Google, calcoli sbagliati? Il risultato è porno!

Google ci consente non solo di fare ricerche, ma anche di svolgere veloci calcoli con una piccola calcolatrice a portata di motore di ricerca.

Se scriviamo un calcolo nell’apposita barra, fuoriuscirà questo strumento ci indica il risultato e ci permette di svolgere ulteriori operazioni. Niente di più semplice, ma recentemente sta accadendo qualcosa di strano. Se iniziate a chiedere la risoluzione di alcune equazioni matematiche, Google vi risponderà… in modo pornografic0! Le ricerche correlate, infatti, evidenzieranno molteplici siti web eclatantemente a luci rosse.

Web2.0Calc, una calcolatrice online davvero molto utile e geek!

Web2.0Calc

Cari studenti che leggete questo blog, inutile dire che una delle preoccupazioni del periodo è quella di dover tornare a scuola tra qualche giorno. E inutile dire che con la scuola ricomincia il lavoro mentale, e quindi, in questo caso, lo studio.

Lo sappiamo già ormai tutti noi. Tocca rimettersi in carreggiata, e per farlo bisogna darsi una bella scossa. Quella, purtroppo, il web non è capace di darla ancora, ma quest’ultimo, in ogni caso, qualche strumento per facilitare i compiti ce l’ha sempre pronto. L’ultimo è Web2.0Calc!

Web2.0Calc è una meravigliosa calcolatrice tutta online, realizzata in JavaScript, che ci aiuta nello studio della matematica e delle materie ad essa correlata in pieno stile geek essendo questa un’applicazione web 2.0 a tutti gli effetti.

11 servizi on-line gratuiti dedicati ai fogli di calcolo

I fogli di calcolo, come quelli creabili e gestibili con il celeberrimo Microsoft Excel, sono tra gli strumenti più utilizzati sui computer di tutto il mondo. Fatto che ha aumentato la necessità di avere sempre a disposizione, anche quando si è fuori casa e/o ufficio, qualche applicazione in grado di crearli e gestirli “al volo”.

Proprio per soddisfare questa crescente necessità da parte di moltissime persone, oggi vi proponiamo una lista contenente ben 11 servizi on-line gratuiti dedicati ai fogli di calcolo. Provateli tutti e diteci quali sono i vostri preferiti.

  1. BadBlue.com – applicazione web gratuita per uso personale che permette di condividere fogli di calcolo su internet.
  2. EditGrid.com – permette di caricare fogli di calcolo già esistenti, crearne di nuovi e condividerli con gli altri.
  3. eXxprssoCorp.com – permette di organizzare, condividere e comparare i fogli di calcolo on-line. Molto utile il plug-in messo a disposizione dal servizio.
  4. Google Docs – ha bisogno di presentazioni? Si tratta della suite office on-line gratuita di Google, contenente una validissima alternativa ad Excel.