Mozilla annuncia Mozjpeg, il progetto per ridurre i file JPEG

Mozilla annuncia Mozjpeg, il progetto per ridurre i file JPEG

Mozilla annuncia Mozjpeg, il progetto per ridurre i file JPEG

Al fine di cercare di ottimizzare il più possibile il traffico web Mozilla ha proposto una nuova tecnologia denominata Mozjpeg. Trattasi di un encoder che mira alla compressione dei file jpeg verso una nuova dimensione in modo tale da ridurre in maniera sostanziale quella che è una delle principali cause del volume di traffico in rete.

Vista l’efficienza e l’ampia compatibilità con qualsiasi tipo di tecnologia Mozilla non ha dunque alcuna intenzione di mettere al bando il formato jpeg bensì di migliorare un algoritmo messo a punto da circa un ventennio applicandovi nuove e più efficienti (si spera!) metodologie.

La versione 1.0 di Mozjpeg porta con sé la funzionalità denominata jpgcrush. Tale funzione è in grado di identificare la migliore configurazione di compressione in termini di bit così da ottimizzare la dimensione finale del file riducendolo del 2/10% ed in alcuni casi andando anche ben oltre l’aspettativa.

Free PDF Compressor, ridurre le dimensioni dei file PDF in modo semplicissimo

Free PDF Compressor, comprimere i PDF agendo sulle immagini

Free PDF Compressor, ridurre le dimensioni dei file PDF in modo semplicissimo Le dimensioni di un documento in formato PDF possono variare molto in base a ciò che l’autore decide di aggiungere al file. La presenza di un’immagine non ottimizzata può, ad esempio, andare ad aggiungere uno o più MB ad un documento PDF.

Seppur apparentemente di poco conto tale dato potrebbe costituire un vero e proprio problema in tutte quelle circostanze in cui risulta necessario prestare attenzione alle dimensioni dei file.

In tali situazioni l’impiego di uno strumento quale Free PDF Compressor può rivelarsi sicuramente molto utile.

ridurre dimensioni pdf

ORPALIS PDF Reducer Free, comprimere PDF senza incidere sulla qualità

ridurre dimensioni pdf

I PDF sono senza alcun dubbio uno tra i formati di file maggiormente diffusi ed impiegati, specie in tutti quei casi in cui è necessario condividere documenti con altri utenti.

I documenti in formato PDF, però, occupano, a parità di contenuti, una quantità di spazio maggiore rispetto ai file in formato .txt, .doc e .rtf.

Per rimediare alla cosa in maniera semplice ma efficace è tuttavia possibile ricorrere all’utilizzo di uno strumento apposito quale ORPALIS PDF Reducer Free.

Si tratta di un ottimo software, utilizzabile gratuitamente e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), che una volta in uso consente di ridurre le dimensioni dei file PDF senza andare ad influire sulla qualità dei documenti.

Unpacker, estrarre archivi compressi su Windows 8 in modo semplice e rapido

Windows 8, l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft, integra il supporto nativo mediante cui poter estrarre e comprimere archivi in formato ZIP.

Per poter effettuare l’operazione in questione è necessario accedere al desktop, aprire Esplora risorse e selezionare poi uno specifico archivio in modo tale da abilitare l’apposita scheda.

Tale operazione è tutt’altro che complicata da eseguire ma di certo avere a propria disposizione uno strumento grazie al quale semplificare ulteriormente il tutto e, sopratutto, mediante cui comprimere ed estrarre archivi in maniera ancor più rapida potrebbe rivelarsi molto comodo.

Tenendo conto di quanto appena affermato ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale Unpacker può quindi rivelarsi molto utile.

Unpacker, infatti, è un programma totalmente gratuito, specifico per Windows 8 e Windows RT e scaricabile direttamente da Windows Store, che, una volta in uso, consente di estrarre in maniera semplice e rapida archivi supportando diversi formati tra cui anche ZIP, RAR, 7z.

PDF Compressor, ridurre le dimensioni dei file PDF senza incidere sulla qualità

Spesso ci si ritrova a dover condividere file PDF con altri utenti ed altrettanto frequentemente per poter eseguire l’operazione in questione costituisce condizione tanto necessaria quanto, al contempo, indispensabile che i documenti su cui agire risultino di dimensioni ridotte.

Ad esempio qualora si desiderasse spedire tramite e-mail un file PDF molto pesante le complicazioni in tal senso potrebbero essere tutt’altro che poche.

Onde evitare di andare incontro a spiacevoli e fastidiose situazioni può essere quindi molto utile ricorrere all’impiego di appositi strumenti di compressione così come nel caso di PDF Compressor.

Si tratta di un software utilizzabile in maniera totalmente gratuita e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, così come suggerisce los tesso nome, permette di ridurre le dimensioni dei documenti in formato PDF senza però andare ad incidere sulla qualità originaria degli stessi.

FileOptimizer, ridurre le dimensioni dei file senza perdere la qualità originaria

Sicuramente a molti tra voi lettori di Geekissimo sarà capitato svariate volte di aver dovuto avere a che fare con file aventi una dimensione maggiore del previsto quando, ad esempio, risultava necessario archiviarli sulla propria chiavetta USB, sul servizio di cloud storage preferito etc.

Andare incontro a situazioni di questo tipo può essere davvero molto spiacevole.

È però possibile ovviare all’insorgere di scomode circostanze di questo tipo ricorrendo all’utilizzo di un apposito ed utilissimo strumento quale FileOptimizer.

Questo software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) permette infatti, una volta in uso, di ridurre le dimensioni di diverse tipologie di file come, ad esempio immagini, documenti Word, Excel, Power Point, file audio, documenti PDF e moltissimi altri ancora (l’elenco completo può essere visionato collegandosi alla pagina web dell’applicativo), il tutto in maniera davvero semplicissima, immediata e senza perdere la qualità originaria.

Panther, convertire e comprimere facilmente i file multimediali

Avere sempre e comunque a portata di mano un valido software su cui poter contare per eseguire operazioni di conversione sui file audio e video costituisce, ad oggi, un fattore di fondamentale importanza tenendo conto del sempre maggior numero di device con cui, giorno dopo giorno, ci si ritrova ad avere a che fare e considerando anche le diverse tipologie di formato supportate.

Qui su Geekissimo abbiamo già avuto modo di fare la conoscenza di numerosi ed utili strumenti grazie ai quali convertire i propri file multimediali ma, purtroppo, non tutti risultano di semplice utilizzo a causa della complicata interfaccia utente con cui risulta necessario operare.

Panther, ovvero la risorsa alla quale andiamo a prestare attenzione nelle prossime righe, va però a configurarsi come una valida soluzione alla problematica in questione.

HaoZip, ottimo software freeware per comprimere file e non solo

Per effettuare la compressione di file e cartelle la maggior parte degli utenti tende ad evitare l’utilizzo delle funzionalità offerte di default dal sistema operativo in uso e, in questo caso specifico, di Windows preferendo piuttosto ricorrere all’impiego di risorse di terze parti come, ad esempio, i ben noti WinRAR e 7zip.

Oltre ai sopracitati software risultano però disponibili molteplici altre soluzioni, la maggior parte delle quali utilizzabili in maniera totalmente gratuita, così come nel caso di HaoZip, un programma freeware ed utilizzabile senza alcun problema su Windows XP, Vista e 7 che è in grado di comprimere file e cartelle nei formati .zip, .7zip e .tar e di decomprimere ben 49 differenti tipologie di archivi compressi, il tutto agendo in maniera abbastanza rapida (gli sviluppatori dichiarano che il software è il 40% più veloce di tutte le altre risorse tradizionali).

PocoDoc Lite, comprimere i documenti per risparmiare spazio su disco

Coloro che si ritrovano ad avere a che fare frequentemente con documenti di vario genere e, ancor più spesso, avvertono la necessità di dover condividere il tutto con altri utenti sicuramente ben sapranno quanto possa risultare fastidioso ritrovarsi ad operare con elementi aventi dimensioni piuttosto consistenti e dunque in grado non soltanto di occupare buona parte di spazio utile su disco ma anche di rendere decisamente molto più difficoltoso, proprio per tale ragione, il processo di sharing.

Per porre rimedio ad una problematica di questo tipo si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di servirsi di una pratica risorsa quale PocoDoc Lite, un software gratuito e tutto dedicato agli OS Windows e Mac che consente di comprimere i documenti in modo tale che la loro dimensione venga ridotta notevolmente senza incidere sulla formattazione originaria.

Insomma, detta in altri termini, PocoDoc Lite è in grado di rendere i documenti scelti più piccoli, più semplici da gestire e visualizzabili in maniera ancor più immediata del solito.

Unimodz File Packer, comprimere file di grandi dimensioni in modo rapidissimo

Comprimere file di grandi dimensioni può rivelarsi un’operazione particolarmente utile da attuare al fine di condividere ed archiviare il tutto in modo ben più agevole rispetto a quanto, in alternativa, sarebbe possibile fare.

Unitamente all’inevitabile comodità che ne deriva vi è però da considerare che, qualora ci si ritrovasse ad avere a che fare con file aventi dimensioni decisamente spropositate l’esecuzione dell’operazione di compressione, per quanto pratica in un secondo momento, potrebbe però richiedere tempi piuttosto lunghi.

Fortunatamente, per ovviare a tale inconveniente, è possibile ricorrere all’utilizzo di un utile ed interessante strumento quale Unimodz File Packer.

Hamster Zip Archive, comprimere e decomprimere file utilizzando un nuovo software dall’interfaccia facilmente comprensibile

La maggior parte degli applicativi adibiti al processo di creazione e visualizzazione degli archivi compressi, come nel caso del ben noto 7-Zip, pur adibendo al meglio alla funzionalità alla quale risultano preposti presentano però un piccolo dettaglio che, per taluni utenti, specie per coloro i quali, per la prima volta, si ritrovano ad utilizzare risorse di tale tipologia, potrebbe risultare particolarmente problematico: un’interfaccia poco agevole.

Tuttavia, per far fronte alla problematica in questione (non insormontabile ma, comunque sia, ostacolante) si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di utilizzare un nuovo ed efficiente programmino quale Hamster Zip Archive.

Ricordate Hamster Free Video Converter e Hamster Free Burning Studio? Si? Vi state chiedendo cosa c’entrano adesso? Bhe, assolutamente nulla se non che entrambi gli applicativi risultano realizzati dal medesimo sviluppatore di Hamster Zip Archive e chi ha avuto modo di testarli di certo saprà quanto possano essere efficienti ed affidabili, il che costituisce senz’altro un buon biglietto da visita!

Registry Life: un altro utile tool per pulire, riparare ed ottimizzare il registro di sistema di Windows

Avere la possibilità di mentenere il registro di sistema di Windows in forma smagliante costituisce senz’altro un fattore di notevole importanza ai fini di un corretto ed efficace funzionamento della propria postazione multimediale in modo tale da poterne ricavare le migliori performance.

In ogni caso, per quanto importante possa essere tale fattore, molti utenti tendono comunque a trascurarlo non curandosi sufficientemente della relativa pulizia e delle possibili ottimizzazioni.

Per fronteggiare una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’impiego di uno dei tanti ed appositi tool adibiti allo scopo in questione, tuttavia, nonostante la gran varietà di strumenti analoghi disponibili sulla piazza, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, prestiamo attenzione a Registry Life, un’efficiente risorsa gratuita, specifica per OS redmondiani, che, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire prima vi averci dato un occhiata.

Bitser, comprimere file utilizzando uno strumento alternativo e multifunzione

Tutti coloro che si ritrovano, spesso e volentieri, ad operare, scambiare e spostare una gran quantità di documenti, e non solo, di certo sapranno quanto, in determinate situazioni, possa rivelarsi di notevole importanza eseguire operazioni di compressione e, successivamente, di decompressione, sui file.

Esistono infatti numerosi strumenti adibiti a tale scopo, sia gratuiti che non, in grado di rispondere, chi più chi meno, alle diverse esigenze della vasta utenza (come nel caso dei tanto rinomati 7-Zip, Win-RAR e WinZip).

Quest’oggi, proprio a tal proposito, diamo dunque uno sguardo ad una nuova e validissima risorsa in grado di adempire in maniera impeccabile a tale tipo d’operazioni, andandosi a porre come un alternativa completa, efficiente e, soprattutto, totalmente gratuita a quanto vi sia di già esistente sulla piazza.

PhotoVacuumPacker, ottimizzare gli spazi occupati dalle fotografie

Ormai tutte le vacanze sono finite, e come al solito abbiamo le fotocamere piene di immagini che immortalano i nostri momenti di spensieratezza. Le foto, ovviamente, le caricheremo sul computer per poi masterizzarle su CD. C’è chi però vuole continuare a tenere le foto sul proprio computer, anche se occupano degli spazi immani. Photo Vacuum Packer è un software che vi permetterà di ottimizzare gli spazi occupati dalle fotografie.

Dopo l’installazione, come prima cosa sarà necessario inserire la posizione della cartella contenente tutte le immagini. Ovviamente potremo selezionare anche l’intero hard disk. Il software scansionerà velocemente i “contenitori” alla ricerca di tutte le immagini. A questo punto possiamo passare allo step successivo. Qui verremo avvisati di eventuali immagini identiche, e quindi di copie inutili che occupano solo spazio. Sarà quindi possibile cancellarle. Passando avanti, dovremo impostare una serie di opzioni per la compressione delle immagini, come ad esempio la conversione di tutte le foto in JPEG.