematografica cercata.

ScreenTunes: un servizio per ricercare le colonne sonore dei film!

Screentunes

Quante volte, durante la visione di un film, ci sarà venuto lo sfizio di sapere che canzone è quella ascoltata. E, quante volte, viceversa, canticchiando una canzone, ci saremo chiesti in quale occasione l’abbiamo ascoltata come colonna sonora.

Tante, immagino tante. Google, per carità, non è male come strumento per questo tipo di ricerche, ma, forse, è bene utilizzare una risorsa più appropriata allo scopo. Come ScreenTunes, per esempio.

ScreenTunes è un ottimo sito internet che consente di farci trovare le colonne sonore dei film più importanti e famosi in maniera semplice, versatile, gratuita e completa.

Allmusic.fm, ascoltare gratis i nostri brani preferiti

musica

Se siete amanti della musica ecco un interessante servizio online che fa al caso vostro.

Si tratta di Allmusic.fm, un sito internet sul quale è possibile ascoltare liberamente e quindi senza violare i diritti legali, circa 500 milioni di canzoni.

Dall’interfaccia grafica pulita ed intuitiva, Allmusic.fm permette di ascoltare musica con estrema facilità.
Sarà infatti sufficiente inserire nel campo di ricerca il nome dell’artista o del brano di nostro interesse e selezionarlo, dopodiché apparirà una barra nera in fondo allo schermo con i tasti play, pause, il nome del brano, il volume ed il tempo residuo.

TuneRoom, ricerca e scarica brani musicali sul tuo telefonino!

TuneRoom

Il web si sta spostando a poco a poco sul telefonino. Complici il lavoro, l’uscita dell’iPhone e numerosi altri fattori, questo dato sembra essere ormai poco contestabile.

Spostandosi il web sul telefonino, anche i siti si stanno adattando, e molti di loro sono proprio ad uso esclusivo dagli utenti degli apparecchi mobili. TuneRoom ne è uno di questi.

TuneRoom è un interessante servizio online per telefonini che consente di ricercare e scaricare migliaia di canzoni sul nostro telefonino, in piena indipendenza dai computer.

PlisTube e Rhadio: due servizi geek di YouTube playlists!

Playlist: che cos’è una playlist? La playlist è una lista di brani, in sequenza, spesso utilizzata come “scaletta” per radio e DJs. Bene, questo adesso l’abbiamo chiarito. Ma che c’entra con YouTube?

C’entra, c’entra. Quest’oggi vi presentiamo infatti due servizi che ci permettono, come il già presentato MixTube, di creare delle playlist con i video di YouTube: PlisTube e Rhadio!

PlisTube è un servizio con una grafica accattivante ed è molto semplice. Inseriamo il nome dell’artista che intendiamo ricercare e avremo davanti a noi, in automatico, una fornita playlist con i successi del cantante.

Qtrax file sharing legale, ma in Italia?

Qtrax file sharing legale, ma in Italia?

Qtrax, ne sentirete parlare spesso, infatti si tratta di un innovativo sistema peer to peer per la condivisione della musica. Il tutto legale e sponsorizzato dalle major stesse. Vi starete chiedendo:”Ma la fregatura dovè?” Semplicemente non c’è, infatti l’etichette discografiche guadagneranno grazie alla percentuale di pubblicità che Qtrax condividerà con loro.

Gli utenti possono contare su un catalogo di ben 5 milioni di brani che nei progetti è destinato a salire fino all’enorme cifra di ben 25 milioni. Non mancheranno contenuti esclusivi per questo nuovo portale. L’unica limitazione, che penso personalmente verra presto rimossa, è che i brani sono protetti dal sistema DRM Windows Media quindi addio masterizzazione su CD e addio Ipod. Inoltre per il momento la piattaforma è disponibile solo per XP e Vista.

Suonerie gratis con mjelly

mjelly suonerie free

Da un pò di tempo in televisione veniamo inondati di intermezzi pubblicitari dove promettono la nuove hit del momento come suonerie gratis, e poi ci si ritrova costretti a pagare 5euro alla settimana per altri contenuti. Diciamo la verità quanti di noi geeks sono mai cascati a questi tranelli? Penso nessuno.

Ma resta il fatto che le suonerie dei telefonini fanno decisamente pena. I cellulari più moderni permettono di impostare degli mp3 come suoneria. Ma pensate a quando siete in ufficio, in autobus, dal medico, vi squilla il telefono è avete l’ultimo singolo dei Linkin Park impostato come suoneria, di certo vi attirate tutti gli sguardi. Bene mjelly ci offre una soluzione. Suonerie Gratis!