Google Chrome, una funzione per consumare meno RAM

Dal momento del suo lancio sino ad oggi Google Chrome si è evoluto in fatto di velocità, stabilità, funzionalità e sicurezza ma c’è un aspetto sul quale big G ha ancora parecchio da lavorare per poter perfezionare in toto il suo browser Web: la gestione della RAM.

Chrome-app

Tenendo conto dei tanti feedback raccolti dagli utenti proprio a tal proposito Google ha però intenzione di rendere Chrome decisamente meno esigente in fatto di consumo di RAM e la nuova feature denominata Tab Discarding introdotta di recente nella versione Canary per Windows, OS X e Linux ne è un’evidente dimostrazione.

Google Chrome, una feature per generare automaticamente le password

Google Chrome, una feature per generare automaticamente le password

Google Chrome, una feature per generare automaticamente le password

Al fine di rendere Google Chrome un prodotto sempre più performante oltre che accattivante il team del colosso delle ricerche in rete si impegna in maniera costante nel cercare di trovare ed introdurre feature che siano in grado di aumentare la sicurezza degli internauti che si servono del celebre browser web.

Evidente dimostrazione di ciò è senza alcun dubbio la novità inclusa nell’ultimo aggiornamento della relase Canary consistente in una rinnovata funzionalità per la gestione automatica delle password.

Chrome

Chrome, arriva la versione a 64 bit per Windows

Chrome

Google ha finalmente gettato le basi per il rilascio di Chrome a 64 bit su Windows. Le prime versioni del software sono già disponibili nei canali di distribuzione Dev e Canary e sono compatibili con tutte le versioni del sistema operativo Microsoft a partire da Windows 7.

Fra i principali benefici portati dalla versione a 64 bit di Chrome rispetto a quella attuale (a 32 bit) ci sono: un aumento delle prestazioni del 25%, soprattutto nella riproduzione dei contenuti multimediali; una maggiore stabilità del browser, che pare vada in crash la metà delle volte rispetto all’edizione a 32 bit; un aumento generale della sicurezza dettato dalla compatibilità dell’applicazione con sistemi di protezione quali l’ASLR di entropia alta[1] in Windows 8.

Chrome dichiara guerra agli URL troppo lunghi

Chrome URL

In tempi di spending review si comincia a tagliare anche dalle parti di Mountain View. Per fortuna, però, non parliamo di economia. Il “taglio” che Google ha deciso di fare riguarda Chrome, e più precisamente la sua barra degli indirizzi, che dopo il prefisso “http” vedrà sparire anche un altro elemento: gli URL troppo lunghi.

Google Chrome sarà sempre più touch friendly

Google Chrome sarà sempre più touch friendly

Google Chrome sarà sempre più touch friendly

Analizzando le novità introdotte da big G nella nuova build Canary di Google Chrome è stato possibile apprendere, in anticipo, quelle che saranno le prossime funzionalità offerte dal tanto apprezzato browser web del colosso delle ricerche in rete.

La nuova build Canary di Google Chrome, rilasciata nelle scorse ore e scaricabile gratuitamente dal sito web ufficiale, fa infatti ben comprendere come l’evoluzione del browser web di big G sia sempre più touch firnedly.

Si segnala infatti la presenza di una feature che permette di spostarsi avanti e indietro nella cronologia di navigazione mediante un semplice swipe verso destra o sinistra che può essere effettuato sul display touchscreen o sul touchpad integrato nei notebook. Si tratta di una modalità di interazione già vista su Internet Explorer 10 per Windows 8 ed anche su Safari per OS X.

Chrome Dev e Canary, arriva il supporto ai profili multipli

Gli utenti di Google Chrome devono prepararsi ad avere a che fare con delle nuove icone. No, tranquilli, il logo del browser non cambierà un’altra volta, Google ha semplicemente deciso di introdurre il supporto ai profili multipli nel suo browser, una mossa che consente a tutti gli utilizzatori delle ultime versioni Dev e Canary di Chrome di sfruttare più profili contemporaneamente senza dover riavviare il programma.

Con questo nuovo sistema, ogni profilo di Chrome viene rappresentato con un’icona collocata nella parte alta a sinistra della finestra del browser. Cliccando su quest’icona – che può essere un dolcetto, una provetta o altri simboli cari al colosso di Mountain View – è possibile passare da un profilo all’altro con un semplice click senza dover smanettare nelle impostazioni o compiere chissà quale altra peripezia.