iTunes Store in calo, la colpa potrebbe essere delle app

iTunes Store in calo, la colpa potrebbe essere delle app

iTunes Store in calo, la colpa potrebbe essere delle app

Dopo oltre un decennio di crescita inarrestabile iTunes Store, il negozio di musica di Apple, ha registrato il suo primo calo storico, perdendo, tra il 2012 ed il 2013, ben il 5,7% delle vendite, passando da 1,34 miliardi di brani a 1,25 e registrando una piccola caduta anche per gli album completi scesi dello 0,1% da 117,7 a 117,6 milioni.

Ma perchè è accaduto tutto ciò dopo anni ed anni di “onorata carriera”? La colpa, a quanto pare, è da dare in buona parte alle applicazioni.

A parlarne è Horace Dediu, analista di Asymco, secondo cui i servizi di streaming legali (come nel caso di Spotify e di YouTube, per citarne alcuni) centrerebbero davvero poco. Sarebbe infatti l’utente stesso a decidere se ascoltare più o meno musica e ad influire su tale decisione pare siano proprio le applicazioni per le quali, appunto, gran parte delle persone decidono di spendere il proprio budget e con cui scelgono di passare il proprio tempo libero.

Gartner mercato computer saturo

Mercato PC in calo, anche per Gartner la colpa è dei tablet

Gartner mercato computer saturo

Dopo le stime di IDC anche Gartner ha pubblicato i propri dati relativi alla commercializzazione dei PC ed anche in questo caso si parla di un mercato in forte calo con numeri, facenti riferimento al quarto trimestre del 2012, che non lasciano spazio ad indugi e che fanno ben comprendere quando sia negativo l’andamento di piattaforme quali Windows e Mac.

Gartner, pur presentando cifre che risultano sensibilmente inferiori a quelle di IDC, parla comunque di circa 90 milioni di computer commercializzati durante il quarto trimestre del 2012, una cifra questa che segna inevitabilmente un calo del 4,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Durante l’intero 2012, poi, il numero complessivo di computer venduti ammonterebbe a 352,7 milioni, una cifra questa che indica una flessione del 3,5% rispetto a quanto registrato nel 2011.

IDC forte calo vendite computer

IDC: continuano a calare le vendite dei PC, la colpa è dei tablet

IDC forte calo vendite computer

Le vendite dei computer vanno tutt’altro che bene ed il calo sta avvenendo in maniera decisamente ben più rapida di quanto era stato previsto qualche tempo fa.

Il verificarsi della situazione in questione è riconducibile, a quanto pare, all’altissima domanda registrata invece per i device mobile come nel caso degli smartphone e sopratutto dei tablet verso i quali, appunto, i consumatori stanno dimostrando una particolare preferenza rispetto alle ben più classiche soluzioni.

Stando infatti a quanto reso noto da IDC, il periodo natalizio pare non sia servito a recuperare la tragica situazione delle vendite dei computer considerando il fatto che, attenendosi ai dati, negli ultimi tre mesi del 2012 in tutto il mondo sono stati venduti soltanto 89,9 milioni di PC ovvero il 6,4% in meno rispetto all’ultimo trimestre dello scorso anno.

Anche i numeri per l’intero 2012 hanno registrato una flessione passando a un -3,2% con i produttori che hanno venduto 352,4 milioni di unità a livello globale.

Instagram perde 4 milioni di utenti attivi dopo la famosa “fuga”

Qualche mese fa vi abbiamo informato, ancora una volta, del successo di Instagram. Lo staff volle condividere i numeri raggiunti durante la famosa festa del Ringraziamento, durante il quale sono state scattate ben 10 milioni di fotografie! Gli utilizzatori di Instagram, dunque, fanno affidamento sull’app soprattutto durante le feste. Seguendo tale ragionamento, anche Natale doveva segnare un nuovo incredibile trionfo per l’applicazione mobile, forse ancor più di quello raggiunto durante il Thanksgiving Day!

AppData ha analizzato i dati raggiunti da Instagram nell’ultimo periodo che, a quanto pare, hanno subito un forte calo soprattutto a partire dal 25 dicembre 2012. Non si tratta di una leggera flessione, ma di ben 4 milioni di utenti attivi in meno (quasi il 25% degli utilizzatori).

iPhone: le vendite sono in calo sul mercato europeo

Vendite iPhone in calo in Europa

La crisi economica ed il generale abbassarsi dei prezzi in fatto di mercato smartphone stanno avendo non poche ripercussioni, nel vecchio continente, sull’iPhone di Apple.

Infatti, secondo i dati diffusi recentemente dalla società specializzata Kantar Worldpanel ComTech, le quote di Apple sul mercato europeo degli smartphone risultano in forte calo ma, a quanto pare, ad incidere non è soltanto la crisi economica nel senso più generico del termine ma, sopratutto, la scelta da parte della vasta utenza di procedere all’acquisto di un terminale Android piuttosto che del ben noto device mobile reso disponibile dalla rinomata azienda di Cupertino.

La preferenza dei terminali Android sarebbe però dettata, prevalentemente, dalla loro radicata presenza sul mercato e dai prezzi molto più abbordabili, rispetto a quelli dell’iPhone, con i quali vengono commercializzati.

Google Adsense, compensi per i publisher in calo nel 2009

Brutte notizie in arrivo per tutti gli utilizzatori di Google Adsense, l’ormai famosissimo e importantissimo network pubblicitario creato da Google, e che ha costituito da sempre la maggiore fonte di introiti del gigante delle ricerche online, grazie alla geniale (ed ovviamente proficua) intuizione di fornire agli utenti link testuali correlati al contenuto della pagina invece di banner casuali molto in voga alla fine degli anni ’90. Purtroppo, nonostante l’enorme numero di utilizzatori a livello mondiale, anche Adsense sta risentendo della Crisi Economica mondiale, costringendo i vertici di Google a ridurre leggermente le percentuali di revenue pagate agli utenti.