Creare font

BirdFont: creare fonts personalizzati su Windows, Mac e Linux

Creare font

Uno tra i fattori più incidenti sulla buona riuscita della commercializzazione di un proprio prodotto o servizio è senza alcun dubbio l’utilizzo di un logo accattivante per il marchio e, a tal proposito, la scelta di un buon font è sicuramente molto importante.

Sfruttando infatti un font non adatto o che non è in grado di valorizzare nel miglior modo possibile il logo si rischia di dare una cattiva impressione ai propri potenziali clienti rendendo il look del marchio poco adatto al tipo di attività svolta o, ancora, poco professionale.

Tenendo conto di ciò chi, tra voi lettori di Geekissimo, piuttosto che scegliere tra le svariate raccolte di fonts disponibili di default sul computer, tra quelle scaricabili gratuitamente in rete o, ancora, acquistabili online preferisce ricorrere all’impiego di un qualcosa di ben più personale e congeniale può prendere seriamente in considerazione l’idea di utilizzare BirdFont.

Si tratta di un software freeware, di natura open source ed utilizzabile su sistemi operativi Windows, Mac OS X e Linux che, appunto, consente di creare fonts personalizzati partendo praticamente da zero e sfruttando la grafica vettoriale.

Per creare un font personalizzato è sufficiente selezionare la voce New annessa alla scheda Menu visualizzabile dopo aver avviato il software.

Fontself, creare scritte utilizzando font originali e personalizzati

Chi utilizza il web per divulgare i propri pensieri e le proprie idee di certo sarà ben consapevole di quanto possa essere importate ricorrere ad una forma di scrittura concisa e facilmente comprensibile dai lettori.

Tuttavia, nonostante sussistano le caratteristiche in questione è probabile che, dopo un po’, ci si possa stancare di ricorrere sempre all’utilizzo dei medesimi caratteri, spingendo ciascun blogger, o che dir si voglia, alla ricerca di nuovi strumenti mediante cui rendere i propri testi ancor più accattivanti e con una marcia in più.

Sicuramente, tutti cloro che si ritrovano in queste parole troveranno particolarmente interessante un servizio web tanto divertente quanto bizzarro quale Fontself.

FontCapture: crea il tuo carattere, con la tua scrittura!

FontCapture

Specialmente quando sei tu a recensirli, alcuni servizi non te li dimentichi! Soprattutto quando ne vedi altri molto simili ma, come vuole l’usanza, differenti sempre per qualcosa. E ti va di recensire anch’essi, fosse solo per dare un’alternativa a quelli prima proposti.

Tutta questa introduzione per cosa? Per parlarvi di FontCapture, sito molto simile al già presentato YourFonts, ed ottima alternativa nel caso i risultati della risorsa prima citata qui non soddisfino poi tanto.

FontCapture è un interessante sito che consente, per chi non l’avesse ancora capito, di creare il proprio carattere “informatico” con la propria scrittura, ossia utilizzando semplicemente la propria grafia originale.

Crea dei font che riproducono la tua vera grafia con YourFonts!

YourFonts

L’altra volta, a proposito di EcoFont, il font ecologico, un lettore gentilmente mi fece notare che la parola “font” vuole l’articolo femminile, e non quello maschile (almeno secondo quanto dicono i professionisti del settore). Tuttavia a me “la font” proprio non va giù, complice anche il fatto che è una parola che proviene dall’inglese e quindi da considerare “maschile”; mi scusino quindi coloro che usano “la” per questa parola, ma io non ce la faccio: per me è “il font”!

Una premessa doverosa, si, ma che è nulla in confronto alla grande “sfiziosità” rappresentata dal servizio online che vi presentiamo oggi. Noi blogger, si sa, ne vediamo di tutti i colori sulla rete, e spesso presentiamo cose che ci piacciono più di altre. Per me il sito di oggi fa parte di questo elenco: ecco a voi YourFonts!

YourFonts è un ottimo strumento che consente di scaricare un modulo, da compilare e scannerizzare, per creare un carattere (da utilizzare, tra le altre cose, con i più comuni text editor) che rispecchia in modo assai fedele la nostra vera grafia, il nostro reale modo di scrivere con carta e penna.

Creare font personalizzati direttamente online con FontStruct

Trovare il carattere adatto al lavoro che stiamo eseguendo è quasi sempre un impresa. Ci si perde nel mare di font che sono disponibile nel web e spesso si incappa in quello giusto ma a pagamento, insomma, è sempre una bella perdita di tempo.
Perchè allora non creare da soli il font che ci serve?

Anche per fare questo ci viene incontro il web 2.0, con FontStruct, un servizio creato ad hoc.
Come già detto prima è un applicazione web per disegnare font personalizzati, completamente gratuita e di un intuitività fuori dal comune.
Si avvale di un’ interfaccia sviluppata interamente in flash che ricorda molto quella dei software di disegno più comuni, ed è fornita di strumenti che semplificano di molto il lavoro.

Tips: 4 programmi nascosti in Windows Xp

Penso che ognuno di voi abbia una certa dimestichezza con Windows XP, essendo il sistema operativo più utilizzato al mondo, che piaccia o no, tutti ci hanno continuamente a che fare.
Pensate di conoscerlo fin nei meandri e di essere dei veri e propri “Guru”?
Cercherò di smentirvi, presentandovi 4 programmi nascosti in Windows Xp!