Un anno fa Facebook comprava Instagram: che cosa è cambiato?

Esattamente un anno e tre giorni fa, Mark Zuckerberg annunciava l’incredibile acquisizione di Instagram. I rumors avevano già anticipato l’acquisto dell’applicazione costata 1 miliardo di dollari (anche se in realtà è stata poi comprata al prezzo di circa 740 milioni).

Molti sono gli utenti che aspettavano di vedere la nuova strada intrapresa dall’app mobile, e alcuni ne erano anche terrorizzati, ma che cosa è cambiato in un anno? La risposta, in definitiva, è non molto.

FolderChangesView, monitorare le modifiche apportate alle cartelle o alle unità disco

Se per un qualunque motivo siete alla ricerca di una valida risorsa grazie alla quale poter tenere sotto controllo il contenuto di una o più cartelle ma sino a questo momento non avete ancora trovato la risorsa che fa al caso vostro allora potreste provare a dare uno sguardo a FolderChangesView.

Si tratta infatti di un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, offre a ciascun utente la possibilità di monitorare qualsiasi cartella selezionata o, ancora, di tenere sotto controllo un’intera unità disco andando inoltre ad eliminare tutti i file eventualmente modificati durante la fase di monitoraggio.

Al suo avvio l’applicazione chiede di selezionare la cartella o l’unità che si desidera monitorare e dalla finestra principale del software sarà poi possibile visualizzare tutte le eventuali modifiche apportate ai file.

Diff-IE, monitorare e confrontare le modifiche apportate ai propri siti web preferiti da Internet Explorer

Tutti coloro che seguono costantemente un dato sito web, come nel caso di voi lettori di Geekissimo, di sicuro avranno avuto modo di constatare personalmente quanto possa essere utile avere a propria disposizione gli giusti strumenti mediante cui tenere sotto controllo i vari ed eventuali cambiamenti rilevati e, nello specifico, tutto quanto concerne la pubblicazione dei post.

Ma se piuttosto che verificare la disponibilità di nuovi articoli volessimo monitorare l’intero sito web in modo tale da non perdere alcuna eventuale modifica apportata cosa potremmo fare?

Bhe, anche in questo caso si tratta di un’operazione fattibile ma ricorrendo all’impiego di un apposito add-on utilizzabile però solo ed esclusivamente con Internet Explorer, il che, per qualcuno, potrebbe rappresentare un fattore sfavorevole ma, considerando le funzionalità di questa valida estensione, vale comunque la pena sperimentarne l’utilizzo.

Folder Monitor, monitorare i cambiamenti che avvengono nelle cartelle

Al fine di ottenere una migliore gestione del proprio computer, risulta senz’altro buona norma cercare di tenerne sotto controllo i cosiddetti “comportamenti” dell’OS, a nostro avviso, anomali o comunque sia sospetti.

Per eseguire operazioni di questo tipo è possibile adottare molteplici tecniche differenti tra cui, in primo luogo, quella di ricorrere all’utilizzo di apposite utility esattamente preposte allo scopo in questione.

A tal proposito, diamo dunque uno sguardo a Folder Monitor, ossia un programmino freeware e portable, specifico per OS Windows che, agendo in background senza intralciare in alcun modo il funzionamento dell’OS, consente di tenere sotto controllo una data serie di cartelle specificate dall’utente ed avvertendolo qualora fossero stati riscontrati eventuali cambiamenti.

Versionista, monitora e confronta tutti i cambiamenti di una pagina web

Versionista, monitora e confronta tutti i cambiamenti di una pagina web

Chiunque gestisca un blog, o un sito di notizie, sa benissimo che pubblicare determinate news prima dei concorrenti, ed arrivare a conoscere bene le loro abitudini, è fondamentale per avere successo. E’ molto importante anche rimanere aggiornati sui cambiamenti che apportano al loro sito/blog, sui nuovi editori che assumono, su eventuali errori che compiono (e che potrebbero essere sfruttati per guadagnare credibilità agli occhi degli utenti).

In passato vi abbiamo già segnalato due servizi per tenere d’occhio le pagine web che ci interessano, SparkTooth e Notifyr, ma il servizio che vi segnaliamo oggi è senza dubbio molto più completo ed interessante. Stiamo parlando di Versionista.

I cambiamenti di Windows 7 dalla Beta alla RC, impressionanti!

win81

Di Windows 7 se ne sta parlando molto, neanche di Vista qualche anno orsono si era discusso tanto -prima del rilascio, intendo- ed è plausibile tutto ciò grazie alle innumerevoli caratteristiche che l’OS stesso apporta in termini di prestazioni generali del sistema.
Da poco è stato pubblicato, a questo proposito, un articolo su uno dei siti Microsoft che fa capire le maggiori novità introdotte nella Release Candidate (a venire) a partire dalla Beta ufficiale.

Tra i maggiori cambiamenti, bisogna calare l’occhio sicuramente su ciò che riguarda la SuperBar: troveremo infatti da ora in poi una lista se molte istanze di uno stesso software sono aperte oltre che all’integrazione degli elementi a proposito del Pannello di Controllo.