JSNES, i grandi classici del vecchio NES ora giocabili direttamente su Chrome

2009-09-18_130257

Proprio qualche articolo fa, qui su Geekissimo si è trattato l’argomento riguardante l’arrivo della nuova versione del browser di casa Google: Chrome 3.0.

La nuova e tanto attesa relase porta con se notevoli migliorie, come credo la maggior parte degli utenti ha avuto modo di constatare, tra cui spicca anche quella riguardante l’ottimizzazione per i Javascript, elemento questo che diviene fondamentale per ciò che viene presentato nel suddetto articolo.

Infatti, è proprio su questa ottimizzazione che va a basarsi JSNES, sigla alquanto strana ma che in fin dei conti altro non è se non un emulatore online, funzionante tramite comandi di tastiera, di quelli che erano i fatidici e tanto amati giochi del vecchio NES.

Di certo la maggior parte di voi ricorderà il mitico NES che, in un periodo in cui i PC e la connessione ad internet non erano poi così popolari, ci ha tenuti impegnati per interi pomeriggi e serate.

Sette elementi che mancano in Google Chrome e che andrebbero aggiunti

chrome

Google Chrome è il browser più recente, che ha ottenuto un minimo di successo, nella così chiamata browser war. Però, a mio parere, è ben lungi dall’essere di eccellente qualità come Firefox. Ci sono infatti un sacco di piccole cose che mancano in Chrome, e che speriamo vengano inserite con la nuova versione, annunciata per festeggiare il primo anno del browser.

  1. Sottoscrizione ai feed rss: Una funzione ovviamente tanto utile, infatti se stiamo leggendo un blog in Chrome, e volessimo aggiungerlo ai feed di google reader dovremmo utilizzare delle bookmarklet oppure trascinare l’url manualmente.

Google Chrome Arriva la Versione 3.0

chrome 3

Google Chrome non da molta importanza ad i numeri di versione, basti pensare che in un anno di vita siamo arrivati alla terza versione del browser.

Superati infatti i problemi di prestazione presenti durante tutto lo sviluppo di Chrome 3.0 che è ora disponibile come versione stabile mediante l’aggiornamento automatico previsto dal programma.

IE 8 è il miglior browser del mondo… per le batterie dei portatili

Sarà che di confronti sulla velocità di caricamento delle pagine e sulla percentuale di memoria occupata ne abbiamo visti a bizzeffe, sarà che nella redazione del sito Internet Anandtech non hanno un granché da fare, sarà che non avevamo grandi idee su come introdurre questo post, ma oggi siamo qui per proporvi i risultati di una singolare sfida tra tutti i principali browser del momento: quella relativa ai navigatori che spremono di più le batterie dei computer portatili.

Il titolo dell’articolo parla abbastanza chiaro: che piaccia o meno, Internet Explorer 8 è risultato il vincitore sia del confronto fatto sfruttando un computer con processore AMD (Athlon 64 X2 QL-64 Dual-core da 2.1GHz, RAM 2x2048MB DDR2-667 e Vista Home Premium a 64 bit come OS) sia di quello effettuato con una macchina dotata di CPU Intel (Core 2 Duo T6500 Dual-core da 2.1GHz, RAM 2x2048MB DDR2-667 e Vista Home Premium a 64 bit come OS).

Di seguito, potete trovare i grafici con i dati illustrati in maniera estremamente dettagliata:

Mass Password Reset per re-impostare in un colpo solo tutte le password in Firefox

Mass Password Reset

E’ molto comune tra gli utenti del web creare in diversi siti virtuali i medesimi account, con un nome utente ed una password identica. Tutto ciò può creare un problema  (per non dire un problemone)  qualora uno di questi account venga violato, consentendo così l’accesso ad un qualunque malvivente che conosce la parola d’ordine.

Ovviamente, il vantaggio più significativo di questa procedura è mantenere una sola password viva nella nostra mente, evitando confusioni e caos nevrotico. Ma, se si tiene alla propria sicurezza virtuale, sarebbe meglio poter cambiare la password, magari ogni mese, in modo da poter evitare i bug di sicurezza sopra descritti.

Non poteva non aiutarci in questo management delle password il fido Firefox, che, tramite Mass Password Reset fornisce la possibilità di cambiare password a tutti gli account multipli che utilizziamo in un colpo solo, evitandoci il noiosissimo lavoro manuale.

14 browser portatili da tenere sempre con noi

14 browser portatili da tenere sempre con noi

Si sa, tra viaggi, lavoro, amici è veramente difficile trovare il tempo di utilizzare il nostro pc durante il giorno, figuriamoci utilizzare il nostro Browser con tutti i nostri bookmark salvati. E se invecew avessimo bisogno di un browser portatile, da tenere sempre con noi in una pendrive, pronto all’utilizzo in caso di necessità? Oggi vi presentiamo una lista di 14 browser portatili da tenere sempre con noi, per garantirci sempre la migliore esperienza di navigazione possibile, dovunque siamo.

Come bloccare l’installazione di plug-in in Firefox

firefox-no-plugin

Proprio ieri un mio amico mi ha chiesto come poter installare Firefox nel suo PC condiviso senza che questo accetti l’installazione di plug-in o estensioni. Questo per evitare problemi di rallentamento (conosciamo tutti la grande fame di risorse del navigatore principale di Mozilla) e proprio per la funzione del PC, che è destinato ad avere più di un utente.

In questo articolo, voglio spiegare la procedura per impedire l’installazione di add-on in Firefox senza installare estensioni, ma andando semplicemente a disattivare la rispettiva funzione nelle impostazioni del nostro browser:

Opera 10.10: l’ultimo asso nella manica di Opera Software?

Come tutti voi ben saprete, qualche giorno fa è stata finalmente rilasciata la versione 10 finale di Opera, ma il ritmo di lavoro nei laboratori di Oslo è tutt’altro che rallentato. Sta infatti per essere ultimato lo sviluppo di Opera 10.10, un’ennesima nuova versione del browser norvegese comprendente la tanto attesa tecnologia Opera Unite.

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, la funzionalità Opera Unite aggiungerà un web server al programma, consentendo agli utenti di condividere file e chattare in un modo tutto nuovo. Una tecnologia che, insieme al neo-introdotto Turbo, sa tanto di ultimo asso nella manica per un’azienda che si trova a combattere costantemente contro un insuccesso immeritato e tanti concorrenti in splendida forma (Google Chrome e Firefox, per essere precisi).

E già, perché se nemmeno 10.10 riuscirà a fare il salto di popolarità che tutti noi ci aspettiamo, la vita in quel di Opera Software inizierà a farsi davvero dura. E le premesse, a giudicare la tecnologia Turbo introdotta in Opera 10, non sono proprio tra le più rosee.

Mail Browser Backup, salvaguardare i dati relativi a browser, client e-mail e molto altro

2009-09-05_110317

Di sicuro una delle principali necessità avvertite dagli utenti consiste nel dover e voler conservare tutti i dati e le impostazioni correnti presenti sul proprio PC. Esistono numerosi strumenti capaci di adempire più o meno efficacemente a questo scopo, permettendo a tutti noi di mettere al riparo i file e le informazioni alle quali teniamo di più.

A questo proposito voglio quindi presentarvi un utilissimo strumento per il backup… ma attenzione, si tratta di un vero e proprio supporto per la salvaguardia delle nostre impostazioni e non solo!

L’applicazione in questione è Mail Browser Backup, un utility gratuita elaborata in esclusiva per Windows, la cui funzione è quella di effettuare una copia completa di backup, ma ovviamente anche il ripristino, di browser, client e-mail, applicazioni per l’instant messaging ed altre tipologie di software.

Di natura open source e dall’interfaccia grafica estremamente semplice e comprensibile, Mail Browser Backup permette di operare, con estrema immediatezza ed in modo del tutto automatico, su una notevole quantità di applicazioni per il proprio PC.

Browser Chooser, utilizzare il browser giusto a seconda delle situazioni

2009-09-04_111402

Ad oggi i browser disponibili all’uso sono svariati, alcuni più sfruttati dall’utenza, altri un po’ meno ma comunque sia ognuno con i suoi pregi ed i suoi difetti.

Se anche voi, così come me, utilizzate, a seconda dell’uso e della comodità, più di un browser sul vostro fido PC, sicuramente il tool che sto per presentare in quest’articolo potrebbe risultarvi particolarmente utile.

Si tratta di Browser Chooser, una piccola e leggerissima applicazione open source per Windows che permette di associare a determinati programmi e comandi un browser differente a seconda delle scelte personali di ciascun utente.

Dopo aver scaricato Browser Chooser sarà necessario eseguire quest’utile programmino, poiché trattandosi di un applicazione portatile non è necessario installarlo, ed iniziare a sperimentarne l’efficienza.

Usate Firefox? Attenzione allo spyware Adobe Flash Player 0.2!

Adobe Flash Player 0.2: se incontrate questo nome mentre navigate sulla grande rete con Firefox, fate molta, moltissima, attenzione. Questo, infatti, è il nome di un nuovo spyware scovato dai laboratori di Trendmicro, una finta estensione per il noto software di casa Mozilla che spia tutte le ricerche effettuate dall’utente su Google.

Per fortuna, l’add-on maligno non si trova sul sito ufficiale dei componenti aggiuntivi per il browser del panda rosso, bensì solo su forum e siti Internet di terze parti. Questo, di norma, dovrebbe bastare a tenere le persone alla larga da esso ma, come tutti noi ben sappiamo, molti lupi perdono il pelo ma non il vizio di installare sozzerie provenienti da ogni angolo di Internet.

SpeedyFOX, miglioriamo le prestazioni del Browser Firefox

speedyfox

Tutti ormai utilizzia, chi più e chi meno, Firefox, il noto browser di casa Mozilla. Per quanto possa essere noto e per quanto possa essere di ottima qualità, il software soffre di alcune pecche nelle prestazioni, alcune volte può risultare troppo pesante o può andare in crash da un momento all’altro. C’è da dire, a suo favore, che con dei piccoli ritocchi nella configurazione, si possono migliorare le prestazioni del software, non di poco.

Se si riesce ad adottare la giusta soluzione di configurazione in pochissimo tempo si possono vedere i miglioramenti come vengono messi in atto. Queste piccole modifiche, possono essere fatte sia a mano che non, oggi vi presentiamo un piccolo programma che applica queste modifiche in maniera automatica, in modo da permettervi di utilizzare il software senza troppi problemi e senza dove modificare delle cose che non sapete con il rischio di rendere il software inutilizzabile.

ChromePlus: Chrome, ma con molte funzioni in più!

Ecco cosa vuol dire avere a che fare con software open source: le funzioni integrate in Google Chrome non ti sembrano abbastanza? Prendi il suo codice sorgente (o, per meglio dire, quello di Chromium), aggiungine di nuove e condividi con l’intera umanità il risultato finale.

Questo è proprio quello che hanno fatto Laura G. Van, Jalon Zhai e tutti i componenti del Maple Studio, i quali hanno unito le loro forze per dar vita a ChromePlus, una versione modificata del browser di “big G” ricca di funzionalità extra, come:
  • Mouse Gestures, grazie alle quali comandare il browser con l’ausilio di “scorciatoie” da mouse;

14 browser alternativi per abbandonare definitivamente Internet Explorer 6

14 browser alternativi

Ormai, la saga di Internet Explorer 6 va avanti da tantissimo tempo, con continui alti e bassi, grazie anche agli sforzi di servizi online come IE6Offenders, Hey-It, YouTube e Facebook, i quali cercano di motivare i propri utenti più inesperti, spingendoli ad aggiornare il proprio (obsoleto) browser. Vi piacerebbe dargli una mano nella vita reale?

Oggi vi presentiamo una lista di 14 browser alternativi per abbandonare definitivamente Internet Explorer, completa di immagini e descrizione del browser in oggetto, pronta per essere stampata e diffusa nelle bacheche della vostra città. Ovviamente gli utenti più smaliziati li conosceranno quasi tutti, la lista include anche browser già notissimi come Firefox, Google Chrome e Opera, ma per moltissimi utenti inesperti scoprire l’esistenza di browser alternativi sarà una lietissima sorpresa.

Vi lasciamo alla lista, non dimenticatevi di stamparla e diffonderla!