Firemin, regolare ed ottimizzare l’utilizzo della memoria in Firefox

Gli assidui utilizzatori di Mozilla Firefox lo sanno bene: il browser web del panda rosso, per quanto efficiente possa essere e per quante migliorie vi siano state apportate versione dopo versione, comporta comunque un consumo di memoria non esattamente definibile come “scarso”.

Tenendo dunque ben presente quanto appena affermato ricorrere all’impiego di uno strumento quale Firemin potrebbe risultare senz’altro utilissimo.

Firemin, infatti, è un nuovo applicativo utilizzabile in maniera completamente gratuita e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che, in modo davvero semplicissimo, consentirà di porre rimedio alla sopracitata problematica riducendo al minimo l’impiego della memoria in Firefox ed ottimizzandone quindi l’utilizzo.

Memory Restart, riavviare automaticamente Firefox quando viene utilizzato un eccessivo quantitativo di memoria

Tutti i più assidui utilizzatori di Mozilla Firfox di certo, a lungo andare, avranno avuto modo di constatare personalmente il quantitativo di risorse tutt’altro che limitato che spesso e, purtroppo, non così tanto volentieri, il browser web del panda rosso tende a divorare, specie quando ci si ritrova ad avere un ampio numero di schede aperte e, magari, anche parecchi add-on installati, molti dei quali non catalogabili esattamente come utili.

Il risultato di tutto ciò altro non è che l’inesorabile rallentamento del browser e l’unico metodo più efficace per poter ristabilire il tutto altro non è che riavviare Mozilla Firefox.

Considerando quanto appena affermato, onde evitare di andare incontro a fastidiose problematiche di questo tipo, potrebbe risultare piuttosto utile ricorrere all’utilizzo di un apposito add-on quale Memory Restart.

Firefox: come ridurre il consumo di RAM quando vengono aperti tanti tab

Chi utilizza il performante browser di casa Mozilla per navigare online, di certo sarà ben consapevole di quanto possa risultare poco agevole e proficuo sfruttare Firefox quando, per un motivo o per un altro, ci si ritrova a dover aprire e visionare un gran numero di tab simultaneamente, andando dunque ad incidere notevolmente su quella che è la gestione della memoria.

A meno che non sia vostra intenzione iniziare ad utilizzare assiduamente un altro browser, si potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare un apposita estensione il cui scopo consiste essenzialmente nel permettere di migliorare di gran lunga la gestione dei vari tab aperti e, di conseguenza, di ottimizzare l’utilizzo della memoria.

Memory Fox, ottimizziamo notevolmente il consumo di memoria di Firefox

2009-12-16_105315

Oramai è cosa ben risaputa che, l’eccellente Firefox, il browser di casa Mozilla, nonostante racchiuda in sé un innumerevole quantità di doti, prima tra tutte quella della personalizzazione, comporti un dispendioso impiego di memoria RAM, il che, di certo, non giova alle performance del nostro fido computer.

Ad esempio, in un ambiente Windows, aprendo il Task Manager, è inevitabile notare come il processo di Firefox possa arrivare ad occupare addirittura anche oltre i 200 Mega di memoria, tendento all’aumento in proporzione all’apertura delle varie schede nel browser.

Sebbene qui su Geekissimo, ma addirittura sullo stesso sito web ufficiale di Mozilla Firefox, vengano proposte diverse tecniche da applicare al fine di limitare i consumi del browser del panda rosso, le menti geniali di alcuni sviluppatori hanno dato vita ad un interessantissimo ed efficiente add-on da utilizzare al fine di contenere il consumo di RAM, svolgendo egregiamente il lavoro al quale è stato preposto.

Si tratta di Memory Fox, un estensione utilizzabile solo ed esclusivamente su Windows e con Firefox 3, grazie alla quale viene offerta la possibilità di ottimizzare la memoria in uso dal browser e, al contempo, di liberare quella inutilizzata.

Qual’è il miglior browser? Scopriamolo insieme e partecipate al sondaggio!

Qual\'è il miglior browser in circolazione? Scopriamolo

Ogni volta che una software house rilascia un browser lo dichiara il più veloce del mondo, ovviamente c’è qualcosa che non va. Poi sopratutto in questo periodo particolarmente caldo, tra beta di IE, nuovo Firefox e nuova versione di Opera, con condimento di Safari c’è davvero da impazzire.

Ovviamente un fondo di verità c’è in queste dichiarazioni, infatti c’è un browser più performante nell’apertura, un altro che consuma meno risorse, un altro migliore nella lettura dei Javascript e Css. Per questo motivo i ragazzi di Lifehacker hanno analizzato le prestazioni delle ultime versioni di Firefox, Internet Exporer, Opera 9.5 e Safari per Windows. Vi consiglio di leggere tutto l’articolo perché i risultati sono davvero interessanti, inoltre non dimenticatevi di partecipare al sondaggio, presente alla fine dell’articolo.
I test sono stati effettuati su questa macchina:

  • OS: Windows Vista Home Premium (32-bit)
  • Processor: 2 GHz Intel Core 2 Duo processor
  • Memory: 2 GB

Galeon ovvero Firefox dimagrito per Linux

Galeon ovvero Firefox dimagrito per Linux

Molti di voi conosceranno K-Melon, un browser molto leggero per Windows che utilizza lo stesso motore di rendering di Firefox 2. Grazie appunto alla leggerezza che contraddistingue questo browser avremo un caricamento più veloce rispetto a Firefox, con buona pace per la noastra RAM.

Ma purtroppo gli add-ons non sono supportati, cosi come qualsiasi fronzolo, tutto ciò sicuramente per prediligere la velocità. Galeon è un browser molto simile, solo che gira su Linux anziché su Windows.

Taboo si ricorda le schede aperte in Firefox, il problema consumo ram è forse risolto?

Taboo si ricorda le schede aperte in Firefox, il problema consumo ram è forse risolto?

Per quanto mi riguarda con Firefox il problema del consumo eccessivo di RAM si fa sentire in quanto sono il classico utente che apre 27 milioni di schede e pretende di averle aperte per giorni e giorni, senza che il PC ne risenta. Se anche voi vi ritrovate con i miei stessi problemi, avete bisogno di una soluzione, io personalmente l’ho trovata in Taboo. Non il gioco!

Sto parlando di un estensione per Firefox che appunto “tabbizzera” tutte le schede di Firefox. Una volta installato, saranno aggiunti due nuovi pulsanti alla toolbar. Quando cliccheremo sul primo bottone, Taboo effettuerà uno snapshot di qualsiasi pagina web aperta, incluse alcune informazioni sulla sessione corrente.