WhatsApp

WhatsApp, oltre 100 milioni di chiamate al giorno

WhatsApp ha da poco annunciato di aver raggiunto un importante, anzi importantissimo traguardo. Stando infatti a quanto reso noto da quella che orami rappresenta l’app per la messaggistica istantanea numero un al mondo, la funzione, annessa alla stessa, dedicata alle chiamate vocali sta diventando sempre più importante ed utilizzata dagli utenti.

WhatsApp

Evidente dimostrazione di ciò è il fatto che il team alle spalle di WhatsApp ha annunciato che sono tate effettuate oltre 100 milioni di chiamate vocali ogni giorno, vale a dire più di 1100 chiamate al secondo.

WhatsApp per iOS, arrivano le chiamate vocali

Nelle score ore su App Store ha fatto capolino un nuovo aggiornamento per WhatsApp. La cosa va ad assumere particolare importanza poichè con il rilascio della nuova versione dell’app per iOS, quella siglata come 2.12.1, il team alle spalle dell’ormai celebre servizio di messaggistica ha finalmente provveduto ad introdurre le tanto chiacchierate chiamate vocali.

Immagine che mostra WhatsApp in uso su iOS

Durante un’intervista rilasciata alla conferenza F8 di San Francisco il co-fondatore Brian Acton aveva dichiarato che lo sviluppo della funzionalità ha richiesto circa un anno. Tale arco di tempo è stato speso principalmente per realizzare l’infrastruttura necessaria al supporto delle chiamate VoIP, motivo questo in base al quale inizialmente l’uso era stato riservato ad un gruppo ristretto di utenti.

Screenshot che mostra la funzione per effettuare chiamate vocali su WhatsApp

WhatsApp: chiamate vocali in arrivo, ecco nuovi screenshot

Dell’arrivo delle chiamate vocali su WhatsApp se ne era cominciato a parlare in maniera sempre più insistente a partire dalla fine di dicembre dello scorso anno quando, appunto, vennero diffuse online le prime immagini dimostrative. A tal proposito, anche se per il momento da parte dell’acquisita di Facebook non è ancora giunta alcuna comunicazione ufficiale, nel corso delle ultime ore sono emersi online nuovi screenshot che preannunciano un imminente arrivo su WhatsApp della tanto desiderata funzionalità.

Screenshot che mostra la funzione per effettuare chiamate vocali su WhatsApp

Un utente indiano ha infatti pubblicato su Reddit alcuni screenshot (quelli annessi al post) della versione 2.11.508 di WhatsApp per Android in cui si nota una nuova interfaccia a tre schede ed un nuovo pulsante mediante il quale poter avviare una chiamata.

Screenshot che mostra il servizio di chiamate vocali in WhatsApp

WhatsApp: arrivano le chiamate vocali, ecco le prime immagini

Se ne era cominciato a parlare a febbraio dell’anno corrente ed ora, a distanza di poco meno di dodici mesi, la questione è salita nuovamente agli onori della cronaca: l’integrazione delle chiamate vocali in WhatsApp. Stando infatti a quanto emerso nel corso degli ultimi giorni la disponibilità della feature sembra essere sempre più vicina ed a dimostrarlo sono alcuni screenshot diffusi in rete dal sito web AndroidWorld.nl.

Screenshot che mostra il servizio di chiamate vocali in WhatsApp

Gi screenshot, alcuni dei quali annessi al post, sono stati prelevati dalla versione beta dell’app per smartphone Android e consentono di dare uno sguardo in anteprima alla funzionalità VoIP delle famosa app mediante cui chattare con i propri contatti.

Microsoft: disponibile per tutti l'integrazione di Skype in Outlook.com

Microsoft: disponibile per tutti l’integrazione di Skype in Outlook.com

Microsoft: disponibile per tutti l'integrazione di Skype in Outlook.com

Nel corso delle ultime ore Microsoft ha annunciato ufficialmente di aver finalmente reso disponibile per tutti (utenti italiani compresi!) l’integrazione di Skype in Outlook.com.

Sino a qualche ora fa il servizio, lanciato ad aprile dello scorso anno con la promessa che sarebbe stato reso disponibile per tutti, era riservato soltanto agli utenti di Stati Uniti, Inghilterra, Canada, Germania, Francia e Brasile.

D’ora in avanti, quindi, accedendo tramite web al proprio account su Outlook.com ogni utente avrà la possibilità di chattare, chiamare e videochiamare i propri contatti Skype senza dover per forza di cose lasciare l’inbox.

Apple, FaceTime Audio in arrivo su OS X Mavericks

Apple, FaceTime Audio in arrivo su OS X Mavericks

Apple, FaceTime Audio in arrivo su OS X Mavericks

Nonostante l’aggiornamento alla versione 10.9.1 di OS X Mavericks sia stato rilasciato soltanto da pochi giorni nel corso delle ultime ore agli sviluppatori è già stato consegnato il prossimo update con cui a quanto pare sarà introdotta una novità decisamente interessante.

Con l’update 10.9.2 verrà infatti abilitato FaceTime Audio, una feature questa che andrà ad acuire la concorrenza tra Apple e i numerosi servizi VoIP. Quindi, con il prossimo aggiornamento di Mavericks non sarà più obbligatorio accendere la webcam del computer poiché con FaceTime potranno essere effettuate anche chiamate solo audio.

Skype integrazione Outlook.com

Microsoft integra Skype in Outlook.com

Skype integrazione Outlook.com

Quando a luglio dello scorso anno Microsoft presentò ufficialmente il nuovo servizio Outlook.com i tecnici della redmondiana fecero sapere che in un secondo momento sarebbe stata introdotta anche una funzionalità mediante la quale effettuare chiamate Skype direttamente da web, direttamente dalla casella di posta elettronica online.

Ora, dopo diversi mesi e dopo numerosi update, Microsoft ha finalmente dato il via al rilascio di una versione preview del client VoIP in grado di unire i due celebri servizi di comunicazione.

La distribuzione è stata avviata nel Regno Unito ma nelle prossime settimane andrà ad interessare anche gli Stati Uniti e la Germania.

Tutti gli altri paesi, Italia compresa, dovranno invece attendere ancora un altro pò, sino all’inizio dell’estate.

Skype un terzo chiamate

VoIP, Skype si aggiudica un terzo delle chiamate telefoniche globali

Skype un terzo chiamate

L’utilizzo dei client VoIP è sicuramente un gran successo, in particolare per le chiamate a lunga distanza, e la dimostrazione più evidente è quella data dal recente report pubblicato da TeleGeography, un’azienda che studia l’andamento del mercato delle telecomunicazioni, e dal quale si evince il trionfo di Skype.

Dal report si apprendere infatti che dal 2005 ad oggi gli operatori telefonici tradizionali si sono ritrovati a dover fare i conti contro un nuovo e temibile nemico quale Skype.

Durante l’arco di tempo indicato, infatti, l’utilizzo del celebre client ora di proprietà di Microsoft è cresciuto enormemente sino ad arrivare a conquistare addirittura un terzo del traffico internazionale mondiale.

Nel dettaglio, il traffico globale è aumentato del 5% nel 2012 arrivando a superare i 490 miliardi di minuti ed il 34% sono rappresentati da chiamate VoIP.

Tale dato è dovuto in primis alla sempre maggiore diffusione dei cellulari e degli smartphone nei paesi in via di sviluppo ed alla crescente disponibilità di tariffe più economiche rispetto a quelle disponibili per l’esecuzione delle tradizionali chiamate internazionali.

Phrozen Skype REC, registrare automaticamente le conversazioni vocali di Skype

Skype è senza alcun dubbio uno tra i client VoIP attualmente disponibili sulla piazza maggiormente utilizzati ed apprezzati dall’intera utenza mondiale e grazie al suo essere gratuito, semplice da utilizzare e funzionante su svariate piattaforme ha saputo conquistare, nel corso del tempo, il favore dei consumatori.

Il celebre client VoIP dispone quindi di numerosi pregi ma nonostante gli svariati aggiornamenti a cui è stato soggetto nel corso del tempo continua, purtroppo, ad essere manchevole di una feature ritenuta da numerosi utenti molto utile: la possibilità di registrare la conversazioni vocali.

Per ovviare a quanto non offerto di default da skype è però possibile utilizzare un semplice ed apposito strumento quale Phrozen Skype REC.

Rilasciata la versione 4.0 di Skype!

Skype schermata di Benvenuto

Tutti lo aspettavano, tutti la volevano, finalmente è stata rilasciata. Ieri, in data 3 febbraio 2009 è stata rilasciata la versione 4.0 di Skype, il noto software per le chiamate da PC a PC ma anche da PC a telefono mobile e Fisso. Lo scorso 2 ottobre, era stata rilasciata la seconda Beta di quest’applicazione. Le novità, già allora, erano tante e con la versione stabile sono state confermate quasi tutte.

La prima novità di questa versione riguarda l’interfaccia grafica. Come vi avevo detto nel post della seconda Beta, l’interfaccia è stata modificata del tutto rendendo il software molto più gradevole e tecnologico sotto l’aspetto grafico. Tra le varie novità, la versione 4.0 ha portato dei miglioramenti anche sotto l’aspetto Audio e Video che sono diventati la parte centrale di questo software, in questa versione.

Rilasciata la prima Beta ufficiale di Skype 3.8

dfgdsfgretyhytuiuyouipio798

Skype è, come credo tutti sappiate, il software numero uno al mondo per le chiamate video/vocali; esso conta milioni di utenti che usufruiscono, appunto, di questo servizio.

E per chi è amante di Windows, questo Aprile inizia “soavemente”, con la release della prima beta di Skype 3.8; proprio così, la casa Lussemburghese, nata nel “lontano” 2003, ha di recente rilasciato questo nuovo update che introdurrà nuove e coinvolgenti news, per quanto riguarda le chiamate sia vocali che video; andiamo ad osservarle insieme: