Themes for WP7, creare temi personalizzati per Windows Phone Mango

L’interfaccia utente di Windows Phone è abbastanza semplice ed accattivante e, di default, può essere personalizzata selezionando differenti colorazioni al fine di rendere il tutto ben più congeniale ai propri gusti ed alle proprie esigenze.

Nonostante ciò alcuni utenti potrebbero comunque desiderare di modificarne ancor di più l’aspetto creando ed applicandovi dei temi personalizzati.

Tale tipo d’operazione, purtroppo, per impostazione predefinita, non può essere eseguita sui device dotati del sistema operativo mobile di casa Redmond ma, fortunatamente, sfruttando una recente risorsa quale Themes for WP7 si!

Gmail, ora è possibile creare temi personalizzati modificando anche l’immagine di sfondo

I temi offerti di default da Gmail sono tutti, o quasi, bellissimi ed accattivanti ed offrono a ciascun utente la possibilità di conferire un ulteriore tocco di personalizzazione alla tanto amata casella di posta by Google ma, di certo, potrebbe essere ancor più bello settarne completamente le fattezze secondo il gusto personale e le proprie esigenze piuttosto che utilizzare quanto offerto per impostazione predefinita o accontentarsi, per alcuni di essi, di modificarne i colori.

Proprio per questo, soltanto da qualche ora, alla performante casella di posta elettronica è stata finalmente aggiunta una bellissima feature grazie alla quale, per la gioia di un ampio numero di utenti, sarà finalmente possibile creare temi personalizzati e, per di più, annettervi un’immagine personale come sfondo.

Lubith, creare temi personalizzati per WordPress gratuitamente e direttamente online

Proprio ieri, qui su Geekissimo, avevamo dato uno sguardo ad un nuovo tema tutto dedicato a WordPress che, nel giro di qualche click e senza dover metter mano al codice, consentiva di personalizzare il ben noto Twenty Ten nello stile e nei colori.

Quest’oggi, invece, pur proseguendo sulla medesima linea, prestiamo attenzione ad un recente ed interessante applicativo online che, in modo estremamente semplice ed alla portata di tutti, permetterà di creare temi personalizzati per WordPress.

Si tratta, nello specifico, di Lubith, un servizio web utilizzabile in modo gratuito e senza dover eseguire alcun tipo di sottoscrizione che, utilizzando anch’esso Twenty Ten come base, consente di creare temi a misura d’utente per WordPress servendosi degli appositi e pratici comandi offerti.

Creare temi per Google Chrome facilmente e direttamente online

Oramai è cosa ben risaputa: Google Chrome, il browser web del gran colosso delle ricerche online, è senz’altro uno tra gli strumenti adibiti alla navigazione in internet maggiormente personalizzabile, sia per quanto concerne l’implementazione di nuove funzionalità, mediante l’utilizzo di apposite estensioni, sia, sopratutto, per quanto riguarda la modifica dell’interfaccia utente, grazie alla scelta di uno dei tanti temi disponibili.

Tuttavia, a tal proposito, sebbene la scelta sia tutt’altro che scarna e nonostante, giorno dopo giorno, vengano aggiunte nuove ed interessanti risorse mediante cui rivoluzione il design di Chrome, alcuni utenti potrebbero però non essere soddisfatti di tutto quanto offerto sino ad ora.

Certo, per ovviare ad una situazione di questo tipo si potrebbe considerare l’idea di creare, di punto in bianco, un tema di man propria ma, ovviamente, per i meno esperti a riguardo un’operazione del genere potrebbe risultare difficile e e tutt’altro che pratica ma, fortunatamente, ricorrendo all’utilizzo di due apposite risorse online quali ChromeTeme.net e ChromeThemeMaker.com sarà possibile ovviare facilmente a tutto ciò!

WoWPth, creare temi personalizzati per WordPress direttamente dal pannello di amministrazione

Chi ha un proprio spazio online ed ha scelto di utilizzare WordPress come CMS, di certo saprà quanto possa essere importante e, ovviamene, utile, utilizzare un tema congeniale alle proprie esigenze, il che non è un problema qualora siate dei web designer ma potrebbe diventarlo in caso contrario, per cui, in tali situazioni non vi è altra cosa da fare se non quella di cercare tra le svariate risorse gratuite disponibili, molte delle quali proposte anche qui su Geekissimo, o, in alternativa, attingendo a temi premium o facendone progettare su misura.

Tuttavia, nel caso in cui desiderassimo comunque utilizzare un tema “ad hoc” ma, purtroppo, le abilità in ambito grafico sembrano scarseggiare, si potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di un pratico ed efficiente plugin apposito quale lo è WoWPth.

Media Center Studio: come personalizzare completamente Windows Media Center in Vista e Seven

Analogamente alla maggior parte degli elementi presenti negli OS di casa Redmond, anche Windows Media Center può essere personalizzato aggiungedovi ulteriori funzioni secondo quelle che sono i gusti e le esigenze dei diversi utenti, così come abbiamo avuto modo di verificare qui su Geekissimo in diversi post.

Quest’oggi, però, diamo uno sguardo ad uno strumento del tutto nuovo che, in modo gratuito e mediante un pannello di controllo di facile utilizzo, consentirà di customizzare l’interfaccia utente di Windows Media Center in Vista e Seven.

Glossy Blogging Icons: Nuovo set di icone e non solo!

Ieri sfogliando i Feed sul mio Google Reader, ho trovato un interessante articolo che penso, farà comodo a molti blogger. La notizia è stata pubblicata su BlogPerfume. Nell’articolo era prima recensito questo interessante set di Icone creato dallo staff del sito stesso, e poi sono elencati alcuni interessanti servizi e temi, offerti da questo blog, che poi vi andrò a linkare a fine articolo. Iniziamo subito con il presentare le icone dedicate ai Blogger.

Il pack d’icone si chiama Blogging Icons Set. Il nome non è scelto a caso, il set è stato ideato per essere utilizzato dai blogger per creare i loro temi, sia gratuiti sia a pagamento. Come vedete dallo ScreenShot sopra, le icone sono tutte create in stile 2.0, in totale sono 12 e sono disponibili nelle seguenti misure: 24×24, 36×36 e 48×48, tutte ovviamente in formato PNG.