WordPress 2.7 disponibile la beta 3

La data di rilascio di WordPress 2.7 è già passata e stiamo ancora qui a parlare di beta, tuttavia meglio avere un prodotto con qualche settimana di ritardo ma perfetto che non averlo subito e imperfetto.

Da ieri è disponibile la beta 3 di WordPress che include molti cambiamenti, 160 se proprio vogliamo essere precisi.

Rilasciato un nuovo aggiornamento per WordPress.

Wordpress

E’ stato rilasciato nella giornata di ieri un nuovo aggiornamento per WordPress 2.6 il noto CMS che vi permette di creare e gestire un blog con pochissime mosse. Mentre tutti attendiamo, la versione 2.7, che secondo le ultime notizie, dovrebbe arrivare entro le prime settimane del prossimo mese, oggi parliamo di questo nuovo aggiornamento di WordPress.

Con quest’aggiornamento, arriviamo alla versione 2.6.3. Come sapete, non tutti gli aggiornamenti comportano radicali cambiamenti all’interno di un software, desktop o Web che sia. Anche quest’aggiornamento, non porta radicali cambiamenti ma, comunque, risolve un problema di sicurezza riscontrato in un file di WordPress.

Habari, alternativa a WordPress?

WordPress è sicuramente il cms più utilizzato in tutto il mondo per realizzare, in pochissimo tempo e senza nessuna difficile procedura, il proprio Blog. Ha letteralmente cambiato la Rete, poichè grazie a questa web application sono nati tantissimi Blog.

Soluzioni simili negli ultimi tempi ne sono nate a centinaia: dalle imitazioni di WordPress a servizi on-line che permettono di realizzare il proprio Blog semplicemente grazie ad una velocissima registrazione.

WP Themes News, tutti gli ultimi temi per WordPress in una sola pagina

WordPress è ormai la piattaforma di blogging più utilizzata in tutto il mondo. In molti infatti utilizzano WordPress per creare i loro blog, a prescindere dell’argomento di cui parlano.

In effetti mettere su questa piattaforma sul nostro spazio web è facile. Basta scaricare il pacchetto aggiornato all’ultima versione e seguire la procedura d’installazione. Dopodiché basta seguire i consigli utili per migliorare le impostazioni ed il gioco è fatto.

Eseguito tutto ciò, ci tocca però impegnarci nella personalizzazione del nostro blog, e per farlo abbiamo bisogno di una grafica accattivante.. A meno che non ci piaccia il tema predefinito di WordPress e che non siamo dei grafici, ci conviene installare un bel tema.. Ma quale?

Ecco 5 motivi per scegliere WordPress!

Wordpress

Sicuramente WordPress è il CMS più utilizzato per creare dei Blog personali e non. Molti lo utilizzano solo perché lo usano la maggior parte dell’utenza internet, oppure, solo perché hanno sentito dire che è il migliore. C’è chi invece lo utilizza perché lo reputa il migliore in circolazione, oggi Geekissimo vi vuole elencare 5 motivi per cui secondo noi WordPress è il miglior CMS, per la creazione di Blog, attualmente in circolazione.

Facile da Installare e Utilizzare:
Sicuramente WordPress è il CMS più facile che possa esistere, per quanto riguarda l’installazione. In 5 semplici fasi riesce a installare un Blog completo. WordPress è anche il più facile da utilizzare, la sua interfaccia d’amministrazione, mette tutto in primo piano, dai commenti alle ultime notizie riguardanti il software. Insomma, la semplicità d’uso è sicuramente una componente molto ricercata in un CMS.

10 ottimi CMS Open Source

Nell’epoca del Web 2.0 la voglia di comunicare e di mettersi in rete è in espansione, per questo gran parte dei geek, come noi, sono diventati blogger. Community, portali, blog, wiki e forum sono il nostro pane quotidiano per mantenerci aggiornati e comunicare col mondo.

Mentre anni fa avere un sito presupponeva conoscere come minimo l’HTML e il Javascript, oggi per poter gestire un sito stylish e funzionale serve solo un pò di praticità e tanta fantasia. Grazie ai CMS -Content Management System-, infatti, la vita del geek è più facile, possiamo infatti permetterci di prestare più attenzione alla completezza e alla correttezza dei contenuti piuttosto chè perdere tempo smaneggiando con il codice -anche se, come WordPress insegna, Code Is Poetry-.

Disponibile la prima beta di WordPress 2.6

Disponibile la prima beta di WordPress 2.6

Non potete capire quanto stress attorno a questa versione 2.5 di WordPress, molti bei cambiamenti, ma molti problemi la rendono un po’ fastidiosa come release. Ecco perché a tutti coloro che la pensano come me voglio segnalare il rilascio della versione beta di WordPress 2.6

.

Senza dubbio WordPress resta la piattaforma migliore per blog. In questa versione possiamo trovare qualche nuova piccola feature e sopratutto fix per numerosi bug. Ma ecco una lista di tutte le novità incluse nella versione beta appena rilasciata e che saranno disponibili anche nella versione finale:

Come creare un aggregatore di notizie alla maniera di Digg

Sicuramente conoscerete Digg, forse il primo e più noto aggregatore di notizie del web, e sicuramente conoscerete altri centinaia di siti che funzionano secondo lo stesso principio. Seguendo l’ esempio di Digg infatti sono spuntati uno dopo l’altro, come funghi, un sacco di servizi (come il più noto Reddit o l’italiano OkNotizie )per pubblicare e condividere notizie in rete.

E’ facilmente intuibile, visti i cloni di Digg di cui è piena la rete, che la creazione di un aggregatore non è un processo difficile, ed infatti oggi voglio proporvi qualche semplice modo per farlo.
Per una prima soluzione dobbiamo affidarci ai CMS, ovvero ai “Content Management Systems” alla maniera di WordPress, in particolare a Drupal. Per questo CMS sono disponibili infatti molti moduli in grado di implementare un sistema di votazione, i più famosi sono:

  • Drigg: (screen in alto) è secondo molti la scelta migliore che può essere fatta, un modulo molto semplice da installare e configurare, completamente customizzabile e graficamente molto gradevole.

Andiamo alla scoperta di Typo3 dopo il Workshop di WebFormat e Zend!

Relatori WebFormat

Si è svolto ieri a Roma presso il Best Western – Hotel Universo, Il workshop organizzato da Zend e WebFormat. Geekissimo come sempre era presente anche a questo incontro. All’incontro erano presenti molti programmatori, ma non mancavano anche i rappresentati di aziende statali quali Atac e Telecom. A condurre il workshop erano due rappresentanti di WebFormat: Diego Semenzato, CEO Webformat srl e Mauro Lorenzutti, CTO Webformat srl. In rappresentanza di ZEND era presente Mauro Pugliese, Country Manager Zend Technologies srl.

L’incontro è stato incentrato su come integrare i prodotti Zend con il CMS Typo3. In un primo intervento ci è stata presentata l’azienda Zend Technologies srl, ci hanno fatto conoscere un po’ di Storia di questa nuova azienda. Nata nel 1999 Zend tecnologies, il ruolo di questa giovane azienda è di “Dare Forma e Contenuto al PHP” un’impresa ardua ma che ZEND sta portando avanti egregiamente. I prodotti forniti da quest’azienda sono principalmente 4: Zend Optimizer, Zend Guard, Zend Core, Zend platform e Zend Studio.

I successivi due interventi sono stati portati avanti dai ragazzi di Webformat. In questi due interventi abbiamo avuto prima una presentazione di Typo3, mentre nel successivo intervento ci hanno mostrato alcuni risultati di TEST fatti con Typo3 su piattaforma Zend Platform. Adesso andiamo a conoscere meglio la realtà Typo3 in Italia, e gli utilizzi che possiamo fare di questo CMS.

I Top 10 script per creare blog!

In circa un anno da blogger ho provato diversi script per creare dei blog. In primis provai WordPress, mi colpì subito e quindi iniziai ad usare quello, ma da Curioso che sono, mi sono andato anche a trovare altri script. Devo dire però che non ne esistono pochi, anzi. Molti sono script che girano solo su server con sistema Unix, ultimamente però sto anche vedendo la nascita di alcuni script per server con sistema Win.

Oggi Geekissimo vuole presentarvi i migliori 10 script per creare blog, presenti sulla rete.

NextGEN Gallery: creiamo una galleria di foto sul nostro WordPress!

NextGEN Gallery

Torniamo a parlare di WordPress qui su Geekissimo. Questa volta vi presento un plugin molto interessante. Quanti di voi non si divertono a fare delle foto, anche amatoriali, durante le feste oppure nelle classiche uscite fuori porta con la famiglia? Molti sicuramente in questo ponte del primo maggio, che si sta avvicinando, farà delle gite fuori porta o magari lo passerà al mare con gli amici o i familiari. Quindi perché non divertirsi a scattare qualche foto da poi mettere sul proprio Blog?

NextGEN Gallery, è un plugin che ci permette di creare delle gallerie fotografie, all’interno del nostro blog con piattaforma WordPress. Il plugin permette la creazione di diverse gallerie fotografiche, grazie anche a l’utilizzo del WEB 2.0 e anche all’utilizzo delle jQuery.

Osiris: Rivoluzione nel mondo dei CMS (blog, portali, forum, ecc)

OSIRIS CMS

Osiris è un sistema gratuito che permette la creazione di portali che non sono “situati” su dei server. In Osiris tutti gli utenti hanno gli stessi diritti e poteri, cioè non esistono moderatori, amministratori, ecc. Ma mediante un sistema di valutazione tra utenti è anche possibile combattere eventuali spammatori. Anche se comunque è possibili istituire un portale con una gerarchia. Andiamo ad analizzare meglio le caratteristiche di questo CSM che può essere definito una rivoluzione dei portali:

  • I dati che compongono i portali di Osiris sono presenti su tutti i pc degli utenti collegati e registrati al portale. E inoltre le stesse parti di un portale sono presenti in più pc per evitare che la disconnessione di un utente causi un down del portale
  • Un portale creato in Osiris è presente in più copie all’interno della rete, cosi diventa possibile ricostruire l’intera copia del portale semplicemente reinstallandolo e allineandolo.Inoltre i dati sono presenti in locale e ciò garantisce sia la possibilità di consultare sempre i contenuti anche se non si è connessi ad Internet sia prestazioni fenomenali nella ricerca dei dati(ovviamente per avere i contenuti più aggiornati è necessario doversi collegare ad Internet).
  • La vera forza di Osiris è che permette di aprire dei portali gratuitamente, senza essere costretti a comprare un pacchetto hosting/housing, dato che le risorse hardware necessarie per il portale sono rese disponibili dagli stessi utenti che si registrano al portale.