Mikogo, condividere il proprio desktop in modo pratico e gratuito

Condividere il proprio desktop con altri utenti può essere un’operazione utile sotto molteplici punti di vista, specie quando, ad esempio, risulta necessario eseguire collaborazioni o dimostrazioni a distanza.

Per eseguire tale tipo d’operazione è dunque possibile ricorrere ad una tra le tante ed apposite risorse, tuttavia, qualora foste alla ricerca di un tool efficiente ma, al tempo stesso, di semplice utilizzo, allora, di certo, non può esservi scelta migliore di Mikogo.

L’applicativo in questione, scaricabile in maniera completamente gratuita e disponibile sia per OS Windows che per Mac, risulta infatti una tra le migliori scelte che possano essere fatte al fine di condividere agevolmente il proprio desktop andando quindi a risultare una performante piattaforma ricca di apposite ed interessantissime caratteristiche, quali lavagna, puntatori del mouse per i partecipanti e controllo remoto, il tutto in poco più di 1 MB.

Dermandar, come creare immagini visualizzabili a 360° direttamente online

A chi non è mai capitato di ritrovarsi dinanzi ad un bellissimo panorama e di scattare una foto ricordo così da poterne ammirare le fattezze in qualsiasi momento?

Si tratta infatti di una situazione che credo possa risultare abbastanza comune, in particolare per tutti coloro che amano il mondo della fotografia e, magari, anche quello della natura e dei bei paesaggi.

Tuttavia, se è esattamente così che stanno le cose, allora forse è il caso di dare un occhiata ad un nuovo e sorprendente servizio online mediante cui creare fantastiche foto tridimensionali a 360°, il tutto in modo tanto divertente quanto semplice e gratuito.

Si tratta, per l’appunto, di Dermandar, uno strumento web che consente di eseguire esattamente tutto quanto accennato semplicemente ricorrendo all’utilizzo di una comune macchina fotografica digitale e senza richiedere alcun tipo di sottoscrizione al servizio.

RapidShare Manager: download/upload facili

RapidShare Manager: download/upload facili

Qualche tempo fa vi abbiamo parlato di questo semplice trucchetto per Rapidshare, che permetteva di “saltare” il conto alla rovescia di RapidShare.

Oggi invece vi presento RapidShare Manager che per comodità è stato rinominato RSM.

E’ un semplice tool che permette il download/upload dal noto portale di file-sharing. C’è da dire che come al solito la “discriminazione” tra premium e free users è tanta, infatti al primo gruppo di utenti sarà permesso scaricare file di dimensioni maggiori di 100MB e di caricare file grossi ben 2GB.

Qtrax file sharing legale, ma in Italia?

Qtrax file sharing legale, ma in Italia?

Qtrax, ne sentirete parlare spesso, infatti si tratta di un innovativo sistema peer to peer per la condivisione della musica. Il tutto legale e sponsorizzato dalle major stesse. Vi starete chiedendo:”Ma la fregatura dovè?” Semplicemente non c’è, infatti l’etichette discografiche guadagneranno grazie alla percentuale di pubblicità che Qtrax condividerà con loro.

Gli utenti possono contare su un catalogo di ben 5 milioni di brani che nei progetti è destinato a salire fino all’enorme cifra di ben 25 milioni. Non mancheranno contenuti esclusivi per questo nuovo portale. L’unica limitazione, che penso personalmente verra presto rimossa, è che i brani sono protetti dal sistema DRM Windows Media quindi addio masterizzazione su CD e addio Ipod. Inoltre per il momento la piattaforma è disponibile solo per XP e Vista.