Trasmission, il nuovo client torrent per Mac, Linux e Windows

Il mondo del torrent ha raggiunto traguardi inimmaginabili, con i più grandi software quali uTorrent, Azureus o Bittorent, milioni di utenti hanno potuto sfruttare tale metodo di condivisione. In quest’articolo parliamo di un interessante client che può essere utilizzato in sostituzione ai suddetti, soprattutto in Mac OS X o determinati sistemi Linux.

Il suo nome è Transimission, un software open source il cui codice è scritto in C++; questi, è disponibile, gratuitamente, per Windows, Mac e Linux ( indipendentemente dall’architettura del calcolatore a 32 o 64 bit).

uTorrent 2.2: come ripristinare la vecchia interfaccia grafica


Non sappiamo come sia potuto accadere, ma gli sviluppatori di uTorrent sono riusciti a condensare tutti i mali e le brutture del mondo in poco più di 500 pixel. In altre parole, la skin della nuova versione del client, la 2.2, fa schifo

Come molti di voi avranno avuto la sventura di constatare, le aggraziate icone in stile fumetto e le barre di avanzamento dei download violette hanno lasciato spazio a una serie di “iconacce” color ramarro a cui è sconsigliato persino pensare per evitare l’insorgere di conati di vomito… stesso colore delle nuove barre di completamento, toh che coincidenza!

Insomma, la situazione è visivamente insostenibile ma per fortuna noi sappiamo come far tornare tutto com’era prima e ripristinare la vecchia interfaccia grafica di uTorrent in quattro e quattr’otto. Se siete interessati a sapere come si fa, continuate pure a leggere.

Download torrent con UltraTorrent


In un campo vasto e complicato come quello dei client torrent, non è certo facile riuscire a trovare delle soluzioni nuove, interessanti e originali capaci di spingere gli utenti a valutare quantomeno l’ipotesi di abbandonare programmi collaudati e affidabili come uTorrent. Noi crediamo di esserci riusciti!

UltraTorrent è un eccellente software gratuito che permette di effettuare download torrent e ricerche sull’omonima rete P2P in maniera incredibilmente facile e veloce. Ha un’interfaccia utente tradotta completamente in italiano (bisogna selezionare la lingua dalle impostazioni), gode del supporto trackerless e non “vampirizza” il sistema con richieste hardware eccessive.

Ben quattordici i motori di ricerca sfruttati dal programma per cercare file sulla rete torrent: Btjunkie, Isohunt, Kickass Torrent, Mininova, Reactor, H33t, BTMon e molti altri ancora. I risultati delle ricerche possono essere ordinati in base a vari criteri (seeders, leechers, dimensioni, categorie, ecc.) e i download torrent possono essere avviati con un semplice doppio click.

Scaricare file Torrent da casa o dall’ufficio grazie a Dropbox

2009-03-22_215708

Se siamo soliti scaricare file tramite protocollo Torrent, quando siamo lontani dal computer non possiamo far partire nessun download a meno che di non avere con noi un notebook con accesso alla rete.

Oppure possiamo utilizzare la funzione di file-syncing di Dropbox che ci permetterà di far partire il download di qualsiasi file ovunque ci troviamo.

E chi l’ha detto che il peer to peer è illegale?

E chi l\'ha detto che il peer to peer è illegale?

Inutile non dirlo il P2P viene utilizzato sopratutto per scopi illegali. Software come BitTorrent o LimeWire servono per scaricare file protetti da copyright.

Ma come tutti i veri geeks sanno, il peer to peer è anche un ottimo mezzo di distribuzione per file non protetti dal diritto d’autore, la prima cosa che mi viene in mente sono le distro Linux.