cinema

La singole combo tra gioco e cinema

Hollywood, come sempre, è in grado di farci vivere qualsiasi tipo di fantasia. Per ogni voglia, desiderio o stravaganza, esiste un apposito filone cinematografico. In fin dei conti, i film fanno proprio questo, proiettano lo spettatore all’interno di situazioni che potrebbe esplorare soltanto con la fantasia.

cinema
cinema
Facebook

Facebook permette di acquistare i biglietti per il cinema

Interessanti novità per tutti i più accaniti utilizzatori del social network numero uno al mondo: d’ora in avanti i biglietti per andare al cinema potranno essere acquistati direttamente e comodamente su Facebook.

Facebook

Il team alle spalle di Facebook ha infatti stretto una partnership con Fandango per cominciare a vendere biglietti per il cinema. Il servizio, al momento valido solamente per il territorio americano (ma nel corso dei prossimi mesi dovrebbe poter essere fruibile anche altrove), consente di comprare ticket per svariate pellicole.

I Google Glass sono stati banditi dai cinema del Regno Unito

I Google Glass sono stati banditi dai cinema del Regno Unito

I Google Glass sono stati banditi dai cinema del Regno Unito

Inizialmente disponibili solo ed esclusivamente per una ristretta cerchia di utenti a stelle e strisce i Google Glass sono finalmente diventati, proprio nel corso degli ultimi giorni, un prodotto tangibile anche dagli europei. Da pochissimo, infatti, Big G ha avviato la vendita dei suoi tanto chiacchierati occhiali nel Regno Unito.

Nonostante siano disponibili in UK da poco, anzi pochissimo tempo gli occhiali per la realtà aumentata di Google stanno già suscitando diverse polemiche ed a finire nell’occhio del ciclone sono la questione cinema e quella copie pirata.

Con il timore che i Google Glass possano essere utilizzati per produrre copie pirata delle pellicole cinematografiche ed analogamente a quanto già fatto da alcuni cinema statunitensi, Phil Clapp, il direttore generale della Cinema Exhibitors Association, ha spiegato che “A titolo di cortesia per gli altri spettatori, e per prevenire il furto dei film, chiediamo ai clienti di non entrare in nessuna sala cinematografica con una qualsiasi tecnologia indossabile capace di registrare immagini. A ogni cliente che indosserà questa tecnologia sarà chiesto di rimuoverla e potrà esser chiesto di lasciare il cinema. […] I clienti saranno invitati a non usare i Google Glass nelle sale cinematografiche, a prescindere dal fatto che il film sia già iniziato o meno.“. Anche la catena cinematografica britannica Vue ha dichiarato che chiederà agli spettatori di togliere i Google Glass prima dell’inizio della proiezione.

Google Glass, donna aggredita perchè indossava gli occhiali di big G

Google Glass, se usati al cinema interviene l’FBI

Google Glass, se usati al cinema interviene l'FBI

La commercializzazione dei Google Glass non è ancora stata avviata su larga scala e sino ad ora soltanto una ristretta cerchia di utenti ha avuto modo di metter mano alle grazie dei chiacchieratissimi occhiali. Nonostante ciò il nuovo gadget tech di Google è già finito a più riprese al centro disavventure di vari tipo.

La più recente, dopo la questione multa, è quella che vede coinvolto un ragazzo dell’Ohio che aveva deciso di andare al cinema portando con sé gli oramai celebri occhialini.

A Journey through Middle-earth, a zonzo nella Terra di Mezzo con Chrome

A Journey through Middle-earth, a zonzo nella Terra di Mezzo con Chrome

A Journey through Middle-earth, a zonzo nella Terra di Mezzo con Chrome

Il 12 dicembre farà il suo debutto nelle sale italiane “Lo Hobbit: la desolazione di Smaug”, il nuovo film diretto e prodotto da Peter Jackson ispirato ai romanzi di J.R.R Tolkien e sequel de “Lo Hobbit: un viaggio inaspettato”.

Oramai, quindi, manca davvero poco per l’arrivo al cinema della nuova pellicola ambientata nella Terra di Mezzo ma per ingannare la sempre più snervante attesa Google ha ben pensato di proporre un nuovo ed affascinante Chrome Experiment intitolato “A Journey through Middle-earth”, realizzato da North Kingdom in collaborazione con Warner Bros. Pictures, con New Line Cinema e con Metro-Goldwyn-Mayer Pictures e dedicato, appunto, alle avventure di Bilbo Baggins e della sua compagnia.

The Internship film campus Google

The Internship, il primo film girato all’interno del campus di Google

The Internship film campus Google

Quello oramai prossimo è senza alcun dubbio un periodo particolarmente ricco di novità cinematografiche relative al mondo dell’IT.

Dell’arrivo al cinema, nei prossimi mesi, delle pellicole dedicate all’ex Ceo di Cupertino, jOBS e Steve Jobs, se ne parla già da qualche tempo a questa parte ma la novità è che dal prossimo 7 giugno in tutte le sale a stelle e strisce sarà disponibile anche The Internship o, per dirla all’italiana, Gli stagisti.

Ma cosa c’entra questo film con Geekissimo e, in linea ben più generale, con il mondo dell’IT? Semplice: The Internship è il primo film dedicato interamente a Google e grazie al quale gli spettatori saranno proiettati, con occhio ironico e divertente, nel mondo di big G.

Esperimento Google Chrome Trova la tua strada per Oz

Trova la tua strada per Oz, il nuovo esperimento di Google Chrome

Esperimento Google Chrome Trova la tua strada per Oz

Il prossimo 7 marzo arriverà al cinema la nuova pellicola della Disney intitolata Il grande e potente Oz, un film diretto da Sam Raimi, ricco di effetti speciali e che può contare su un cast di tutto rispetto.

In attesa della prima, Google, in collaborazione con Diseny e i ragazzi della Developer House UNIT9, ha lanciato Trova la tua strada per Oz, un nuovo ed interessante gioco interattivo che viene ufficialmente catalogato come un esperimento di Google Chrome.

L’esperimento ha due principali obiettivi: promuovere la pellicola in arrivo nelle sale cinematografiche e mettere in mostra, ancora una volta, quelle che sono le potenzialità del browser web del gran colosso delle ricerche in rete nell’esecuzione di contenuti multimediali ed interattivi.

Con l’esperimento, infatti, sono state ricreate diverse ambientazioni del film a 360° nelle quali è possibile trovare vari mini giochi che prevedono l’utilizzo della webcam, vero punto di forza del progetto, e varie altre tipologie di effetti utilizzando l’HTML5 e le librerie moderne.

Una volta avviato l’esperimento, raggiungibile all’indirizzo Findyourwaytooz.com, viene chiesto all’utente se dispone di una buona connessione internet o se si preferisce optare per un compromesso fra tempi di attesa e qualità grafica.

Ispirazioni Geek: scene di film famosi riprodotte con il LEGO

Come ormai ben saprete, abbiamo mandato in pensione la nostra rubrica domenicale dedicata alle icone in favore di Ispirazioni Geek, un appuntamento settimanale in cui vi condurremo alla scoperta di creazioni originali, temi per il Web, idee e tutto quello che in qualche modo ha a che fare con il mondo geek ed è in grado di stuzzicare la nostra fantasia.

Questa domenica, abbiamo deciso di segnalarvi le creazioni fotografiche di Alex Eylar, un ragazzo di Oakland che ha ricostruito scene di film famosi con il LEGO. Non sappiamo se definire queste opere esilaranti o geniali. Forse sono entrambe le cose, in ogni caso guardatele e giudicate voi.

Star Wars

The Social Network

Ispirazioni geek: locandine di film famosi ad 8 bit

Da questa settimana, la nostra rubrica dedicata alle icone si trasforma e si apre a nuovi orizzonti. Ispirazioni geek è un nuovo appuntamento settimanale dedicato a Web Designer, artisti del mondo digitale ed appassionati di grafica nel quale ci occuperemo di tutto quello che, artisticamente parlando, fa brodo. Dai temi per i blog alle illustrazioni artistiche, dalle rivisitazioni geek di opere famose alle icone, e così via….

Per l’appuntamento di oggi, abbiamo scelto di presentarvi una gallery davvero molto divertente con delle locandine di film famosi ad 8 bit. Si tratta di rivisitazioni geek di capolavori come 2001: Odissea nello spazio, Kill Bill, Matrix, Jurassic Park e molti altri kolossal di Hollywood in salsa geek con una grafica che farà tornare le menti di molti di noi indietro nel tempo, alle nostre infanzie.

Le locandine sono state realizzate dal designer Eric Palmer e possono essere acquistate sotto forma di poster a questo indirizzo. Di fronte ad alcune di queste illustrazioni geekissime, resistere sarà davvero dura!



Ultimi giorni per partecipare al contest di Johnny English, non perdete l’occasione di vincere gadget geek e t-shirt del film!

Scriviamo questo post semplicemente per ricordarvi che… manca pochissimo! Il nostro contest dedicato a Johnny English – La Rinascita si concluderà il prossimo 6 novembre e siete ancora in tempo per aggiudicarvi una geekissima penna con telecamera integrata o una t-shirt del film, ma dovete sbrigarvi.

Il meccanismo di partecipazione al contest è sempre lo stesso: dovete realizzare un video di massimo 2 minuti in cui imitate le gesta di Johhny English, la spia più imbranata del mondo interpretata da “Mr. Bean” Rowan Atkinson, e caricarlo sul sito ufficiale del concorso. Se il vostro video rientrerà fra i 15 più votati dagli utenti, potrete vincere una spy-pen con telecamera integrata (ce ne sono 5 a disposizione) o una t-shirt dedicata al film (ne sono disponibili 10).

Contest Johnny English, affrettatevi se non volete perdere la geekissima penna con telecamera integrata!

Avete già letto del nostro contest dedicato a Johnny English in cui potete vincere una geekissima penna con telecamera integrata o una simpaticissima t-shirt ispirata all’agente segreto che Rowan Atkinson sta per far tornare sul grande schermo? No? Allora affrettatevi, perché il tempo stringe.

Fino al 6 novembre avete la possibilità di vincere uno dei 15 premi messi in palio nel contest (5 Spy-Pen e 10 T-Shirt) girando un video in cui dovete imitare le gesta di Johnny English. Il video va caricato sul sito ufficiale del concorso e deve rispettare i seguenti requisiti:

  • Durata: 2 minuti max
  • Dimensioni: 20MB max
  • Formato: MOV, FLV, MP4 o AVI

Se volete qualche ispirazione per il vostro video, date pure uno sguardo agli esempi qui sotto realizzati da Rowan Atkinson in persona. Cercate di essere brillanti, simpatici e originali… vinceranno solo i 15 video più votati!

Geekissimo ti regala Johnny English La Rinascita, partecipa al contest e vinci i gadget del film!

Venerdì 28 ottobre Johnny English tornerà nelle sale cinematografiche di tutta Italia. La spia più imbranata del mondo, interpretata dall’irresistibile “Mr. Bean” Rowan Atkinson, si prepara ad affrontare una nuova missione di importanza mondiale e noi di Geekissimo vogliamo regalarvi l’opportunità di diventare protagonisti di questa avventura con un bel contest ricco di premi.

Se vi sentite pronti a vestire i panni dell’agente segreto, avete una telecamera, uno smartphone o qualsiasi altro dispositivo di registrazione video a portata di mano e siete così bravi (bravi si fa per dire) da emulare le gesta di Johnny English in “Johnny English – La rinascita”, potete vincere tantissimi gadget ispirati film. Trovate tutti i dettagli sul concorso dopo il salto.

I Pirati della Silicon Valley, Noah Wyle parla del suo incontro con Steve Jobs

David Kaplan ha ricordato Steve Jobs sul celebre magazine americano Fortune (ri)pubblicando un’intervista fatta qualche anno fa a Noah Wyle, l’attore reso noto da “ER” e “Falling Skies” che nel film I Pirati della Silicon Valley ha interpretato il ruolo del fondatore di Apple. Nell’intervista, Wyle racconta dell’incontro (prima telefonico e poi in carne ed ossa) che ebbe con Steve Jobs nel 1999, dopo le riprese del film e a poche settimane dal Macworld di New York.

“Noah?” mi disse una voce al telefono.

“Sì,” risposi.

“Sono Steve Jobs.”

In quel momento, il cuore mi iniziò a battere forte sotto la maglietta. Lui mi disse – e mi è rimasto impresso – “Ti chiamo per dirti che hai fatto un buon lavoro. Ho odiato il film, ho odiato la sceneggiatura, penso che se aveste speso un po’ più di tempo e soldi e aveste fatto più attenzione ai dettagli, avreste potuto fare di meglio. Ma tu sei stato bravo.”

Tutto quello che potei rispondere fu “Grazie, Signore.”

“Ascolta – mi disse Jobs – ogni anno organizziamo una cosa chiamata Macworld convention. Si fa a New York, al Javits Center. Ci saranno circa 10,000 persone. E credo che sarebbe divertente se tu salissi sul palco vestito come me e facessi i primi cinque minuti del keynote. Ti piacerebbe?”

“Assolutamente!”, risposi.

Così, il mese seguente lui mi acquistò un biglietto aereo per New York e andai al Four Seasons Hotel, salì nella sua stanza, bussai alla sua porta, e fu lì che incontrai Steve Jobs faccia a faccia. Lui mi guardò bene, dalla testa ai piedi, sorrise, e mi disse “Sì, mi assomigli!”.

IMAX

The IMAX Experience: Dal 18 Maggio all’UCI Cinemas Pioltello

IMAX

Gli appassionati di cinema e tecnologia avranno sicuramente trovato molto interessante il passaggio al 3D nella cinematografia (e nella televisione), ma il semplice utilizzo di tre dimensioni non garantisce da solo una totale immersione dello spettatore nel film che sta visualizzando.

La tecnologia IMAX 3D, che verrà inaugurata in Italia il 18 Maggio con l’UCI Cinemas di Pioltello, garantisce allo spettatore un coinvolgimento molto maggiore, ed è in grado di far balzare fuori dallo schermo le proiezioni 3D, fino a raggiungere gli spettatori.