ToggleLink: evidenziare, selezionare e copiare rapidamente la parte testuale dei link

Copiare il testo relativo ad uno o più eventuali collegamenti presenti in una data pagina web può risultare una procedura particolarmente fastidiosa considerando che, per far ciò, sarà necessario, innanzitutto, posizionare il cursore all’inizio o alla fine del link e, successivamente, evidenziarlo facendo però attenzione che non venga effettuato alcun click accidentale causandone quindi l’apertura.

Un’operazione di questo tipo può però essere eseguita in maniera ben più semplice e veloce ricorrendo all’utilizzo di una pratica risorsa quale ToggleLink: Select Text From Link, o, molto più semplicemente, ToggleLink, una nuova estensione specifica per Google Chrome, il browser web reso disponibile da big G.

L’estensione, infatti, una volta installata ed in uso, permetterà di convertire tutti i vari collegamenti presenti sulle pagine web in semplici elementi testuali in modo tale da poterli evidenziare, selezionare e copiare senza andare incontro ad eventuali perdite di tempo.

Send To Manager: visualizzare, rimuovere ed aggiungere i collegamenti relativi al menu Invia a

Servirsi della voce Invia a annessa al menu contestuale di Windows e dei vari ed eventuali collegamenti ad essa relativi risulta molto utile in una gran varietà di circostanze avendo inoltre l’opportunità, in tal modo, di velocizzare, e non di poco, il proprio operato alcomputer.

Alcuni utenti, però, potrebbero non apprezzarne l’utilizzo poiché comprensivo di un numero limitato di voci o, ancora, a causa della mancanza di un apposito pannello mediante cui personalizzarne i collegamenti.

I collegamenti facenti riferimento alla voce Invia a possono essere modificati dalla cartella Send To di Windows ma, ovviamente, tale soluzione potrebbe non essere congeniale a tutti, diversamente da Send To Manager.

Notification Control, semplificare e velocizzare la gestione delle notifiche dei servizi di social networking

Tutti noi, giorno dopo giorno, ci ritroviamo ad utilizzare un gran numero di servizi di social networking e varie altre risorse, sempre a sfondo social, disponibili online.

Tali servizi, qualora configurati in tal modo, inviano all’utente notifiche tramite e-mail facenti riferimento alla maggior parte degli aggiornamenti come, ad esempio, richieste di amicizia, commenti, nuove info relative ai propri amici e molto altro ancora.

La ricezione di queste e-mail, qualora in gran numero, potrebbe però creare all’utente non pochi fastidi ritrovandosi ad avere a che fare con una casella di posta elettronica piena zeppa di messaggi che ne rendono complicata la gestione, almeno nella maggior parte dei casi.

Si potrebbe quindi desiderare di disattivare la ricezione delle e-mail o quanto meno di quelle relative ai servizi meno impiegati ma, nonostante ciascun di essi metta a disposizione un’apposita pagina mediante cui gestire tale feature, potrebbe risultare complicato riuscire individuare quanto d’interesse.

Open in Private Browsing Mode, aprire specifici link in modalità navigazione anonima con un click destro del mouse

Solitamente per girovagare tra svariate pagine web mediante il proprio browser preferito non risulta necessario sfruttare la modalità navigazione anonima che, invece, potrebbe rivelarsi molto utile in particolari circostanze, specie quando ci si ritrova a dover condividere il proprio PC con altri utenti, al fine di non lasciare alcuna traccia del proprio operato.

Nel caso specifico in cui il browser web impiegato sia Mozilla Firefox è possibile abilitare la navigazione anonima accedendo al menu Strumenti e selezionando poi l’apposita voce.

Potrebbe però accadere di volersi servire della navigazione anonima solo e soltanto in determinate occasioni, ad esempio per aprire specifici link, e, in questo caso, piuttosto che doverne eseguire l’attivazione e la disattivazione volta dopo volta così come di consueto sarebbe ben più utile sfruttare un apposito add-on quale Open in Private Browsing Mode.

QuickWiki, visualizzare in anteprima le informazioni relative ai collegamenti in Wikipedia e Wikizionario

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova a girovagare frequentemente tra i meandri di Wikipedia sicuramente avrà avuto modo di notare gli svariati collegamenti relativi a specifici termini presenti nella pagine contenti le informazioni d’interesse.

Cliccando su tali collegamenti, infatti, viene poi aperta una nuova pagina contente i dettagli relativi a quel dato termine.

Tali collegamenti, sostanzialmente, permettono di approfondire le proprie conoscenze in merito ad uno specifico termine o argomento tuttavia, nella maggior parte dei casi, il fatto di dover abbandonare la pagina originariamente visualizzata per poi passare ad un’altra potrebbe risultare parecchio scocciante, generando confusione e portando via non poco tempo prezioso.

Selection Links, aprire o scaricare più link simultaneamente agendo dal menu contestuale di Firefox

Gli accaniti navigatori di internet che spesso si ritrovano a dover cliccare su più e più link presenti su una data pagina web sicuramente potranno trovare molto utile l’add-on per Mozilla Firefox che, quest’oggi, noi di Geekissimo vogliamo proporre a tutti voi appassionati lettori.

La risorsa in questione è Selection Links e, una volta in uso, permetterà di aprire più collegamenti simultaneamente semplicemente evidenziandoli e selezionando poi l’apposita voce Selection Open che verrà annessa al menu contestuale del browser web… insomma, una vera e propria comodità!

A seconda delle diverse esigenze sarà inoltre possibile scegliere se aprire tutti i link selezionati in nuove schede o, ancora, in nuove finestre.

Oltre a permettere di eseguire quanto appena accennato l’add-on consentirà anche di effettuare il download di più contenuti simultaneamente… come? Facile: agendo sempre alla stessa maniera.

Web Pinner, aggiungere collegamenti ai siti web preferiti al menu contestuale del desktop

Accedere rapidamente al menu contestuale di Windows per poter usufruire di specifici comandi va a rivelarsi utile in una gran varietà di situazioni come sicuramente ben saprà la maggior parte degli utenti che sono soliti utilizzare i sistemi operativi di casa Redmond.

Il menu contestuale, però, oltre ad essere particolarmente comodo per sfruttare specifici comandi e, perché no, anche applicazioni, potrebbe risultare altrettanto valido anche qualora si desiderasse accedere veloemente ai propri siti web preferiti.

Di default, purtroppo, non risulta disponibile alcuna opzione mediante cui aggiungere i collegamenti si siti web preferiti direttamente al menu contestuale ma servendosi invece di Web Pinner si.

NewTab, un’alternativa per aprire i collegamenti in nuove schede di Google Chrome

Per poter aprire uno specifico collegamento in una nuova scheda in Google Chrome l’utente può cliccare su di esso con il tasto centrale del mouse o, ancora, selezionare l’apposita voce disponibile dal menu contesutale del browser.

L’esecuzione delle due sopracitate procedure risulta tutt’altro che complicata o faticosa ma, nonostante ciò, alcuni utenti, come nel caso di coloro che si ritrovano ad operare da un laptop e senza servirsi di un mouse, potrebbero trovare particoalrmente interessante l’idea di ricorrere ad un sistema alternativo come nel caso di quello offerto da NewTab.

Questa nuova estensione, infatti, una volta installata, permetterà di aprire i collegamenti d’interesse in nuove schede del browser semplicemente cliccando sull’icona che verrà visualizzata dopo aver lasciato per qualche istante il cursore del mouse su di un link, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio collocato all’inizio di questo post.

Relaunch, accedere a programmi ed applicazioni online dal Catalogo di WMC

Gli assidui utilizzatori di Windows Media Center, quest’oggi, saranno sicuramente felici di fare la conoscenza di un recente ed interessante applicativo che consentirà di ottimizzarne ancor di più l’utilizzo combinandolo a quello dei programmi maggiormente impiegati o delle app online preferite.

Relaunch, ovvero la risorsa in questione, infatti, consentirà di eseguire quanto appena accennato permettendo, nel dettaglio, di aggiungere appositi collegamenti ai programmi ed alle applicazioni online preferite direttamente al Catalogo di Windows Media Center, il tutto in maniera davvero semplicissima.

Nel caso in cui si desiderasse aggiungere un programma al Catalogo di WMC sarà infatti sufficiente avviare Relaunch, selezionare la voce Program dal menu Type ed indicare il percorso relativo all’applicativo.

WikiPreview, visualizzare in anteprima i contenuti relativi ai collegamenti presenti su Wikipedia

Girovagando tra gli innumerevoli contenuti di Wikipedia, e chi utilizza spesso, e magari anche volentieri, la nota enciclopedia online sicuramente ben comprenderà la questione, non è poi così difficile ritrovarsi ad avere a che fare con più e più voci di collegamento ad altri contenuti.

I collegamenti annessi ad un dato contenuto su Wikipedia rimandando infatti ad altri contenuti in modo tale da permettere una maggiore conoscenza dell’argomento in questione o, quanto meno, di effettuarne un approfondimento.

Spesso non appare però necessario leggere tutto quanto concerne le voci di collegamento ma, molto più semplicemente, potrebbe essere utile prendere visione soltanto delle prima righe.

Per eseguire al meglio tale operazione e onde evitare di andare incontro a fastidiose perdite di tempo si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di sfruttare WikiPreview, un’ottima estensione gratuita e tutta dedicata a Google Chrome preposta proprio a tal scopo.

Bad Shortcut Killer, rimuovere i collegamenti non validi presenti nel menu Start e sul desktop

La maggior parte degli applicativi installati in Windows, come sicuramente avrà avuto modo di notare gran parte di voi lettori, aggiungono apposite voci al menu Start mediante cui potervi accedere che, però, in una gran varietà di situazioni, non vengono poi rimosse al momento della disinstallazione del software.

Una situazione di questo tipo, a patto che non si decida di intervenire manualmente, implica quindi l’accumularsi di un un certo numero di voci di nulla utilità che non fanno altro che rendere il menu Start più ampio e, sopratutto, confuso.

Per risolvere in maniera efficace il tutto è però possibile utilizzare Bad Shortcut Killer, un programma gratuito e compatibile con tutti gli OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che, in modo davvero semplice, consente, appunto, di ripulire il menu Start dai collegamenti non più validi.

LinkClump, aprire più collegamenti simultaneamente tracciando una casella di selezione (per Google Chrome)

Alcuni giorni fa, qui su Geekissimo, abbiamo prestato attenzione a Multi Links, un interessante add-on per Firefox grazie al quale aprire (ma anche eseguire altre operazioni) più link simultaneamente semplicemente tracciando una casella di selezione.

Quest’oggi, invece, per la gioia di coloro che, piuttosto che servirsi del browser web del panda rosso, hanno scelto di solcare i meandri del web mediante Google Chrome, diamo uno sguardo a LinkClump, una fantastica estensione, ovviamente utilizzabile in modo completamente gratuito, grazie alla quale sarà possibile eseguire per sommi capi quanto concesso dall’add-on precedentemente citato.

LinkClump, infatti, una volta installata, consente di aprire tutti quelli che sono i collgamenti presenti su di una data pagina web in tante nuove schede quanti sono i link semplicemente tracciando, anche in questo caso, una casella di selezione attorno ad essi.

Multi Links, aprire (e non solo) tutti i collegamenti tracciando una casella di selezione

Per poter aprire gli innumerevoli collegamenti presenti sulle pagine web d’interesse, così come ben sapranno tutti i più accaniti navigatori della grande rete, risulta opportuno cliccare su ciascuno di essi in modo tale da visionarne i contenuti ai quali indirizzano.

Si tratta di un’operazione particolarmente semplice da eseguire ma che, purtroppo, a lungo andare, potrebbe infastidire l’utente rubandogli, tra l’altro, una gran quantità di tempo prezioso eventualmente impiegabile in tutt’altra maniera.

Per poter ovviare ad una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di un utile ed efficiente add-on quale Multi Links, utilizzabile solo ed esclusivamente a patto che il browser web in uso sia Mozilla Firefox.

Si tratta infatti di un’estensione gratuita e tutta dedicata allo strumento di navigazione online del panda rosso che, una volta in uso, permetterà di aprire tutti i collegamenti presenti su di una specifica pagina web semplicemente tracciando una casella di selezione tenendo premuto il tasto destro del mouse, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio, e, successivamente, rilasciandolo.

i7FormGlass, inserire utili collegamenti (e non solo) in stile Aero direttamente sul proprio desktop

Tutti coloro che operano continuamente al PC e necessitano di avere sempre e comunque a portata di mano le risorse di maggiore utilizzo di certo avranno trovato particolarmente utile ricorrere all’impiego di appositi stratagemmi e strumenti mediante cui accedervi in maniera immediata, come nel caso dei launcher da desktop.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, considerando anche il clima domenicale e, magari, qualche minuto in più a disposizione da dedicare all’ordine ed alla personalizzazione della propria postazione multimediale, diamo uno sguardo ad una nuova utility ideata proprio al fine di far fronte ad una necessità quale quella precedentemente accennata e, al tempo stesso, anche piuttosto accattivante andando dunque a rendere il proprio desktop ancor più bello di quanto già non possa esserlo.