Cometdocs for desktop, convertire PDF dal menu contestuale di Windows

Cometdocs for desktop, convertire PDF dal menu contestuale di Windows

Cometdocs for desktop, convertire PDF dal menu contestuale di Windows

Spesso capita di avere la necessità di convertire documenti in formato PDF in un altro tipo di file, ad esempio DOC, JPEG, TXT etc., ed altrettanto di frequente capita di non avere a propria disposizione uno strumento ad hoc mediante cui poter effettuare in maniera semplice ed immediata tale operazione.

Chi tra voi lettori di Geekissimo si ritrova spesso e malvolentieri in situazioni analoghe a quella appena descritta sarà sicuramente ben felice di apprendere che con una risorsa quale Cometdocs for desktop è possibile rimediare alla cosa in men che non si dica.

Cometdocs for desktop è un software gratuito, utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows e che fa riferimento al già citato servizio web CometDocs che, una volta in uso, permette di effettuare conversioni sui file PDF agendo direttamente dal menu contestuale del sistema operativo, così come illustrato anche nello screenshot annesso a questo post.

editare file pdf

PDFCool PDF Editor: modificare, convertire ed esportare i PDF in EXE

editare file pdf

Di programmi grazie ai quali è possibile modificare e convertire i file in formato PDF ne esistono davvero parecchi e qui su Geekissimo abbiamo avuto modo, nel corso del tempo, di sperimentarne diversi.

Nonostante la gran varietà non accade però tutti i giorni di ritrovarsi ad avere a che fare con uno strumento quale PDFCool PDF Editor.

Ma che cos’ha di tanto speciale PDFCool PDF Editor? Scopriamolo immediatamente!

convertire pdf

PDF Shaper, convertire PDF in file RTF

convertire pdf

Il PDF è senza alcun dubbio uno tra i formati maggiormente diffusi ed utilizzati per i documenti.

Si tratta infatti di un formato che non risulta semplice da modificare e che a prescindere dal software impiegato per la visualizzazione e dal sistema operativo in uso mantiene sempre e comunque inalterate le caratteristiche dei font e l’impaginazione.

Accade però abbastanza di frequente di dover agire sui file in formato PDF estraendone parte degli elementi testuali contenuti all’intero o, ancora, di dover effettuare la conversione dell’intero documento in un file di testo.

Per poter effettuare queste operazioni i software adibiti alla sola visualizzazione di documenti PDF risultano insufficienti mettendo l’utente in condizione di dover ricorrere all’impiego di risorse extra.

A tal proposito uno strumento quale PDF Shaper può rivelarsi davvero molto utile.

EasyPDFCloud, convertire i documenti da PDF a Word

I file PDF: il formato file più usato del momento. Molto probabilmente, se avrete bisogno di inviare un file ad un amico oppure un importante Curriculum Vitae, userete proprio questo tipo di documento.

Seppur molto amato, il PDF è riuscito spesso ad aggiudicarsi l’odio di molteplici persone ed il motivo è scontato: il file non può essere modificato, al contrario di un semplice documento Word. Gli utenti cercano molto spesso delle soluzioni per bypassare tale limite. Oggi vogliamo presentarvi una di queste che non includerà il download e l’installazione di un programma esterno: l’applicazione web Easy PDF Cloud.

First PDF, convertire facilmente i file PDF in documenti testuali ed immagini

Quando risulta necessario effettuare la conversione dei documenti in PDF in altri formati non è sempre così semplice riuscire a trovare uno strumento che consenta di eseguire in maniera tanto pratica quanto, al contempo, precisa l’operazione in questione.

Spesse volte, infatti, gli applicativi adibiti all’esecuzione di un’operazione di questo tipo richiedono, per poter essere impiegati, il settaggio di una gran quantità di parametri e generalmente il risultato finale restituito non è all’altezza di quelle che sono le proprie aspettative.

L’utilizzo di First PDF potrebbe però rivelarsi un’ottima soluzione a tutto ciò.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di convertire i file PDF in documenti Word e vari altri formati testuali, il tutto in maniera davvero molto semplice.

PageFlip Free PDF to PowerPoint, convertire i file PDF in presentazioni PowerPoint

Diversi giorni addietro, così come sicuramente ricorderanno alcuni tra voi lettori di Geekissimo, abbiamo fatto la conoscenza di 3DFlipPage PDF to HTML, un applicativo grazie al quale convertire documenti PDF in formato HTML agendo in maniera pratica e, sopratutto, rapida.

Oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo invece a dare uno sguarod a PageFlip Free PDF to PowerPoint, un altro software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcu tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta avviato, permetterà anch’esso di agire sui documenti in formato PDF ma, in questo caso, di convertirli in un file in formato PPT ovvero in una presentazione di PowerPoint.

Il software, caratterizzato da una pratica ed altamente comprensibile interfaccia utente (ad inizio post è anche possibile visionarne uno screenshot illustrativo), mette a disposizione dei suoi utilizzatori tre apposite funzioni tra cui poter scegliere per poter eseguire l’operazione alla quale risulta preposto.

3DFlipPage PDF to HTML, convertire PDF in HTML agendo in batch

Talvolta avere a portata di mano una qualche apposita risorsa mediante cui convertire documenti PDF in file in formato HTML può rivelarsi molto ma molto utile ma, purtroppo, altrettanto spesso capita di ritrovarsi ad avere a che fare con strumenti il cui utilizzo risulta tutt’altro che semplice ed immediato.

3DFlipPage PDF to HTML, però, è una risorsa differente da quelle rientranti nella categoria appena descritta.

3DFlipPage PDF to HTML, infatti, altro non è che un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, mediante una praticissima interfaccia utente (ad inizio post è anche possibile visionarne uno screenshot illustrativo!), permette di convertire i file in formato PDF in file HTML consentendo però di agire in batch e, di conseguenza, risparmiando una gran bella quantità di tempo prezioso.

Quick PDF Tools, operare sui file PDF agendo direttamente dal menu contestuale di Windows

Per la felicità di tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano ad avere spesso a fare con documenti in formato PDF e necessitano di un pratico ed unico strumento mediante cui eseguire su di essi una gran varietà di operazioni differenti, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo a Quick PDF Tools.

Il software in questione, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, va infatti a configurarsi come un vero e proprio coltellino svizzero in fatto di PDF mettendo a disposizione di ciascun utente una gran varietà di funzionalità differenti e, cosa ancor più comoda, tutte accessibili direttamente dal menu contestuale del sistema, così come illustrato anche nello screenshot annesso ad inizio post.

PDF24 PDF Creator, modificare file in formato PDF e catturare screenshot

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova ad avere spesso a che fare con file in formato PDF e, altrettanto frequentemente, necessità di eseguire svariate operazioni su di essi sicuramente potrà ritenere particolarmente utile uno strumento quale PDF24 PDF Creator.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

PDF24 PDF Creator è un programmino totalmente gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su sistemi operativi Windows che va ad integrarsi con qualsiasi programma che supporta un’opzione di stampa e che consente di operare a 360°, o quasi, con i file in formato PDF effettuando operazioni di conversione, unendoli, dividendoli, estraendone determinate pagine, eseguendone la copia ed aggiungendovi specifiche informazioni (come, ad esempio, il nome dell’autore ed il titolo), oltre ad offrire l’opportunità di condividerli rapidamente inviando il tutto tramite e-mail.

Flip PDF to Word Converter, convertire file PDF in DOC utilizzando tre differenti modalità

Il formato PDF è senz’altro quello impiegato più di frequente dalla vasta utenza, specie quando ci si ritrova a dover effettuare operazioni di condivisione mediante servizi online o, ancora, tramite messaggi di posta elettronica.

Spesso, però, capita di dover apportare eventuali modifiche ai file in formato PDF e di essere impossibilitati nell’eseguire tale tipo di procedura a causa della protezione ad essi applicati o, ancora, conseguenzialmente alla mancanza di appositi strumenti mediante cui poter effettuare l’operazione in questione.

In situazioni di questo tipo uno strumento quale Flip PDF to Word Converter può quindi rivelarsi molto utile.

PDF To Word Converter, convertire uno o più documenti PDF protetti in file DOC

Tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano ad avere a che fare con file in formato PDF in maniera piuttosto frequente sicuramente saranno incappati, almeno una volta, in documenti protetti che, proprio per tale ragione, non possono essere ne copiati ne modificati e, nella peggiore delle ipotesi, neanche stampati.

Si tratta di situazioni abbastanza fastidiose che, inevitabilmente, comportano non poche perdite di tempo!

Quanto precedentemente accennato può però essere risolto nel giro di pochi click semplicemente ricorrendo all’utilizzo di un’apposita ed interessante risorsa quale PDF To Word Converter.

Free PDF To Text Converter, convertire uno o più documenti PDF in file di testo

Il formato PDF va a configurarsi come uno tra quelli maggiormente impiegati, sia in rete che non, grazie all’estrema facilità di diffusione e visualizzazione.

Nonostante i vantaggi che ne derivano alcuni utenti potrebbero però voler visualizzare i dati relativi ad uno specifico PDF come semplice file di testo piuttosto che nel formato in questione.

Per poter eseguire tale operazione in modo pratico e, sopratutto, senza alcun problema è possibile ricorrere all’impiego di Free PDF To Text Converter, un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che, presentando un’interfaccia utente semplice e minimale (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post), permetterà di convertire uno o più file PDF in semplici file di testo, il tutto in maniera rapidissima.

Fusion PDF Image Extractor, estrarre le immagini annesse ai documenti PDF in un click

Coloro che si ritrovano ad operare in maniera piuttosto frequente con i file PDF e, ancor più spesso, avvertono la necessità di apportare delle modifiche ai documenti in questione ed alle eventuali immagini ad essi annesse allora, sicuramente, troveranno molto ma molto utile un tool quale Fusion PDF Image Extractor.

L’applicativo in questione, gratuito, di natura open source ed interamente dedicato agli OS Windows, consente di ridurre notevolmente l’inevitabile sforzo al quale si va incontro quando, per un motivo o per un altro, ci si ritrova a dover prelevare più e più immagini da svariati documenti in formato PDF.

Fusion PDF Image Extractor, infatti, mediante un unico click, permette infatti di estrarre tutte le immagini annesse ad un dato documento PDF salvandole poi in una specifica cartella indicata dall’utente.