cercare scaricare copertine album

Ashampoo MP3 Cover Finder, scaricare le copertine degli album musicali

cercare scaricare copertine album

Avere una raccolta musicale in ordine e disporre di tutte le copertine dei vari brani ed album archiviati sul computer in uso ha sicuramente molti vantaggi.

Oltre all’evidente fattore estetico le copertine degli album musicali risultano molto utili anche per trovare in maniera ancor più rapida le canzoni giuste al momento giusto.

Riuscire a trovare le giuste copertine per i propri album musicali, però, potrebbe non essere una procedura semplice ed immediata.

In questi casi un software quale Ashampoo MP3 Cover Finder può essere molto utile.

Ashampoo MP3 Cover Finder è un’applicazione totalmente gratuita ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di scaricare le copertine degli album musicali direttamente da internet permettendo inoltre di inserirle nella propria libreria di iTunes.

creare immagini social network

Social Media Image Maker, creare avatar e copertine per tutti i social network

creare immagini social network

Chi utilizza più servizi social sicuramente avrà avuto modo di notare che ciascuno di essi richiede l’inserimento di immagini di varie dimensioni e formati a seconda dell’utilizzo al quale risultano destiante.

Ogni social network, infatti, ha le sue regole per quanto riguarda le immagini ragion per cui la foto scelta per il profilo di Twitter potrebbe non essere adatta, in fatto di dimensioni, anche per LinkedIn mentre la copertina di Google+ potrebbe rivelarsi troppo grande da impiegare anche su Facebook.

Per rimediare in maniera semplice, veloce e, sopratutto efficace alla cosa è però possibile sfruttare Social Media Image Maker.

Si tratta di un recente servizio online che, senza dover effettuare alcuna registrazione ed in maniera totalmente gratuita, consente, una volta in uso, di creare avatar e copertine per tutti i principali servizi di social networking.

Twitter, le copertine per i profili arrivano per tutti e diventano obbligatorie

Nel mese di settembre il social network dell’uccellino azzurro aggiunse le copertine. Twitter, dunque, aveva deciso di intraprendere la stessa strada di Facebook e di dare un volto più significativo ad ogni profilo sociale. Gli utenti avevano la possibilità di abbandonare la vecchia facciata (striscia lunga con avatar in alto a sinistra) per passare al nuovo stile. In molti hanno deciso di applicare una foto nell’header, ma tanti altri deciso di non applicare il cambiamento.

Sul blog ufficiale di Twitter, il team ha inserito un nuovo posti n cui incita gli utenti ad immettere un’immagine di copertina. Il 12 dicembre 2012, i profili cinguettanti sono stati resi disponibili a tutti, quindi secondo il social network non c’è motivo per non iniziare ad usarli.

Twitrcovers, una magnifica collezione di copertine per Twitter

Mentre molti utenti criticano ancora la nota Timeline di Facebook, Twitter ha ben pensato di creare qualcosa di molto simile al diario. Vi abbiamo già parlato delle ormai famose copertine del social network cinguettante che possono essere applicate nella parte superiore del profilo personale, ma fortunatamente gli utenti potranno decidere di impostare tale immagine oppure semplicemente di rimuoverla.

DVD Slim Free, creare e stampare copertine personalizzate in tanti formati diversi

A meno che non si disponga di una suite completa di strumenti adibita all’esecuzione delle operazioni di masterizzazione nella maggior parte dei casi risulta necessario ricorrere a risorse esterne al fine di poter realizzare copertine per i CD ed i DVD creati.

La maggior parte delle risorse adibite a tal scopo potrebbero però risultare di difficile utilizzo offrendo inoltre un livello di personalizzazione delle copertine tutt’altro che soddisfacente.

Quindi, cari lettori di Geekissimo, nel caso in cui foste alla ricerca di un software adibito all’esecuzione di tale tipo d’operazione ma, almeno per il momento, nessuna delle risorse testate è risultata essere quella giusta allora potreste provare a prestare qualche minuto della vostra attenzione a DVD Slim Free.

Movie411, ricercare e scaricare le cover dei DVD in alta definizione

Appassionati collezionisti di DVD che amate proteggere il vostro tesoro effettuandone copie di backup quest’oggi, per la gioia di voi lettori di Geekissimo rientranti nella sudetta categoria, diamo uno sguardo ad un interessante, sebbene non recentissimo, programmino che, in modo tanto comodo quanto immediato consentirà di rendere l’esecuzione di tale operazione ancor più completa.

La risorsa in questione è Movie411, un software gratuito, di natura portatile ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che, senza troppi giri di parole, consente di ricercare e scaricare le copertine dei DVD ed eventuali informazioni annesse, di effettuare il download di tutte le cover d’interesse in alta risoluzione e di visualizzarle anche in anteprima in modo tale da ottenere un risultato finale più che soddisfacente.

Set-as-a-cover, modificare le copertine delle cartelle direttamente dal menu contestuale di Windows

Gli OS Windows, come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di verificare personalmente, consentono di impostare un immagine personalizzata per contraddistinguere la copertina di ciascuna cartella inclusa nel sistema, il che potrebbe rivelarsi particolarmente utile quando, ad esempio, ci si ritrova ad avere a che fare con directory contenti raccolte musicali o magari anche film.

Il processo in questione risulta, ovviamente, eseguibile direttamente in maniera manuale, tuttavia, in tal modo, potrebbe apparire piuttosto lungo e travagliato, portando dunque a confondere l’utente meno esperto.

Proprio per tale ragione, se siete alla ricerca di un pratico strumento mediante cui personalizzare le copertine di ciascuna cartella d’interesse in tutta tranquillità ed impiegando il minimo sforzo, allora Set-as-a-cover è proprio quello che fa al caso vostro.

CoverFetcher, scaricare le copertine degli album

Credo di non dire una sciocchezza se sostengo che tantissimi degli utenti della rete hanno sul proprio computer delle canzoni scaricate. Dopotutto possono essere scaricare facilmente da YouTube o da software P2P. Ma non vorrei soffermarmi ulteriormente sulla questione. Il fatto è che questi brani la maggior parte delle volte sono sprovvisti di molte informazioni, come ad esempio il nome dell’album, degli artisti e addirittura della canzone.

Poco male per chi vuole ascoltarla senza pensarci più di tanto, ma per chi vuole una raccolta ordinata e con tutte le informazioni relative al brano? Beh, serve un po’ di pazienza ed il software che voglio presentarvi oggi, che serve per scaricare le copertine degli album.

UnderCoverXP: più copertine per tutti!

Tra CD musicali, film in DVD/Blu-ray, software e videogame le copie di sicurezza dei nostri dischi diventano sempre di più. Ed allora, perché non farle uscire dal triste “anonimato” della scrittura a pennarello del titolo o, peggio ancora, da quello che le vede ammonticchiate in una pila di supporti ottici indistinguibili tra loro, ubicati nell’angolo impolverato di una vecchia scrivania (inutile far finta di niente, alcune ce le abbiamo tutti così!)?

L’unica cosa di cui abbiamo bisogno per fare ciò è qualche cover (rintracciabile facilmente e a costo zero su siti Internet come All CD Covers) e UnderCoverXP, un ottimo software gratuito (disponibile anche in versione no-install, come piace tanto a noi geek) ed in italiano, in grado di farci stampare e “regolare” le copertine dei più disparati supporti (CD,DVD, Blu-ray, HD-DVD, VHS, PS3, Wii, PSP, ecc.).

Dove trovare le copertine dei vostri album preferiti in alta risoluzione (e sondaggio Off Topic)

Se c’è una cosa che mi piace è avere una collezione di file musicali ordinata e ben organizzata, completa con le copertine degli album di ogni canzone, ma al contrario di quanto possa sembrare, non è una cosa semplice da ottenere.
E come piace a me penso che piaccia a molti altri, ma chi di voi puoi dirmi che non è scocciante catalogare tutti i file uno ad uno o ricercare online le copertine da stampare per i nostri album?

Allora cerchiamo di semplificarci la vita, cominciando proprio dalla ricerca online delle copertine degli album.
Tolto da mezzo Google Image Search, che per quanto efficiente restituisce spesso risultati non corrispondenti, vediamo qualche servizio online creato ad hoc.
Il primo è All Cd Covers, un sito che è gestito direttamente dalla sua community. In pratica gli utenti visitano il sito, caricano le copertine che hanno, gli altri le votano e garantiscono così una sorta di “controllo qualità” che premia i file con una risoluzione più elevata.