Twistory, i propri tweets direttamente a portata di calendario

Tutti i più appassionati utilizzatori di Twitter che amano tenere costantemente traccia della propria attività mediante il più che noto ed affermato servizio di microblogging sicuramente saranno ben lieti di venire a conoscenza di Twistory, un interessante risorsa esattamente adibita a tale scopo.

Bhe, di certo, a questo punto, buona parte di voi appassionati lettori si starà chiedendo cos’ha di così tanto innovativo questo Twistory… la risposta è presto data!

Tanto per cominciare si tratta di un servizio web (e non) che, in modo estremamente semplice, consente di esportare, in formato iCalendar, tutti i tweets del proprio account in modo tale da poterli visualizzare direttamente ed immediatamente su calendario, sia che risulti disponibile online sia che che possa essere impiegato direttamente dal proprio desktop.

Metro Home, bellissimo gadget in stile Windows Phone 7 per i desktop redmondiani

Qualche mese fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un meraviglioso gadget da desktop per gli OS redmondiani interamente ispirato all’orologio caratteristico dei dispositivi mobili targati HTC.

Quest’oggi, invece, sorpresa delle sorprese, piuttosto che carbone, snack, cioccolattini e caramelle, Geekissimo, in occasione dell’epifania, propone a tutti voi appassionati lettori Metro Home, un altro bellissimo gadget che, a differenza del precedente ed a discapito del nome che porta, propone le linee di “metropolitane” di Windows Phone 7 portandole direttamente sulla propria scrivania virtuale sotto forma di orologio, calendario, meteo, temperature e presentazione di immagini, così com’è possibile notare dando uno sguardo all’immagine illustrativa.

Google Calendar Windows Client, accedere a Google Calendar anche offline direttamente dal proprio desktop.

Oltre al suo valido e performante motore di ricerca, Google, il gran colosso del web, mette a disposizione dei suoi utenti anche un vasto numero di servizi di varia tipologia utilizzabili direttamente online, calendario incluso.

Nel caso specifico di Google Calendar, piuttosto che accedervi aprendo di volta in volta il proprio browser web preferito, si potrebbe considerare l’idea di sfruttare un apposito client da desktop, facilmente accessibile nel giro di qualche click.

A tal proposito una risorsa quale Google Calendar Windows Client potrebbe rivelarsi senz’altro utile!

Google Calendar Backup: effettuare backup automatici, e non, di Google Calendar

Tutti coloro che utilizzano Google Calendar con una certa assiduità avranno senz’altro avuto modo di verificare personalmente quanto possa rivelarsi utile al fine di pianificare, organizzare e ricordare i propri impegni, le ricorrenze e quant’altro.

Tuttavia, nonostante si tratti di un servizio affidabile ed altamente funzionale vi è comunque da considerare il fatto che tutti i dati inseriti direttamente sui propri calendari risultano legati ai server di Google.

Qualora si desiderasse salvaguardare il tutto e, magari, effettuando delle copie di backup di Google Calendar da archiviare direttamente sul proprio PC, allora, di certo, un applicativo quale Google Calendar Backup è proprio quello che ci vuole.

Simple Timer: implementare orologio, timer e calendario in Firefox

Spesso e, magari, anche volentieri, capita di trascorrere buona parte del proprio tempo online, per motivi di lavoro, di studio o semplicemente come passatempo, implicando dunque la necessità di ricorrere costantemente all’utilizzo del proprio browser web preferito.

Tenendo dunque presente quanto appena accennato potrebbe quindi risultare piuttosto utile avere direttamente a portata di mano un pratico strumento mediante cui tenere sotto controllo tempo e giorni implementando il tutto direttamente al proprio browser web preferito.

Fortunatamente, nel caso in cui utilizziate Mozilla Firefox è possibile aggiungere facilmente la funzionalità in questione ricorrendo all’utilizzo di un utile ed efficiente add-on, ovviamente gratuito, quale lo è Simple Timer.

Rainlendar, un grazioso ed efficiente calendario da desktop multipiattaforma

Più volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare un occhiata a molteplici ed appositi applicativi adibiti alla gestione dei propri impegni e, di conseguenza, in grado di fungere da vera e propria agenda “virtuale”, o quasi.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, scopriamo insieme un ulteriore programmino esattamente adibito allo scopo in questione che, presentandosi però come una risorsa altamente personalizzabile e decisamente poco invadente, consentirà di tenere traccia di tutti i vari ed eventuali impegni, direttamente dal proprio desktop ed in un sol colpo d’occhio.

Si tratta infatti di Rainlendar, un applicativo completamente gratuito, multipiattaforma (utilizzabile quindi su Windows, Mac e Linux) e disponibile in oltre 50 lingue differenti, italiano incluso, che, apponendo un piccolo e grazioso calendario direttamente sulla propria scrivania virtuale, permetterà di gestire tutte le molteplici attività senza troppi problemi.

Calme, creare e stampare tanti bellissimi calendari personalizzati

Tutti coloro che necessitano di appositi strumenti mediante cui organizzare al meglio le proprie giornate e le varie attività in corso di certo avranno avuto modo, almeno una volta, di sperimentare l’effettiva utilità di uno dei tanti servizi online equipaggiati di calendario e relativa agenda.

Nonostante l’effettiva efficienza di strumenti di tale tipologia, vi è però da considerare che sono ancora in tanti gli utenti che, per una svariata serie di motivi, preferisco avere a propria completa disposizione un calendario disponibile direttamente in formato cartaceo sul quale appuntare, direttamente con la propria penna, tutti i molteplici impegni da mantenere.

A tal proposito, l’idea di poter realizzare un calendario personalizzato secondo quelle che sono le proprie esigenze di certo non costituirebbe una cattiva idea, per cui, al fine di far fronte a tale tipologia di necessità si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’impiego di un efficiente ma, allo stesso tempo, semplice programmino quale Calme.

GMinder, gestire Google Calendar in modo completo direttamente dal proprio desktop

Google, il gran colosso del web, offre una vasta gamma di servizi adatti alle più svariate esigenze, mettendo dunque a disposizione di ciascun utente un pacchetto di strumenti piuttosto completo, funzionale e personalizzabile.

Tra essi, Google Calendar va a configurarsi, senza ombra di dubbio, come uno tra gli strumenti maggiormente apprezzati poiché, grazie alla sua estrema semplicità accompagnata da una buona dose di completezza, consente di tenere traccia di tutti i propri appuntamenti, promemoria e chi più ne a più ne metta.

Tuttavia, trattandosi di un calendario online, risulta piuttosto difficoltoso potersi ricordare dei propri impegni nel caso in cui la pagina web in questione non sia costantemente aperta e pronta ad essere visionata dall’utente maldestro.

La situazione è però facilmente risolvibile ricorrendo all’utilizzo di un apposita utility mediante cui portare direttamente sul proprio desktop quelle che sono le fattezze del mitico calendario targato big G.

Firefox, calendario 2010

Firefox di strada ne ha fatta. Credo che ormai anche i pavimenti lo conoscano e sappiano davvero quel che vale come browser. Sia per i plugin, sia per l’alta personalizzazione, per la velocità e stabilità di navigazione e per essere estremamente utile all’utilizzatore finale.

Non appunto queste migliorie fanno sì che un qualsiasi utente rimanga affascinato da codesto browser. Ed ecco che, con il nuovo anno, il team di sviluppo MozillaLinks ha ben pensato di diffondere il calendario del 2010.

Il calendario tascabile più piccolo al mondo

Siamo in pieno periodo di feste. I negozianti sono soliti regalare ai propri clienti piccole sciocchezze. Le più gettonate sono le penne, gli ombrelli, le mini agendine e dei piccoli calendari. Naturalmente il tutto è ornato dal logo o nome del negozio che l’ha regalato. Oggetti che con tutta probabilità finiranno nella spazzatura perché di di bassa qualità (nella maggior parte dei casi).

Forse una delle cose che si è più soliti conservare, è proprio uno di quei calendari tascabili. Per chi non ha voglia di usare il cellulare per sapere che giorno sarà, può rivelarsi davvero un ottimo regalo. Spesso, però, in un unico biglietto da visita si inseriscono tutti i mesi e, sotto ciascuno, le date accompagnate dai nomi dei giorni della settimana. Tutto molto utile, ma ai limiti della percettibilità sensoriale umana.

ZeeYoo, servizio online per organizzare eventi

zeeyoo

Con la nascita di svariati servizi online, l’organizzazione degli eventi è diventata di granlunga più semplice e veloce. Nell’antichità (non meno di 10 anni fa) dovevamo chiamare uno per uno tutti i partecipanti e chiedere la loro disponibilità. Oggi recensisco un servizio che allevierà il vostro carico di lavoro.

Con ZeeYoo è più facile organizzare degli eventi che prevedono il coinvolgimento di più persone. Dopo aver effettuato la registrazione è possibili creare un evento. Il servizio è strutturato in cinque livelli, il primo prevede l’inserimento del nome dell’evento ed il luogo in cui avverrà, ma bisogna anche specificarne il tipo (private event o business event).

Tutti i servizi per comunicare sulla piattaforma open source 6zap

A volte mi capita di pensare che senza Internet, forse, molte cose sarebbero diverse. Proviamo a immaginare alla posta elettronica: se questa non ci fosse, tantissimi servizi (es. chat), oltre alla possibilità stessa di inviare emails, non sarebbero disponibili. In soldoni, la possibilità di comunicare tra i vari abitanti del pianeta risulterebbe quasi nulla.

Ogni giorno, invece, siamo qui a presentare strumenti e servizi che si propongono di elaborare mezzi di comunicazione virtuale sempre più completi ed efficaci. Oggi è la volta di 6zap, una piattaforma a sorgente aperto ricca di prodotti.

Apriamo Google Calendar direttamente da Firefox!

Google Calendar on Firefox!

Google Calendar è una delle applicazioni del pacchetto Google. Tutti conosciamo quest’applicazione e la maggior parte di voi la utilizza tutti i giorni per organizzare i propri appuntamenti e per segnare, su questo calendario virtuale, tutte le date da ricordare. Insomma, uno strumento che fa comodo a molti.

Da oggi, grazie a un’estensione di Firefox ancora sperimentale quindi non è garantita la sua stabilità, sul mio PC (WinXP) non ha creato problemi, non vi resta che provare. Per scaricare l’estensione GCal Popup, dovete avere un account su Mozilla, se non lo avete ancora fatto, iscrivetevi al sito gratuitamente.

MatchBox Calendar, il calendario online

Dovrei cominciare dicendo che il Web 2.0 sta facendo strage di applicazioni desktop, ma ormai lo sanno anche i nostri mouse. Oggi voglio presentarvi il servizio MatchBox Calendar, un calendario online con social network allegato. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

In primo luogo, colleghiamoci presso Matchboxcalendar.com e registriamoci, cliccando sul tasto SignUp. Compiliamo i campi di registrazione e, dopo aver ricevuto la mail da parte del sito, attiviamo il nostro account. Un servizio molto bello, ben organizzato, che pone al centro dell’attenzione il calendario.