La condivisione delle conoscenze è da sempre il principale principio morale (passatemi il gioco di parole) che alberga nel bravo geek, che differenzia black hats e white hats. Ogni persona, sicuramente, gode di una propria peculiarità, ma desidera anche apprendere qualcosa in più. Sono tanti i servizi 2.0 che fino ad oggi hanno perseguito l’obiettivo di porsi come intermediario tra le conoscenze, tra chi sa e chi desidera sapere. Un servizio che senz’altro si distingue in questo campo è TeachStreet, che mette in comunicazione le due categorie di persone sopra citate.
condivisione
Seshamo, condividiamo la nostra conoscenza attraverso il Web

La conoscenza è un qualcosa di veramente prezioso e in quanto tale va diffuso con tutti i mezzi possibili. Uno di questi ultimi è sicuramente Internet il quale, grazie ai miliardi di utenti collegati fra loro, favorisce la condivisione di questa nei vari argomenti.
Oggi, per l’appunto, voglio segnalarvi un servizio Web 2.0 davvero utile e curioso: Seshamo. Il nome non dice molto, ma è davvero un grande progetto il quale spero cresca veramente tanto.
Appena nato, Seshamo è in grado di fornire un account per poter aggiungere in un futuro remoto degli articoli su ciò che si vuole divulgare (nei limiti della “legalità”, ovviamente).
Appena nato, Seshamo è in grado di fornire un account per poter aggiungere in un futuro remoto degli articoli su ciò che si vuole divulgare (nei limiti della “legalità”, ovviamente).
Dezidr ci aiuta a fare la scelta più appropriata in base alle nostre esigenze

Altra applicazione Web 2.0 quest’oggi che come di consueto vi consentirà di effettuare cose fuori dalla norma dei comuni software Desktop, senza installare ovviamente alcun software sull’Hard-Disk.
Parliamo dunque di Dezidr, un ottimo Tool online il quale ci aiuta a scegliere riguardo una decisione personale da prendere, confrontandoci qualora volessimo anche con le opinioni di altre persone.
Parliamo dunque di Dezidr, un ottimo Tool online il quale ci aiuta a scegliere riguardo una decisione personale da prendere, confrontandoci qualora volessimo anche con le opinioni di altre persone.
Lo definirei a dir poco ottimo, con una funzionalità incredibilmente elevata. Potremo creare dei sondaggi senza bisogno di registrazione e quindi di un account.
Questi saranno caratterizzati da più scelte e si potranno votare quelle che più ci stanno a “cuore”. Da provare insomma!
Questi saranno caratterizzati da più scelte e si potranno votare quelle che più ci stanno a “cuore”. Da provare insomma!
Slantly, la nuova piattaforma di condivisione di opinioni personali

Torniamo sul nostro percorso Web 2.0 grazie al quale scoveremo importanti servizi online per sostituire le nostre “pesanti” applicazioni desktop, o più semplicemente per condividere qualcosa con qualcuno.
Ed è proprio questa la chiave del post che ci porterà a conoscere Slantly il quale permette di condividere le nostre opinioni e non solo con assoluta semplicità.
Ed è proprio questa la chiave del post che ci porterà a conoscere Slantly il quale permette di condividere le nostre opinioni e non solo con assoluta semplicità.
Ciò che rende Slantly così speciale sono proprio le numerose features e il tipo di piattaforma, tanto da emozionarci per provare sempre più divertimento.
Potremo votare i vari commenti e navigare tra questi avendo a disposizione una potente e completa Dashboard e un pannello di opzioni molto vasto. Da provare, insomma!
Potremo votare i vari commenti e navigare tra questi avendo a disposizione una potente e completa Dashboard e un pannello di opzioni molto vasto. Da provare, insomma!
Creiamo un nostro gruppo nel web dove condividere qualunque argomento con BlastGroups

Il mondo dei portali Web 2.0 sta ormai raggiungendo i confini dell’infinito visto i tanti servizi che nascono di continuo. E non intende fermarsi, ma andare avanti sempre di più distribuendo applicazioni online o semplici siti web utili a noi Geek internauti. Oggi vi proponiamo, per l’appunto, BlastGroups che permetterà di creare dei gruppi web gratuiti. Insomma, Ottima alternativa per condividere tutto ciò che ci riguarda in modo veloce e piacevole.
Di preciso con il servizio in questione dovremo solamente scegliere il nome del gruppo da scrivere nell’apposito box e il link (.blastgroups) da noi preferito.
Condividi le tue foto private in totale sicurezza

Oggigiorno, grazie alle macchine fotografiche digitali, scattare centinaia e centinaia di foto non è più un problema. In una scheda di memoria da 10€ possiamo memorizzare anche oltre 1000 foto.
Il problema principale molte volte risiede nella condivisione di queste foto: possiamo hostarle su dei siti come Flickr, ma non saranno mai private per un certo gruppo ristretto di persona, ma bensì accessibili a chiunque
Se vogliamo condividere delle foto con poche persone da noi scelte, possiamo invece utilizzare il servizio Shwup.
Questo sito vi permetterà di realizzare il vostro spazio personale privato nel quale potrete hostare, in maniera completamente gratuita, semplice e veloce, tutte le vostro private senza alcun limite.
shwup, condividiamo i nostri Album personali di ogni evento con assoluta facilità

Sono sempre più sbalordito dal numero di Servizi Web 2.0 che nascono in media ogni giorno, ma nel contempo solo alcuni valgono davvero e hanno l’onore di essere recensiti su grandi blog.
Uno di questi è senza ombra di dubbio shwup il quale ha la simpatica ma completa funzione di permettere ad ogni utente registrato la creazione e la condivisione di Album per tutti gli eventi più belli da noi vissuti caratterizzati da Foto e Video inseriti a nostro piacimento.
Cucku, effettuare backup su computer altrui

Con l’avvento e la diffusione dei celeberrimi servizi web 2.0 tutto è diventato più “social“, più aperto alla condivisione con altre persone. Anche cose che, solo qualche mese fa, parevano pressoché impossibili da diffondere a qualsiasi persona, nel mondo intero.
Esempio di questa “tendenza” (che spesso però si rivela utile, molto utile) è Cucku, un singolare software gratuito per Windows che permette, in maniera facile e veloce, di effettuare backup su computer altrui. Proprio così, anche cose importanti e – per molti versi – private come le copie di sicurezza dei dati più importanti, sono diventate condivisibili senza troppi problemi tramite la grande rete.
TweetCube: Condividi i file attraverso Twitter

Molte volte capita di intrattenere delle piccole conversazioni su Twitter, oppure, durante una conferenza, di dover passare a tutti i partecipanti un determinato file.
Una soluzione potrebbe essere quella di uplodare il file in questione su un servizio di hosting gratuito, ma questa operazione richiede qualche minuto, in quanto una volta caricato il file per poterlo downloadare bisognerà aspettare un certo numero di secondi.
Per poter risolvere questo piccolo inconveniente possiamo utilizzare il servizio TweetCube, il quale permette di uplodare ed inviare a tutti i followers di Twitter il file in maniera completamente automatica.
Il servizio non richiede nessuna registrazione e il funzionamento è davvero banale: basta inserire i propri dati di accesso a Twitter e scegliere il file da uplodare.
RoadSharing: risparmiamo sui viaggi e rispettiamo la natura!
La condivisione nel mondo d’internet si sta espandendo sempre di più. Ormai si condivide di tutto, dalla connessione (Fonera) ai file (P2P). Da oggi però potrete condividere anche un viaggio, è sì perché grazie al sito che Geekissimo vi viene a presentare oggi, sarete in grado di trovare altri viaggiatori che fanno il vostro stesso percorso.
Per esempio, se voi dovete andare a Torino e partite da Roma, perché non condividere il viaggio con qualche altro simpatico viaggiatore che deve fare la vostra stessa tratta? Questo farà risparmiare soldi a te e anche all’altro, inoltre, rispetteremo l’ambiente perché avremo una macchina in meno sulle strade, quindi meno inquinamento.
Fileai.com: inviamo file via WEB con la tecnologia P2P!
L’invio di file di grandi dimensioni ad amici e parenti è sicuramente un problema che difficilmente trova soluzione. Di siti per lo storage dei file Geekissimo ve ne ha segnalati a decine, ma quello di oggi non è un vero e proprio servizio di Storage dei file online, il perché è subito detto, il programma sfrutta la tecnologia P2P per trasferire i file, ma andiamo con calma e scopriamo come funziona il sito.
Fileai.com è il sito di oggi, all’inizio ero molto scettico riguardo al suo effettivo funzionamento ma poi testandolo meglio, ho subito pensato di aver trovato la soluzione definitiva al problema dell’invio dei File via WEB ai nostri amici. Ora, vediamo come funziona il sito.
Gestisci e condividi i tuoi avvisi in modo intuitivo con Alerts.com

Da oggi avrete un nuovo modo di comunicare informazioni grazie ad Alerts.com, un portale inglese in web 2.0 che offre illimitati servizi per gli utenti i quali potranno consultare avvisi di ogni genere.
Come dicevo, potrete gestire i vostri dati in modo semplice, intuitivo, veloce e funzionale.
Come dicevo, potrete gestire i vostri dati in modo semplice, intuitivo, veloce e funzionale.
Ottime le opzioni che Alerts offre come anche le prestazione e l’efficienza del servizio stesso.
Ricordo che per usufruire al massimo delle features che Alerts.com mette a disposizione per noi membri, dovrete essere registrati. Per farlo dovrete compilare dei campi appositi, tutto molto semplicemente.
Ricordo che per usufruire al massimo delle features che Alerts.com mette a disposizione per noi membri, dovrete essere registrati. Per farlo dovrete compilare dei campi appositi, tutto molto semplicemente.
Solo per i lettori di Geekissimo, 50 Account Premium per ShareOS, nuovo servizio italiano di File Sharing

Di servizi per la condivisione di file ne abbiamo visti tanti, pochi mesi fa avevamo anche pubblicato un articolo sui migliori servizi per il file sharing, ma oggi voglio presentarvi ShareOS, un nuovo servizio tutto italiano.
Come avrete sicuramente capito si tratta di un servizio di condivisione di file, l’interfaccia è semplice e intuitiva, insomma non bisogna essere esperti per condividere file con gli amici, o crearsi uno spazio privato accessibile solo da noi. ShareOS propone 2 tipi account, uno free con le seguenti caratteristiche:
- Dimensione massima di un file: 300 MB
- Spazio totale disponibile: 1 GB
- Download link diretto: No
- Pubblicità: Si
Prestazioni di tutto rispetto per un servizio free, ma grazie a Marco di ShareOS oggi i 50 lettori più veloci e registrati su Geekissimo che commenteranno questo articolo, riceveranno un Account Premium della durata di un anno con le seguenti caratteristiche:
Television Tunes, le sigle dei telefilm americani ed altro gratis!

Come già detto in diverse occasioni, una delle passioni “secondarie” di molti geek (sottoscritto compreso) sono i telefilm americani che ci fanno compagnia, nel bene e nel male, da decenni e decenni.
Innegabile è il fatto che la maggior parte dei ricordi di vita che si associano al periodo in cui si guardava un determinato telefilm in TV passano inevitabilmente dalla loro sigla. Alzi infatti la mano chi non schiocca le dita, in modo quasi automatico e non intenzionale, dopo aver sentito il jingle introduttivo della mitica Famiglia Addams o chi, in situazioni semi-rischiose, non si auto-canticchia il tema di Missione Impossibile.
Bene, tutti voi sarete allora contenti nel sapere che il sito Television Tunes ha raccolto tramite i suoi utenti e messo a disposizione di chiunque tutte le sigle dei telefilm americani ed altro gratis!