ChartCreator, creare grafici e diagrammi online in modo semplice e veloce

Avete la necessità, per un motivo o per un altro, di creare un grafico dall’aspetto professionale ma il tempo a disposizione è davvero poco e non siete intenzionati ad impiegare uno strumento di difficile utilizzo? Si? Qualora la riposta fosse affermativa allora, cari ed appassionati lettori di Geekissimo, dovreste proprio dare un’occhiata a ChartCreator.

Di che cosa si tratta? Semplice: di un recente servizio web, utilizzabile in maniera totalmente gratuita e senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione che, così come suggerisce lo stesso nome della risorsa, consente di realizzare grafici e diagrammi immettendo nomi e valori, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio presente ad inizio post.

ChartCreator, di default, consentirà di personalizzare, immettendo i dati d’interesse, un grafico a torta ma, eventualmente, sarà anche possibile selezionarne un qualsiasi altro tipo scegliendo tra i tanti disponibili.

Cliccando infatti sul pulsante Editor ciascun utente potrà scegliere il tipo di grafico desiderato (linea, area, colonna, barra, tendenza e molti altri ancora) e, per non far mancare proprio nulla, personalizzarne le fattezze assegnandovi un nome, scegliendo il tipo di layout per la legenda, scegliendo se attivare oppure no la funzione 3D e, dulcis in fundo, impostando uno sfondo ed assegnando diversi colori per ciascuna sezione del grafico.

Diagramly, creare diagrammi online in modo semplice ma professionale

Già in altre occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo prestato attenzione ad apposite risorse, che sarebbe il caso di definire come prettamente “d’ufficio”, mediante cui creare diagrammi e schemi, sia agendo direttamente dal desktop sia operando mediante il browser web preferito.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo dunque uno sguardo ad un’ulteriore ed efficace risorsa rientrante a pieno nella seconda categoria sopra citata e grazie alla quale creare diagrammi personalizzati, in modo semplice ma professionale, di certo non sarà più un problema.

La risorsa in questione è Diagramly, un’applicazione online, utilizzabile in modo del tutto gratuito e senza dover eseguire alcun tipo di sottoscrizione, grazie alla quale sarà possibile eseguire esattamente quanto precedentemente accennato mediante l’ausilio innumerevoli ed interessantissime features che fanno di questa risorsa un’ottima ancora di salvezza in tutte quelle situazioni in cui risulta necessario creare diagrammi ma, purtroppo, non si dispone di apposite risorse utilizzabili agendo direttamente dalla propria scrivania virtuale.

Diagramo, creare diagrammi online utilizzando un editor in HTML5

Come di certo gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo avrà avuto modo di constatare personalmente nel corso del tempo, esistono molteplici ed utili strumenti, tutti accessibili direttamente online, mediante cui incrementare la propria produttività e mettere in atto tutta una serie di operazioni che, solitamente, verrebbero definite didattiche o d’ufficio, come ad esempio nel caso della creazione dei diagrammi.

A tal proposito, esistono molteplici servizi adibiti allo scopo in questione, tuttavia, quest’oggi, diamo un occhiata ad una nuova e performante risorsa disponibile online soltanto da pochissimo: Diagramo.

Dabbleboard, una lavagna interattiva per la nostra produttività online

2009-09-15_150128

Quante volte avete avuto bisogno di uno strumento mediante il quale illustrare in modo semplice e veloce un vostro progetto, una vostra idea o magari costruire anche un semplice schema, seppur in modo preciso?

Sicuramente, almeno per tutti coloro che fanno parte del mondo lavorativo e dello studio, questa costituisce una situazione ricorrente, o quanto meno non così rara come potrebbe sembrare.

Proprio per questo, voglio presentare in quest’articolo un applicazione online che sono certa sarà in grado di suscitare la vostra attenzione rivelandosi davvero utile ai fini della produttività personale.

Si tratta di Dabbleboard, ossia una vera e propria lavagna ma in formato digitale che permette di creare non soltanto semplici disegni ma anche diagrammi di flusso, organigrammi, modelli di interfaccia utente, fumetti ed ovviamente molto altro, il tutto in modo completamente gratuito e senza obbligo di registrazione al servizio.

Creately, creare in pochi click diagrammi di grande qualità

2009-09-05_183352

La fine delle vacanze estive è oramai proclamata e con l’addio del solleone riprendono quelle che sono le normali attività lavorative e di studio.

Ad accogliere però il ritorno alla nostra routine quotidiana ecco in arrivo un utile strumento che, proprio per quanto riguarda i settori sopra specificati, di sicuro si rivelerà particolarmente utile e funzionale.

Si tratta di Creately, un applicazione online grazie alla quale è possibile creare con estrema semplicità tutta una serie di diagrammi di varia natura completamente personalizzabili, il che lo rende uno strumento perfettamente adatto all’ufficio e alle attività didattiche.

Per poter usufruire del servizio tutto ciò che c’è da fare è registrarsi gratuitamente sul sito dell’applicazione ed entrare nel pannello di controllo per iniziare a sfruttarne tutte le potenzialità.

Gliffy si presenta con una nuova versione per creare diagrammi

2009-07-16_000943

Gliffy è un prodotto SaaS (software as a service) che esiste da alcuni anni e che molti di noi conoscono già da tempo. Questo servizio permette, in poche parole, di creare diagrammi di svariati tipologie, sia di tipo strettamente professionale (e quindi in concorrenza con Microsoft Visio) come diagrammi di flusso o di rete, sia di tipo più personale, e quindi come tool per lo sviluppo di mappe mentali personali. Il tutto è condito da un set di librerie molto potenti e da tanti elementi grafici in grado di abbellire la composizione finale.

Utilizzando gran parte dei preziosi feedback ricevuti dagli utenti, da ieri Gliffy è disponibile in una nuovissima versione che, oltre a molte nuove funzionalità, mostra in primis un deciso cambio di layout e di impostazione generale del sito web.