catturare screenshot

Neox Screen, fare screenshot in tante modalità uniche

catturare screenshot

Di default Windows mette a disposizione dei suoi utilizzatori un’apposita funzione mediante cui catturare lo schermo.

Questa funzione, pur essendo molto utile in diverse circostanze, non è tuttavia in grado di far fronte a quelle che sono le richieste degli utenti più esigenti che spesso, per un motivo o per un altro, si ritrovano a dover fare degli screenshot.

Chi necessità frequentemente di catturare lo schermo della postazione multimediale in uso troverà quindi ben più comodo ricorrere all’utilizzo di programmi ad hoc.

Di risorse di questo tipo ne esistono molte ma nessuna è in grado di catturare screenshot in tante modalità uniche come Neox Screen.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), permette, così come già accennato, di catturare l’intero schermo, una finestra o una specifica area così come permesso dai più comuni applicativi ma consente anche di fare screenshot di differenti forme come, ad esempio, ellissi, rettangoli arrotondati, poligoni, triangoli e molte altre ancora.

DesktopTweet, creare ed inviare screenshot direttamente su Twitter

Oramai, l’utilizzo di Twitter combinato all’applicazione di altri strumenti, è divenuta un operazione sempre più comune, permettendo dunque, a ciascun utente, di sfruttare funzione di varia natura, il tutto semplicemente disponendo di un account sul nostro servizio di microblogging.

Proprio a questo proposito, oggi voglio proporvi un altro efficientissimo strumento mediante cui, nel giro di pochi semplici passaggi, sarà possibile realizzare ed inviare dei pratici screenshot, il tutto semplicemente disponendo di un profilo su Twitter.

Si tratta di DesktopTweet, ossia un ingegnoso strumento gratuito da desktop, studiato per OS di casa Windows, mediante cui realizzare delle istantanee dello schermo del nostro computer ed inviare il tutto direttamente su Twitter, avendo la possibilità di sfruttare un sistema estremamente pratico e rapido.

Infatti, una volta scaricato ed installato il software in questione, non dovremo far altro che eseguirlo, inserire le nostre credenziali d’accesso relative a Twitter ed infine cliccare sulla voce “Continue”.

Oltre 100 generatori web 2.0 per tutti i gusti!

Ormai i generatori web 2.0 hanno spopolato e, sono in grado di produrre in pochissimi click qualsiasi cosa: gif animate, file PDF, foto ritoccate, template per pagine web, pagine web stesse, password, firme, loghi, moduli e chi più ne ha più ne metta!

E che ne dite di una bella lista con oltre 100 di questi generatori on-line, per ogni gusto ed esigenza e divisi per categoria? Basta chiedere:

Convertitori d’immagini in testo ASCII

Colori

Rsizr: rivoluzionaria applicazione web per ridimensionare le immagini intelligentemente

Oggi voglio presentarvi Rsizr, una nuova applicazione web per ridimensionare le immagini. A differenza di moltissimi altri concorrenti online, il metodo di ridimensionamento utilizzato da Rsizr è innovativo quanto rivoluzionario, infatti ridimensiona l’immagine eliminando spazi “sprecati” all’interno del file.

Per capire meglio il suo funzionamento guardate lo screencast soprastante o le 3 immagini qui sotto. Chiedo scusa in anticipo a tutti per la mia voce raffreddata, ma sono influenzato e ho anche un mal di gola terribile.


Immagine originale 421×321 px.

Windows Vista Review: Utility in Vista #2

Ed eccoci alla seconda ed ultima parte di approfondimento riguardo le principali utility che troviamo in Windows Vista:

Windows Media Player: la versione 11 del lettore multimediale di Microsoft, praticamente uguale a quella disponibile per XP.
Windows Movie Maker: l’ottimo editor video di Microsoft. Praticamente uguale a quello di XP.
Utility di masterizzazione inclusa in explorer: più avanzata di quella di XP, include una funzione speciale per scrivere dischi in formato live. Compatibilità scarsissima dei dischi “sfornati” con tale modalità e, l’altra con la creazione del file immagine è inutilmente lenta e stucchevole. Meglio usare software di terze parti.