Componentistica a parte, l’iPhone 5 differisce da tutti gli altri melafonini per l’utilizzo, per la scocca, dell’alluminio anodizzato, un materiale questo perfetto per conferire al device un aspetto elegante ma, al contempo, anche moderno.
A tal proposito, poco dopo il lancio del melafonino hanno iniziato a fare la loro comparsa online annunci di svariati servizi mediante cui modificare il processo di anodizzazione in modo tale da poter ottenere degli iPhone colorati andando oltre quindi le tinte di default, il bianco e l’antracite.
Tale pratica, consistente in una sorta di arrugginimento controllato del materiale in questione che permette di conferirgli una specifica colorazione in modo permanente, a quanto pare, è riuscita ad attirare l’attenzione di Apple al punto tale da spingere l’azienda a voler sfruttare la geniale intuizione di terze parti.
Nel corso delle ultime ore, infatti, è apparsa un’offerta di lavoro pubblicata da Apple con cui l’azienda comunica di essere alla ricerca di ingegneri esperti in anodizzazione.