20 bookmarklet da avere assolutamente. Voi quali utilizzate?

Non esistono solo le estensioni. Per estendere fino all’inverosimile le funzionalità di tutti i maggiori browser attualmente su piazza si possono usare anche i bookmarklet, dei segnalibri speciali in grado di manipolare in vario modo le pagine visualizzate e di fornire un accesso veloce a tutti i più popolari servizi online.

Che ne dite di vederne insieme ben 20, pronti ad essere trascinati sulla barra dei preferiti? Basta dare una “sfogliata” veloce per capire che ce n’è davvero per tutti i gusti, non lasciateveli assolutamente sfuggire!

  1. Share on Tumblr – per postare velocemente testi e foto su Tumblr.
  2. MapThis – per ricercare gli indirizzi evidenziati su Google Maps.
  3. Bookmaplet – altro bookmarklet per ricercare gli indirizzi evidenziati su Google Maps.
  4. Share on Facebook – per condividere facilmente link, porzioni di testo, video e immagini su Facebook.

Semsix, trasformiamo il nostro browser in un potente media player

2009-08-24_115802

Esistono una moltitudine di modalità per ascoltare della buona musica direttamente dalla nostra postazione multimediale. Sicuramente il metodo più comune consiste nell’avviare il player installato sul nostro fido PC facendogli strimpellare i pezzi che più preferiamo.

In quest’articolo voglio però presentarvi uno strumento particolarmente interessante, ed in qualche modo innovativo, grazie al quale per ascoltare i brani che più amiamo non avremo bisogno di alcun lettore musicale installato sul nostro computer.

Si tratta di Semsix, ossia un ottimo servizio web completamente gratuito e che non richiede alcun tipo di registrazione, grazie al quale è possibile trasformare quello che è il nostro browser preferito in un vero e proprio media player.

Dall’interfaccia grafica affascinante e molto simile a quella di un comune player da desktop, Semix, con tanto di comandi per la riproduzione e per il volume, consente di ascoltare musica direttamente dal web, il tutto mediante pochi semplici click.

Firefox: ottimizzare le prestazioni deframmentando il database, due nuovi metodi

Come magistralmente segnalato in questo nostro post di qualche tempo fa, in Firefox 3.5 è cambiata la maniera in cui il browser conserva le informazioni relative ai profili. Elementi quali cookie, segnalibri e feed RSS, adesso, vengono infatti conservate in un database SQLite. Un database che, con l’andar del tempo, finisce con il frammentarsi e determinare un calo prestazionale del software.

Una prima soluzione al problema ve l’abbiamo segnalata nell’articolo appena menzionato. Altre due, decisamente più comode da attuare, le trovate di seguito.

Metodo Manuale

  1. Avviare Firefox;
  2. Recarsi nel menu Strumenti > Console degli errori;
  3. Digitare nel campo di testo situato accanto alla voce Codice la stringa Components.classes["@mozilla.org/browser/nav-history-service;1"].getService(Components.interfaces.nsPIPlacesDatabase).DBConnection.executeSimpleSQL("VACUUM");;
  4. Cliccare sul pulsante Valuta.

Firefox: cosa fare quando i video vanno a singhiozzo

Quando lo visualizzate in Firefox, l’ultimo video degli “zero assoluto” vi sembra una gara di rutti tra camionisti elvetici? Tranquilli, è normale. Ma se notate degli strani singhiozzii in tutti i video riprodotti dal celebre navigatore open source probabilmente dovete iniziare a prendere in considerazione l’ipotesi di qualche “geekata” per raddrizzare la situazione.

Questo problema, che pare affligga un vasto numero di utenti in tutto il mondo, è infatti collegato alla funzione di salvataggio/ripristino della sessione di lavoro di cui abbiamo parlato nel nostro recente post dedicato ai trucchetti misti per Firefox, la quale può “appesantire” la navigazione e causare dei mini-freeze nella riproduzione dei filmati in streaming.

La soluzione, almeno parziale, al problema è quindi quella di allungare l’intervallo di tempo con cui il browser crea una “istantanea” della sessione di lavoro. Un’operazione relativamente rischiosa, in quanto il navigatore ha più probabilità di non “ricordare” tutte le schede aperte in caso di crash, ma che può essere una vera e propria manna dal cielo per chi è stanco dello “zompettamento” dei video.

Chrome: 16 estensioni da provare assolutamente

Non saranno numerose o strutturate come quelle di Firefox, ma le estensioni per Google Chrome iniziano ad essere tante, ben realizzate e di facile installazione.

Stiamo per conoscerne ben 16, una migliore dell’altra. Tutto quello che bisogna fare per utilizzarle è installare l’ultima developer build del browser, aggiungere il codice –enable-extensions nella parte finale della destinazione del collegamento a Chrome presente sul desktop o nella barra di avvio veloce e scaricare gli addon (che si installano automaticamente, previa richiesta).

Ecco la lista. Non esitate a consultarla e, se vi va, ad arricchirla suggerendoci altre estensioni per il browser di Google.

  • Gmail Checker: un notifier per Gmail. Ogni altra descrizione sarebbe superflua.
  • TPGoogleReader: estensione che amplia le funzionalità di Google Reader. Mostra il numero dei feed non letti, apre le notizie non lette in nuove schede messe in secondo piano, permette di leggere i feed di un sito in Google Reader senza effettuare la sottoscrizione, visualizza tutte le pagine RSS ed Atom in Google Reader senza effettuare la sottoscrizione e molto altro.

RockMelt: il papà di Netscape pronto ad affondare Chrome?

«Non c’è stata alcuna innovazione nei browser web durante gli ultimi cinque anni». Parola di Marc Andreessen, uno che di browser se ne intende. Eccome se se ne intende.

Stiamo infatti parlando di colui che, nel lontano 1994, diede vita al “grande decaduto” Netscape. Un vero genio della Silicon Valley che, proprio in questi giorni, ha annunciato di voler tornare “in pista” con un progetto estremamente elettrizzante, per lui e per tutti noi geek: RockMelt, un browser nuovo di zecca.

I dettagli su questo ambizioso navigatore definito “rivoluzionario” dallo stesso Andreessen non sono ancora noti, ma già si è vociferato circa una sua profonda interazione con Facebook, il popolarissimo social network di cui il buon Marc è finanziatore dal 2008.

Google Chrome permette la sincronizzazione dei segnalibri

Proprio qualche giorno fa avevamo parlato dell’intenzione da parte degli sviluppatori di Google Chrome di aggiungere delle funzioni di sincronizzazione al browser web; detto fatto le ultime build supportano il syncing dei segnalibri.

Come ben sapete per abilitare molte delle nuove funzionalità di Chrome è necessario lanciare quest’ultimo con dei parametri specifici, non fa eccezione questa novità.

Firefox Tips & Tricks: trucchetti assortiti per il browser del panda rosso!

Correte a digitare about:config nella barra degli indirizzi, premete il tasto Invio, cliccate sul pulsante “Farò attenzione, prometto” e rimboccatevi le maniche: si comincia!

Come sarebbe a dire di cosa stiamo parlando? Ma ovviamente di Firefox e di una nuova – speriamo – interessante lista di trucchetti assortiti per il browser del panda rosso. Non aspettate oltre a consultarla, dirci cosa ne pensate e, ovviamente, suggerirci altri interessanti tip.
  • Impostare la chiave browser.fullscreen.animateUp su 0 per disabilitare l’animazione della barra degli strumenti quando viene abilitata la visualizzazione a schermo intero.
  • Impostare la chiave browser.sessionstore.interval su 340000 per portare da 10 a 340 il numero di secondi dopo i quali il browser deve salvare la sessione corrente, per poterla ripristinare in caso di crash (utile a risparmiare un po’ di memoria, soprattutto sui PC non di primissimo pelo).
  • Creare un nuovo booleano chiamato extensions.checkCompatibility ed impostare il suo valore su false per installare anche le estensioni ufficialmente non ancora compatibili con la versione di Firefox in uso.

Anti-Phishing: Internet Explorer 8 è il browser più sicuro del mondo… e le scimmie volano!

Dobbiamo mettercelo tutti bene in testa: Internet Explorer 8 è il browser più sicuro al mondo.

A darci la lieta novella è l’istituto di ricerca NSS Labs, il quale ha messo a confronto per 14 lunghi giorni le protezioni anti-phishing integrate nei principali navigatori presenti sul mercato: Internet Explorer 8, Safari 4, Google Chrome 2, Firefox 3 ed Opera 10 Beta.

Il risultato, come preannunciato, sorride alla grande “e” blu. Ma c’è un piccolo dettaglio che, secondo noi, non va trascurato: il test è stato sponsorizzato da Microsoft.

Disponibile la pre-alpha di Firefox 3.7

Come abbiamo annunciato qualche giorno fa è stata resa disponibile per il download la versione 3.6 alpha di Mozilla Firefox, eppure gli sviluppatori sono già parecchio avanti. Infatti è possibile già scaricare la versione pre-alpha di Firefox 3.7.

Tuttavia trattandosi di release ben lontane dal rilascio definitivo come di consueto consiglio di utilizzarle solamente a scopo di test e non per la navigazione di tutti i giorni.

Opera 10: Disponibile la beta 3

Non conoscono ferie in Norvegia, almeno questo mi viene da pensare dopo che nella giornata di ieri, Opera Software ha rilasciato la terza beta della versione 10 del omonimo browser web.

Parecchie le novità introdotte, si parla di una velocità di rendering maggiore del 40% grazie al nuovo motore Presto, migliorata la tecnologia di compressione Turbo, e apportate una serie di modifiche all’interfaccia grafica.

Rilasciato il nuovo Safari 4.0.3

safari4

Apple non si ferma neanche in estate. Continuano ad arrivare sempre più novità dalla casa delle mela. Quella che vi diamo oggi è un piccolo Flash per segnalare il rilascio dell’aggiornamento, abbastanza importante, per Safari 4. L’aggiornamento, lo dico fin da subito, è necessario e disponibile, sia per MAC che per PC, quindi se avete installato una copia di Safari sul vostro Windows, aggiornate anche quest’ultima.

L’aggiornamento è disponibile in due modalità. La prima è quella tramite sito WEB, si scarica il pacchetto contenente il software e si procede all’installazione, insomma, la classica procedura. Se invece non si vuole passare per il sito web, è disponibile l’aggiornamento Automatico del software, tramite il programma stesso. Questo, scaricherà il pacchetto per l’aggiornamento e procederà all’installazione, tutto in automatico senza bisogno di operazioni da parte dell’utente.

Guida: come trasformare il look di Firefox 3.x in quello di Firefox 4.0

Il look di Firefox 3.7 vi ha già stancati? Siete rimasti affascinati dai concept relativi all’interfaccia utente che potrebbe caratterizzare l’attesissimo Firefox 4.0?

Perfetto, oggi abbiamo proprio quello che fa per voi. Di cosa si tratta? Non dovreste nemmeno chiedervelo: di una bella guida su come trasformare il look di Firefox 3.x in quello di Firefox 4.0. La procedura è simile (ma non uguale) a quella vista qualche giorno fa, con qualche accorgimento in più e dei distinguo molto più precisi tra Windows XP e Vista/7.

Pronti a rimboccarvi le maniche e “conciare per le feste” il vostro browser preferito?
  1. Spostare i pulsanti “Interrompi il caricamento della pagina” e “Ricarica la pagina corrente” dopo la barra degli indirizzi (click destro sulla toolbar > Personalizza);
  2. Installare il componente aggiuntivo All Glass Firefox per avere barre degli strumenti e barra di stato in stile glass (solo per Vista e Windows 7);
  3. Installare il componente aggiuntivo Stylish;
  4. Scaricare l’archivio contenente il tema Strata40 Beta v0.3;

Unified Search, il plugin per la ricerca contemporanea

unified search home

Salve cari lettori, in un precedente post vi avevamo parlato delle potenzialità che dimostra la ricerca contemporanea tra Bing e Google. Oggi però, vi presenteremo un ottimo plugin per Firefox in modo da implementare tale ricerca. Ma non solo. Basterà una semplice pressione del pulsante, situato in basso sulla destra, per avviare ricerche in qualsiasi motore di ricerca vogliamo, e confrontare i risultati ottenuti da Google, Delicious, Bing, Wikipedia e Wolfram, in modo tale da verificare l’effettiva affidabilità di ognuno.

1. Installiamo l’addon sopra indicato da questo link e riavviamo firefox. Il plugin è compatibile con i sistemi Windows e Linux;

unified search