Pump, una risorsa all-in-one per gestire facilmente i video d’interesse

Tutti coloro che utilizzano la propria postazione multimediale anche come strumento mediante cui gestire al meglio i propri contenuti multimediali, e nello specifico i video, di certo sapranno che ricorrere all’impiego di appositi strumenti mediante cui rendere decisamente ben più semplice l’esecuzione dell’operazione in questione non può essere nient’altro che un gran vantaggio.

Tuttavia, nel caso in cui, sino ad ora, non abbiate ancora trovato la risorsa di vostro gradimento o, molto più semplicemente, non ne avete mai approfondito la ricerca, allora potreste prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di un performante ed utilissimo strumento quale lo è Pump.

FontConverter, convertire i fonts direttamente online

Chi si ritrova a macchinare frequentemente con fonts di varia tipologia di certo avrà avuto modo di constatare personalmente quanto, in una gran varietà di situazioni, possa andare a risultare piuttosto scomodo ritrovarsi ad avere a che fare con tutta una serie di caratteri disponibili in un formato completamente differente da quello ricercato.

In circostanze di questo tipo, a patto che non si abbia la possibilità di reperire il medesimo font in un formato differente, l’unica cosa da fare e lasciar perdere il tutto o, in alternativa, ricorrere all’utilizzo di un utile ed efficiente servizio web quale FontConverter.

Si tratta di una risorsa online, utilizzabile gratuitamente e senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione che, in modo semplice e senza troppi problemi, consentirà di convertire i fonts d’interesse in quello che è il formato desiderato permettendo di scegliere tra TTF, OTF, FON, PFB e dfont.

DocDroid: caricare, condividere e convertire i propri documenti direttamente online

Tutte le volte in cui ci si ritrova a dover operare con una certa frequenza con documenti di varia natura, in particolare a fronte di un eventuale collaborazione, risulta opportuno ricorrere all’impiego di più e più strumenti mediante cui portare a termine, in maniera precisa ed efficace, il proprio compito.

Proprio a tal proposito, se siete alla ricerca di un efficiente risorsa online tuttofare in grado di fronteggiare una situazione di tale tipologia, allora, senza’altro, DocDroid è proprio quello che fa al caso vostro.

Si tratta infatti di un nuovo ed interessatissimo servizio web (al momento ancora in fase di beta ma perfettamente funzionante!) che, in modo gratuito e senza richiedere alcun tipo di registrazione per il suo utilizzo, consentirà di caricare, condividere e convertire i propri documenti, il tutto direttamene online e senza dover installare alcunché sul proprio PC.

Cameyo: creare una versione portatile di qualsiasi software, o quasi

Ricorrere all’utilizzo di applicativi di natura portable, nella maggior parte dei casi, potrebbe andare a costituire una vera e propria comodità in particolare quando si è soliti impiegare unità di archiviazione esterne al proprio PC, come ad esepio nel caso delle chiavette USB.

Tuttavia, nonostante la gran comodità derivante dall’utilizzo di applicativi di tale tipologia, vi è però da considerare il fatto che, purtroppo, non tutti i produttori di software mettono a disposizione degli utenti versioni portatili dei propri programmi, implicando dunque l’impossibilità di sfruttare una data risorsa così come precedentemente accennato, il che potrebbe divenire un qualcosa di piuttosto scomodo in una gran varietà di situazioni.

Fortunatamente, però, adesso, è possibile porre rimedio a tutto ciò ricorrendo all’utilizzo di un semplice ma efficacissimo strumento quale lo è Cameyo.

PSD Viewer, visualizzare e modificare i file PSD senza dover utilizzare Photoshop

Come di certo ben sapranno tutti coloro che utilizzano Photoshop con una certa assiduità, al fine di archiviare e riprendere successivamente un proprio progetto, ciascun utente ha la possibilità di salvare il tutto sottoforma di file PSD, in modo tale da poter eventualmente modificare in un secondo momento maschere, note, informazioni, livelli d’immagine e tutti quelli che sono gli altri innumerevoli elementi caratterizzanti il ben noto ed affermato programma di grafica e fotoritocco.

Considerando quindi tutto quanto appena affermato, in determinate circostanze, come sicuramente molti di voi lettori di Geekissimo avranno avuto modo di constatare personalmente, risulterebbe decisamente più comodo ed alla mano avere la possibilità di visualizzare quello che è il contenuto di un file PSD senza però essere obbligati a dover aprire ed avviare Photoshop.

Normalmente un operazione di questo tipo non risulta fattibile, tuttavia, ricorrendo all’impiego di un apposito ed ottimo strumento quale PSD Viewer la situazione potrebbe essere appare totalmente differente!

Convert, potente ma piccolo software per convertire le unità di misura

Lo so, è da qualche giorno che vi sto ammorbando con software che hanno qualcosa a che vedere con la scuola, ma da quello che ho potuto capire sono di vostro gradimento. Per questo motivo, ed anche perché i feed di oggi non offrivano niente di meglio (…), voglio presentarvi un altro software che vi sarà molto utile in aula o in classe (dipende a che “livello” siete arrivati) che vi permetterà di convertire tantissime unità di misura.

Il software a cui mi sto riferendo ha il nome che ci si aspetterebbe da un programma che converte unità di misura: Convert. Dopo aver capito che i programmatori non hanno molta fantasia, passiamo a descrivere le caratteristiche principali del software. Innanzitutto è quasi impossibile trovare unità di misura non supportate. Questa è una cosa fondamentale, visto che è sempre possibile trovare problemi che ci chiedono di calcolare la distanza Terra Sole in miglia nautiche.

meGUI, un convertitore video fin troppo professionale

Su questo blog siete stati abituati a trovare software mediamente semplici da usare, quindi alla portata di tutti. Magari si stratta di programmi con qualche funzione in meno che però ci consentono di ottenere ottimi risultati in poco tempo, ed, in più, ci permetteranno di non sfasciare il computer in seguito a qualche insuccesso (ovviamente capiterà che qualcosa vada storto).

Molte volte, avete avuto la possibilità di scaricare software freeware capaci di convertire file video ed audio, in tempi ristrettissimi, e sopratutto senza la necessità di essere uno smanettone. Bastava inserire il file ed ottenerne uno cambiato nel formato, nulla di più semplice. Gli unici “punti a sfavore” di questi programmi era la possibilità di personalizzazione alquanto ristretta. Le virgolette sono d’obbligo, visto che mai come in questo caso la situazione è molto relativa, dipende dall’utilizzatore del software.

Desktopify, convertire i widgets online in applicazioni per il proprio desktop

Avere sul proprio desktop appositi strumenti mediante cui monitorare le ultime info riguardanti il proprio servizio web preferito costituisce senz’altro una delle principali prerogative di tutti i cultori della grande rete, sempre ben accetti nei confronti di nuovi aggiornamenti e nuovi applicativi ad essi adibiti.

Pensate infatti a quanto potrebbe essere comodo visualizzare direttamente sul proprio desktop, senza necessità di dover aprire il browser web, tutte le ultime news riguardanti Digg, le foto più recenti uploadate su Flickr e quant’altro possa rientrare nel gusto personale, il tutto in modo tanto semplice quanto immediato.

Sono dunque questi i motivi per cui è stato concepito uno strumento quale Desktopify.

LeawoPowerPointToVideoFree, convertire una presentazione in un video

Le presentazioni sono uno strumento fondamentale per intrattenere le folle. sopratutto quando la sola forza della voce non riesce a tenere le persone con un buon livello d’attenzione su quello che stiamo dicendo. Una buona presentazione, in certi casi, può fare la differenza tra un successo ed un flop.

Se poi la presentazione è andata a buon fine, possiamo anche pensare di condividerla con chiunque, anche per quel po’ di orgoglio personale che è presente in ciascuno di noi. Non mi sto riferendo alla condivisione su qualche programma P2P, ma a qualcosa più sul genere di YouTube.

FreeVideotoJPGConverter, estrarre immagini da un video

Circa un mese fa, vi presentai un software freeware che vi dava la possibilità di scattare delle foto ad un video e di creare un unico mosaico di queste, in modo da poterlo usare come un’anteprima del filmato. Il suo nome era, ed è tuttora, scenegrabber. Oggi voglio presentarvi qualcosa di sostanzialmente simile, ma a differenza di quest’ultimo citato, il programma di oggi scatterà delle foto che verranno salvate come tali, e non unite insieme alle altre dello stesso video.

Il nome di questo software freeware è Free Videoto JPG Converter. Con un nome del genere si poteva anche evitare di scrivere la presentazione qui sopra. Per funzionare, sarà necessaria l’installazione.

Ascgen, generare ASCII art da un immagine

Ascgen

Sui forum si è soliti arricchire un messaggio con decorazioni formate da caratteri. Si usano anche per firmare i propri interventi. Mi riferisco ai disegni creati con il solo utilizzo di caratteri. Dicesi ASCII art. Sono utilissime qualora sia necessario (o più semplicemente, volessimo) inserire qualcosa che vada oltre il semplice testo, in uno spazio in cui non è possibile inserire null’altro oltre che i caratteri.

Alcune di queste creazioni sono creabili anche a mano, senza la necessità di alcun programma. Naturalmente mi riferisco a cose semplici. Per situazioni un po’ più complesse, è richiesto l’ausilio di un software. In questo modo, però, non demarcherete un immagine solo grazie ai bordi, ma anche grazie al chiaroscuro, e per certi versi è meglio.

MovieToAnimatedGIFConverter, trasformare un filmato in una GIF animata

MovieToAnimatedGIFConverter

Prima dei video, internet era popolata al più da immagini animate (gif). Non sapete quanto le ho odiate, sopratutto quelle usate come sfondo di un sito. La gente certe volte non sa proprio come evitare che i propri visitatori abbiano il mal di mare…

Ancora adesso, con l’avvento delle connessioni veloci e con, quindi, la possibilità di guardare video, le gif animate continuano a popolare le nostre navigazioni. Con un uso sapiente, infatti, è possibile fare “grandi” cose. Oggi voglio presentarvi un software che convertirà un vostro video in un immagine gif animata. Ma vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta.

ConvertAll, software per convertire le unità di misura

ConvertAll

Mi è capitato svariate volte di voler convertire un’unità di misura, Avendo un computer, ma non una connessione risulta impossibile anche quest’azione. Neanche il convertitore del mio fidato Nokia poteva soddisfare le mie richieste. Avrei dovuto avere un software installato sul computer, un software come il seguente.

ConvertAll, come è possibile intuire dal nome, è un convertitore oserei dire universale, dato che è possibile trovare unità di misura non utilizzate nel sistema internazionale. Il tutto, naturalmente è molto semplice da usare, ma sopratutto gratuito.

i2sm, convertire un’immagine in musica

i2sm

Su questo blog avrete potuto trovare svariati metodi per comporre o modificare dei brani musicali. Le applicazioni si distinguevano per professionalità e facilità d’utilizzo. Oggi voglio presentarvi qualcosa di meno serio, ma di estremamente diverso ed, oserei dire, innovativo. Mi riferisco alla possibilità di convertire un’immagine in musica.

Detta così può sembrare una stregoneria, in realtà è tutto molto matematico e quindi tutto studiato e calcolato, basato su fredde, ma molto affascinanti, regole aritmetiche. Il software si fonda infatti, sulla possibilità di accostare ad ogni colore una specifica nota musicale.