Acer Iconia, il tablet dual-screen di Acer vince il premio Last Gadget Standing del CES 2011


Anche se ormai il CES 2011 si è concluso da qualche settimana, continua a riverberarsi in tutto il mondo l’eco dei prodotti che hanno ottenuto maggior successo nel corso della kermesse.

È il caso dell’Acer Iconia, il nuovo tablet dual-screen multi-touch di Acer che con il suo originalissimo mix di caratteristiche provenienti da notebook e tablet è riuscito ad aggiudicarsi il primo premio nel concorso “Last Gadget Standing” tenutosi proprio a margine del Consumer Electonic Show di Las Vegas.

Ad eleggere l’Acer Iconia come prodotto tecnologico più innovativo, user-friendly e in grado di resistere alla prova del tempo del 2010 è stata una giuria composta da lettori e giornalisti dei più autorevoli blog e siti internet, che hanno scelto il rivoluzionario tablet taiwanese da un novero di ben 25 gadget hi-tech diversi. La votazione è stata basata sugli applausi ricevuti dai vari device.

CES 2011: quello che Steve Ballmer non ha detto


Con il CES 2011 ormai alle spalle, possiamo iniziare a tracciare dei bilanci su quello che era l’intervento più atteso della kermesse, il keynote di Steve Ballmer.

Dopo lo show, insolitamente pacato, del CEO di Microsoft sappiamo che Windows 8 supporterà ARM, che Microsoft Surface 2.0 è una figata assurda ma non abbiamo visto sciogliersi molti degli interrogativi e delle aspettative che avevamo alla vigilia del 5 gennaio, giorno in cui si è tenuto il keynote.

Proprio per questo, abbiamo deciso di stilare un piccolo elenco (non polemico ma semplicemente curioso) di quello che Steve Ballmer non ha detto al CES 2011. Leggetelo e macerate nel dubbio insieme a noi.

Tablet PC, i migliori 14 presentati al CES 2011 di Las Vegas

A due giorni dalla chiusura del CES 2011 di Las Vegas, la più grande fiera riguardante l’elettronica di consumo, cominciano sorgere curiosità, fioccare interrogativi e domande verso tutti i nuovi prodotti tecnologici presentati in anteprima che quasi sicuramente, durante quest’annata, saranno prossimi ad invadere il mercato.

Questa edizione sarà particolarmente ricordata dal pubblico per l’elevato tasso di presenza dei tablet oltre agli immancabili smartphone, computer portatili e altri numerosi gadget tecnologici. I maggiori produttori di apparecchiature elettroniche (i cosiddetti OEM) hanno introdotto e presentato le loro “tavolette”, oramai termine sulla bocca di tutti ed in continuo aumento tra utenti e consumatori.

Microsoft Surface 2.0: un video ce lo mostra in azione


I nostri fortunati colleghi di ‘Neowin’ hanno avuto l’opportunità di passare (e filmare) qualche minuto in compagnia di Surface 2.0, il nuovo tavolo multi-touch che Microsoft ha presentato insieme a Windows 8 su ARM al CES 2011 di Las Vegas.

Grande 40 pollici e spesso non più di 4, il nuovo gioiellino redmondiano è caratterizzato dalla presenza di PixelSense, una tecnologia che trasforma ogni pixel in una sorta di microcamera e riconosce i movimenti tramite infrarossi. Il sistema operativo con cui è equipaggiato è, ovviamente, Windows 7.

Windows 8.0 su ARM, Surface 2 e tablet con Windows 7: ecco tutte le novità Microsoft dal CES 2011


È la notte fra il 5 e il 6 gennaio, la notte della Befana. Ma questo in America non lo sanno. E allora eccoci qui, reduci da una levataccia mattutina che ci ha visti incollati allo schermo del computer sin dalle 3.00, per fornirvi un resoconto sul keynote di Steve Ballmer al CES 2011 di Las Vegas.

Come da noi pronosticato, non c’è stata una presentazione a 360 gradi di Windows 8 ma solo una breve dimostrazione della “prossima versione di Windows” e della sua capacità di funzionare su architettura ARM. Poi è arrivato il turno di Surface 2.0 e di qualche tablet con Windows 7. Ma adesso basta chiacchiere. Mettiamoci belli comodi e vediamo in dettaglio tutte le novità Microsoft dal CES 2011.

Windows 8.0 su ARM

Qualche ora prima del keynote di Ballmer, il capo della divisione Windows in Microsoft, Steven Sinofsky, ha presentato al mondo un assaggio di Windows 8.0. Build 6.2.7867, a quanto pare. Il nuovo sistema operativo di Microsoft sarà in grado di girare anche su architetture ARM System on a Chip – come quelle di NVIDIA, Qualcomm e Texas Instruments – e assicurerà un maggior grado di autonomia, performance e flessibilità ai computer che equipaggerà. Rimane ovviamente garantita la compatibilità dell’OS con l’architettura x86.

Windows 8, la versione Milestone 2 già pronta: sarà presentata al CES 2011?


A poche ore dall’apertura del CES 2011, la più famosa fiera mondiale dedicata alla tecnologia di consumo che quest’anno si terrà a Las Vegas dal 6 al 9 gennaio, sul Web spuntano nuove indiscrezioni che lascerebbero pensare a uno sviluppo di Windows 8 arrivato già a buon punto.

Secondo quanto riportato dal sito “Neowin” (che a sua volta cita delle fonti russe), il nuovo sistema operativo di Microsoft sarebbe già arrivato alla versione Milestone 2 (6.2.79xx.0.winmain_win8m2.xxxxxx-xxxx, per la precisione) con una MIlestone 3 pronta sulla rampa di lancio entro un mese, a fine febbraio.

Microsoft: ecco tutte le principali novità del 2011


Come detto qualche giorno prima di Capodanno, le novità tecnologiche del 2011 saranno tante e importanti. Fra queste, saranno molte quelle che porteranno la firma di Microsoft e che – dai browser (IE9) ai sistemi operativi (Windows 8) – ci aiuteranno a capire se la strada intrapresa da Steve Ballmer per la sua azienda è quella giusta o meno.

In attesa che tutto ciò avvenga e che queste belle novità acquisiscano un profilo ben definito, abbiamo pensato di fare una bella panoramica su quelle che saranno le principali novità Microsoft del 2011 elencando prodotti, servizi e possibili sorprese che il colosso di Redmond potrebbe presentare nei vari eventi pubblici a cui parteciperà nel 2011. Se vi va, trovate tutto in dettaglio qui sotto.
  • Windows ARM per tablet: al CES 2011 del prossimo 5 gennaio Microsoft potrebbe presentare un nuovo sistema operativo per tablet sviluppato in collaborazione con ARM, la principale casa produttrice di processori per smartphone e dispositivi mobili. Ve ne abbiamo parlato ampiamente in un post di qualche giorno fa.
  • Windows 8: il sistema operativo più atteso dell’anno (insieme a OS X Lion e Chrome OS) dovrebbe debuttare con la sua prima beta pubblica in concomitanza con la PDC 2011, evento programmato per la fine dell’anno ma ancora privo di data o location ufficiale. Alcuni rumor sostengono che nuovi dettagli su Windows 8 potrebbero essere svelati anche nel corso del CES di gennaio.