Flickorama, guardare le foto di Flickr in 3D

flickrama

Flickr è il più grande “contenitore” di foto della rete. Con le oltre 2mila foto caricate ongi minuto, è lontana la possibilità di una retrocessione al secondo posto del podio. Flickr offre foto di grande qualità, con una risoluzione abbastanza alta e, spesso, anche ben fatte. Niente è lasciato al caso in questo servizio, ma forse, l’aspetto su cui si poteva migliorare la situazione è la ricerca delle foto.

Con Flickorama è possibile effettuare delle ricerche in un ambiente 3D, con cover flow ed altri simpatici modi di scorrimento. Basta inserire il nome ed il numero di foto per la ricerca ed il gioco è fatto. Le immagini sono visualizzabili in diverse disposizioni spaziali e con diverse animazioni.

Scaricare e visualizzare le copertine degli album della propria libreria iTunes con Harmony

La cosa che personalmente preferisco nell’avere una collezione di file multimediali ordinata è il fatto di poter visualizzare per ogni brano la copertina del rispettivo album. Soprattutto se si utilizzano per la riproduzione software che supportano il “Cover Flow”, lo scorrimento quindi delle copertine degli album, questa caratteristica può essere maggiormente apprezzata.

A questo proposito voglio parlarvi di Harmony, un applicazione per Windows (Vista o Xp, richiede Net 3.0) che utilizzando la libreria di file generata da iTunes, è in grado di mostrare le copertine degli album dei brani in riproduzione. La funzione che rende il programma tra i migliori nel suo genere è il download automatico delle copertine mancanti.

Effetto “Cover Flow” nella consultazione dei preferiti in Firefox

Nonostante il continuo sviluppo di servizi per il Bookmarking online, una grossa parte di internauti si affida, per salvare i preferiti, direttamente al proprio browser.
La gestione e la consultazione lasciano però un po’ a desiderare, e se la Apple ha avuto tanto successo inserendo la modalità rappresentazione delle copertine degli Album stile “Cover Flow“, chissà che non si abbia lo stesso effetto applicandolo anche ai propri Siti Preferiti.

A svolgere questa funzione è un plugin per WordPress Firefox. Volta per volta, ad ogni sito salvato, BookmarkPreviews si occupa di creare e memorizzare uno screenshot del sito Web in formato Jpg (del peso di circa 30 kb), che verrà mostrato all’apertura della finestra di gestione dei preferiti.
Oltre ad essere graficamente molto di effetto, svolge anche la funzione pratica di mostrare le anteprime dei siti web e far risparmiare tempo nella consultazione dei preferiti.

Vedere le immagini di Flickr in stile cover flow

Vedere le immagini di Flickr in stile cover flow

Una delle tante cose meravigliose di Flickr, a parer mio, è la possibilità di poter visualizzare le immagini usando lo slideshow. Ma se state cercando un alternativa, allo slideshow default di Flickr, vi segnalo Flickr Cover Flow o Flickr Guckn. Tutti e due i siti funzionano più o meno allo stesso modo, infatti potremo vedere le immagini di Flickr usando il Cover Flow, cioè lo stesso effetto slideshow di iTunes, iPod e iPhone.

Iniziamo dall’ultimo ovvero da Guckn.com, probabilmente il sito più semplice da utilizzare. Allora, innanzitutto su Flick scegliamo l’album che vogliamo visualizzare in stile cover flow, una volta che lo stiamo visualizzando, cambiamo l’host da flickr.com a guck.com, ad esempio flickr.com/photos/ccgd/ diventerà guckn.com/photos/ccgd/ molto facile da utilizzare.