Instagram

Instagram, maggiore controllo sui commenti

Interessanti ed importanti novità in arrivo per Instagram e per i suoi utenti. Stando infatti a quanto reso noto nel corso delle ultime ore, ben presto l’app per scattare e condividere foto numero uno al mondo permetterà agli utenti di moderare i commenti che ricevono sulle foto e sui video che vengono condivisi.

Instagram

Sino a questo momento, gli utenti potevano soltanto cancellare a mano i commenti ritenuti offensivi o discriminatori segnalandoli allo staff di Instagram. Con la novità in arrivo agli utenti verrà invece concessa maggiore libertà di intervento.

YouTube, Google combatte lo spam nei commenti

Youtube, Google combatte lo spam nei commenti

Da alcuni giorni a questa parte su YouTube è stato introdotto un nuovo sistema di commenti tutto basato sul social network Google+.

La novità mira a rendere la piattaforma di videosharing numero uno al mondo ancor più social mettendo inoltre in evidenza quelli che vengono individuati come i commenti più interessanti.

Il nuovo sistema di commenti introdotto non è però stato accolto a braccia aperte da tutti e lo stesso Jawed Karim, il co-fondatore di YouTube, ha aspramente criticato la neo feature.

Oltre fare i conti con una buona dose di malcontento dell’utenza Google si sta però ritrovano a dover affrontare anche la sempre fastidiosa questione spam.

Il co-fondatore di Youtube infuriato per i nuovi commenti tramite Google+

youtube

Chi usualmente visualizza i video di Youtube e spesso si trova a commentare per lasciare una propria opinione, avrà sicuramente notato il nuovo sistema inserito da casa Google. Niente più nickname strani per esprimere un proprio giudizio, magari negativo e particolarmente aspro,  ma nel momento in cui sentirete il bisogno di inserire un commento dovrete necessariamente utilizzare nome e cognome o, per meglio dire, i dati del vostro account di Google Plus.

Sarà, infatti, possibile rilasciare una propria opinione solo ed unicamente se siete iscritti al noto social network di casa Mountain View. Il sistema era già stato inserito sul Play Store, dunque, solo chi possedeva un account di Google Plus può giudicare le applicazioni presenti sullo store.

Youtube integrerà i commenti di Google Plus: addio anonimato e nuova disposizione

youtube

I filmati di Youtube attraggono l’interesse di moltissimi utenti che non solo visionano il video, ma rilasciano anche dei commenti per esprimere la propria opinione. Alcuni sono positivi, altri negativi e altri ancora finalizzati solo a lanciare opinioni poco costruttive, offensive e fastidiose. Google desidera porre probabilmente un freno a queste intrusioni e, proprio come ha già fatto per il Play Store, vuole integrare Google Plus anche nei commenti di Youtube.

Facebook consente di inserire Foto nei Commenti

facebook

Facebook integra sempre nuove funzioni per permettere agli utenti di sfruttare a pieno il social network. Recentemente abbiamo visto l’introduzione delle risposte ai commenti che permettono di creare una discussione molto più ordinata e incentivano il dibattito, ma solo sulle fanpage.

Da pochissime ore è possibile aggiungere anche una foto nei commenti, mentre in passato per inserire un’immagine si doveva necessariamente incollare il link. Solo recentemente i collegamenti mostravano le immagini al posto del normale URL cliccabile.

Facebook abilita le risposte ai commenti, ma solo sulle Pagine

Per offrire supporto ai propri utenti non serve più una semplice pagina dedicata alle FAQ oppure un contatto per ricevere delle domande, quello che gli utenti desiderano è la possibilità di ottenere immediatamente una risposta.

La migliore soluzione, dunque, è sicuramente la fanpage di Facebook. In molti utilizzano già questo sistema che non solo risulta comodo, ma anche rapido e utile, infatti, consente all’azienda di crearsi una solida reputazione on line.

Google Play recensioni profilo Google+

Google Play, stop alle recensioni anonime

Google Play recensioni profilo Google+

Continuando a puntare ad una sempre maggiore integrazione tra i suoi servizi, Google, da poche ore a questa parte, ha messo in atto alcuni interessantissimi cambiamenti inerenti Google Play, il suo social network Google+ e la possibilità di lasciare commenti sulle app presenti sul marketplace di Android.

D’ora in avanti tutte le recensioni visualizzate sulle pagine di Google Play conterranno il link al profilo dell’utente che l’ha lasciata su Google+.

Aprendo infatti la scheda di una data app e cliccando sulla voce Scrivi una recensione è possibile condividere la propria opinione, segnalare la presenza di eventuali bug o, ancora, consigliarne il download agli altri utenti ma, diversamete da quanto era permesso fare sino a qualche giorno fa, ora tutti i commenti lasciati saranno accompagnati dai dati inseriti sul proprio profilo su Google+.

Facebook: arrivano i commenti dei commenti

La concorrenza è troppo spietata, Facebook non può permettersi di dormire beatamente sugli allori. Le pagine in blu sono posizionate al primo posto della classifica riguardante i social network più sfruttati ed amati dagli utenti. Nonostante la sua “superiorità”, Facebook cerca di restare sempre aggiornato e di offrire nuove funzionalità ai clienti. Abbiamo da poco visto il restyling grafico della pagina delle amicizie e, addirittura, dell’allestimento di un diario di coppia! Questa volta non vogliamo parlare della tanto criticata Timeline della piattaforma, bensì dei commenti.

Comment Save, tenere traccia di tutti i commenti lasciati sui siti web direttamente da Google Chrome

Tutti coloro che navigano online con una certa assiduità e, ancor più frequentemente, sono soliti visitare siti web e commentarne i contenuti, di sicuro avranno più volte cercato un valido sistema mediante cui tenere traccia delle proprie opinioni lasciate nei meandri della grande rete.

Certo, uno tra i sistemi più affidabili consiste senz’altro nel controllare personalmente, volta dopo volta, che i propri commenti siano stati pubblicati, replicati, che risultino ancora presenti su una specifica pagina web o, ancora, che sia stata data una risposta alle domande poste.

Si tratta però di un metodo decisamente poco pratico ed in grado di risucchiare un enorme quantità di tempo prezioso, andando dunque a complicare ulteriormente la vita dell’utente in questione.

Highlighter: commentare parole, frasi ed immagini evidenziando le parti più interessanti

Gestire un blog implica come primo ed inevitabile fattore il contatto e, nello specifico, la comunicazione con i propri lettori in modo tale da poter favorire uno scambio di opinioni in grado di fruttare interessanti nozioni sia dall’una che dall’altra parte, il che, generalmente, risulta un processo di facile attuazione semplicemente servendosi degli appositi box destinati all’inserimento dei commenti.

Un altro valido modo mediante cui far scaturire una conversazione fruttuosa potrebbe però essere quello di evidenziare le parti di testo che suscitano interesse per poi commentarle o condividerle successivamente.

Bhe, se trovate che un’idea di questo tipo possa risultare valida allora, cari blogger lettori di Geekissimo, non vi resta altro da fare che dare uno sguardo ad un fantastico plugin quale Highlighter, utilizzabile però solo ed esclusivamente a patto che venga utilizzato WordPress come CMS.

CommentBlocker, un add-on per bloccare i commenti

Se c’è una cosa che odio di più in tutti i siti web, a partire dal più piccolo blog, fino ad arrivare ai grandi social network, sono proprio i commenti. Certamente in determinate circostanze possono essere davvero utili, e ci semplificano la vita, ma altre volte troviamo scritte delle vere scemenze, e troviamo anche il classico SPAM. Ma se c’è una cosa che odio di più sono quelle centinaia di commenti inutili che riempiono pagine e pagine di siti web. Troviamo di tutto, commenti razzisti, che inneggiano la mafia, commenti scritti in dialetto, e commenti che sono delle vere e proprie chat tra due utenti.

Certamente gli amministratori di questi siti sono attenti a quanto viene pubblicato, ma molte volte è difficile controllare tutto. Ma per fortuna ci viene in aiuto un add-on per firefox che ci permette di bloccare tutti questi commenti. Certo bloccare è una parola grossa, oserei dire nascondere. Il suo nome ovviamente è CommentBlocker.

BounceApp, condividere il nostro parere su di un sito web

Capita spesso di dover visitare il sito web di un nostro amico e dargli qualche consiglio geek sulla struttura o sulla grafica, o magari di dover spiegare passo passo ad un conoscente, come effettuare la registrazione su un determinato sito, oppure spiegare come utilizzarlo. per fare questo possiamo sfruttare vari metodi, uno dei tanti è quello di creare un video ed inviarglielo. Oggi vediamo una nuova applicazione OnLine che ci consente di condividere informazioni, istruzioni o magari solo il nostro parere di un sito web qualsiasi.

Si tratta di BounceApp una applicazione OnLine creata da ZURB che ci consente di condividere e scambiare in rete idee e commenti su di una qualsiasi pagina web. Il suo compito è quello di catturare uno screenshot della pagina in questione e darci la possibilità di inserire il nostro feedback in varie parti.

No YouTube Comments, come visualizzare i contenuti del noto canale video senza commenti

Oggi giorno YouTube costituisce senz’altro uno dei siti web più visitanti dall’intero globo, poiché, andando ad integrare al suo intero un enorme raccolta di video destinata ad aumentare sempre più giorno dopo giorno, attira l’attenzione di numerosissimi utenti alla ricerca di contenuti costantemente aggiornati ed in grado di soddisfare quella che è la propria curiosità.

Tuttavia, poter guardare un video senza disturbare la vista con le miriadi di commenti sottostanti di certo potrebbe risultare ancor più bello, rilassante ed invitate ma, purtroppo, sono ben pochi i contenuti presenti su YouTube privi del parere, concorde o contrariato, dei vari utenti.

Dunque, sperando di proporre una soluzione adeguata, vediamo com’è possibile visualizzare i video presenti su YouTube eliminando, almeno in apparenza, i fastidiosi commenti sottostanti.

Commentare su Facebook via email, ora si può

Una novità introdotta da Facebook qualche tempo fa, ma passata in sordina, ci permette di rispondere ai commenti direttamente tramite mail, cosa che come alcuni hanno notato eluderà i filtri aziendali oltre a semplificare, in alcuni casi, l’utilizzo di Facebook on mobile.

Se avete attivato le notifiche via email per i commenti, al ricevere della mail di notifica vedrete qualcosa di diverso dal solito nel messaggio.

Facebook, infatti, vi segnala la nuova funzione indicandovi la possibilità di rispondere direttamente alla mail per rispondere al commento. Questo significa che per ogni notifica via email che riceverete per commenti fatti ai vostri post, le vostre foto, etc., potrete semplicemente rispondere alla mail e vedrete il testo del vostro messaggio comparire nel post come commento.