Zeta Uploader, trasferire file di grandi dimensioni mediante account e-mail

Avere a propria disposizione tutta una serie di apposite opzioni mediante cui condividere file in modo tanto pratico quanto, al tempo stesso, veloce, costituisce senz’altro una gran bella comodità e, di certo, potrebbe esserlo ancor di più se l’operazione in questione potesse essere eseguita direttamente tramite e-mail.

A tal proposito Zeta Uploader gioca dunque un ruolo estremamente importante!

Si tratta infatti di un servizio web, utilizzabile in modo completamente gratuito e senza registrazione obbligatoria, che, senza girarci troppo attorno, consentirà dunque di inviare agevolmente file di grandi dimensioni direttamente mediante posta elettronica.

Nel dettaglio il servizio consentirà dunque di effettuare l’upload di file dalle dimensioni massime di 500 MB e di inviare il tutto ad un dato account e-mail specificato.

ClipUpload, l’upload dei file online è ora tanto semplice quanto un copia e incolla

Tutti coloro che si ritrovano a dover macchinare frequentemente tra upload dei file e servizi web adibiti all’esecuzione di questo tipo d’operazioni di certo avranno avuto modo di verificare personalmente quanto un procedimento di tale tipologia possa richiedere l’impiego di tempo prezioso che, in parecchie circostanze, potrebbe essere sfruttato in ben altro modo.

Tenendo in considerazione quanto appena affermato appare forse opportuno dare un occhiata ad un interessante ed efficiente applicativo tutto dedicato agli OS Windows che, senza alcun dubbio, gran parte di voi lettori di Geekissimo saprà ben apprezzare.

Il programmino in questione è ClipUpload, una risorsa completamente gratuita che promette di rendere il processo di caricamento e condivisione dei file online tanto semplice quanto un copia e incolla, offrendo infatti la possibilità di gestire il tutto direttamente dal proprio desktop e, in particolare, dalla taskbar.

Ma ora bando alle ciance e vediamo, nel dettaglio, come ClipUpload è in grado di agire semplificardo il processo di upload dei propri file online.

Upload Pie, condividere momentaneamente testo ed immagini

Come già affermato più e più volte qui su Geekissimo, avere la possibilità di condividere in modo pratico e veloce i propri file online costituisce una delle principali esigenze dell’intera utenza, qualunque esso sia il motivo, permettendo quindi una maggiore collaborazione tra i vari soggetti interessati.

Dando uno sguardo lungo il web è possibile verificare molto facilmente che, nel corso del tempo, sono stati resi disponibili numerosi servizi preposti al suddetto scopo, più o meno performanti e soddisfacenti a seconda dei casi e delle richieste.

Proprio a questo proposito oggi voglio presentare a tutti voi geek un altro nuovo ed interessante strumento mediante il quale condividere, via internet, i propri file e, in modo particolare, immagini e fotografie.

TwittLoad, il servizio di file hosting gratuito dedicato agli utenti Twitter

Oggi giorno, lungo l’intero web, sono sempre più in aumento gli strumenti ed i servizi mediante cui viene offerta la possibilità di condividere, direttamente online, quelli che sono i propri file, permettendo in tal modo una maggiore collaborazione tra l’utenza ed un più facile scambio di dati ed opinioni.

Tuttavia, l’avanzare dei servizi di condivisione e scambio file va di pari passo con l’evoluzione e la sempre maggiore diffusione di quelli che ad oggi vengono definiti con il ben noto termine di social network.

Dunque, considerando il tutto, ecco far capolino, soltanto da poche ore, una nuova applicazione online che, combinato all’utilizzo di Twitter, consente di eseguire esattamente quanto accennato.

TwitAlbums, creare e condividere album multimediali sfruttando Twitter

2009-12-11_091728

Poter condividere i propri file online costituisce un argomento sempre più all’ordine del giorno se si considera che tale operazione, per la maggior parte dell’utenza, va a configurarsi come di primaria importanza, soprattutto in contesti quali ad esempio quelli lavorativi.

Tra i principali mezzi sfruttati per condividere file e dati online ritroviamo il gettonatissimo Twitter che, mediante le specifiche applicazioni online sviluppate appositamente, consente di effettuare la suddetta operazione offrendo tutta una serie di valide e sicure opzioni.

Proprio a questo proposito, voglio dunque presentarvi un interessante strumento basato su Twitter che, sebbene al momento sia ancora in fase Alpha, costituisce, al momento, un ottima utility per la condivisione dei nostri file multimediali.

Si tratta di TwitAlbums, ossia un servizio gratuito mediante il quale viene resa possibile la condivisione online di immagini, audio e video, sfruttando la creazione di appositi album, i quali potranno essere visualizzati, ed eventualmente modificati, esclusivamente dagli utenti selezionati in precedenza.

Wetransfer, inviare facilmente file fino ad una dimensione massima di 2 GB

2009-12-03_102451

Oggi giorno, disporre di uno strumento mediante il quale avere la possibilità di inviare file di grandi dimensioni costituisce una vera e propria esigenza primaria.

Infatti, in particolare per quanto concerne il mondo del lavoro, sono sempre di più gli utenti che, giornalmente, necessitano di applicazioni specifiche grazie alle quali adempire allo scopo accennato, poiché, è cosa ben risaputa, che più un file risulta pesante e più il suo invio, ad esempio tramite mail, diviene un operazione difficoltosa se non addirittura impossibile.

Fortunatamente lungo il web esistono diversi servizi che consentono di adempire in maniera più o meno impeccabile allo scopo. Tuttavia, tra essi, è presente un applicativo altamente soddisfacente, grazie al quale, condividere i propri documenti con altri utenti ed inviare loro file che vanno ad occupare un ingente quantità di spazio, diverrà un vero e proprio gioco da ragazzi.

Si tratta di Wetransfer, ossia un applicazione completamente gratuita, in stile web 2.0, mediante la quale è possibile inviare file, sino ad un massimo di 2 GB (valore che tenderà ad aumentare con il passare del tempo), il tutto sfruttando semplicemente un indirizzo e-mail.

BelugaFile, trasferire e condividere velocemente file di grandi dimensioni

2009-11-23_110712

E’ necessità abbastanza comune quella di trasferire e scambiare file con altri utenti, sia che si tratti di motivi di lavoro che di altro.

Fin quando si parla di file dalle dimensioni piuttosto contenute, i servizi a disposizione dell’utente sono davvero molteplici e tutti più o meno funzionali, permettendo trasferimenti sicuri e senza intoppi.

Tuttavia, i problemi iniziano a verificarsi qualora il file in questione superi una data dimensione, divenendo dunque relativamente grande e impossibile da trasferire.

Eccezion fatta per i principali servizi di p2p, appositamente studiati per il trasferimento della suddetta tipologia di file tra computer posti ad una certa distanza, le tecniche a disposizione dell’utente, da utilizzare per la condivisione di file grandi, sono davvero poche e tutte piuttosto laboriose.

Proprio per questo motivo è stato dunque ideato un nuovo servizio, estremamente funzionale, che prende il nome di BelugaFile.

5 Servizi gratuiti per caricare i nostri file

Con il passare degli anni si condividono sempre più spesso file con altri utenti, e la grandezza di questi non permette di allegarli ad un email. L’esempio più lampante è quello dei video o di applicazioni, per questo motivo diventa necessario caricare i nostri file su siti di hosting gratuiti e che ci permettano di condividere quello che abbiamo caricato anche con altri. Per questo motivo oggi voglio proporvi una lista di cinque servizi gratuiti di hosting davvero molto interessanti.

FileSavr

FileSavr permette di caricare facilmente i nostri file, l’interfaccia dell’applicazione è davvero molto gradevole. FileSavr permette di caricare file fino a 10GB di dimensioni, che è (eventualmente attendo smentite nei commenti! ) attualmente il massimo a disposizione tra i vari servizi web di questo genere. Non ho trovato nessun limite per quanto riguarda i formati caricabili.

PersonalGrid: come condividere file facilmente e senza stress

PersonalGrid: come condividere file facilmente e senza stress

PersonalGrid permette agli utenti di condividere facilmente i propri file con parenti amici e colleghi. Infatti gli utenti di questo servizio web potranno caricare e condividere file con gli appartenenti al loro network.

Una volta caricato un documento o un file personale possiamo aggiungere qualche informazione e decidere di condividere il file su qualche community come ad esempio Flickr o se ottenere l’URL relativo al file.

TinyLoad.com MultiUpload fino a 100 Mb su 12 siti diversi

Tinyload, un nome che ai fedelissimi di Geekissimo non suonerà nuovo.
Ne parlammo più di un anno fa e si presentava come un semplice ma funzionale servizio per caricare file online.
I tempi son cambiati, e il servizio, forse per l’eccessiva concorrenza del settore, si è evoluto in qualcosa di più completo, in una piattaforma per il multi upload dei file, alla maniera di UploadJockey.

Con Tinyload si può infatti caricare un file, della dimensione massima di 100 Mb, su più siti di file sharing simultaneamente.
Un servizio molto utile in grado di velocizzare alla grande un processo che altrimenti richiederebbe molto tempo.
La forza del servizio sono i siti supportati. Mentre su UploadJockey erano presenti dei siti di secondo piano o comunque ancora poco conosciuti, Tinyload offre quanto di meglio sulla piazza:

  • MegaUpload
  • FIleFactory
  • RapidShare

Caricare un file simultaneamente su più siti di file sharing con UploadJockey

Il Web è pieno zeppo di servizi che permettono l’upload di file, e proprio per questo è difficile scegliere quale utilizzare. Se si deve condividere un file tra più persone allora la soluzione migliore, per evitare problemi di accesso o quant’altro, sarebbe affidarsi a più di un servizio, una scelta che però richiede molto tempo considerando che è necessario visitare, autenticarsi e caricare il file su ognuno dei siti.

Grazie a UploadJockey potete rendere quest’operazione mille volte più semplice e veloce. Il sito infatti permette di caricare un file nello stesso momento su più siti di File hosting, più precisamente su

  • RapidShare
  • Badongo
  • Sendspace
  • zShare
  • MegaUpload
  • Depositfiles