calcolatrice alternativa windows 8

Calculator², cinque calcolatrici in una a portata di Windows 8

calcolatrice alternativa windows 8

Anche se Windows 8 è dotato, per impostazione predefinita, di tutta una serie di applicazioni e risorse mediante cui effettuare la maggior parte delle operazioni più comuni non è escluso che alcuni utenti possano desiderare di ricorrere all’impiego di tool extra per soddisfare nel miglior modo possibile le proprie esigenze.

Ad esempio nell’ultimissima versione del sistema operativo di casa Microsoft è disponibile di default una calcolatrice ma chi necessita di uno strumento comprensivo di un maggior numero di funzioni e, al contempo, in grado di integrarsi in maniera impeccabile con l’interfaccia moderna di Windows 8 potrebbe andare alla ricerca di ulteriori applicazioni sul Windows Store.

A tal proposito una risorsa quale Calculator² si rivela sicuramente molto interessante.

Calculator² infatti è un applicativo gratuito, scaricabarile direttamente dal Windows Store ed utilizzabile su Windows 8, che, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot illustrativo annesso ad inizio post, va a configurarsi come una calcolatrice intelligente in perfetta sintonia con l’UI del sistema.

Google, calcoli sbagliati? Il risultato è porno!

Google ci consente non solo di fare ricerche, ma anche di svolgere veloci calcoli con una piccola calcolatrice a portata di motore di ricerca.

Se scriviamo un calcolo nell’apposita barra, fuoriuscirà questo strumento ci indica il risultato e ci permette di svolgere ulteriori operazioni. Niente di più semplice, ma recentemente sta accadendo qualcosa di strano. Se iniziate a chiedere la risoluzione di alcune equazioni matematiche, Google vi risponderà… in modo pornografic0! Le ricerche correlate, infatti, evidenzieranno molteplici siti web eclatantemente a luci rosse.

Status-bar Scientific Calculator, aggiungere una calcolatrice alla barra di stato di Firefox

Coloro che, per una qualsiasi ragione, si ritrovano a dover eseguire spesso dei calcoli e, di conseguenza, a dover avere sempre a portata di mano una calcolatrice sul proprio desktop ma che, al contempo, necessitano anche di navigare online senza andare incontro ad inutili perdite di tempo potranno trovare sicuramente molto utile una risorsa quale Status-bar Scientific Calculator, a patto però che venga utilizzato Mozilla Firefox come browser web.

Status-bar Scientific Calculator, infatti, è un curioso add-on tutto dedicato al browser web del panda rosso che, una volta in uso, andrà ad aggiungere un icona alla barra di stato di Firefox che cliccandovi su consentirà poi di accedere ad un apposito modulo dal quale eseguire ogni tipo di calcolo, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo annesso all’inizio di questo post.

SpeedCrunch, la calcolatrice scientifica definitiva

Grazie al computer gli studenti hanno un professore sempre disponibile, che non si lamenta e che consuma solo elettricità. Grazie a Wolfram Alpha, infatti, è possibile risolvere problemi molto complessi senza spendere un solo centesimo. Si tratta di un’ottima soluzione se si dispone di una connessione ad internet, ma nel caso in cui fossimo all’università? Insomma, sappiamo che da qualche parte c’è una connessione ma spesso è possibile che non sia disponibile o fuori uso (mai farci affidamento per cose importanti).

E qualcosa offline del genere? Purtroppo non esiste ancora nulla che permetta di risolvere problemi di ogni genere senza una connessione ad internet. Possiamo però accontentarci di una calcolatrice. Usare quella preinstallata in Windows non è proprio una buona idea, ma voglio presentarvi qualcosa di sicuramente migliore, e più funzionale. Si tratta di SpeedCrunch, una calcolatrice scaricabile ed utilizzabile gratuitamente.

Dashboard for Chrome, come aggiungere una calcolatrice ed un blocco note al browser di casa Google

Alcuni giorni fa, qui su Geekissimo, avevamo dato uno sguardo ad una simpatica estensione per Chrome mediante cui aggiungere un efficiente calcolatrice al mitico browser web di casa Google.

Quest’oggi, invece, scopriamo insieme un nuovo ed interessantissimo strumento che permetterà non soltanto di aggiungere al proprio browser web preferito un utile calcolatrice ma, per di più, consentirà anche di inglobarvi un pratico blocco note mediante cui salvare appunti di varia natura.

L’estensione grazie alla quale sarà possibile eseguire tutto quanto appena accennato è Dashboard for Chrome, un valido add-on completamente gratuito accessibile direttamente dalla finestra di Chrome mediante un semplice click.

Chromey Calculator, aggiungiamo un utile calcolatrice a Chrome

Sino ad ora abbiamo avuto modo di dare uno sguardo alle più svariate tipologie d’estensioni mediante cui personalizzare ed ottimizzare le funzioni del mitico browser web targato Google.

Quest’oggi, invece, scopriamo assieme un altro valido strumento che, anziché andare a risultare utile solo ed esclusivamente al fine di migliorare le prestazioni di Chrome, potrebbe apparire decisamente interessante anche per tutti coloro che utilizzano il PC come strumento di studio piuttosto che come mezzo mediante cui girovagare in lungo e in largo per il web o dilettarsi nella cosiddetta arte delle geekate.

Skalc, una calcolatrice accattivante e completamente personalizzabile

Un bel po’ di tempo fa, qui su Geekissimo, si era parlato di 3RVX, un regolatore dell’audio del nostro caro Windows che, oltre ad essere piuttosto funzionale riusciva a risultare anche particolarmente accattivante grazie alla possibilità di personalizzare, con apposite skin, l’interfaccia utente.

Ora, dallo stesso sviluppatore, ecco far capolino un altro interessante strumento completamente skinnable, adibito però non alla regolazione del volume di Windows ma… ai calcoli matematici che è possibile fare con esso!

Come sarebbero le calcolatrici di Windows e Mac OS nella realtà?

calcolatrice

Le interfacce grafiche dei computer odierni, ci hanno fatto quasi dimenticare di quanto siano “false” le cose che vediamo sullo schermo. Insomma, non possiamo toccare le componenti che vediamo nel monitor, come cartelle e file vari. Possono sembrare i vaneggiamenti di un folle, ma queste cose mi danno molto da pensare, e spero sia diversamente per voi.

Avendo letto il titolo siete sicuramente sarete stati sicuramente attirati dal leggere questo post. Senza ulteriori indugi vi spiego di cosa si tratta. Qui di seguito troverete delle immagini che vi mostrano come sarebbero nel mondo reale le calcolatrici che siamo abituati ad usare solo attraverso il mouse. Naturalmente si tratta di ricostruzioni fatte con programmi di grafica 3D, dato che purtroppo non esiste nulla del genere.

Curculator, nuovo sito per la conversione di moneta per i calcoli

Curculator

Comprando parecchie cose su internet, mi ritrovo con il problema della conversione Euro-Dollaro. Il più delle volte, gli acquisti che faccio, infatti, sono in dollari e non in euro anche se cerco, dove è possibile, di comprare direttamente in euro, in alcuni casi è però impossibile. Ecco, che allora tiro fuori la mia bella calcolatrice/convertitore e m’inizio a calcolare quanto andrò a spendere in Euro. Come ben sapete, però, i tassi di cambio sono molto variabili e non sono fissi, ecco che una calcolatrice ben aggiornata è sempre meglio.

La calcolatrice fisica, che siamo abituati ad avere in ufficio o a casa non è molto utile sotto questo punto di vista. In questo caso ci arriva in soccorso il web con un sito molto semplice da utilizzare ma molto funzionale allo stesso tempo. Andiamo a conoscerlo insieme dopo il salto.

Installiamo la calcolatrice di Windows 7 su Vista grazie a Windows 7 Calculator

Scavalchiamo i cancelli di Redmond ed entriamo nella reggia di Microsoft per affrontare nuovamente l’argomento Windows 7 che sta letteralmente possedendo tutti i blog del mondo.
Precisamente ci occupiamo di effettuare il porting della tanto attesa calcolatrice di Windows 7 –rinnovata sia graficamente che funzionalmente- in Vista.

Tramite Windows 7 Calculator, un’utility di un intrepido hacker (si presume) il quale si sarebbe preso la briga di rendere compatibile per l’appunto la “Calc” di Seven con l’ultimo OS ufficiale di casa Microsoft, garantendoci così tutte le funzioni e le caratteristiche di questa.

Come disegnare dei calcoli

Avete presente quei giochini per allenare il proprio cervello sul Nintendo Ds? Grazie allo schermo TouchScreen è possibile scrivere lettere e numeri utilizzando un apposito pennino oppure i propri polpastrelli.

Se vogliamo divertirci anche sul nostro computer ad effettuare calcoli attraverso la scrittura a “mano libera” possiamo utilizzare questa simpaticissima applicazione Web 2.0

Calq ovvero una calcolatrice leggera e rapida per Mac e Windows

Calq ovvero una calcolatrice leggera e rapida per Mac e Windows

Calq, è una calcolatrice leggera, gratuita, ed accessibile mediante dei tasti di scelta rapida, disponibile sia per Mac OS X 10.4 e superiore che per Windows 2000/XP. L’idea principale è quella di dare la possibilità di avere un accesso rapido alle funzioni matematiche senza dover stare a lanciare un altro programma.

Infatti Calq gira o nella menubar del Mac o nella Windows tray, quindi il programma comunque viene eseguito in background senza icone. Puoi impostare una selezione di tasti di scelta rapida per lanciare la calcolatrice, una volta premuti questi, appare sullo schermo la finestra di Calq dove potremo fare i nostri conti.

Alcuni trucchetti su Firefox che potreste non conoscere

Alcuni trucchetti su Firefox che potreste non conoscere

Ogni giorno spuntano come funghi nuovi tips and trick per Firefox, alcuni più conosciuti altri meno. Oggi ve ne segnalo qualcuno che ho trovato in giro per il web. Forse alcuni di voi già li conosceranno ma per la serie “non si sa mai” li pubblico ugualmente

Scorciatoie da tastiera:

  • CTRL+K: Permette di selezionare il box del motore di ricerca. Inoltre se tenendo premuto la combinazione vi spostate in SU/GIÙ con le frecce direzionali cambierete il motore di ricerca.
  • CTRL+SHIFT+T: Riapre l’ultima scheda chiusa.
  • BARRA SPAZIATRICE: Scorre la pagine in giù.
  • SHIT+BARRA SPAZIATRICE: Scorre la pagina in su.
  • F11: Attiva la modalità schermo intero.
  • CTRL+T: Apre una nuove scheda