OPIE, esportare ed importare le preferenze delle estensioni di Firefox

Da bravi geek, proprio come il sottoscritto, avrete sicuramente potenziato il vostro fido Mozilla Firefox con tantissime estensioni. Certo, le potenzialità sono impressionanti, la comodità nella navigazione indescrivibile, ma sorge il dramma ogni qualvolta bisogna fare un “trasloco” da un PC all’altro o da una versione del browser all’altra: bisogna re-installare e, soprattutto, reimpostare le preferenze di ogni singola estensione!

Se per il primo problema basta salvarsi manualmente i file xpi e trascinarli nel browser (o utilizzare qualche estensione dedicata), per la seconda questione si è sempre dovuta affrontare una grandissima perdita di tempo (e pazienza) per il fatto di dover riconfigurare tutto da capo ed in modo manuale. Almeno era così fino a poco tempo fa, vale a dire fino alla nascita di OPIE.

Siti web solo per IE? Ora accessibile anche ad Opera grazie a Neptune

Siti web solo per IE? Ora accessibile anche ad Opera grazie a Neptune

Ci sono eccellenti web browser per tutti i maggiori sistemi operativi: Windows, Mac, e Linux ma tutti questi hanno sicuramente un problema comune: ci sono purtroppo molte pagine web che lavorano meglio, o solamente, con Internet Explorer piuttosto che con Firefox, o altri, avete capito l’antifona! Oggi tenerò nel mio piccolo di ridurre un pò il disagio per tutti gli utenti del piccolo ma veloce browser Opera. Come?

Presentandovi Neptune, un plugin che permette di aprire schede compatibili per Internet Explorer in Opera, un pò come fa l’estensione IETab per Firefox. Purtroppo Neptune lavora solamente sotto Windows e seconda cosa necessita di Internet Explorer installato per funzionare.

2 Nuovi Addon per il vostro Firefox.

Mozilla Firefox

Esistono tante estensioni per l’ottimo browser Firefox di casa Mozilla. Oggi noi di Geekissimo, vogliamo presentarvi un ottima estensione, che sicuramente farà piacere a tutti i maniaci degli effetti grafici di Beryl. Tra’ gli effetti grafici di vista infatti, è presente il noto Cubo, che molti conoscono. Per chi non lo conosce, ecco un video presente su Youtube.

Lo stesso effetto cubo che vedete su quel video, in una piccola parte, lo potrete riavere sul vostro Firefox al cambio di Scheda. Questo Addon infatti, introduce questo piccolo effetto grafico al vostro Browser. Il secondo addon che vado a presentarvi vi permetterà di usare lo spazio messo a disposizione da Google, per la sua casella gMail, come un Hard Disk virtuale.

Opera Software Rilascia la Seconda Beta di Opera Browser 9.5

wowlolololo

Giunge da poco la controffensiva di Opera, un browser web molto apprezzato e stimato, la casa di produzione nonché Opera Software, ha rilasciato la beta 2 di Opera 9.5.
Ebbene, il tempo scorre e Opera si sta dando sa fare, restando al passo coi tempi, e ormai manca poco per la release finale.

Ma concentriamoci oggi su questo update che va a correggere alcuni bug e non solo; graficamente non si notano grandi cambiamenti; in fatto di opzioni neanche, ma una cosa che mi ha colpito in particolare, è stato il miglioramento del Tab Manager; osserviamo comunque le features:

Svelato il segreto di Opera Dragonfly

Il team di sviluppatori di Opera ha finalmente deciso di dissolvere l’alone di mistero che in questi ultimi tempi aveva circondato l’azienda e ha spiegato tramite un Email cosa sarà Dragonfly.
In poche parole si tratta di uno strumento indirizzato ai Web Developers grazie al quale essi potranno eseguire il debug su siti web e applicazioni direttamente dal browser Opera.

Non trapelano ulteriori dettagli circa le funzioni che saranno implementate, ma le aspettative sono elevate.
La prima alpha di questo progetto sarò lanciata a breve, il 6 maggio 2008.
Se il progetto dovesse funzionare e adempiere tutti i compiti che si è prefissato allora sarà sicuramente una rivoluzione ed un grosso aiuto per gli sviluppatori Web, ma prima di una prova “sul campo” non si possono certamente esprimere giudizi affrettati.

Flock, Rivoluzionario Social Web Browser sviluppato da Mozilla

hcfjkdhjvfdruweo

Browser, parola da molti citata in vari contesti, cui blog, siti web, ecc.; tutto ciò che riguardi il Web, insomma.
Ebbene, esistono una moltitudine di software nati con lo scopo di navigare in rete, essendo quindi dei veri e proprio Web Browser; c’è chi trionfa trovando la sua vittoria in quanto a fama, e c’è chi sfortunatamente non riesce a raggiungere traguardi ben stabiliti.

Ma non è questo il punto; oggi vi parliamo di un rivoluzionario Social Web Browser di casa Mozilla ovvero Flock.
Esso, giunge da poco alla versione 1.1.2, disponibile anche in lingua italiana; con una moltitudine di funzioni che credo non si sia mai vista.
Ma credo che arrivati a questo punto, vi chiederete da bravi Geek quali siete: “Ma perché viene definito Social Web Browser?”.

Disponibile la Versione 2.0 di ScribeFire, con Nuove Funzioni e Grandi Novità

ieuiorusfj,nv,nxclbjtfgohipf

Iniziamo col dire che il tema che tratteremo nel post, è un argomento molto ma molto utilizzato per le discussioni più “aperte”: si tratta di Blogging.
Credo che più o meno, possediate tutti un blog o conosciate il significato della parola, e proprio per questo, nascono software come Windows Live Writer, di casa Microsoft, oppure altri servizi Web, che sono nati proprio con lo scopo di facilitare la gestione e l’organizzazione dei propri “siti” personali.

Ed ecco che quest’oggi vi annunciamo il grande update di una delle estensioni per Firefox, il noto browser di casa Mozilla, ovvero ScribeFire 2.0, che va a sostituire la precedente release 1.x (non ricordo di preciso, scusatemi).
Grazie ad esso, noi potremmo appunto, gestire il nostro blog in una maniera semplificata al massimo; grazie, infatti, alle sue innumerevoli e funzionali opzioni, ci consentirà tramite il semplice browser web, di compiere tutto ciò che faremmo con la piattaforma blog, ma dove e quando vorremo.

Iris: Il Browser per Windows Mobile

Nokia N82

Sono disponibili diversi Browser per i computer fissi o portatili. Molti sono conosciutissimi, ad esempio: Firefox, Opera, Internet Explorer, Safari e l’ormai defunto NetScape. Molti browser per pc fissi o portatili, non hanno la loro rispettiva versione, per dispositivi palmari. Oggi però voglio presentarvi un browser pensato solo per la piattaforma Windows Mobile.

Iris Browser è un programma, che gira solo sulle piattaforme Windows Mobile® 6. E’ stato anche adattato alle piattaforme Qt® embedded 2.3 , Qtopia® core 4.3 , Qtopia® 4.3. Insomma un browser nato proprio per i dispositivi palmari. Sul sito non si fa nessun riferimento ad una versione per i pc fissi o portatili. Questo ci fa’ intuire che il suo sviluppo sarà centrato solo sui dispositivi palmari, a beneficio degli utenti che riceveranno nuovi aggiornamenti, sempre più frequenti. E nuove funzioni sempre più spesso.

Firefox iPhone Emulator: l’emulatore dell’ iPhone in Firefox

wquriuwoefjasdncvbxcvbdfghioptr98798

Ebbene, di iPhone se ne sente parlare molto, il caro “nuovo” telefono di casa Apple, usato da una moltitudine di p0ersone, anche se ancora non disponibile per l’Italia.
Se ne parla soprattutto per l’atteso iPhone UMTS, di cui si sentono rumors, date le quali possono essere errate o giuste, ecc. ecc.
Sinceramente, mi chiedo come si possa inventare un cellulare del genere, e per questo mi complimento con l’amata “Mela”; apparte questo, giungiamo al dunque.

Solo di recente, sono venuto a conoscenza di un’incredibile estensione per lo stimato Firefox, chiamasi Firefox iPhone Emulator.
Dal nome, potrete dedurre che si tratta di un emulatore, la cui parola in genere indica un “copiare” in un altro dispositivo, mettiamola così; ed è proprio ciò che fa.

PayPal e i browser non sicuri

PayPal

Nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione alla sicurezza dei pagamenti online, PayPal ha annunciato che bloccherà i browser considerati “non sicuri” dall’utilizzare i propri servizi finanziari. Ciò vuol dire che chi si troverà ad utilizzare un browser considerato non attendibile dal team di esperti di sicurezza di PayPal, non potrà entrare nel proprio conto ed effettuare operazioni.

Secondo PayPal “è allarmante che un gruppo significativo di utenti ancora continui a usare browser molto vecchi e vulnerabili come Internet Explorer 4″. Browser, appunto, che conoscevano a malapena i rischi del phishing e della perdita di informazioni riservate. Una battaglia, quella di PayPal, considerata dagli stessi esperti della sicurezza dell’azienda una “veloce partita a scacchi contro la comunità criminale”.

Disponibile la nuova versione Beta di Internet Explorer 8

Download Internet Explorer 8 Beta 1

Sta per arrivare una nuova versione del noto Browser di casa Microsoft. L’ultima versione definitiva disponibile è Internet Explorer 7, oggi invece parliamo della prima Beta di Internet Explorer 8. Sull’home page ufficiale del sito di Microsoft dedicata al Software, viene segnalato un download per Grafici e sviluppatori Web. Ovviamente non viene applicato nessun controllo sul vero mestiere di chi scarica il programma, tutti quindi possono scaricare e testare il programma

In un vecchio articolo presente qui su Geekissimo, parlavamo di questo nuovo Internet Explorer 8. Prima che uscisse questa nuova versione di Internet Explorer, si parlava molto di questo Test Acid. Oggi, vi posso confermare che questa nuova BETA, supera egregiamente il Test acid. Nello ScreenShot sotto, c’è il risultato del Test.

Taboo si ricorda le schede aperte in Firefox, il problema consumo ram è forse risolto?

Taboo si ricorda le schede aperte in Firefox, il problema consumo ram è forse risolto?

Per quanto mi riguarda con Firefox il problema del consumo eccessivo di RAM si fa sentire in quanto sono il classico utente che apre 27 milioni di schede e pretende di averle aperte per giorni e giorni, senza che il PC ne risenta. Se anche voi vi ritrovate con i miei stessi problemi, avete bisogno di una soluzione, io personalmente l’ho trovata in Taboo. Non il gioco!

Sto parlando di un estensione per Firefox che appunto “tabbizzera” tutte le schede di Firefox. Una volta installato, saranno aggiunti due nuovi pulsanti alla toolbar. Quando cliccheremo sul primo bottone, Taboo effettuerà uno snapshot di qualsiasi pagina web aperta, incluse alcune informazioni sulla sessione corrente.

Hydra Browser: intuitivo browser con grafica simile a Office 2007

uiriuiyrtireyruwi46545

Bella la grafica! È quello che direte scaricando questo magnifico browser in stile Office 2007.

Esattamente, come potete vedere nell’immagine del post, la Skin su cui si basa Hydra Browser, è molto simile a quella del noto pacchetto di software da lavoro di casa Microsoft.

Ammetto che io sono per l’originalità, ma è molto piacevole navigare in questo modo, e credo concorderanno con me i non-tradizionalisti, ovvero le persone a cui piace cambiare di tanto in tanto.

Come essere sicuri quando si utilizzano PC e connessioni Wi-Fi pubbliche

Quasi ogni geek, almeno una volta nella vita, ha a che fare con dei computer pubblici che molte volte si appoggiano su reti Wi-Fi pubbliche. Una situazione del genere può far sorgere parecchi timori circa la sicurezza dei propri dati, sia on-line che off-line, ma oggi siamo qui proprio per darvi una mano in questo senso.

Stiamo infatti per vedere insieme alcune semplicissime regole, accompagnate da qualche ottimo strumento gratuito, su come essere sicuri quando si utilizzano PC e connessioni Wi-Fi pubbliche. Basta un po’ di attenzione e non si dovrebbero più avere problemi di sorta.

Anti-Keylogger: una delle maggiori minacce potenzialmente presenti nei computer pubblici sono senza ombra di dubbio i keylloger, in grado di registrare qualsiasi cosa venga digitata tramite i tasti della tastiera, compresi i dati sensibili come le password ed i dati relativi a banche e carte di credito. Proprio per questo occorre utilizzare ottimi software gratuiti che svolgono la funzione di anti-keylogger, ad esempio: Neo’s SafeKeys, MyPlanetSoft Anti-Keylogger, SafeSpace e GeSWall.

Usare un VPN: per proteggersi in una rete Wi-Fi pubblica, basta una password dopo aver installato un software gratuito ed open source di VPN (Virtual Private Network), come OpenVPN.