Folder Size Explorer, confrontare più cartelle in base alle dimensioni

Folder Size Explorer, confrontare più cartelle in base alle dimensioni

Folder Size Explorer, confrontare più cartelle in base alle dimensioni

Windows, chi lo utilizza ne è sicuramente ben consapevole, pur permettendo agli utenti di visualizzare le dimensioni dei singoli file non integra alcuna funzione apposita mediante cui poter effettuare un confronto, in termini di spazio occupato, tra più cartelle.

Per far fronte alla cosa è però possibile ricorrere all’impiego di un apposito software gratuito chiamato Folder Size Explorer.

Si tratta di un programmino utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di visualizzare le dimensioni delle cartelle in modo tale da poterne comparare diverse.

Amazon pubblicità comparativa Apple

Amazon fa pubblicità contro l’iPad Mini sulla home page di Amazon.com

Amazon pubblicità comparativa Apple

Da poco meno di una settimana Apple, con la presentazione del suo iPad Mini, è uffiicalmente entrata a far parte del mercato dei tablet da 7 pollici e così come prevedibile gli altri produttori, ora competitors diretti di Cupertino, non hanno tardato a dare la propria opinione a riguardo.

È questo il caso di Amazon che il giorno successivo alla presentazione dell’iPad Mini ha immediatamente sottolineato il fatto che il suo Kindle Fire HD, da pochissimo disponibile anche in Italia, ha fatto registrare alla compagnia di Bezos un nuovo record di vendite con cifre superiore di 3 volte alla media.

Unitamente alle statistiche inerenti le vendite, Amazon, nel corso delle ultime ore, ha poi esposto in bella mostra e direttamente sulla homepage di Amazon.com una tabella di confronto tra il nuovo Kindle Fire HD e l’iPad Mini con l’obiettivo, ovviamente, di illustrare i vantaggi del primo device rispetto al secondo.

ComparePSD, comparare i livelli di due file PSD

Il seguente post è dedicato a tutti coloro che sono soliti usare photoshop, non solo per questioni di lavoro. Mi è capitato svariate volte di salvare un lavoro nel formato PSD. Questo file in PDS è l’equivalente del progetto in movie maker. Permette infatti di mantenere “staccati” i livelli, in modo da rendere modificabile l’immagine in tutte le sue parti.

Mi capita, però, di salvare due file dello stesso progetto, magari uno con qualche piccola miglioria rispetto al primo. Purtroppo mi capita anche di dimenticare quali sono le differenze tra i due e quindi di non riuscire nell’immediato a decidere quale aprire e continuare a modificare.

NextBigSound, comparare le statistiche di tutti i nostri artisti musicali preferiti

nextbigsound

Agli amanti della musica piacerà sicuramente questo servizio più che utile, simpatico. NextBigSound permette di vedere le statistiche di tutti i più famosi artisti musicali dei nostri tempi e non. Queste statistiche si basano su alcuni parametri che descriverò in seguito.

Come funziona di preciso questo tool? Tutto quello che dovremo fare sarà inserire il nome dell’artista di cui vogliamo ottenere le stats. Esse si basano come ho detto prima su diversi parametri come le visite su Itunes, gli ascolti su last.fm, le condivisioni su facebook, la popolarità degli album, insomma, tutto alla fine concorre all’elaborazione della statistica.

TextDiff, trovare le differenze in due testi

TextDiff

Da poco sono finiti gli esami orali, e molti studenti hanno scritto la propria tesina. C’è chi, invece, molto furbescamente l’ha scaricata da internet (non è il mio caso) ed ha risparmiato tempo. Un professore non impiegherebbenulla per  effettuare una ricerca su google e trovare il FacSimile, ma sono rari gli insegnanti che ne sono capaci. Sempre collegato a questo argomento, vi posto il seguente programma.

TextDiff è un software che permette di effettuare una comparazione veloce tra due testi. Il programma non si installa, quindi è da considerarsi anche portabile (ottimo nella penna usb, non si sa mai cosa ci può capitare). Per cominciare, dovremo caricare prima i due file e lo faremo o utilizzando le iconcine oppure andando in file e cliccando Open file 1 e poi sul secondo.