iPhone colorato ricerca ingegneri

Il prossimo iPhone potrebbe essere colorato, Apple cerca ingegneri

iPhone colorato ricerca ingegneri

Componentistica a parte, l’iPhone 5 differisce da tutti gli altri melafonini per l’utilizzo, per la scocca, dell’alluminio anodizzato, un materiale questo perfetto per conferire al device un aspetto elegante ma, al contempo, anche moderno.

A tal proposito, poco dopo il lancio del melafonino hanno iniziato a fare la loro comparsa online annunci di svariati servizi mediante cui modificare il processo di anodizzazione in modo tale da poter ottenere degli iPhone colorati andando oltre quindi le tinte di default, il bianco e l’antracite.

Tale pratica, consistente in una sorta di arrugginimento controllato del materiale in questione che permette di conferirgli una specifica colorazione in modo permanente, a quanto pare, è riuscita ad attirare l’attenzione di Apple al punto tale da spingere l’azienda a voler sfruttare la geniale intuizione di terze parti.

Nel corso delle ultime ore, infatti, è apparsa un’offerta di lavoro pubblicata da Apple con cui l’azienda comunica di essere alla ricerca di ingegneri esperti in anodizzazione.

Cerca un lavoro coinvolgente in ambienti piccoli e dinamici

2009-05-26_1259331

Trovare un lavoro, di qualunque tipo questo sia, durante questo periodo non prettamente florido potrebbe risultare difficile.

Alte motivazioni e straordinarie competenze non sempre permettono al giovane di talento di trovare un ambiente a lui adatto. Spesso molti giovani si vedono costretti a ripiegare verso esperienze di basso profilo o, peggio ancora, rimanere nella completa inattività lavorativa.

Per provare ad ovviare a questo problema è nato Enternships, sito web che fornisce agli studenti e ai giovani laureati la possibilità di entrare nel mondo del lavoro attraverso collaborazioni di vario tipo (da co-imprenditori fino a contratti a tempo pieno) in imprese ed ambienti innovativi, da aziende già attive a fondi di venture capital interessati a trovare talenti per sviluppare le loro idee.

Lavoriamo nel mondo di WordPress! Ecco WordPress Freelance!

Wordpress Freelance

In questo periodo di crisi economica, sono tanti i liberi professionisti che stanno cercando un nuovo modo per portare “la pagnotta” a casa. Il nuovo mondo che stiamo vivendo noi WebManiaci, ci inviata a cercare lavoro sul WEB, a puntare su nuovi fronti e a cercare nuove strade, più moderne, per cercare e sperare di trovare lavoro.

Il nuovo mondo del WEB, offre parecchie possibilità di lavoro. I lavori nati sul WEB sono tanti, già il lavoro di Blogger o di WebDesing o di WebMaster sono tre semplici esempi che mi vengono in mente ora, ma analizzando il mondo della rete fino in fondo, ne troviamo tanti altri molto redditizi e abbastanza soddisfacenti. Lo stesso WordPress, un CMS, offre possibilità di lavoro, come? Beh, già saper creare dei temi per WordPress o saper modificare plugin o temi per WordPress, ci mete a disposizione un lavoro.

Windows 7 supporterà gli Hard Disk virtuali!

FLV Converter

Torniamo a parlare di Windows 7 su Geekissimo. Dopo avervi detto che forse il nuovo sistema operativo di casa Microsoft avrà installato di Default un tool di diagnostica. Oggi vado a darvi un’altra interessante notizia, che si aggiunge a tutte quelle che stanno circolando in rete in questi ultimi giorni. Ovviamente tutte queste notizie, vanno prese con le pinze, ma quella che vi vado a dare oggi ha una base fondata.

Come avrete capito dal titolo, il nuovo Windows 7 supporterà nativamente gli Hard disk virtuali. Prendiamo questa notizia da un comunicato rilasciato da Microsoft, dove dichiara di cercare degli esperti per integrare in windows 7 questa funzione. Ovviamente tutti quelli che prenderanno parte al progetto saranno a tutti gli effetti dipendenti Microsoft.

Monster.it: Cerca lavoro On-Line!

Monster.it

Ormai la disoccupazione è diventata un gran problema qui in Italia. Trovare lavoro è sempre più difficile, quindi i giovani cercano sempre nuovi modi per trovare qualsiasi tipo di lavoro. Un nuovo metodo per cercare lavoro è internet. Esistono molti siti internet, che permettono agli utenti di cercare lavoro. Ma come funzionano questi siti?

La maggior parte dei siti, permette la creazione di un Account per ogni visitatore, dove poter inserire il proprio curriculum. Una volta inserito il curriculum è possibile cercare un lavoro adatto a noi, all’interno del sito e poi segnalare la propria candidatura all’azienda che cerca personale. Insomma un modo molto più veloce per avere un contatto diretto con l’azienda che ci interessa. In questo modo si può evitare l’intermediario e si può puntare a lavoro ben precisi, adatti perfettamente alle nostre conoscenze.

Generatore di curriculum online con GigTide

Oggi è sempre più difficile trovare un lavoro, e come tutti sapranno, è necessario avere un buon curriculum, fatto bene sia a livello di contenuti che a livello di layout grafico. Da qualche giorno esiste un comodo servizio per creare un curriculum online senza il bisogno di installare o scaricare nessun software.

Grazie a GigTide, avrete a disposizione un vero e proprio generatore di curriculum, molto semplice da utilizzare e da creare. Programmato in Flash, basta scegliere il tema che più ci aggrada e poi compilare le sezioni a disposizione, tra cui:

  • Informazioni di contatto
  • Obiettivi
  • Esperienze Professionali
  • Studi
  • Conoscenze tecniche e software
  • Qualifiche
  • Competenze
  • Premi